PDA

View Full Version : Mi insegnate a carburare un sr50?


Dj Huzi
06-06-2005, 11:39
ciao amici.... io ho un'sr50@70 liquido... vorrei provare a carburarlo in quanto spesso fa dei vuoti e non va come deve.. e poi a breve devo metterci un 17,5 di carburatoe quindi devo sapere come si fa...

partendo da zero,appena montato il carburatore,cosa si deve fare? avete qualche immagine che mostra quali sono le due viti da regolare?
grazie!! :)

Sgarboman
06-06-2005, 18:11
ciao amici.... io ho un'sr50@70 liquido... vorrei provare a carburarlo in quanto spesso fa dei vuoti e non va come deve.. e poi a breve devo metterci un 17,5 di carburatoe quindi devo sapere come si fa...

partendo da zero,appena montato il carburatore,cosa si deve fare? avete qualche immagine che mostra quali sono le due viti da regolare?
grazie!! :)
A seconda del carburatore cambiano le viti. Per carburare bisogna avere tatto, devi sentire come va, non si può spiegre a parole. Secondo me.

Mr Hyde
06-06-2005, 21:14
guarda io per i miei 50ini - beh, si insomma quelli con la targa da 50 e il resto da nonsobenecosa :sofico: - ho sempre fatto così:

mettevo su il carburatore appena comprato - 19 dell'orto per la classic, 19,5 polini per l'RS - e ci facevo un mini giretto nella via, giusto per vedere com'era la situazione, devi infatti stare attento a non andare in giro troppo magro sennò rischi di grippare..

subito dopo questo giretto davo un occhio alla candela, ancora ben calda, se nera e bagnaticcia vuol dire che la carburazione è troppo grassa, se bianca e secca,troppo magra..
per gestire i parametri della carburazione ci sono diversi modi:
1- getto max - è una grossa vitona che vedi, dopo aver svitato la vaschetta che è quel coperchietto di plastica SOTTO al carburatore..

http://www.teknoetre.it/Getti%20carburatore/Images/Gc.gif

questa vista di profilo, te la vedrai dal sopra..
più metti il getto grosso, più benzina passa

2- lo spillo conico, è un gingillo tipo un chiodo con tante tacchette sulla parte superiore, generalmente a metà c'è un seger, una specie di rondella-fermo..

più alzi la rondella, più di conseguenza abbassi lo spillo e quindi smagrisci la carburazione..

3- vite dell'aria o della miscela, svolgono grossomodo la stessa funzione, ma in modi diversi a seconda che sia da un lato o dall'altro

se è dal lato collettore di aspriazione è la vite della miscela e più la avviti e più smagrisci la carburazione - mi pare, ora sono un pò arrugginito..
se è lato filtro aria taglia l'aria in ingresso e quindi avvitandola ingrassi la carburazione in quanto fai entrare la stessa quantità di benza ma meno d'aria..

4- vite del minimo anche se in forma minore serve anche questa, è in genere posta in mezzo al carburatore, ha una molla sotto la testa e serve principalmente per mantenere accesos il motore al minimo..

ritornando al discorso di prima..
te regoli il minimo, fai la prova con il carburatore "originale" e poi ti regoli leggendo sempre la candela.. mi raccomando dai una bella strapazzata al motore - naturalemnte se senti che va su bene, senza strani rumori, e subito dopo fermati e guarda la candela ( bianca secca o nera umida )

in questo modo ripeto ho carburato diversi motirni e le mie due creaturine.. una con 19, conico, collettore dritto polini derivato da fifty e pacco malossi, l'altra 19,5 polini/dell'orto, 70polini W, pacco artigianale e filtro artigianale entrambe ovviamente con scarico :D

mai avuto un problema e con prestazioni decisamente al TOP ;)

EDIT: dimenticavo..

qua (http://www.greenflag.net/dell/vhshespl548_967.jpg)uno spaccato di un dell'orto - sull'sr se non ricordo male dovrebbero darti un phbn o phbg, non proprio identici, ma simili a questo..
nella figura il #2 è lo spillo, il #18 è il seger, il #6 il getto max, il #23 il blocco per regolare il minimo

Dj Huzi
06-06-2005, 21:45
:) grazie!! descrizione completa e dettagliata! :)

in effetti mi sembra un po' complicata da fare... non vorrei fare casini... se vado dal meccanico come gli posso dire per fargli dare il massimo al motore?
la candela quando la svito e bella nera... c'è dell'olio che schizza se lo accendo senza marmitta...gli dico di darci una regolata e di regolarlo per il massimo delle prestazioni?
se cmq sento dei vuoti in accelerazione,qual'èla vite da toccare?

Mr Hyde
07-06-2005, 19:23
la risposta poteva essere "impaginata" con una successione logica più corretta ma ieri non ero in gran forma..

dunque, se vai dal mecca lui te lo carbura, PUNTO.. un motore è carburato bene o non lo è, non esiste una carburazione da allungo, una da ripresa, etc..

cmq, se metti su il 17,5 con scatola filtro originale, dovrebbe andare già bene cos', al max aumenti il getto massimo di 5 punti, e vedi se ottieni miglioramenti..

per la carburazione attuale non ti saprei dire, finchè non ho il culo sopra al motorino e la candela in mano mi oriento poco, cmq un giudizio così da lontano potrebbe essere questo: se hai montato 70, marmitta - magari un'espansione neanche troppo tranquilla - e non hai minimamente ritoccato la carburazione sei certamente magro, cambia il getto max e andrai sicuramente meglio..

Dj Huzi
07-06-2005, 23:25
ok grazie mille.. tra l'altro,una cosa ( che non so se ti possa servire come parametro) se uso una marmitta originale il fumo lo si vede anche dopo che si è scaldato, come tutti i motorini... con questa arrow invece,subito fa fumo,ma appena si scalda diventa invisibile,anche dopo km di tirata.. si sente che esce soolo se ci metti la mano davanti... come benzina uso sempre vpower.. è normale questo?

Mr Hyde
08-06-2005, 13:51
la mia RS lascia sempre e comunque una nuvoletta di furo azzurrato per colpa dell'olio a base ricinata..

cmq potrebbe essere che la carburazione è un pelo magra e quindi non fuma niente..

la marmitta originale è normale che fumi sempre e comunque.. in genere si smerdano - scusate il francesismo :D- molto facilmente a causa delle paratie interne ed è difficile pulirle, quindi mentre vai ti tira fuori l'olio accumulato in anni