PDA

View Full Version : Skype diventa video telefono


Redazione di Hardware Upg
06-06-2005, 09:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/14756.html

Disponibile un plug in per Skype che permette di integrare anche le funzionalità video. Serve solo un account Skype ed una webcam, per il momento il software è gratutito

Click sul link per visualizzare la notizia.

TripleX
06-06-2005, 10:02
compatibile con servizi 3g o no?

fasix
06-06-2005, 10:08
il link della dialcom non va!
sara' uno scherzo della redazione?

edivad82
06-06-2005, 10:14
bastava togliere un http:// di troppo ;)

ilmanu
06-06-2005, 10:17
eh! quei burloni dei redattori!! :\

fasix
06-06-2005, 10:23
grazie

Black Slayer
06-06-2005, 10:41
è ora di rispolverare la webcam, un software decente per usarla ^^
anke se l'altro giorno avevo un lag di circa 3 secondi in telefonata...

zago
06-06-2005, 11:39
a gratis che vuoi pretendere di più???

sari
06-06-2005, 11:48
Skype sta veramente prendendo piede. Lo uso regolarmente da un annetto oramai (da quando ho l'ADSL a casuccia) e l'integrazione di un servizio video non puo' che farmi piacere. L'unica pecca magari è la banda che occupa non certo bassa, ma piano piano i collegamenti internet stanno diventando sempre più veloci (magari arriviamo ai livelli francesi, speriamo).

minivip
06-06-2005, 11:53
scusate ma se l'altro interlocutore dovrà avere una webcam....che novità è ?!! netmeeting fa video-chat da tantissimi anni.....ben diverso il discorso se l'altro utente ha un videofonino

sari
06-06-2005, 11:57
scusate ma se l'altro interlocutore dovrà avere una webcam....che novità è ?!! netmeeting fa video-chat da tantissimi anni.....ben diverso il discorso se l'altro utente ha un videofonino

Che centra netmeeting? Qui stiamo parlando di skype e della sua evoluzione, chi preferisce netmeeting usi ... netmeeting :p

Genesio
06-06-2005, 12:06
Che centra netmeeting? Qui stiamo parlando di skype e della sua evoluzione, chi preferisce netmeeting usi ... netmeeting :p

Questa non è una risposta. Anch'io, che non conosco ancora skype, mi chiedo che vantaggio abbia rispetto a netmeeting, piuttosto che altri programmi del genere. Oggi ti da la possibilità di fare telefonate su telefoni normali, e anche telefonini, giusto? I prezzi sono molto convenienti?

Usque
06-06-2005, 12:11
l'unica pecca di skype non è la banda ma la cpu che ciuccia

lepre84
06-06-2005, 12:45
Questa non è una risposta. Anch'io, che non conosco ancora skype, mi chiedo che vantaggio abbia rispetto a netmeeting, piuttosto che altri programmi del genere. Oggi ti da la possibilità di fare telefonate su telefoni normali, e anche telefonini, giusto? I prezzi sono molto convenienti?

0.02€/min sui fissi dei paesi + comuni (europa usa australia etc)

cmq ovvio che non hanno scoperto l'acqua calda. si sapeva che prima o poi mettevano il supporto alla webcam.

l'unica pecca che ho notato nell'ultima versione è che non si può regolare il volume di input del mic e nonostante sia al max in win si sente bassissimo e non è successo solo a me..e poi l'altra cosa che non andava non me la ricordo :D

p.s.: altra cosa che mi scazza è che non scrivono la versione nel nome del file d'installazione :sofico:

Alberello69
06-06-2005, 13:16
lo abbiamo provato in due persone il plugin e si vede tutto nero, qualcuno di voi è riuscito a farlo funzionare?

Ocimin
06-06-2005, 13:21
Un' altra cosa che potrebbero aggiungere è una versione di Skype per Linux PPC...

Ocimin

JohnPetrucci
06-06-2005, 14:17
Skype sta veramente prendendo piede. Lo uso regolarmente da un annetto oramai (da quando ho l'ADSL a casuccia) e l'integrazione di un servizio video non puo' che farmi piacere. L'unica pecca magari è la banda che occupa non certo bassa, ma piano piano i collegamenti internet stanno diventando sempre più veloci (magari arriviamo ai livelli francesi, speriamo).
Quoto. ;)

Fr@ncesco
06-06-2005, 16:33
<cut>l'unica pecca che ho notato nell'ultima versione è che non si può regolare il volume di input del mic e nonostante sia al max in win si sente bassissimo e non è successo solo a me..e poi l'altra cosa che non andava non me la ricordo :D


Per risolvere il problema, basta chiudere Skype ed andare in:
C:\Documents and settings\"Nomeutente"\
Datiapplicazioni\Skype\
Individuare il file "config" e modificare al suo interno la voce:
<MicVolume>255</MicVolume>
in : <MicVolume>192</MicVolume>

a questo punto riavviare Skype ed il problema è risolto!
Questo vale sia per microfono + cuffie tradizionali, sia per i dispositivi USB ;)

lepre84
06-06-2005, 16:44
Per risolvere il problema, basta chiudere Skype ed andare in:
C:\Documents and settings\"Nomeutente"\
Datiapplicazioni\Skype\
Individuare il file "config" e modificare al suo interno la voce:
<MicVolume>255</MicVolume>
in : <MicVolume>192</MicVolume>

a questo punto riavviare Skype ed il problema è risolto!
Questo vale sia per microfono + cuffie tradizionali, sia per i dispositivi USB ;)

grazie non avevo pensato di sbattermi per cercare lol

ora provo subito!

edit: ecco nell'aprirlo mi son ricordato l'altro problema.
se tolgo l'autostart non posso lasciare il login automatico del mio utente -.-

Kanon
06-06-2005, 16:45
E intanto Telecom Italia continua a ritardare le attivazioni delle linee dati senza fonia... (ovvero il paradiso del VoIP) :(
Mi aggrego alla domanad: funziona anche chiamando operatori mobile?
Tempo fa si parlava di Skype per smartphones UMTS, non vedo l'ora!

lepre84
06-06-2005, 16:48
Tempo fa si parlava di Skype per smartphones UMTS, non vedo l'ora!

Non vedo l'ora dei palmari WI-MAX :Prrr:

Fr@ncesco
06-06-2005, 17:00
grazie non avevo pensato di sbattermi per cercare lol

ora provo subito!

edit: ecco nell'aprirlo mi son ricordato l'altro problema.
se tolgo l'autostart non posso lasciare il login automatico del mio utente -.-

E' consigliabile utilizzare l'ultima release ufficiale, in quanto la 1.3 beta è ancora molto instabile.
Il problema del login automatico nella versione beta è già noto ed è riportato anche nei "Known Problems in questo link. (http://www.skype.com/help/guides/knownproblems.html#1.3) :(

joe4th
06-06-2005, 18:36
Qualcuno mi sa dire dei telefoni VoIP che funzionano
senza computer? E in tal caso chi e' che fa la
connessione ADSL per avere assegnato un IP su internet?

lepre84
06-06-2005, 18:39
E' consigliabile utilizzare l'ultima release ufficiale, in quanto la 1.3 beta è ancora molto instabile.
Il problema del login automatico nella versione beta è già noto ed è riportato anche nei "Known Problems in questo link. (http://www.skype.com/help/guides/knownproblems.html#1.3) :(

ho la 1.2.0.48

erupter
06-06-2005, 20:36
Qualcuno mi sa dire dei telefoni VoIP che funzionano
senza computer? E in tal caso chi e' che fa la
connessione ADSL per avere assegnato un IP su internet?

Non credo che esistano telefoni VoIP standalone, in quanto dovrebbero effettuare una normale telefonata per stabilire il collegamento: tempo e denaro.
Piuttosto alcuni operatori (Tiscali per esempio) iniziano a offrire VoIP ai clienti che già hanno un'adsl.

mjordan
07-06-2005, 02:07
Davvero un bel programma... Speriamo rimanga gratuito... Anche se non ho dubbi a riguardo...

eolus
10-06-2005, 20:13
Qualcuno mi sa dire dei telefoni VoIP che funzionano
senza computer? E in tal caso chi e' che fa la
connessione ADSL per avere assegnato un IP su internet?
si ci sono dei telefoni voip ma costicchiano ancora è più conveniente acquistare un adattatore per il voip da collegare al router e al normale telefono, inoltre ci sono gia dei router che che permettono il voip senza adattatore basta collegare il telefono alla porta voip del router