PDA

View Full Version : NeoLaureato in Economia e Commercio.


VaiLuca
06-06-2005, 01:34
Voto 104. Anni 24. Patente europea dell'informatica. Esperienza di lavoro come venditore nell'azienda di famiglia ora chiusa.


Come devo muovermi?

Sono di Perugia... Datemi una mano..

P.S. Ho molto interesse per la finanza e l'informatica..


Grazie.

Espinado
06-06-2005, 10:41
sei un po' vago, nn è che ti si possa dire molto.
purtroppo il voto di laurea basso è un problema, la laurea a 24 anni invece se vecchio ordinamento è un buon punto di partenza. inglese?

tommyHD
06-06-2005, 13:15
sei un po' vago, nn è che ti si possa dire molto.
purtroppo il voto di laurea basso è un problema, la laurea a 24 anni invece se vecchio ordinamento è un buon punto di partenza. inglese?

Sarò un po' tonto ma il problema del voto basso proprio non lo capisco. Ok il voto basso 80 ecc...ma uscire con 104 e definirlo voto basso rispetto ad un 110 è assurdo, cioè alla fine sono solo 6 punti di differenza dal massimo, la media voti cambierà di una virgola non di più, le sue conoscenze/abilità rispetto ad un 110 penso siano uguali, perchè definirlo già spacciato per 6 punti?Bah.. :confused: :mbe:

guldo76
06-06-2005, 15:44
Bè, con la situazione pessima del mercato del lavoro che c'è adesso in Italia, 104 è un voto basso. Qualcuno pretende il 110, altri usano la soglia del 105 (sorry).
Non so cosa dirgli, se non "in bocca al lupo". :)

tommyHD
06-06-2005, 15:51
Bè, con la situazione pessima del mercato del lavoro che c'è adesso in Italia, 104 è un voto basso. Qualcuno pretende il 110, altri usano la soglia del 105 (sorry).
Non so cosa dirgli, se non "in bocca al lupo". :)

Che media ponderata (nuovo ordinamento) bisogna avere all'incirca per uscire con 105?

VaiLuca
06-06-2005, 16:03
Se un'azienda non mi deve assumere perchè ho 104 invece che 105 o 110 allora in Italia non riusciremo mai a recuperare il terreno perduto...

Comunque perfortuna qualcosa si muove... C'è gente che sa ancora riconoscere chi sa da chi non sa...

Cordialità.

tommyHD
06-06-2005, 16:07
Se un'azienda non mi deve assumere perchè ho 104 invece che 105 o 110 allora in Italia non riusciremo mai a recuperare il terreno perduto...

Comunque perfortuna qualcosa si muove... C'è gente che sa ancora riconoscere chi sa da chi non sa...

Cordialità.

Quoto ;)

VaiLuca
06-06-2005, 16:48
Ho avuto un primo colloquio anche alla P&G in cui mi avevano assicurato che non avendo almeno 105 non sarei mai arrivato in fondo....

Sono al quarto e penultimo step ed in teoria a quanto mi hanno detto dovrei essere quasi dentro...

Questo dopo che nel secondo colloquio avevo quasi litigato con il selezionatore sulla questione del 104 o 105... In pratica gli ho detto ciò che pensavo... E cioè che è un modo poco efficiente e stupido di scremare tra tutti i laureati...

Espinado
06-06-2005, 23:01
nn è ovviamente un sistema intelligente, ma tanto l'offerta è tantissima e l domanda poca, quindi è un sistema come un altro per discriminare.

VaiLuca
07-06-2005, 01:41
Ma insomma che la domanda sia poca...

Alla fine se uno ha voglia è capace ed è disponibile a muoversi dal "paesino" il lavoro si trova...

E' un modo come un altro... Non è assolutamente vero e finalmente si sta cercando di rimediare...

Cordialità.

guldo76
07-06-2005, 07:57
Alla fine se uno ha voglia è capace ed è disponibile a muoversi dal "paesino" il lavoro si trova...
Bah... l'ultimo colloquio serio che ho fatto ero a Parigi, per un lavoro a Osaka, in Giappone. Più "disponibile a muoversi" di così...
Cmq buon per te se sei così ottimista e stai così bene.
(mi viene da chiedermi perché hai aperto un thread come questo...)

Espinado
07-06-2005, 09:19
Ma insomma che la domanda sia poca...

Alla fine se uno ha voglia è capace ed è disponibile a muoversi dal "paesino" il lavoro si trova...

E' un modo come un altro... Non è assolutamente vero e finalmente si sta cercando di rimediare...

Cordialità.

viste da milano le cose sono un po' diverse, cmq che la tua storia abbia un lieto fine viste le premesse è molto positivo :)

VaiLuca
07-06-2005, 23:29
viste le premesse

24 Anni.
Laurea in Economia e Commercio, V.O., indirizzo finanziario.
Patente Europea dell'informatica (certificazione ridicola rispetto alle reali conoscenze).
Inglese fluente. Certificazione First.
Lavoro Part-time nell'azienda di famiglia protratto per tutto il tempo degli studi.

Tesi sul caso Parmalat pubblicata, collaborazione con l'università in fase di definizione.

Ora se viste le premesse, non troverò occupazione me ne farò una ragione e continuerò a lavorare a casa.

Di certo però il sistema industriale, e lo dico con dispiacere e senza presunzione, si perderà le mie capacità.

P.S. Ho rifiutato la P&G proprio oggi perchè conto di riuscire ad entrare a lavorare in un intermediario... Se non riesco a settembre inizio un master..

VaiLuca
07-06-2005, 23:31
mi viene da chiedermi perché hai aperto un thread come questo...


Perchè dopo due mesi che stavo inviando Cv non avevo ancora avuto riscontri interessanti.. Negli ultimi giorni la situazione sta evolvendo nel verso che speravo e logico... Almeno spero... Altrimenti continuerò la mia formazione e le vacanze...

Cordialità. :) :)

Espinado
07-06-2005, 23:59
Ora se viste le premesse, non troverò occupazione me ne farò una ragione e continuerò a lavorare a casa.
.

mi sa che le tue qualità nn si limitano al curriculum, perché quello mi sa che lo stai sopravvalutando un po'. Purtroppo nella situazione attuale la selezione viene fatta su grandi numeri, e lì uno ha un bel essere un tipo brillante, capace e volenteroso, ma i filtri di excel nn perdonano.

in bocca al lupo :)

VaiLuca
08-06-2005, 01:38
Ma non sarai troppo pessimista!?!?

E' pieno il mondo di aziende che cercano neolaureati giovani.. Brillanti, con un'ottima conoscenza dell'inglese e dei pc.

Domani ho ben due colloqui, uno in uno studio di commercialisti abbastanza famoso in Pg per iniziare il praticantato ed uno in un istituto di credito, il più grande d'Italia (guidato da Profumo per non fare nomi), per un lavoro a tempo determinato di tre mesi di back-office (non un granchè, ma si inizia dal basso) subito ben retribuito...

Finora ho lasciato fuori dal CV l'invalidità del 50% che mi era stata riconosciuta causa un intervento al polmone, 5 anni fa, che però non mi crea alcun tipo di fastidio... Che dite la inserisco?

Espinado
08-06-2005, 08:42
beh, l'invalidità come sai ti mette nelle categorie protette, quindi c'è un vantaggio economico per chi ti assume. Dall'altra parte purtroppo nn siamo negli uk, quindi la cosa potrebbe nn essere ben vista in tutti i posti. Quindi penso che dovresti valutare da a caso a caso, di certo quando fai domanda in multinazionali penso nn ci sia problema a menzionarlo.

Sul pessimismo. Sarà che intorno a me vedo un bel po' di gente che fatica, ma è ben difficile essere ottimisti in sto periodo. Devo dire però che rispetto a molte mie conoscenze mi pare di avvertire più entusiasmo e spirito di sacrificio della media, il che è benaugurante.

Consigli pratici: parlavi di master. Purtroppo in Europa cominciano tutti a settembre, e per quest'anno quindi la cosa è andata. Quindi anche ti interessasse questa via trovati pure un lavoretto per quest'anno, poi in autunno inverno fai domanda. Posti consigliati per un master in (quantitative) finance (non corporate quindi) lse.ac.uk warwick.ac.uk
Ovviamente costano un botto per gli standard italiani, ma usciti di lì il lavoro lo si trova veramente.

VaiLuca
08-06-2005, 11:56
Senti, se lo sai e poi ti lascio in pace, ma anche gli istituti di credito hanno gli stessi vantaggi delle grandi aziende ad assumere un "invalido"?


Cordialità.

Espinado
09-06-2005, 01:49
ogni azienda deve avere se nn sbaglio una certa percentuale di "categorie protette" e su questi il trattamento fiscale è vantaggioso.

VaiLuca
09-06-2005, 15:27
Edit

Espinado
09-06-2005, 15:36
Ho capito. Probabilmente lo farò presente al colloquio successivo.

Comunque dal primo di luglio si inizia.
Contratto a tempo determinato di 6 mesi con Unicredito per lavoro di small-office; contratto di lavoro di base bancario.

Cordialità.

buon lavoro!
:cool:

VaiLuca
12-06-2005, 16:14
Il vil denaro, cosa sarà mai il vil denaro...

Cordialità.

CipHak
13-06-2005, 23:40
tutto? :D

VaiLuca
14-06-2005, 01:28
Diciamo bene, con i tempi che corrono... Però ad essere sincero mi sono preso 30 giorni che ormai avevo un viaggio prenotato in Irlanda per perfezionare la lingua...

Se tra 30 giorni non lo ritrovo pace e amen.

Cordialità.

VaiLuca
14-08-2005, 13:43
Edit