View Full Version : problema nel ridimensionamento di una partizione.
ciao,io il mio hard disk da 200giga è diviso in c :60 d:140
vorrei ridurre lo spazio della c in 10giga in modo da lasciarci solo il sistema operativo ma con partition magic quando riavvia mi da errore nell'esecuzione del file batch o qualcosa di simile.
cosa devo fare per ridurre la partizione c dove ho il sistema operativo??
grazie mille.
Innanzitutto deframmenta la prima partizione, e assicurati che ci sia meno di 10GB di file dentro, ma questa è una banalità...
Ti consiglio anche di farti una copia dei file nella seconda, non si sa mai, queste operazioni a volte creano problemi...
Il mio consiglio è poi di fare separatamente le due cose, cioè prima ridimensioni la prima, e riavvii, e dopo se hai successo annetti lo spazio vuoto creato alla seconda partizione.
- CRL -
niente da fare....errore durante l'esecuzione del file batch...
SWITCH2006
26-10-2008, 19:08
Buonasera tutti, chiedo scusa se riuppo una discussione un pò vecchiotta, comunque volevo dire ho lo stesso problema dell'utente che ha aperto questo thread, con Partition Magic 8, cerco di ridimensionare l'unità D, ma al riavvio del sistema mi da l'errore "errore durante l'esecuzione del file batch"
Ho anche defframentato e fatto uno scandisk, ma niente, sempre il solito problema, chi mi sa aiutare?
Grazie. :)
Donquijote
26-10-2008, 23:08
Buonasera tutti, chiedo scusa se riuppo una discussione un pò vecchiotta, comunque volevo dire ho lo stesso problema dell'utente che ha aperto questo thread, con Partition Magic 8, cerco di ridimensionare l'unità D, ma al riavvio del sistema mi da l'errore "errore durante l'esecuzione del file batch"
Ho anche defframentato e fatto uno scandisk, ma niente, sempre il solito problema, chi mi sa aiutare?
Grazie. :)
Se si tratta della partizione C: io penso che sia meglio eseguire l'operazione avviando il PC e Partition Magic con il kit dei dischetti col DOS.
Sempre previa copia di sicurezza!
SWITCH2006
26-10-2008, 23:15
Se si tratta della partizione C: io penso che sia meglio eseguire l'operazione avviando il PC e Partition Magic con il kit dei dischetti col DOS.
Sempre previa copia di sicurezza!
uhm, nn ho ben capito... tieni presente che il mio notebook non ha il floppy.
Comunque quale sarebbe la procedura?
Donquijote
26-10-2008, 23:41
Partition Magic (io uso la ver 7 ma non credo che ci sia gran differenza con la 8) ha la funzione di creare un Kit di dischetti per l'avvio, di cui il primo è bootabile e contiene il DR DOS.
Avviando il PC con questo kit di floppies si può avere il sistema completamente svincolato dal SO che c'è in C.
Se non hai il lettore di floppy però non puoi avviare in questo modo, a meno che:
1 - qualche amico non ti presti una unità floppy di quelle collegabili all'USB
2 - oppure Partition Magic 8 non abbia la possibilità di creare una unità di avvio utilizzando una memoria rimovibile USB (questo però io non lo so perché non conosco bene Partition Magic 8).
Questo è quanto; spero di essermi spiegato bene e spero che ciò possa aiutarti.
SWITCH2006
27-10-2008, 21:02
Partition Magic (io uso la ver 7 ma non credo che ci sia gran differenza con la 8) ha la funzione di creare un Kit di dischetti per l'avvio, di cui il primo è bootabile e contiene il DR DOS.
Avviando il PC con questo kit di floppies si può avere il sistema completamente svincolato dal SO che c'è in C.
Se non hai il lettore di floppy però non puoi avviare in questo modo, a meno che:
1 - qualche amico non ti presti una unità floppy di quelle collegabili all'USB
2 - oppure Partition Magic 8 non abbia la possibilità di creare una unità di avvio utilizzando una memoria rimovibile USB (questo però io non lo so perché non conosco bene Partition Magic 8).
Questo è quanto; spero di essermi spiegato bene e spero che ciò possa aiutarti.
mah proverò, vedrò un pò.
Grazie. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.