PDA

View Full Version : Problema con Outpost firewall. HELP!


Kerne
05-06-2005, 10:29
Salve, uso con successo Outpost da un paio di mesi, ma mi sono accorto da un po' di una cosa rigurdante SVCHOST.EXE. Se lo blocco non mi va più nulla su internet, non scarico posta, non navigo, insomma nulla. Se lo autorizzo una volta è tutto ok, navigo ecc.... e se provo il mio pc on line tramite il pulsante in "utilità" nel menù di outpost è tutto nascosto, solo che dopo 5 minuti mi rifà la stessa domanda su SVCHOST.EXE :mbe:
Bene.... allora gli do il permesso di "passare" sempre ed effettivamente non mi rompe più ma se rifaccio il test on line mi dice che ho la porta 135 RPC (remote procedure call) completamente aperta e che dovrebbe stare chiusa :cry:
E' il test che è sballato e non vale un fico secco oppure ho qualcosa che non va nel pc? :mc: Tengo a precisare che sono pulito, no virus o trojan e nemmeno tanti spyware, mi proteggo con Kaspersky, Anti Trojan e Spybot + Ad Aware.

Grazie per la pazienza.

Tom Joad
05-06-2005, 12:09
Che versione usi? L'ultima (2.7) ha delle regole predefinite anche per svchost.exe.

Comunque non puoi bloccarlo, ma consentirgli tutto il traffico è una regola un po' troppo lassista. Se non hai l'ultima versione fai così:

1) Rimuovilo dalle applicazioni totalmente permesse;
2) Prova a navigare e, quando il firewall ti chiede se vuoi consentirgli l'accesso alla rete, fai attenzione all'indirizzo ip a cui tenta di collegarsi;
3) Esegui un ping su quell'indirizzo ip (start\esegui\cmd, dopo di che digita ping -a indirizzo ip);
4) Quasi sicuramente scoprirai che si tratta del tuo isp, quindi crea una regola ad hoc per permettere il traffico verso quella direzione.

Se non ci riesci salva il log delle connessioni bloccate durante gli ultimi 10 minuti e postalo (e se mi rispondi che hai disabilitato il log perché occupa memoria vengo lì e ti prendo a pugni :p )

Ciao.

Kerne
05-06-2005, 14:19
Ciao, intanto grazie. La mia versione è la 2.5 perchè è l'ultima in ITA, ma se mi dici che la 2.7 risolve ed è meglio la metto su subito, non è un problema se è in inglese. Comunque anche questa a volte chiede di definire una regola usando la predefinita per SVCHOST.EXE, ma se scelgo quella dopo un po' rompe ancora, l'unica per vivere in pace è mettere tutti i permessi.
Comunque provo a fare come hai detto con l'ip.
Grazie ancora.

Kerne
06-06-2005, 19:13
Allora..... ho fatto come hai detto, solo che quando faccio il ping -a "indirizzo ip" come scopro se quello è il mio isp? Mi dice solo che ha pingato e non ha perso pacchetti. Scusa ma di reti me ne intendo poco.

Tom Joad
06-06-2005, 19:37
Mi posti (se vuoi in pvt) l'indirizzo ip?

Kerne
06-06-2005, 23:03
Aspè.... l'ho fatto tre volte e mi ha dato tre cose diverse. Dopo essermi rotto le balle ho messo su la versione 2.7 e ora la sto provando, sperando che anche qui non mi rompa per via di SVCHOST.EXE.
Intanto grazie.