View Full Version : Qualcuno ha provato il sistema 5.1 --- Bose 3'2'1 ?
Ciao a tutti .. attualmente ho un impianto 5.1 "tradizionale" composto da un sinto-ampli Denon + 5 casse Polk Audio (le frontali da pavimento) e, causa probabile trasloco in ambiente meno spazioso, stavo valutando l'acquisto del sistema suddetto http://www.bose.it/321.html
http://www.bose.it/images/321.jpg
Qualcuno ha avuto modo di sentirlo in azione con i film? Si sente davvero bene come lo pubblicizzano? Pensate sia meglio tenersi stretto il mio attuale "vero" impianto 5.1?
THE MATRIX M+
05-06-2005, 12:09
Ce l' ha mio fratello. Si sente troppo bene, ma secondo me per il prezzo che costa non ne vale la pena...
P.S. non si sente la differenza con un 5.1.
Ce l' ha mio fratello. Si sente troppo bene, ma secondo me per il prezzo che costa non ne vale la pena...
P.S. non si sente la differenza con un 5.1.
Lo so .. il prezzo è elevato (come tutti i sistemi Bose), ma ha dalla sua l'estrema compattezza che in certi ambienti è l'unica soluzione possibile per potersi vedere un film in 5.1 :(
THE MATRIX M+
05-06-2005, 12:22
Io l' ho provato solo con i film e l' effetto è stato ottimo, poi il design è eccezionale, insomma un acquisto all' apparenza perfetto.......poi quando mi ha detto il prezzo per poco non mi prendeva un colpo.........
Il tuo 5.1 attuale non lo conosco quindi non saprei cosa consigliarti. Ciao :)
Io l' ho provato solo con i film e l' effetto è stato ottimo, poi il design è eccezionale, insomma un acquisto all' apparenza perfetto.......poi quando mi ha detto il prezzo per poco non mi prendeva un colpo.........
Il tuo 5.1 attuale non lo conosco quindi non saprei cosa consigliarti. Ciao :)
Grazie per i consigli .. il problema è che non riesco a valutare correttamente il mio attuale impianto :|
Ho un sinto-ampli Denon AVR-1602 http://www.customaudioandvideo.com/hmtheater/denon1602.html , in accoppiata con 2 frontali Polk-Audio tipo queste http://www.polkaudio.com/home/products.php?category=3&speaker=179 , la centrale Polk-audio simile a questa http://www.polkaudio.com/home/products.php?category=5&speaker=379 , posteriori Polk-Audio http://www.polkaudio.com/home/products.php?category=8&speaker=372 e un sub attivo Yamaha.
I modelli dei diffusori non sono esatti .. domani cerco bene le sigle :)
Tieniti il tuo amply e comprati questi
http://www.tannoy.com/ArenaOverview#
Tieniti il tuo amply e comprati questi
http://www.tannoy.com/ArenaOverview#
:confused:
:confused:
NN capisco la tua confusione :wtf:
NN capisco la tua confusione :wtf:
Nulla di che .. sono diffusori che non ho mai visto: cos'hanno di particolare :( ?
Nulla di che .. sono diffusori che non ho mai visto: cos'hanno di particolare :( ?
Che nn butti via il tuo amply che va benone per prendere una cosa che neanche regalata la terrei
Che nn butti via il tuo amply che va benone per prendere una cosa che neanche regalata la terrei
Ok .. ora è più chiaro :D
Infatti io sono molto contento del mio attuale impianto, il problema è lo spazio (forse).
Grazie delle dritte :)
Ok .. ora è più chiaro :D
Infatti io sono molto contento del mio attuale impianto, il problema è lo spazio (forse).
Grazie delle dritte :)
Per tua conoscenza, esiste anche un modello della ket simile al bose, ma nn per questo lo consiglio :p
http://www.kefinstanttheatre.com/Italian/kefinstant.html
Tieniti il tuo amply e comprati questi
http://www.tannoy.com/ArenaOverview#
Belle!
e caratteristiche niente male x il tipo e dimensione.
Non le conoscevo.
Quoto il consiglio di tenere l'ampli, se le Bose possono essere nelle casse un compromesso costoso ma accettabile (secondo me...) x via delle dimensioni contenute (sono stato radiato dall'albo dei puristi x questo... :D ), la qualità in rapporto al prezzo dei loro ampli è (sempre secondo il mio parere) assolutamente insufficiente... x non dire peggio ;) .
visto che parti con un apparato che non dovrebbe essere male xchè abbandonarlo visto che lo spazio maggiore lo risparmi sulle casse (c'è mica una donna dietro quest'operazione...? :ciapet: ).
ciao
Belle!
e caratteristiche niente male x il tipo e dimensione.
Non le conoscevo.
Quoto il consiglio di tenere l'ampli, se le Bose possono essere nelle casse un compromesso costoso ma accettabile (secondo me...) x via delle dimensioni contenute (sono stato radiato dall'albo dei puristi x questo... :D ), la qualità in rapporto al prezzo dei loro ampli è (sempre secondo il mio parere) assolutamente insufficiente... x non dire peggio ;) .
visto che parti con un apparato che non dovrebbe essere male xchè abbandonarlo visto che lo spazio maggiore lo risparmi sulle casse (c'è mica una donna dietro quest'operazione...? :ciapet: ).
ciao
Si la donna c'è .. ma addirittura lei NON vorrebbe che io mi liberassi del mio attuale impianto. A lei piace vedere film con TV 16/9 e impianto Dolby: mi sono trovato una mosca bianca :asd: ?
Cmq grazie dei consigli .. ora vedo esattamente lo spazio a disposizione poi farò senz'altro come mi avete detto .. il prezzo di quelle casse di quanto dovrebbe essere? Ma soprattutto, dove reperirle (magari potendole ascoltare :muro: )?
Si la donna c'è .. ma addirittura lei NON vorrebbe che io mi liberassi del mio attuale impianto. A lei piace vedere film con TV 16/9 e impianto Dolby: mi sono trovato una mosca bianca :asd: ?
Cmq grazie dei consigli .. ora vedo esattamente lo spazio a disposizione poi farò senz'altro come mi avete detto .. il prezzo di quelle casse di quanto dovrebbe essere? Ma soprattutto, dove reperirle (magari potendole ascoltare :muro: )?
Il sistema Arena costicchia, ma è uno dei migliori, se nn forse il migliore nella sua categoria, se nn erro viene 1900€ di listino, poi dovrebbe starci un 20% di sconto
Il sistema Arena costicchia, ma è uno dei migliori, se nn forse il migliore nella sua categoria, se nn erro viene 1900€ di listino, poi dovrebbe starci un 20% di sconto
'sti caxxi :eek:
'sti caxxi :eek:
Se ti sembrano tanti, fai la somma dei tuoi, poi aggiungi un sub decente a cui nn vedo il link e tira la somma.
Se ti sembrano tanti, fai la somma dei tuoi, poi aggiungi un sub decente a cui nn vedo il link e tira la somma.
Dipende tutto da quanto riuscirei a realizzare per le casse attuali .. ma il problema di una eventuale vendita di aggeggi simili, è il prezzo della spedizione visto il peso&ingombro :(
Il sistema di casse Bose 5.1 comprensivo di subwoofer lo ho preso ed in effetti la qualità è eccelsa...ma costano tantissimo!
Per l'amplificatore invece io ho optato per un Onkyo che per le mie necessità è valido!
Mi sembra che chiedessi dove reperirle e poterle testare.
In pratica le trovi in molti mediastore, oppure, ma non so se ti sta comodo come zona, so che all'outlet di Serravalle Scrivia (zona Liguria-Piemonte) c'è il Bose store...lì hanno tutta la gamma di apparecchi Bose e li puoi anche testare.
Il sistema di casse Bose 5.1 comprensivo di subwoofer lo ho preso ed in effetti la qualità è eccelsa...ma costano tantissimo!
Per l'amplificatore invece io ho optato per un Onkyo che per le mie necessità è valido!
Mi sembra che chiedessi dove reperirle e poterle testare.
In pratica le trovi in molti mediastore, oppure, ma non so se ti sta comodo come zona, so che all'outlet di Serravalle Scrivia (zona Liguria-Piemonte) c'è il Bose store...lì hanno tutta la gamma di apparecchi Bose e li puoi anche testare.
Thx .. ma ho già ricavato lo spazio per il mio attuale impiantino .. me lo tengo stretto.
adsasdhaasddeasdd
29-07-2005, 07:18
paghi molto di + la marca che il sonoro con la bose che sinceramente per me si, suona bene ma per il suo costo manca di gran lunga un bel suono profondo
Murakami
29-07-2005, 07:28
L'ho provato anche io; si sente abbastanza bene e l'effetto surround virtualizzato è notevole...peccato il prezzo (che, tra le altre cose, si è dimezzato rispetto all'uscita sul mercato).
paghi molto di + la marca che il sonoro con la bose che sinceramente per me si, suona bene ma per il suo costo manca di gran lunga un bel suono profondo
...molto fa anche quello che ci ascolti...io sono una patita della musica classica e ti assicuro che una bella orchestra con le casse Bose è assolutamente fantastica...per non parlare di un concerto di piano...sembra di averlo in stanza!
Lo uso anche per i dvd...forse pecca un po' sulla voce, ma i suoni d'ambiente sono fantastici...comprese le vibrazioni se alzi un po' il volume!
Il problema voce però lo ovvio con l'amplificatore...è possibile settare le uscite alle varie casse ed esaltarne alcune rispetto ad altre, così come modificare i fruscii e la qualità del suono cassa per cassa...oltre a potenziare l'effetto surround con settaggi predefiniti (opzione tutte le casse stereo, movie, music, orchestra, unplugged,...)...è il motivo per cui per l'amplificatore sono andata su un'altra marca...un po' cara ma valida dal punto di vista acustico!
Isomobxp
29-07-2005, 20:58
Per favore...non commettete l' errore di comprare quei cubetti,buttereste via i soldi.
Io avevo preso il Bose Acoustimass 10...presto ho cominciato
ad odiarlo e l' ho venduto.
Un ' impianto serio è un' altra storia...ovvio che ci vuole spazio e soldi,tanti soldi.
In ogni caso basterebbero due casse buone e un ampli 2 canali decente per avere una resa enormemente migliore anche di 5 cubetti +il sub, il tutto spendendo anche meno di un sistema Bose.
Se proprio non avete spazio e doveve prendere un sistema sub + satelliti...ci sono prodotti che costano meno di Bose,e suonano, se non meglio, almeno allo stesso modo.
ripeto...dipende un po' da cosa ci vuoi ascoltare...
quello che ascolto io ha una resa eccezzionale!...ho provato con musica metal...non era granché...dovevo ovviare con modifiche sull'amplificatore per ottimizzare!
Dipende anche dalla stanza in cui li metti...io ho un salotto molto grosso con due finestre e senza parete su un lato...un dramma acustico, e il fatto che siano orientabili mi coprono tutto l'ambiente...
adsasdhaasddeasdd
30-07-2005, 07:23
ma questo coso è quello che ha dei altoparlanti secondari che sparano l'audio contro i muri e ti va di dietro??
ma questo coso è quello che ha dei altoparlanti secondari che sparano l'audio contro i muri e ti va di dietro??
si...ogni cassa è divisa in due parti...orientabili.
Puoi girarle una verso la stanza e una verso il muro, tutte e due verso la stanza, oppure verso due punti diversi...
l'acustica cambia molto a seconda di come metti le casse!
Isomobxp
30-07-2005, 13:46
ripeto...dipende un po' da cosa ci vuoi ascoltare...
quello che ascolto io ha una resa eccezzionale!...ho provato con musica metal...non era granché...dovevo ovviare con modifiche sull'amplificatore per ottimizzare!
Dipende anche dalla stanza in cui li metti...io ho un salotto molto grosso con due finestre e senza parete su un lato...un dramma acustico, e il fatto che siano orientabili mi coprono tutto l'ambiente...
Secondo me la qualità del suono,la resa etc. sono indipendenti da quello che uno ascolta,un sistema che suona bene...suonerà bene qualsiasi cosa (anche se ogni diffusore ha un suo carattere,una sua timbrica che può essere più o meno consona ai proprio gusti musicali)
Visto che hai spazio prendi due diffusori da pavimento...vedrai che per la musica il discorso cambia radicalmente e ti accorgerai che i Bose non sono così eccezionali.
Per il discorso amplificatore...anche io smanettavo per ottenere i settaggi ottimali,ma il fatto stesso di essere costretto ad agire continuamente sui controlli dell' ampli significa che forse il suono non è così gradito come può sembrare,altrimenti non ci sarebbe bisogno di effettuare regolazioni.
Non è un caso che gli ampli. stereo di un certo livello hanno soltanto le regolazioni essenziali (volume,selettore di ingressi e bilanciamento dx sx)
Secondo me la qualità del suono,la resa etc. sono indipendenti da quello che uno ascolta,un sistema che suona bene...suonerà bene qualsiasi cosa (anche se ogni diffusore ha un suo carattere,una sua timbrica che può essere più o meno consona ai proprio gusti musicali)
Visto che hai spazio prendi due diffusori da pavimento...vedrai che per la musica il discorso cambia radicalmente e ti accorgerai che i Bose non sono così eccezionali.
Per il discorso amplificatore...anche io smanettavo per ottenere i settaggi ottimali,ma il fatto stesso di essere costretto ad agire continuamente sui controlli dell' ampli significa che forse il suono non è così gradito come può sembrare,altrimenti non ci sarebbe bisogno di effettuare regolazioni.
Non è un caso che gli ampli. stereo di un certo livello hanno soltanto le regolazioni essenziali (volume,selettore di ingressi e bilanciamento dx sx)
non intendevo che certe cose le suona male...solo che la classica non puoi spararla coi bassi al massimo, devi esaltare gli archi, i fiati...insomma...devimettere in evidenza le qualità di quella musica1
Per altri tipi di musica devi invece esaltare altre cose, è normale settare un po' l'amplificatore.
Avevo due casse a terra di ottima qualità...eliminate!!!Innanzitutto non erano adatte alle dimensioni della stanza, poi il suono, per quanto buono, non era così fino!
Bye!
Isomobxp
31-07-2005, 19:12
Per altri tipi di musica devi invece esaltare altre cose, è normale settare un po' l'amplificatore.
Bye!
Per me non sarebbe normale fare continuamente degli "aggiustamenti"
Un sistema hi-end vero sarà in grado di riprodurre bassi potenti quando la musica riprodotta lo richederà,avrà un suono dettagliato ai medi alti con altro tipo di riproduzione etc. l' unica cosa da fare è accendere e regolare il volume al livello desiderato senza nessun controllo di tono,perchè non c'è ne sarebbe bisogno.
Il nome stesso "hi-fi" esprime questo concetto: il sistema (sorgente,ampli,cavi,diffusori) deve riprodurre la musica il più fedelmente possibile a come è incisa e quindi esaltare quelle caratteristiche e dare quelle emozioni che chi l' ha prodotta voleva comunicare.
Ovvio che poi ogni componente,ogni singolo modello di diffusore ha delle caratteritiche particolari...ci sono diffusori che esaltano la gamma bassa,altri che hanno una gamma media più curata,amplificatori con sonorità più taglienti altri meno e avanti così.
Se con le torri che avevi non ti trovavi bene avresti dovuto sostituirle con altre maggiormente adatte ai tuoi gusti musicali e/o adeguare l' amplificatore e le sorgenti non per ultimo i cavi.
In ogni caso "non è bello ciò che è bello,ma è bello ciò che piace" per cui se ti trovi bene con le Bose tanto meglio per te.
Quello su cui vorrei far riflettere è che con quello che si paga un sistema Bose
si riuscirebbe a realizzare un impianto più "tradizionale" con una resa in qualità,profondità,dinamica,equilibrio notevolmente superiore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.