PDA

View Full Version : Pensieri di primo livello...


gik25
04-06-2005, 23:18
Dunque, non so se la sezione è adatta. L'argomento è molto poco concreto e molto fine a se stesso.


Riflettevo sul fatto che un mio amico nota alcuni dettagli prima di me, e sul fatto che riesce a capire se una ragazza è veramente carina quasi all'istante.

C'è da fare una minipremessa. Inizialmente vediamo le ragazze sempre più carine di come sono realmente, perchè ci piacerebbe che fossero così, si tende sempre a idealizzare le cose (finchè non si viene smentiti da un'osservazione più accurata). Per capire se una ragazza è realmente carina si deve osservarne il viso molto attentamente, i fianchi, il seno, il fondoschiena, ecc.

Primo teorema
Ebbene io penso che chi sia portato per qualcosa lo sia perchè passa molto tempo a pensare o a fare quella cosa. Un genio in matematica per intenderci lo è solo perchè la matematica gli è familiare e gli è familiare perchè passa tutto il suo tempo a studiarla.

Secondo teorema
Dato che l'intelligenza umana è pressochè simile da un individuo ad un altro se si è portati a notare/capire qualcosa si è meno portati per qualcos'altro.
Es. mentre il mio amico nota cose concrete io noto cosa la gente pensa, se si annoia, se si diverte veramente, ecc.




Pensieri di primo livello (pensieri di Livello 0)
Riguardano cose concrete. Notare il colore dei pantaloni, i dettagli di un oggetto, la presenza di un oggetto, il colore di qualcosa, il fatto che una ragazza sia scocciata, ecc.

Pensieri di secondo livello (pensieri di Livello 1)
Riguardano cose astratte a cui però si fa normalmente caso. Cosa pensano gli altri? Si stanno divertendo? Quali sono le sensazioni legate all'ubriachezza? A chi piace chi, perchè una persona ha quel dato carattere, ecc.

Pensieri di terzo livello (pensieri di Livello 2)
Riguarda la psicologia degli altri e di noi stessi. Quali sono le cause indirette di un dato fenomeno psicologico. Quali sindromi si manifestano e/o spingono e/o determinano in quella persona quelle emozioni?

Pensieri di quarto livello (pensieri di Livello 3)
Si hanno quando ci si inizia a controinterrogare. Non interessa più analizzare un determinato soggetto, ma ci si inizia a chiedere come funziona la psicologia stessa e i complessi che essa individua, non tanto sull'individuo in particolare, ma in generale per qualsiasi persona. E' la filosofia della psicologia.



Praticamente nessuno va oltre il 2° livello e il 90% delle persone si ferma al livello 0...