mcriki
04-06-2005, 22:29
Ciao,
ho deciso di acquistare un Mio 168,
vorrei acquistare nel frattempo una SD visto che mi converrà acquistarla all'estero per il prezzo.. volevo chiedervi qualche consiglio, ho diversi dubbi.
Lavoro per una multinazionale e mi capita di andare in Germania ogni tanto, quindi innanzitutto volevo cercare di capire di che "taglio" acquistarla.
Ho sentito che la mappa italia del tom tom 5 navigator è sui 200MB.. contando che devo attraversare pure la svizzera mi conviene acquistarla da 1GB, che dite?
E' consigliabile averne in numero maggiore ma piccole (inserendo quella corretta una volta che si va oltre i limiti delle mappe contenute sulla singola scheda) oppure è la stessa cosa per la velocità?
Se volessi provare diversi software (pensavo a navigon, destinator, tom tom..), posso tenerli sulla stessa scheda? Ma si installano sul palmare o solo sulla scheda? nel caso l'installazione sia sul palmare (ed i file naturalmente sulla scheda), può darsi che averne più di uno installato riduca le prestazioni? nel caso invece l'installazione risieda praticamente solo sulla scheda, con il minimo che serve immagiono per richiamare il programma dal palmare, posso tenerne diverse sempre sulla stessa scheda senza problemi o differenze di prestazioni, esatto?
Ma se dell'italia ad esempio mi interessa solo una zona (e così per altri stati), posso cancellare qualcosa? oppure magari in base allo specifico software installare solo certe zone?
(ultima ma importante): come faccio ad orientarmi tra le marche/caratteristiche delle schede? ad esempio mi hanno parlato bene delle penasonic sdII e male delle sandisk ed altre (normali, non sdII o III).. a me interessa naturalmente avere il miglior segnale possibile visto che la uso per il gps, ma la ricezione per vostra esperienza è influenzata dal tipo di scheda oppure sono caratteristiche che interessano solo a chi le usa per fotografia?
ho deciso di acquistare un Mio 168,
vorrei acquistare nel frattempo una SD visto che mi converrà acquistarla all'estero per il prezzo.. volevo chiedervi qualche consiglio, ho diversi dubbi.
Lavoro per una multinazionale e mi capita di andare in Germania ogni tanto, quindi innanzitutto volevo cercare di capire di che "taglio" acquistarla.
Ho sentito che la mappa italia del tom tom 5 navigator è sui 200MB.. contando che devo attraversare pure la svizzera mi conviene acquistarla da 1GB, che dite?
E' consigliabile averne in numero maggiore ma piccole (inserendo quella corretta una volta che si va oltre i limiti delle mappe contenute sulla singola scheda) oppure è la stessa cosa per la velocità?
Se volessi provare diversi software (pensavo a navigon, destinator, tom tom..), posso tenerli sulla stessa scheda? Ma si installano sul palmare o solo sulla scheda? nel caso l'installazione sia sul palmare (ed i file naturalmente sulla scheda), può darsi che averne più di uno installato riduca le prestazioni? nel caso invece l'installazione risieda praticamente solo sulla scheda, con il minimo che serve immagiono per richiamare il programma dal palmare, posso tenerne diverse sempre sulla stessa scheda senza problemi o differenze di prestazioni, esatto?
Ma se dell'italia ad esempio mi interessa solo una zona (e così per altri stati), posso cancellare qualcosa? oppure magari in base allo specifico software installare solo certe zone?
(ultima ma importante): come faccio ad orientarmi tra le marche/caratteristiche delle schede? ad esempio mi hanno parlato bene delle penasonic sdII e male delle sandisk ed altre (normali, non sdII o III).. a me interessa naturalmente avere il miglior segnale possibile visto che la uso per il gps, ma la ricezione per vostra esperienza è influenzata dal tipo di scheda oppure sono caratteristiche che interessano solo a chi le usa per fotografia?