PDA

View Full Version : FTP?


gio88
04-06-2005, 21:47
ciao tutti...ho sentito parlare di un sistema velocissimo di download detto FTP...e volevo sapere cos'è e come si usa?
grazie

Schiluke
04-06-2005, 22:00
Per attivare una sessione, ci sono due modalità di collegamento ad una macchina remota: FTP anonimo e con account...
Consiste in un login, accesso al pc remoto, effettuato senza un proprio codice utente e di una propria password, quindi in modo automatico. In questa modalità non si avrà pero, per motivi di sicurezza, accesso totale al computer remoto;
si potrà entrare solo in varie directory solitamente pub public, e nelle sue sottodirectory - ed è possibile solo leggere alcuni file, ma non cancellarli, spostarli o modificarli.
FTP in modalità carattere mette a disposizione funzionalità differenti:

Comando


Descrizione

ascii


è il comando inverso rispetto a 'bin'. Imposta la trasmissione in modalità testo

bin


imposta la trasmissione in modalità binaria, ovvero la modalità adatta a programmi, immagini digitali, ecc. Alcuni server FTP commutano automaticamente in 'binary mode' quando si preleva uno di questi file

cd nome_directory


cambia directory. Da notare che quando si vogliono indicare anche le sottodirectory, vanno separate con la barra inclinata a destra, secondo la consuetudine Unix. Ad esempio: 'cd pub/antivirus' (e non 'cd pub\antivirus')

cdup (oppure cd . oppure ancora cd ..)


sale di una directory. Ad esempio porta alla directory 'pub' se ci si trova in 'pub/antivirus'. Se il server risponde che il comando non esiste, provare con 'cd .' (cd, spazio, punto), oppure con 'cd ..' (cd, spazio, punto, punto)

delete nome_file


cancella un file (il comando funziona solo durante sessioni con account, per evidenti motivi di sicurezza)

dir


visualizza il contenuto di una directory

dir abbreviazione*


se si vogliono visualizzare, ad esempio, solo i file il cui nome inizia con 'f', si può scrivere 'dir f*'

get nome_file


preleva un file. Se il file non è un semplice testo, è buona norma far precedere questo comando dal comando 'bin'

get nome_file -


simile al comando 'type' di MS-DOS: stampa a video un file di testo (notare il trattino dopo il nome del file)

hash


durante un download, fa sì che venga visualizzato un carattere '#' ogni Kbyte arrivato (oppure ogni due, o più, dipende da come è configurato il server). Utile per meglio monitorare i trasferimenti

help


fornisce l'elenco dei comandi disponibili

help nome_comando


fornisce una breve spiegazione sul comando indicato

lcd nome_directory


cambia la directory locale (quella del proprio PC), ovvero la directory nella quale il client memorizzerà il file che si sta prelevando. Dato da solo, indica qual è la directory selezionata

put nome_file


questo comando consente di trasferire un file dal proprio computer al server FTP cui si è connessi. Solitamente è utilizzabile solo in sessioni FTP con account e password, in quanto via FTP anonimo non si è abilitati in scrittura. A tale ultimo proposito, tuttavia, vale la pena aggiungere che alcuni server FTP, anche quando ci si collega in modalità anonima, mettono a disposizione una directory aperta in scrittura, quasi sempre chiamata 'incoming'. Anche il 'put', se il file da spedire non è un semplice testo, è buona norma farlo precedere dal comando 'bin'

pwd


visualizza il nome (e il path) della directory nella quale ci si trova

quit


chiude una sessione FTP. Se non funziona provare con 'bye', 'close', 'logout', ecc.
CIAO :D :D

PS
Accelerazione FTP solo per 4.0
La velocità di trasferimento FTP migliora sia in download che in upload. Funziona con i software più diffusi come Internet Explorer, Cute FTP, WS_FTP and Smart FTP Client in cui puoi abilitare il “passive mode”.

FAM
05-06-2005, 12:54
cut...

Ma porc... una lezione completa sul protocollo FTP :stordita: :sofico: ;)

gio88
05-06-2005, 13:34
io nn capisco una cosa.....mi kiede di mettere un sito e poi nick e passw cosa significa?cosa devo fare?

tutmosi3
05-06-2005, 16:36
Per attivare una sessione, ci sono due modalità di collegamento ad una macchina remota: FTP anonimo e con account...
Consiste in un login, accesso al pc remoto, effettuato senza un proprio codice utente e di una propria password, quindi in modo automatico. In questa modalità non si avrà pero, per motivi di sicurezza, accesso totale al computer remoto;
si potrà entrare solo in varie directory solitamente pub public, e nelle sue sottodirectory - ed è possibile solo leggere alcuni file, ma non cancellarli, spostarli o modificarli.
FTP in modalità carattere mette a disposizione funzionalità differenti:

Comando


Descrizione

ascii


è il comando inverso rispetto a 'bin'. Imposta la trasmissione in modalità testo

bin


imposta la trasmissione in modalità binaria, ovvero la modalità adatta a programmi, immagini digitali, ecc. Alcuni server FTP commutano automaticamente in 'binary mode' quando si preleva uno di questi file

cd nome_directory


cambia directory. Da notare che quando si vogliono indicare anche le sottodirectory, vanno separate con la barra inclinata a destra, secondo la consuetudine Unix. Ad esempio: 'cd pub/antivirus' (e non 'cd pub\antivirus')

cdup (oppure cd . oppure ancora cd ..)


sale di una directory. Ad esempio porta alla directory 'pub' se ci si trova in 'pub/antivirus'. Se il server risponde che il comando non esiste, provare con 'cd .' (cd, spazio, punto), oppure con 'cd ..' (cd, spazio, punto, punto)

delete nome_file


cancella un file (il comando funziona solo durante sessioni con account, per evidenti motivi di sicurezza)

dir


visualizza il contenuto di una directory

dir abbreviazione*


se si vogliono visualizzare, ad esempio, solo i file il cui nome inizia con 'f', si può scrivere 'dir f*'

get nome_file


preleva un file. Se il file non è un semplice testo, è buona norma far precedere questo comando dal comando 'bin'

get nome_file -


simile al comando 'type' di MS-DOS: stampa a video un file di testo (notare il trattino dopo il nome del file)

hash


durante un download, fa sì che venga visualizzato un carattere '#' ogni Kbyte arrivato (oppure ogni due, o più, dipende da come è configurato il server). Utile per meglio monitorare i trasferimenti

help


fornisce l'elenco dei comandi disponibili

help nome_comando


fornisce una breve spiegazione sul comando indicato

lcd nome_directory


cambia la directory locale (quella del proprio PC), ovvero la directory nella quale il client memorizzerà il file che si sta prelevando. Dato da solo, indica qual è la directory selezionata

put nome_file


questo comando consente di trasferire un file dal proprio computer al server FTP cui si è connessi. Solitamente è utilizzabile solo in sessioni FTP con account e password, in quanto via FTP anonimo non si è abilitati in scrittura. A tale ultimo proposito, tuttavia, vale la pena aggiungere che alcuni server FTP, anche quando ci si collega in modalità anonima, mettono a disposizione una directory aperta in scrittura, quasi sempre chiamata 'incoming'. Anche il 'put', se il file da spedire non è un semplice testo, è buona norma farlo precedere dal comando 'bin'

pwd


visualizza il nome (e il path) della directory nella quale ci si trova

quit


chiude una sessione FTP. Se non funziona provare con 'bye', 'close', 'logout', ecc.
CIAO :D :D

PS
Accelerazione FTP solo per 4.0
La velocità di trasferimento FTP migliora sia in download che in upload. Funziona con i software più diffusi come Internet Explorer, Cute FTP, WS_FTP and Smart FTP Client in cui puoi abilitare il “passive mode”.

E pensare che credevo di essere l'unico ad usare l'FTP da DOS....

FAM
05-06-2005, 17:03
io nn capisco una cosa.....mi kiede di mettere un sito e poi nick e passw cosa significa?cosa devo fare?

FTP serve per trasferire file su sapzi web, tra server et similia...
Ho l'impressione che stai invece pensando che sia un P2P :mbe:

gio88
05-06-2005, 17:28
FTP serve per trasferire file su sapzi web, tra server et similia...
Ho l'impressione che stai invece pensando che sia un P2P :mbe:



indovinato :doh:

Schiluke
05-06-2005, 17:32
:p ;)