Paulie
04-06-2005, 21:06
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sono alla ricerca di un bel desktop replacement. Scrivo perchè vorrei chiedere ai possessori (attuali o futuri) del notebook HP ZD 8156 EA alcune cose, in quanto lo ritengo uno dei migliori desktop replacement in circolazione, salvo alcuni aspetti:
- ho visto sul sito di hp Italia che tale pc monta un p4 da 3.0 gHz a 64-bit ( il modello 630). Ora, per hp Italia questo è il modello di punta mentre sul sito di hp USA lo stesso prodotto può essere acquistato anche con cpu fino a 3,4 giga (p4 650) (http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/computer_series.do?storeName=computer_store&category=notebooks/hp_pavilion&series_name=zd8000_series&catLevel=2&tab_switch=true&tab=specs). Mi chiedo dunque perchè negli States sì e qui da noi no? Esiste un motivo per cui per noi italiani non possiamo acquistare la versione più potente di tale notebook?
-altro aspetto: il sito di hp USA permette di configurare e ordinare on-line il proprio nbook secondo le proprie esigenze, in modo simile a DELL Italia. Non sarebbe opportuno che anche in italia HP realizzasse un servizio come quello che offre in USA?
-dato che non sembra quindi possibile avere il modello con p4 3,4 ghz, qualcuno sa se si può sostituire in un secondo momento il processore a 3 giga (il 630) con un 3,4 giga (il 650)?
-è possibile sostituire l'hd di serie a 5400 rpm con uno a 7200 rpm? Se possibile tale modifica incide in maniera significativa sulle prestazioni (specialmente gaming)?
-ATI Radeon X600: ho sentito pareri discordanti su tale scheda, qualcuno saprebbe darmi qualche informazione su di essa? Come si comporta specie in uso quotidiano (office, intenet, videogiochi ecc...)?
Grazie a tutti, Paulie...
- ho visto sul sito di hp Italia che tale pc monta un p4 da 3.0 gHz a 64-bit ( il modello 630). Ora, per hp Italia questo è il modello di punta mentre sul sito di hp USA lo stesso prodotto può essere acquistato anche con cpu fino a 3,4 giga (p4 650) (http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/computer_series.do?storeName=computer_store&category=notebooks/hp_pavilion&series_name=zd8000_series&catLevel=2&tab_switch=true&tab=specs). Mi chiedo dunque perchè negli States sì e qui da noi no? Esiste un motivo per cui per noi italiani non possiamo acquistare la versione più potente di tale notebook?
-altro aspetto: il sito di hp USA permette di configurare e ordinare on-line il proprio nbook secondo le proprie esigenze, in modo simile a DELL Italia. Non sarebbe opportuno che anche in italia HP realizzasse un servizio come quello che offre in USA?
-dato che non sembra quindi possibile avere il modello con p4 3,4 ghz, qualcuno sa se si può sostituire in un secondo momento il processore a 3 giga (il 630) con un 3,4 giga (il 650)?
-è possibile sostituire l'hd di serie a 5400 rpm con uno a 7200 rpm? Se possibile tale modifica incide in maniera significativa sulle prestazioni (specialmente gaming)?
-ATI Radeon X600: ho sentito pareri discordanti su tale scheda, qualcuno saprebbe darmi qualche informazione su di essa? Come si comporta specie in uso quotidiano (office, intenet, videogiochi ecc...)?
Grazie a tutti, Paulie...