PDA

View Full Version : Turion: un passo avanti, ma ...


Max(IT)
04-06-2005, 20:26
Molto interesse ha destato l' ingresso sul mercato dei Turion, il primo vero passo di AMD per contrastare il dominio del Pentium-M sul mercato notebook.
Dalle prime impressioni si può dire che si tratta di un prodotto senza dubbio ben riuscito, con prestazioni adeguate, bassi consumi ed il plus del supporto alle estensioni a 64 bit (per quando serviranno).
Però l' impressione è che per un notebook l' architettura Centrino sia ancora meglio riuscita, almeno sotto il profilo dei consumi.
Impressione confermata da alcune review, come questa:
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=turion64&page=4

in particolare, per quanto riguarda i consumi, si vede come i Pentium-M restano un gradino più in basso, anche se i Turion si sono avvicinati molto.

http://www.gamepc.com/images/layout/graphline-Bgreen.gif

^TiGeRShArK^
05-06-2005, 09:43
infatti il centrino ha il vantaggio di essere tutta la piattaforma pensata appositamente x i consumi minori......
il turion rispetto al pentium m come consumi sono abbastanza vicini, ma è il resto della piattaforma imho ke aumenta il distacco.

OverClocK79®
05-06-2005, 09:46
...purtroppo ci sono ankora 30 W da recuperare in FULL
e purtroppo ben 20 in IDLE......
e si.....il P-M è proprio ben riuscito ad INTEL :)

BYEZZZZZZZZZZ

Dragonx21
05-06-2005, 09:52
...purtroppo ci sono ankora 30 W da recuperare in FULL
e purtroppo ben 20 in IDLE......
e si.....il P-M è proprio ben riuscito ad INTEL :)

BYEZZZZZZZZZZ


xo è ottimo anche questo turion

OverClocK79®
05-06-2005, 10:05
si bhe
rispetto agli A64 gli è riuscito bene e consuma meno
però calcola che su un portatile 30W in FULL ma soprattutto 20W in IDLE nn sono poki.......
le prestazioni per il resto sono buone :)
e cmq quello è grafico di TUTTO il sistema visto che confrontare solo la CPU nn avrebbe senso visto che nel turion ci sta anke l'MCH che qlkosa consuma....
poi magari pure le DDR1 che lavorano a voltaggi maggiori....ecc ecc

BYEZZZZZZZZZZZZ

Max(IT)
05-06-2005, 10:45
xo è ottimo anche questo turion
questo non è in dubbio.
Mentre un A64 come notebook non lo concepivo proprio, adesso un Turion lo prenderei.
Tra l' altro i primi Turion che vedo in giro, a parità sostanziale di prestazioni, mi pare costino leggermente meno dei Centrino.
Qualche minuto in meno di autonomia in cambio di 100-150 euro lo scambio volentieri :p

Max(IT)
05-06-2005, 10:47
poi magari pure le DDR1 che lavorano a voltaggi maggiori....ecc ecc

BYEZZZZZZZZZZZZ
beh, alla fine con i Sonoma si è visto che le DDR2 non sono riuscite ad influenzare in modo significativo i consumi.
L' aumento del fsb non è stato compensato e l' autonomia è scesa rispetto ai Dothan "prima serie"

OverClocK79®
05-06-2005, 10:47
l'A64 esiste come esiste il P4 a livello Desktop replacement o stazione da LANPARTY mobile :)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Max(IT)
05-06-2005, 10:49
l'A64 esiste come esiste il P4 a livello Desktop replacement o stazione da LANPARTY mobile :)

BYEZZZZZZZZZZZZZ
certo, certo, ed infatti PER COME CONCEPISCO IO il notebook, non acquisterei nulla del genere ;)

Dragonx21
05-06-2005, 12:09
infatti sul notebook quello che conta sono i consumi ed il calore..

20W in Idle sono davvero troppi..

facendo conto che P-M ne avrà circa 10W

Necromachine
05-06-2005, 12:31
Ma non viene attivato il cool'n'quiet in idle? :mbe: mi par strano che arrivi a consumare 20W in quelle condizioni :eek: ...

Poi c'è sempre il discorso chipset che sega le gambe ... le DDR non hanno una influenza significativa se messe a confronto con le DDR2.

royal
05-06-2005, 12:31
questo non è in dubbio.
Mentre un A64 come notebook non lo concepivo proprio, adesso un Turion lo prenderei.
Tra l' altro i primi Turion che vedo in giro, a parità sostanziale di prestazioni, mi pare costino leggermente meno dei Centrino.
Qualche minuto in meno di autonomia in cambio di 100-150 euro lo scambio volentieri :p

ma guarda che turion ha gli sessi prezzi dei dothan ..senza contare il fatto che tra un mesetto Intel taglia i prezzi dei suoi P-m.(il 760 lo tagliano di 40% :eek: )
IMO , AMD è alla frutta ultimamente con i suoi prezzi.. guarda anche quelli dei X2

Max(IT)
05-06-2005, 12:38
ma guarda che turion ha gli sessi prezzi dei dothan ..senza contare il fatto che tra un mesetto Intel taglia i prezzi dei suoi P-m.(il 760 lo tagliano di 40% :eek: )
IMO , AMD è alla frutta ultimamente con i suoi prezzi.. guarda anche quelli dei X2
non conosco i prezzi della singola cpu, ma sui notebook mi pare di vedere che le soluzioni Turion a parità di prestazioni vengono a costare leggeremente meno delle corrispettive Centrino.
Forse è il chipset a costare di più ...

OverClocK79®
05-06-2005, 12:41
Ma non viene attivato il cool'n'quiet in idle? :mbe: mi par strano che arrivi a consumare 20W in quelle condizioni :eek: ...


è tutta la makkina a consuma 20W in IDLE
la CPU nn credo ci sia una differenza di 20W solo di CPU
li sarà di qlk W ipotizzo
il resto deve essere chipset o altro

BYEZZZZZZZZZZZZ

BEMPINO
05-06-2005, 20:51
Io penso che il TURION sia un ottimo processore, e voglio ricordare che quando escono nuovi processori, supportano nuove tecnologie integrate che i benchmark
fanno fatica a riconoscere,
Poi voglio ricordare che i processori AMD costano meno, quindi si avra molto probabilmente un processore che possiamo definire alla pari con un prezzo inferiore, il quale farà calare il costo dei notebook.
:cool:

leoneazzurro
05-06-2005, 23:19
Io consiglierei di lasciar perdere le recensioni di GamePC e leggerne di più serie (quando arriveranno) su siti molto più affidabili. In azienda mi è arrivato un notebook basato su Turion (ASUS A6750 KLH) e ad esempio la tensione di alimentazione del Turion MT-30 è di 1.2 V, non di oltre 1.3 V come nell'articolo di quel sito (e sappiamo che la potenza è proporzionale al quadrato della tensione, ergo a 1.312 V abbiamo il 20% in più di potenza dissipata). Il calore prodotto è a malapena avvertibile. Oltretutto ho scoperto che in idle il Turion può abbassare la sua frequenza a 400 MHz (pensavo 800, mi sbagliavo) quando alimentato da batteria (tensione di 0.8 V). Del resto, se AMD dà il suo processore come dissipante 25 W massimi (e i partner dimensionano tutto con questi valori, soprattutto nei notebook) a 1,6-1.8 GHz e 1.2 V, possiamo capire quanto POCO possa consumare questa CPU in idle. Poi che manchi un chipset adeguato, è verissimo e IMHO per questo la piattaforma Centrino è ancora preferibile per l'utilizzo notebook.

MaxArt
05-06-2005, 23:26
ma guarda che turion ha gli sessi prezzi dei dothan ..senza contare il fatto che tra un mesetto Intel taglia i prezzi dei suoi P-m.(il 760 lo tagliano di 40% :eek: )Esplicita politica di AMD è quella di tenere i prezzi dei Turion inferiori a quelli dei Pentium M, come avviene anche adesso. Quindi, quando Intel abbasserà i prezzi di Pentium M, AMD abbasserà quelli dei Turion.

Il problema attuale dei Turion è che la piattaforma è ancora acerba e non esiste un chipset specifico per un sistema AMD a basso consumo. E' un problema evidenziato da HWUpgrade stesso.

IMO , AMD è alla frutta ultimamente con i suoi prezzi.. guarda anche quelli dei X2Eh sì, tu hai proprio capito tutto... :rolleyes:

Max(IT)
06-06-2005, 17:42
Esplicita politica di AMD è quella di tenere i prezzi dei Turion inferiori a quelli dei Pentium M, come avviene anche adesso. Quindi, quando Intel abbasserà i prezzi di Pentium M, AMD abbasserà quelli dei Turion.

beh, non è che AMD possa abbassare i prezzi all' infinito , eh ;)

junkman1980
06-06-2005, 20:26
be,non c'e' che dire.intel nelle soluzioni mobile e' tornata a spadroneggiare e di brutto

andrineri
06-06-2005, 20:26
...e purtroppo ben 20 in IDLE......



mmm... via dichiara che il C7 ha un consumo in idle di solo 1w... 20 massimi... lo voglio sul muletto se rende bene!

OverClocK79®
06-06-2005, 23:28
mmm... via dichiara che il C7 ha un consumo in idle di solo 1w... 20 massimi... lo voglio sul muletto se rende bene!

si cmq quei 20 sono ti tutta la piattaforma....
ovviamente la differenza delle 2 CPU è meno marcata

BYEZZZZZZZZZZZZ

MaxArt
07-06-2005, 00:31
beh, non è che AMD possa abbassare i prezzi all' infinito , eh ;)Certo, ma neppure Intel.
L'impressione è che alla Intel produrre un Pentium M costi tanto, suppongo per quella cache L2 grande e velocissima che si ritrovi. Quindi AMD in realtà è in una posizione di vantaggio, perché può "marcare" i prezzi di Intel.

Max(IT)
07-06-2005, 19:17
Certo, ma neppure Intel.
L'impressione è che alla Intel produrre un Pentium M costi tanto, suppongo per quella cache L2 grande e velocissima che si ritrovi. Quindi AMD in realtà è in una posizione di vantaggio, perché può "marcare" i prezzi di Intel.
infatti io non credo che neppure Intel scenda troppo con i prezzi, specie in un settore dove ha quasi il monopolio.

LCol84
19-06-2005, 12:39
Io consiglierei di lasciar perdere le recensioni di GamePC e leggerne di più serie (quando arriveranno) su siti molto più affidabili. In azienda mi è arrivato un notebook basato su Turion (ASUS A6750 KLH) e ad esempio la tensione di alimentazione del Turion MT-30 è di 1.2 V, non di oltre 1.3 V come nell'articolo di quel sito (e sappiamo che la potenza è proporzionale al quadrato della tensione, ergo a 1.312 V abbiamo il 20% in più di potenza dissipata). Il calore prodotto è a malapena avvertibile. Oltretutto ho scoperto che in idle il Turion può abbassare la sua frequenza a 400 MHz (pensavo 800, mi sbagliavo) quando alimentato da batteria (tensione di 0.8 V). Del resto, se AMD dà il suo processore come dissipante 25 W massimi (e i partner dimensionano tutto con questi valori, soprattutto nei notebook) a 1,6-1.8 GHz e 1.2 V, possiamo capire quanto POCO possa consumare questa CPU in idle. Poi che manchi un chipset adeguato, è verissimo e IMHO per questo la piattaforma Centrino è ancora preferibile per l'utilizzo notebook.

Uhm, quindi credi che sia un problema di quella recensione...Beh se poi i turion funzionano a meno voltaggio di quella recensione il distacco tra pentium mobile e turion sarebbe irrisorio...
Io aspetto solo che esca un benedetto chipset per turion e allora mi prendo il poratile...
Ma fatelo uscire però!!! :stordita:

Grezzo
19-06-2005, 13:14
vedendo i prezzi non mi pare che AMD abbia una politica di prezzi molto aggressiva per i Turion mi sembrano in sostanza allineati ai P-M forse qualcosa di meno, ma non credo che sia imputabile alla solo CPU forse a tutto il comparto Centrino... io devo prendermi un portatile fra qualche mese e se i Turion non costano davvero molto meno dei Centrino non penso che ne prenderò uno...

Ciao

SilverXXX
17-07-2005, 15:24
Non sapete se sono usciti poi sti famigerati chipset apposta per turion? via ne aveva annunciato uno, ma poi non s'è visto più niente...... :(

MaxArt
17-07-2005, 18:23
COn il chipset ATi se la cava bene, poi non so se sia stato fatto specificamente per il Turion.

vargas
17-07-2005, 18:33
Ragazzi cmq il turion va meglio di un centrino! guardate il 2ghz che combina! :sofico: http://img324.imageshack.us/my.php?image=immagine8ma.jpg

MaxArt
17-07-2005, 18:38
Potevi anche ritagliarlo, lo screenshot :rolleyes:
Ti sei pigliato il Ferrari 4000? ;) Ha il chipset ATi che avevo menzionato.
Per curiosità, un Centrino a 2 GHz quanto fa?

vargas
17-07-2005, 18:49
Potevi anche ritagliarlo, lo screenshot :rolleyes:
Ti sei pigliato il Ferrari 4000? ;) Ha il chipset ATi che avevo menzionato.
Per curiosità, un Centrino a 2 GHz quanto fa?

Non è il mio è di robgeb, cmq il sonoma 2ghz fa 38sec è la cosa bella e che ha 2mb di cache, quindi nei test successivi ne prenderà ancora di più :sofico: