View Full Version : Help overclock A64
ciao a tutti questa è la prima volta che mi cimento in un overclock come si deve. allora il mio sistema è fatto da un A64 3000+ garantito ad andare a circa 2.40ghz ,asus a8n-sli deluxe col bios 1010 l'ultimo e 1gb di ram adata pc3200 512x2mb bh5 o ch5.
le impostazioni che ho trovato e che erano stabili ai vari test erano:
240x9 = ~2.2ghz a 2,5-4-4-8 a 3.0v
poi ho provato ad abbassare un po i timings ma il pc non ha retto e ho rimesso i valori del bios di perima.
cavolo pero', mi vanno a 2,5-4-4-8 a 240mhz e a 241mhz non ci vanno nemmeno a 3-4-4-8.... vabbè.... :rolleyes:
allora ho cercato altre soluzioni in ASINCRONO. ho messo le ram a 333 e ho tirato su il processore quasi fino a 2.40ghz con le ram a poco piu di 200 (~215/220) e il pc qui risulta stabile ai vari test, ma potrei salire anche di piu', almeno fino a 240 per le ram...
pero' non so, è piu' vantaggiosa la prima soluzione in sincrono o la seconda in asincrono? esistono programmi per valutare se è meglio l'una o l'altra che mi calcolino le diverse velocita'?
grazie! ciao!!
JL_Picard
05-06-2005, 21:29
ciao a tutti questa è la prima volta che mi cimento in un overclock come si deve. allora il mio sistema è fatto da un A64 3000+ garantito ad andare a circa 2.40ghz ,asus a8n-sli deluxe col bios 1010 l'ultimo e 1gb di ram adata pc3200 512x2mb bh5 o ch5.
le impostazioni che ho trovato e che erano stabili ai vari test erano:
240x9 = ~2.2ghz a 2,5-4-4-8 a 3.0v
poi ho provato ad abbassare un po i timings ma il pc non ha retto e ho rimesso i valori del bios di prima.
cavolo pero', mi vanno a 2,5-4-4-8 a 240mhz e a 241mhz non ci vanno nemmeno a 3-4-4-8.... vabbè.... :rolleyes:
allora ho cercato altre soluzioni in ASINCRONO. ho messo le ram a 333 e ho tirato su il processore quasi fino a 2.40ghz con le ram a poco piu di 200 (~215/220) e il pc qui risulta stabile ai vari test, ma potrei salire anche di piu', almeno fino a 240 per le ram...
pero' non so, è piu' vantaggiosa la prima soluzione in sincrono o la seconda in asincrono? esistono programmi per valutare se è meglio l'una o l'altra che mi calcolino le diverse velocita'?
grazie! ciao!!
Scusa forse volevi dire che hai tirato il Bus del processore fino a 333 e con i divisori hai impostato le RAM a 215/220?
Se è così prova a salire ancora un pò.
potresti provare a salire in frequenza con il Processore a step di 5 Mhz sul bus (parti da 240 x 9, poi 245 x 9, ecc) e imposta la RAM in asincrono in modo da non superare i 230/235 Mhz, per mezzo dei divisori:
Esempio:
CPU = 250 x 9 = 2.250 Mhz
Moltiplicatore Ht = 4 (Bus Hyper threading = 1.000)
RAM = CPU / 10 = 225 e così via...
Quando la frequenza di RAM (con il divisore 10) diventa troppo alta, aumenta il divisore...
Esempio:
CPU = 260 x 9 = 2.600 Mhz Moltiplicatore Ht = 4
RAM = CPU / 11 = 2.600/ 11 = 236
In questo modo tieni la RAm vicino al suo limite e nel contempo fai salire la frequenza del Processore al massimo possibile.
PS anche se ti hanno detto che puoi arrivare a 2400, ti consiglio di non superare i 2200 come frequenza daily, soprattutto d'estate e con il dissy boxed (se è quello che usi)
ho uno zalman 7000 e le temperature mi restano bassine sui 40 gradi poco di piu'.... ora guardo un po come mi hai detto tu!
cmq cosa è il Moltiplicatore Ht? mi pare di averlo sempre lasciato in default... cmq la cosa che mi sembrava strana è che a 2,5-3-3-6 va a 240 ma a 241 non ci va nemmeno con 3-4-4-8!!!
per andare in asincrono io avevo bloccato il moltiplicatore a 9x e avevo messo le ram a 333 e alzato il bus.... si fa cosi' no? :stordita:
ci si perde molto ad andare in asincrono? adesso sono stabile a 240x9 in sincrono e non volevo far calare le prestazioni :)
grazie!!
JL_Picard
06-06-2005, 07:54
Il Bus Hyper Transport (e non come avevo scritto Hyper Threading :( ) è il bus di collegamento fra i vari circuiti della mobo.
Leggi pure qui per una descrizione sommaria (http://www.amd.com/it-it/Processors/DevelopWithAMD/0,,30_2252_2353,00.html)
Di default è impostato a 5 x 200 Mhz.
Il Moltiplicatore è appunto quel "5".
Se sali in frequenza (a 220, ... , 250, ... e oltre) il Bus HT va fortemente fuori specifica, per cui occorre abbassare il moltiplicatore in modo che il BUS HT stia nel limite massimo di 1100.
Attenzione: se la mobo non ha i fix per il Bus AGP, PCI, (in modo da bloccarli ai valori di default) alzando la frequenza di Bus HT, si alzano in proporzione anche AGP e PCI, con conseguenze sulla stabilità (e sulla salute) delle periferiche (schede video, Hard disk, ...).
Per cui salendo oltre i 220, abbassa il molti HT a 4, e se arrivi a superare i 280 Mhz, abbassa il molti HT a 3.
In genere andare in asincrono penalizza un pò in prestazioni, se però questo ti permette di salire significativamente con la frequenza di processore, dovresti comunque guadagnare qualcosa.
Stabilito che sembra che le RAM abbiano il loro limite a 240 Mhz, per spremere la macchina non puoi far altro che andare in asincrono.
Come detto da questa configurazione (che hai detto essere stabile), prova a far salire la frequenza a passi di 5 Mhz.
CPU: 240 x 9 = 2160 Moltiplicatore HT = 4 (Bus HT = 960)
RAM: Clock = CPU/10 = 216 2.5 -3 - 3 - 8 1T
e sali (se ce la fa) fino a
CPU = 265 x 9 = 2385 Moltiplicatore HT = 4 (BUS HT = 1060)
RAM: Clock = CPU/10 = 239 2.5 - 3 - 3 - 8 1T
Non hai detto se hai stai a Vcore (CPU) di default o se hai dato un pò di overvolt.
Il Bus Hyper Transport (e non come avevo scritto Hyper Threading :( ) è il bus di collegamento fra i vari circuiti della mobo.
Leggi pure qui per una descrizione sommaria (http://www.amd.com/it-it/Processors/DevelopWithAMD/0,,30_2252_2353,00.html)
Di default è impostato a 5 x 200 Mhz.
Il Moltiplicatore è appunto quel "5".
Se sali in frequenza (a 220, ... , 250, ... e oltre) il Bus HT va fortemente fuori specifica, per cui occorre abbassare il moltiplicatore in modo che il BUS HT stia nel limite massimo di 1100.
Attenzione: se la mobo non ha i fix per il Bus AGP, PCI, (in modo da bloccarli ai valori di default) alzando la frequenza di Bus HT, si alzano in proporzione anche AGP e PCI, con conseguenze sulla stabilità (e sulla salute) delle periferiche (schede video, Hard disk, ...).
Per cui salendo oltre i 220, abbassa il molti HT a 4, e se arrivi a superare i 280 Mhz, abbassa il molti HT a 3.
In genere andare in asincrono penalizza un pò in prestazioni, se però questo ti permette di salire significativamente con la frequenza di processore, dovresti comunque guadagnare qualcosa.
Stabilito che sembra che le RAM abbiano il loro limite a 240 Mhz, per spremere la macchina non puoi far altro che andare in asincrono.
Come detto da questa configurazione (che hai detto essere stabile), prova a far salire la frequenza a passi di 5 Mhz.
CPU: 240 x 9 = 2160 Moltiplicatore HT = 4 (Bus HT = 960)
RAM: Clock = CPU/10 = 216 2.5 -3 - 3 - 8 1T
e sali (se ce la fa) fino a
CPU = 265 x 9 = 2385 Moltiplicatore HT = 4 (BUS HT = 1060)
RAM: Clock = CPU/10 = 239 2.5 - 3 - 3 - 8 1T
Non hai detto se hai stai a Vcore (CPU) di default o se hai dato un pò di overvolt.
per adesso il vcore non lo tocco, poi dopo unpo di tentativi vedro :)
ciauz e grazie!
il Bus Hyper Transport era a x5 e l'ho messo a 4x con 240 cosi' mi arriva a 960.... cambia qualcosa tra 960 e 1000?
JL_Picard
06-06-2005, 14:09
Dal punto di vista delle prestazioni quasi niente.
Forse 1200 mhz di Bus (5 x 240) erano un pò altini per la tua mobo.
Con il moltiplicatore a 4 credo potrai che potrai salire in frequenza col processore senza problemi.
ma se abbasso l'ht a 4x, puo' essere che poi le ram vadano a piu' di 240mhz oppure non sono collegate le due cose?
grazie!
JL_Picard
06-06-2005, 15:21
Tentar non nuoce.
Tra l'altro il tuo modus operandi (alzare contemporaneamente clock procio e RAM) non è quello ottimale, perchè quando si pianta il PC non sai a chi dare la colpa.
Meglio provare a salire prima con la RAM (tenendo quasi a default processore e bus HT), in modo da determinarne i limiti, e poi far salire il Processore, agendo sul moltiplicatore.
Tentar non nuoce.
Tra l'altro il tuo modus operandi (alzare contemporaneamente clock procio e RAM) non è quello ottimale, perchè quando si pianta il PC non sai a chi dare la colpa.
Meglio provare a salire prima con la RAM (tenendo quasi a default processore e bus HT), in modo da determinarne i limiti, e poi far salire il Processore, agendo sul moltiplicatore.
so di per certo che non è la cpu, in quanto mi è stata garantita ad alti livelli da... :mc: cancello stellare :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.