PDA

View Full Version : SHARP AQUOS LC26GA5E. Problema component?


Kumash
04-06-2005, 15:56
Eccoci qui.
Immagino che qui dentro tutti sappiano universi interi di nozioni più di me.
Quindi passiamo al problema.

Sharp lcd Aquos. E' munito di progressive scan. Bene.
DVD Philips Dvd3010. E' munito di progressive scan. Ottimo.
Ora... appiccico tutto con un collegamento component, mi guardo 50 film senza aver attivato il "progressive", poi penso :" Vediamo che effetto fà..".
Attivo, quindi l'opzione PROGRESSIVE sullo Sharp. Nessun problema.
Attivo, poi, l'opzione "PROGRESSIVE" anche sul lettore Philips. Ecco l'inferno.

Dire che non funziona è poco.
Lo schermo risulta talmente distorto da incontrare difficoltà persino nel muoversi all'interno dei menù.
Il punto è questo: è molto probabile che io sia un impedito. Mi viene da pensare che se ho visto due mesi di film senza attivare il progressive, allora il mio collegamento component è giusto. Almeno quello.

Quindi mi affido alla vostra esperienza.
Grazie.....

sacd
05-06-2005, 19:48
NN conosco il modello di tv, ma nn c'è nulla da attivare per usare il progrssive del tv, infatti se lo hai già collegato in component, se gli arriva un segnale progressivo lo deve riconoscere lui.
Per il dvd visto la marca che nn apprezzo, prova a vedere se per caso nn è progressive solo in ntsc :mbe:

Kumash
05-06-2005, 21:43
LC26GA5E.
Questo è il modello.

Per quanto riguarda il progressive, c'è, come ho detto, una voce da selezionare nel menù.
E la stessa voce si può selezionare dal lettore DVD.
Non capisco per quale motivo non dovrebbe funzionare, visto che tutti e due gli apparecchi sono predisposti.....

sacd
06-06-2005, 16:22
Ho scaricato il manuale del tv, ma a quale funzione ti riferisci?

Dimmi a quale pagina viene menzionata

Kumash
06-06-2005, 18:40
Dunque...

Pagina 10 del settore in lingua italiana.
Sotto la voce "IMPOSTAZIONE I/P".
Da lì si seleziona l'interlacciato o il progressive.

Qualcosa di molto simile si trova nel menu di sistema del lettore DVD.
Quando, però, sono attivati tutti e due, tutto diventa distorto.

Come ho detto all'inizio del thread, appunto.

sacd
06-06-2005, 19:29
Dunque...

Pagina 10 del settore in lingua italiana.
Sotto la voce "IMPOSTAZIONE I/P".
Da lì si seleziona l'interlacciato o il progressive.

Qualcosa di molto simile si trova nel menu di sistema del lettore DVD.
Quando, però, sono attivati tutti e due, tutto diventa distorto.

Come ho detto all'inizio del thread, appunto.


Il dvd cosa è?

Kumash
06-06-2005, 19:53
Philips Dvd3010. Forse non il migliore del pianeta, ma con il progressive scan.
E' nel menù del lettore, attivando la voce PROGRESSIVE, che tutto si ingrippa.

Tra due minuti provo con un cacciavite....

sacd
06-06-2005, 20:04
Philips Dvd3010. Forse non il migliore del pianeta, ma con il progressive scan.
E' nel menù del lettore, attivando la voce PROGRESSIVE, che tutto si ingrippa.

Tra due minuti provo con un cacciavite....


Hai provato diversi dischi?

Visto che è un lettore dvx, prova ad aggiornare il firmware, si dovrebbero trovare in giro

Kumash
07-06-2005, 19:54
I dvd vanno benissimo tutti.
Il problema si trova nella comunicazione tra lettore DVD e LCD, penso.
Il collegamento c'è. Le opzioni sono attivate. La distorsione, però, avviene come se il PROGRESSIVE non sia contemplato.

Io SO che ho sbagliato qualcosa.
Il problema è capire cosa.

sacd
07-06-2005, 21:42
I dvd vanno benissimo tutti.
Il problema si trova nella comunicazione tra lettore DVD e LCD, penso.
Il collegamento c'è. Le opzioni sono attivate. La distorsione, però, avviene come se il PROGRESSIVE non sia contemplato.

Io SO che ho sbagliato qualcosa.
Il problema è capire cosa.

Ho provato diversi lettori e tv, e il progressivo era da attivare solo nella sorgente, per cui prova ad attivarlo dal dvd e lasciare il tv nel modo normale, poi se va bene , disattivalo da dvd e vedi se noti il peggioramento dell'immagine, poi quando il tv aggancia un segnale progressivo di solito te lo fa capire dicendoti tipo 576p sullo schermo

Kumash
07-01-2006, 13:28
A distanza di sei mesi o quasi, ripropongo il problema Aquos riguardo alla modalità progressive.
Ultimamente, infatti, ho collegato l'XBOX 360 all' LCD.
Tutto bene, fin qui. Gioco meravigliosamente a una risoluzione 720p (così almeno appare in alto a destra sul monitor), e sono abbastanza soddisfatto.
Il problema, tornando al motivo originale del thread, avvienme con i DVD.

Infilo uno dei miei DVD nell' xbox360. Sichiude lo sportello e la festa inizia.
Appare in alto a destra, come previsto, l'avviso "576p" e il DVD parte.
Fine della festa.
Nulla accade se non il messaggio "no input" sullo schermo. Lo stesso messaggio che appare quando, in qualsiasi canale AV, nessuna periferica è accesa.
Il bello è che, con sporadici DVD, il tutto avviene perfettamente e riesco a vedere i film. Con il restante 99 per cento, però....
Ritorniamo, quindi, al problema della comunicazione con l'AQUOS. Se all'inizio credevo che tutto si limitasse al mio lettore DVD, adesso so che il problema è nell'LCD.
Ricordo che il mio è un collegamento COMPONENT. Controllato e ricontrollato.

C'è qualcosa che mi sfugge. Davvero.

Grazie.

Alessandro

SAT-ONE
07-01-2006, 15:15
prova a fare la stessa domanda qui, troverai sicuramente qualcuno che ti può aiutare:

http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=29

sacd
07-01-2006, 15:28
Secondo me c`e qualche problema nello scaler del tv :mbe:

Kumash
08-01-2006, 14:33
Provo a seguire il consiglio di postare il mio problema sul forum segnalato.
Continuo ad avere dubbi, comunque, sulle mie capacità. Se fosse un problema tecnico dell'AQUOS, si ripeterebbe con TUTTI i Dvd e non soltanto (!) sulla maggior parte.

Grazie.

Alessandro