Senior
04-06-2005, 14:42
Questo thread non è una richiesta di aiuto ma la storiella della mia 6600 gt e la possibile causa del freeze, almeno per quanto riguarda il mio caso.
Ho comprato pochi giorni fa una 6600 gt della gainward e 512 mb ram 400 mhz pc 3200, monto tutto e sembra funzionare alla perfezione. Installo acquamark 3 per fare dei test, ma trovo il sorpresone: la 6600 va in blocco appena comincia il test. In giro ho visto diverse discussioni riguardo il problema del bridge di conversione e anche del problema dell'incompatibilità con il chipset VIA, subito ho contattato il sito del venditore che mi ha assegnato un numero RMA per rimandare il pezzo indietro, ma visto che c'è anche il fatto che se il pezzo da loro funziona per il compratore so batoste, ho deciso di fare piu prove possibili per capire il problema reale. Senza perdere tempo porto la scheda da 2 miei amici la provo faccio i test e tutto gira in maniera perfetta. A questo punto escludo il problema del bridge e mi convinco del problema che la scheda madre o meglio del chipset via che nn andava bene. ho perso 2 giorni a scaricare driver , bios, settare qualunque cosa settabile e chi piu ne ha piu ne metta , mancava solo che mi mettevo a scriptare i driver, con risultati 0. La temperatura era nella norma come anche il voltaggio. Dopo incazzature varie visto che avevo esaurito tutte le possibili cause a livello software, decido di levare la scheda audio e 1 ram da 512.
Faccio il test e come per magia tutto fila liscio. Le cause allora potevano essere 2; la ram appena acquistata che faceva a pugni con l'altra che avevo o la scheda audio che era impazzita. Rimetto la scheda audio e tutto fila liscio. Rimane la ram. Provo 3d studio mark e mi va in blocco dopo un po.
Adesso il dilemma era: "la ram da sola va in blocco quindi nn è un problema a livello di dati ed incompatibilità con l'altra". Stacco la ram rimanente ed indovinate!! Per poco non mi ustionavo!
Adesso le 2 ram vivono felici e contente con un bel ventolone stile panettiere e da allora la 6600 gt mi va lisca come l'olio!
p.s.: quant'è strana l'informatica hw e quanto so infami i programmi per la rilevazione della temperatura :doh:
Ho comprato pochi giorni fa una 6600 gt della gainward e 512 mb ram 400 mhz pc 3200, monto tutto e sembra funzionare alla perfezione. Installo acquamark 3 per fare dei test, ma trovo il sorpresone: la 6600 va in blocco appena comincia il test. In giro ho visto diverse discussioni riguardo il problema del bridge di conversione e anche del problema dell'incompatibilità con il chipset VIA, subito ho contattato il sito del venditore che mi ha assegnato un numero RMA per rimandare il pezzo indietro, ma visto che c'è anche il fatto che se il pezzo da loro funziona per il compratore so batoste, ho deciso di fare piu prove possibili per capire il problema reale. Senza perdere tempo porto la scheda da 2 miei amici la provo faccio i test e tutto gira in maniera perfetta. A questo punto escludo il problema del bridge e mi convinco del problema che la scheda madre o meglio del chipset via che nn andava bene. ho perso 2 giorni a scaricare driver , bios, settare qualunque cosa settabile e chi piu ne ha piu ne metta , mancava solo che mi mettevo a scriptare i driver, con risultati 0. La temperatura era nella norma come anche il voltaggio. Dopo incazzature varie visto che avevo esaurito tutte le possibili cause a livello software, decido di levare la scheda audio e 1 ram da 512.
Faccio il test e come per magia tutto fila liscio. Le cause allora potevano essere 2; la ram appena acquistata che faceva a pugni con l'altra che avevo o la scheda audio che era impazzita. Rimetto la scheda audio e tutto fila liscio. Rimane la ram. Provo 3d studio mark e mi va in blocco dopo un po.
Adesso il dilemma era: "la ram da sola va in blocco quindi nn è un problema a livello di dati ed incompatibilità con l'altra". Stacco la ram rimanente ed indovinate!! Per poco non mi ustionavo!
Adesso le 2 ram vivono felici e contente con un bel ventolone stile panettiere e da allora la 6600 gt mi va lisca come l'olio!
p.s.: quant'è strana l'informatica hw e quanto so infami i programmi per la rilevazione della temperatura :doh: