PDA

View Full Version : la mia mobo non mi restituisce piu le periferiche sulle PCI


forcedrive
04-06-2005, 00:39
Ciao a tutti amici, pongo questo quesito a tutti gli esperti che affollano questo forum
La mia mobo Abit C7 socket 478 da un pò di tempo non riesce più a restituirmi le schede che sono collegate alle porte PCI.
Cosa può essere successo?
Sono a un passo di sostituirla, visto che qualsiasi scheda inserita negli slot non viene più rilevata.
Potete aiutarmi?
La mia necessita di utilizzo delle PCI è quella soprattutto per una periferica di una scheda audio
Grazie
P.S. ho già effettuato la completa rimozione delle periferiche collegate, pensando ad un conflitto, ma il tutto risulta invano.
Piero

fan100
04-06-2005, 09:10
Ciao Piero.Che TUTTE le periferiche PCI smettano di funzionare insieme indica problemi al controller della gestione di esse.Io ti consiglio di sacricare tutti i driver del chipset piu aggiornati e fare un clear cmos.Dopo questo esegui un bel formattatore completo(no ripristino)e successiva installazione di driver e verifica del funzionamento delle porte PCI.Altra opzione è quella di aggionare il bios.
Magari il tuo si è leggermente corroto nella gestione delle PCI.
Se anche dopo tali orerazioni le PCI non funzionano il guasto è sicuramente a livello hardware.Se hai la possibilità fattela sostutuire.Controlla pure che non ci sia elementi del case che entrino in contatto con la scheda madre o magari qualcosa negli slot PCI che crei una sorta di corto.Sto solo ipotzzando.

forcedrive
05-06-2005, 01:36
Grazie Fan100, ma credo che il problema sia dovuto appunto a problemi hardware, ho provato tutto per quanto concerne bios e driver ma come sospettavo credo che mi sia partito il controller delle PCI, comunque strano che software come Sandra o altri riescono a rilevare gli slot PCI, ma vengono rilevati come slot liberi anche se sono occupati.
Io ho paura che la causa ti tutto ciò sia stato provocato dal fatto che la mia zona è soggetta a sbalzi di tensione, dato che in alcune ore della giornata ci sono forti assorbimenti e di conseguenza poi forti ritorni e che questo appunto abbia danneggiato qualche componente della mobo.
Be penso comunque di risolvere il problema, non appena l'ENEL sistemerà questa zona, sostituendo la mobo e non pensarci più.
Ciao