View Full Version : ASUS A7N8X-E deluxe
Ho questa scheda + athlon xp-m 2600+ (200x12, quindi a 2400mhz) + 512MB ram VITESTA ddr 500mhz.
quando avvio però il windows e nel bios massimo mi da 200mhz e da cpu-z mi segnala FSB/RAM 1:1 , però nel bios non so come impostare l' 1:2, se invece provo a variare la frequenza della ram e mettere 200% (quindi 400mhz) il pc non parte e il monitor rimane spento!
allora sapete aiutarmi dato che la memoria funziona a 200mhz anzichè 400mhz!!!!!
Per il dual channel ci vogliono due memorie uguali.
Le memorie devono essere installate negli slot 1 e 3 per attivare il dual channel.
Se va a 200 è perchè ora l'unica memoria è in sincronia con la freq del processore. Il chè va benissimo.
Prova a fare un serach, troverai di sicuro treads lunghissimi sull'argomento.
Anche sul sito Asus, sezione FAQ la più postata è appunto come fare a usare il dual channel.
davide66
04-06-2005, 17:52
Ho questa scheda + athlon xp-m 2600+ (200x12, quindi a 2400mhz) + 512MB ram VITESTA ddr 500mhz.
quando avvio però il windows e nel bios massimo mi da 200mhz e da cpu-z mi segnala FSB/RAM 1:1 , però nel bios non so come impostare l' 1:2, se invece provo a variare la frequenza della ram e mettere 200% (quindi 400mhz) il pc non parte e il monitor rimane spento!
allora sapete aiutarmi dato che la memoria funziona a 200mhz anzichè 400mhz!!!!!
Mi sa che sei confuso.....ricorda che tutti i valori FSB e RAM vanno raddoppiati quindi viene fuori che:
FSB/RAM 1:1 = FSB 200*2 e RAM 200*2
se tu metti FSB/RAM 1:2 succede che FSB 200*2 e RAM 400*2 quindi a 800 e per quello non riesce nemmeno a partire.............
Quindi la tua ram con la CPU come la hai ora la lasci a 1:1 e il 200 sarà *2 quindi 400 Mhz.
Ormai con tutti i discorsi precedenti (che mi sa che tu non hai nemmeno guardato) si sa che è meglio se lasci in maniera sincrona.
Ciauz
ok, ora tutto chiaro!
grazie ragazzi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.