fedo
03-06-2005, 18:32
Ciao,
ho letto in giro numerosi thread sull' argomento, ma emerge che non si riesce ad avviare WinXP da un disco USB 2.0 con installato dentro un OS pienamente funzionante..
Io ci ho provato facendo un' immagine del mio disco C con TrueImage e riversandola sulla prima partizione del disco USB (mettendola primaria)..
Il sistema parte e la scheda madre esegue il boot, ma ad un certo punto del caricamento si pianta tutto e si riavvia... non compare nessun messaggio..
Ma possibile che non si riesca??? Sarebbe una figata portarsi in giro un OS avviabile su diversi computer con medesima configurazione hardware (o diversa solo per le periferiche)
Qualcuno è riuscito nell' impresa??
ciao
ho letto in giro numerosi thread sull' argomento, ma emerge che non si riesce ad avviare WinXP da un disco USB 2.0 con installato dentro un OS pienamente funzionante..
Io ci ho provato facendo un' immagine del mio disco C con TrueImage e riversandola sulla prima partizione del disco USB (mettendola primaria)..
Il sistema parte e la scheda madre esegue il boot, ma ad un certo punto del caricamento si pianta tutto e si riavvia... non compare nessun messaggio..
Ma possibile che non si riesca??? Sarebbe una figata portarsi in giro un OS avviabile su diversi computer con medesima configurazione hardware (o diversa solo per le periferiche)
Qualcuno è riuscito nell' impresa??
ciao