PDA

View Full Version : Windows XP Sp2 su USB Drive + Boot


fedo
03-06-2005, 18:32
Ciao,

ho letto in giro numerosi thread sull' argomento, ma emerge che non si riesce ad avviare WinXP da un disco USB 2.0 con installato dentro un OS pienamente funzionante..

Io ci ho provato facendo un' immagine del mio disco C con TrueImage e riversandola sulla prima partizione del disco USB (mettendola primaria)..

Il sistema parte e la scheda madre esegue il boot, ma ad un certo punto del caricamento si pianta tutto e si riavvia... non compare nessun messaggio..

Ma possibile che non si riesca??? Sarebbe una figata portarsi in giro un OS avviabile su diversi computer con medesima configurazione hardware (o diversa solo per le periferiche)

Qualcuno è riuscito nell' impresa??

ciao

fedo
04-06-2005, 17:26
come credevo.... nessuno ne sa nulla.. :(

Special
05-06-2005, 11:15
a che punto si blocca?

fedo
05-06-2005, 18:02
Compare la barra bianca di caricamento in basso e quando arriva alla fine c'è il reboot... :(

Feanortg
06-06-2005, 13:24
Il problema dovrebbe essere semplicemente il fatto che hai
cambiato l'hard disk. Winzoz infatti chiede una nuova attivazione
ogni qual volta viene sostituito un componente critico... E guarda
caso hard disk e scheda madre sono 2 di questi.

Penso il motivo sia solo quello. D'altra parte io sto tentando di far
partire xp da hard disk esterno, ma prima di tentare volevo qualche buon
consiglio eheheh

raffyk
26-01-2006, 15:41
Volevo provare con un notebook a fare il boot da un hardisk esterno usb.

Ho usato migrate 7 per fare il clone dell hardisk interno su quello usb.

e fino a qui tutto bene.

Però appena parte il boot con hd esterno dopo un po si resetta il tutto.....

è POSSIBILE O NO AVVIARE WINDOWS XP DA UN HARDISK ESTERNO USB????


:mc:

Another
01-03-2006, 19:41
domanda interessantissima, avete provato ad installare da 0 su HD esterno, invece di fare una migrazione?

wgator
01-03-2006, 21:37
Ciao,

provate con Bart-PE, funziona benissimo :p

Another
02-03-2006, 07:45
anche questo sarebbe un esperimento da fare, ma mi rimane un dubbio atroce:
con bart pe come vanno le modifiche al registro e i salvataggi su disco?

spiego meglio: volendo approntare un SO pulito (fine ma che non impegni :D ) magari x navigare su internet con IE, è possibile usare bart pe ? e come la mettiamo con la cache, i cookie, ecc ?

Another
03-03-2006, 14:15
up, si attendono esperienze

Another
21-03-2006, 07:34
provato bart pe, il pc si avvia ma non c'è internet explorer !!!!!

wgator
21-03-2006, 09:17
provato bart pe, il pc si avvia ma non c'è internet explorer !!!!!

Infatti... devi aggiungere il plug-in per Firefox

Another
21-03-2006, 11:24
ah, però io nn me ne faccio niente di firefox, perchè l'obiettivo è creare qualcosa che, nascondendo tutte le risorse che preferisco (vedi HD) del pc, permetta di navigare in libertà su RossoAlice (che richiede explorer, almeno per vedere le partite di calcio)

PS: non sono io l'ossessionato dalla privacy, ma mio padre