View Full Version : Firefox e Powerbook 2005
Sharpnel
03-06-2005, 17:53
Ciao ragazzuoli,
c'è un modo per disattivare la cattivissima abitudine, per Firefox, di andare avanti e indietro con le pagine sfruttando le due dita dei nuovi trackpad montati sui Powerbook usciti nel 2005?
E' a dir poco irritante questo fatto quando scorro una pagina in verticale, capita spesso infatti di fare anche un leggero movimento laterale, ed ecco il browser che impazzisce, andando avanti e indietro con le pagine :D
Grazie!
Ciao ragazzuoli,
c'è un modo per disattivare la cattivissima abitudine, per Firefox, di andare avanti e indietro con le pagine sfruttando le due dita dei nuovi trackpad montati sui Powerbook usciti nel 2005?
E' a dir poco irritante questo fatto quando scorro una pagina in verticale, capita spesso infatti di fare anche un leggero movimento laterale, ed ecco il browser che impazzisce, andando avanti e indietro con le pagine :D
Grazie!
:rotfl: non so :doh: dovrebbe esserci un'estensione di FF che permette di impostare molte più opzioni per il tab browsing magari trovi qualche cosa ;)
se trovi qlcosa facci sapere perchè anche io trovo questa cosa fastidiosissima. Speravo che con i vari aggiornamenti di firefox la risolvessero ma niente... Per forza mouse :(
se trovi qlcosa facci sapere perchè anche io trovo questa cosa fastidiosissima. Speravo che con i vari aggiornamenti di firefox la risolvessero ma niente... Per forza mouse :(
provate a chiedere sul forum di firefox italia ;)
Io ho disattivato lo socrrimento orizzonatale, ma ho un PB con iScroll2...
scusa cos'è questo iscroll2?? io ho l'ultimo pb, per scorrere le pagine si usano le due dita sul trackpad
In FireFox, digita nella barra degli indirizzi about:config e premi invio.
Cerca la stringa mousewheel.horizscroll.withnokey.action e impostala a "0"
Cerca la stringa mousewheel.horizscroll.withnokey.sysnumlines e impostala a "true"
Riavvia FireFox, e dovrebbe essere sistemato.
GRANDE!!! l'ho provato solo un'attimo ma mi sembra che sia risolto. ottimo, grazie
Sharpnel
05-06-2005, 11:54
Grazie MacNeo, mi hai salvato dal dover scaraventare Firefox via dal mio portatile :p
guardate che bastava disattivare l'opzione "consenti scorrimento orizzontale" da "preferenze di sistema"->"tastiera e mouse"->"trackpad"
guardate che bastava disattivare l'opzione "consenti scorrimento orizzontale" da "preferenze di sistema"->"tastiera e mouse"->"trackpad"Peccato che con quel metodo uno disattiva lo scroll orizzontale in tutto il sistema, mentre con l'altro metodo tocca soltanto FireFox e puoi continuare a usare lo scroll orizzontale con tutte le altre applicazioni (e gli altri browser).
Sharpnel
06-06-2005, 19:23
Peccato che con quel metodo uno disattiva lo scroll orizzontale in tutto il sistema, mentre con l'altro metodo tocca soltanto FireFox e puoi continuare a usare lo scroll orizzontale con tutte le altre applicazioni (e gli altri browser).
Appunto, lo scroll orizzontale è utilissimo :)
Silver_1982
07-06-2005, 17:13
una curiosità....ma è meglio firefox o safari?
volevo dire,adesso non sono su osx quindi non ricordo a memoria MA chi ha un ibook o un powerbook di prima febbraio 2005 può usare iscroll2 che disabilita questa fastidiosa fuzione.non ricordo però esattamente come tempo di collegare l'ilibro e vi dico l'opzione da togliere :D
anche a me ha dato molto fastidio ma non è il caso di levare firefox per una cosa del genere :D
Guarda che basta fare la roba che ho scritto poco sopra. E non serve neanche iScroll.
Nessuno ha parlato di buttare FireFox :)
Guarda che basta fare la roba che ho scritto poco sopra. E non serve neanche iScroll.
Nessuno ha parlato di buttare FireFox :)
bhe per chi non ha il trackpad che scrolla iscroll può essere utile :D
Grazie MacNeo, mi hai salvato dal dover scaraventare Firefox via dal mio portatile :p
:D:D:D
bhe per chi non ha il trackpad che scrolla iscroll può essere utile :DE infatti ce l'ho pure io :p
Ma non centra una pippa col problema in questione :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.