PDA

View Full Version : Norton utility 2002


Diablo1
03-06-2005, 17:00
Buongiorno a tutti, prima di tutto!"
Avrei una domanda da fare, nel mio sistema c'è installato il norton utility 2002, per un errore, quando non ero presente, mia figlia ha fatto partire il WIPE.
Ora sono giunto a casa e mi sono trovato il disco vuoto da tutti i miei documenti, immagini, ecc.
Mi sono messo le mani nei capelli in quanto utilizzo il pc per lavoro. E' possibile una cosa dl genere) e nel caso si può ripristinare tutto?
Per informazione, il mio sistema operativo è il win XP. Grazie

gionapper
03-06-2005, 17:11
Puoi provare un ripristino di sistema che, durante l'installazione del 2002, winxp avrebbe dovuto fare. Altrimenti penso che sia un po difficile.
PS. A tua figlia ed a altri dai un utente tipo guest in modo che non possano fare danni più di tanto...Ci sono passato anch'io. :)

Diablo1
03-06-2005, 17:11
Vi prego di rispondermi se qualcuno ha un idea: ho delle cose importantissime nelle mie cartelle di documenti, grazie,
Firmato: un disperato! :muro: :muro: :muro:

Diablo1
03-06-2005, 17:12
purtroppo ho già provato col ripristino e non funziona...a mia figlia...ho già tagliato le mani! :muro: :muro: :help: :help:

pistolino
03-06-2005, 17:14
prova a usare Norton Unerase. dovrebbe recuperare tutto ;)

ATi7500
03-06-2005, 17:14
Vi prego di rispondermi se qualcuno ha un idea: ho delle cose importantissime nelle mie cartelle di documenti, grazie,
Firmato: un disperato! :muro: :muro: :muro:
da questa esperienza imparerai a fare dei periodici backup ;)
cmq il wipe è il wipe..distruzione totale
penso che nemmeno software appositi possano salvarti
cmq mi pare strano che ti abbia cancellato solo la cartella documenti :confused:

bYeZ!

ATi7500
03-06-2005, 17:15
prova a usare Norton Unerase. dovrebbe recuperare tutto ;)
veramente il wipe delle norton utilities serve proprio a nn fare recuperare un bel niente :asd:
spero per lui che non sia così, ma se fosse, norton varrebbe ancora meno di quello che vale adesso :asd:

bYeZ!

gionapper
03-06-2005, 17:18
Non usare più nulla del Norton. Dopodichè vai qui (http://www.acronis.com/homecomputing/products/trueimage/).

ATi7500
03-06-2005, 17:20
Non usare più nulla del Norton. Dopodichè vai qui (http://www.acronis.com/homecomputing/products/trueimage/).
se sono documenti basta un semplice masterizzatore dvd ;)

bYeZ!

Diablo1
03-06-2005, 17:25
Vi ringrazio delle risposte, siete molto gentili, sto provando con unerase, ma se qualcuno di voi(molto più bravo di me) mi facesse uno spelling su come usarlo, gli sarei grato! Per il resto.....i backup li faccio, settimanalmente, ma proprio oggi ho ricevuto e spedito dei documenti importantissimi, di cui non ho ancora fatto le copie. Si, ha cancellato tutti i miei documenti, tutti i film che avevo, musica...ecc. Cioè..ha pulito la cartella documenti.Film, musica...non mi importa...è il resto che sono...alla disperazione!

gionapper
03-06-2005, 17:26
Si, ma potrebbe capitare di peggio! Una bella immagine a settimana è la cosa migliore.

ATi7500
03-06-2005, 17:30
Vi ringrazio delle risposte, siete molto gentili, sto provando con unerase, ma se qualcuno di voi(molto più bravo di me) mi facesse uno spelling su come usarlo, gli sarei grato! Per il resto.....i backup li faccio, settimanalmente, ma proprio oggi ho ricevuto e spedito dei documenti importantissimi, di cui non ho ancora fatto le copie. Si, ha cancellato tutti i miei documenti, tutti i film che avevo, musica...ecc. Cioè..ha pulito la cartella documenti.Film, musica...non mi importa...è il resto che sono...alla disperazione!
il pc è stato riavviato da quando è successo il fattaccio? che filesystem usi, fat32 o ntfs?
presumo fat32 visto che il wipe delle NU2002 mi pare non funzioni sulla ntfs.. :muro:

bYeZ!

ATi7500
03-06-2005, 17:30
Si, ma potrebbe capitare di peggio! Una bella immagine a settimana è la cosa migliore.
beh io considero i supporti dvd ancora più sicuri di un HD :) stanno lì fermi senza che vengano stressati..gli hd in questo sono un pò più a rischio IMHO, a meno che non ne usi uno esterno o meglio estraibile :)

bYeZ!

gionapper
03-06-2005, 17:40
beh io considero i supporti dvd ancora più sicuri di un HD

Anch'io. Le immagini vanno masterizzate su DVD RW.

ATi7500
03-06-2005, 17:46
Anch'io. Le immagini vanno masterizzate su DVD RW.
ah d'accordo :mano: pensavo intendessi di fare le immagini e tenerle su hd :p

bYeZ!

Diablo1
03-06-2005, 17:47
fat 32, ed ilsistema si è avviato nei tenativi di fare il ripristino!

gionapper
03-06-2005, 17:51
ah d'accordo :mano: pensavo intendessi di fare le immagini e tenerle su hd :p

bYeZ!

:cincin:

@Diablo. Da quello che so io, finchè non scrivi sugli stessi settori potresti provare a recuperare con qualche sw specializzato.

ATi7500
03-06-2005, 17:54
fat 32, ed ilsistema si è avviato nei tenativi di fare il ripristino!
io dico R.I.P.
voi? :(

bYeZ!

gionapper
03-06-2005, 17:56
In questo momento ho una totale amnesia...non mi viene nessun nome :doh:

Diablo1
03-06-2005, 18:06
Per il momento grazie lo stesso!!! Stò cercando in rete, ci sono molti programmi, speriamo che non mi facciano...altri casini.
Scusate il disturbo per ora e se ho delle novità..magari ve le posto, così, per conoscenza futura. Ciao a tutti!

gionapper
03-06-2005, 18:08
Ok ;)

ATi7500
03-06-2005, 18:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
;)

bYeZ!

Wip3out
03-06-2005, 22:16
Non usare più nulla del Norton. Dopodichè vai qui (http://www.acronis.com/homecomputing/products/trueimage/).

Che cacchio c'entra ora il tuo consiglio!!! :muro:


Cmq se davvero i tuoi dati erano così importanti potresti pensare ad inviare l'HD ad un centro di data recovery come quello della OnTrack...ma costano...però prima di fare qualsiasi cosa analizzano e ti forniscono un preventivo.

Wip

gionapper
04-06-2005, 08:32
prova a usare Norton Unerase. dovrebbe recuperare tutto ;)
@Wip Ecco cosa c'entra! :O

Bisogna leggere sempre tutto il topic ;)

Wip3out
04-06-2005, 13:12
@Wip Ecco cosa c'entra! :O

Bisogna leggere sempre tutto il topic ;)

Apparte il fatto che più che altro mi riferivo alla prima frase, visto che la funzione Wipe di Norton non si capisce come possa essere attaccata con la facilità con la quale si attacca l'Antivirus della stessa compagnia. Tale funzione è esplicata da moltissimi altri sw nella stessa maniera, ovvero sovrascrivendo più e più volte gli stessi settori dell'HD in maniera da rendere irrecuperabili i dati, anche utilizzando sw di Unerase. Quindi i dati sono PERSI. L'unica maniera in questi casi è rivolgersi a compagnie come Kroll OnTrack o altre in grado di recuperare i dati anche in casi disperati.

Wip

gionapper
06-06-2005, 10:25
E quindi? Non mi sembra che io abbia detto il contrario :O

Wip3out
06-06-2005, 14:31
Non ti seguo più...


1) la prima parte del messaggio recita "Non usare più nulla del Norton.". Cosa c'entra con il suo problema?! Se il tool era di qualche altra marca cambiava qualcosa visto che è stata la figlia a premere OK?

2) il link che posti fa riferimento ad una pagina di Acronis, per l'esattezza a TrueImage 8.0. Se posso ovviamente esser d'accordo con te che se aveva un sw del genere e se faceva backup frequenti risolveva (anche se ciò è altrettanto vero anche usando normalissimi sw di backup free masterizzando su cd obackuppando su altra partizione) mi spieghi cosa c'entra con la sua richiesta di aiuto?!

Wip

P.S.
Una cosa concisa per favore perché stiamo andando OT

gionapper
06-06-2005, 15:34
Non ti seguo più...


1) la prima parte del messaggio recita "Non usare più nulla del Norton.". Cosa c'entra con il suo problema?! Se il tool era di qualche altra marca cambiava qualcosa visto che è stata la figlia a premere OK?

2) il link che posti fa riferimento ad una pagina di Acronis, per l'esattezza a TrueImage 8.0. Se posso ovviamente esser d'accordo con te che se aveva un sw del genere e se faceva backup frequenti risolveva (anche se ciò è altrettanto vero anche usando normalissimi sw di backup free masterizzando su cd obackuppando su altra partizione) mi spieghi cosa c'entra con la sua richiesta di aiuto?!

Wip

P.S.
Una cosa concisa per favore perché stiamo andando OT


1) Ho dato un consiglio su come evitare, in futuro, situazioni del genere (e non mi sembra un consiglio stupido visto che è meglio prevenire che curare). Ho anche sconsigliato di usare qualsiasi prodotto Norton (secondo me sono una ciofeca) a prescindere.
2) Poi ho anche dato un consiglio su come provare per recuperare i dati (ma hai letto tutto il post?)

Non mi sembra che abbia detto qualcosa OT :confused: