PDA

View Full Version : Installare linux su 7.5Mb................


stefanoxjx
03-06-2005, 15:32
Ciao a tutti, ho una richiesta un po' particolare :) .
Mi è capitato sotto mano un firewall che monta una eeprom da 7.5Mb.
In origine (ne sono sicuro) questo firewall utilizzava linux, però a causa di problemi vari ha perso il sistema operativo contenuto all'interno di questa eeprom ed ora non boota più.
Tramite vari accrocchi e la potenza di linux :D sono riuscito ad accederVi e a montare questa eeprom che viene vista come hdb1.
Volevo chiederVi se è possibile installare solo il kernel linux e il minimo indispensabile per farlo bootare e lavorare.
Avete qualche how-to o consiglio?
Ovvio che lo sto facendo solo per soddisfazione personale visto che il firewall con il suo software originale risulta inutilizzabile :(
Ho provato a copiarci dentro il kernel, l'fstab e il file bash, però quando provo a fare un chroot /mnt /bin/bash mi dice che non trova bash.
Probabilmente devo copiarci dentro ancora qualcosa.
Grazie.

idt_winchip
03-06-2005, 16:26
oddio..su 7.5 mega non ci metti nemmeno una damn small linux pero so che ci sono minidistribuzioni che potrebbero fare al caso tuo...stanno su un floppy!
scusa ma...sai per caso che tipo di cpu hanno montato in quel firewall? :D

stefanoxjx
03-06-2005, 18:16
oddio..su 7.5 mega non ci metti nemmeno una damn small linux pero so che ci sono minidistribuzioni che potrebbero fare al caso tuo...stanno su un floppy!
scusa ma...sai per caso che tipo di cpu hanno montato in quel firewall? :D

Pentium 200.

Sono riuscito ad accedervi perchè quando l'hò smontato ho visto che ha 2 slot pci e quindi su uno ho montato una vga pci, mentre sull'altro una controller scsi con collegato un hd scsi con slackware preinstallato su un altro pc.
Poi, siccome non ha nessun ingresso per tastiera, ho configurato lilo in modo che mi passi il controllo della console sulla seriale e quando il sistema è avviato ci accedo tramite ssh.
Lo so, è un po' incasinato, però a forza di accrocchi sono riuscito ad entrarci :D :winner:

Hai qualche link per distro che stanno su un floppy?
Prima era installato linux sullo stesso spazio, con tanto di iptables e tramite un software esterno sotto windows, si poteva riconfigurare e gestire a piacimento il firewall.

carne
03-06-2005, 18:29
avevo letto delle minidistribuzioni...non sono esperto di linux ma stavano su 1 o 2 floppy direi che secondo me cadono proprio a fagiolo per te..

lordfrigo
03-06-2005, 18:42
avevo letto delle minidistribuzioni...non sono esperto di linux ma stavano su 1 o 2 floppy direi che secondo me cadono proprio a fagiolo per te..

dai un'occhio qui , ci sono le distro che stanno su un floppy

http://distrowatch.com/dwres.php?resource=links#floppy

ciao

:)

idt_winchip
04-06-2005, 11:49
Pentium 200.

Sono riuscito ad accedervi perchè quando l'hò smontato ho visto che ha 2 slot pci e quindi su uno ho montato una vga pci, mentre sull'altro una controller scsi con collegato un hd scsi con slackware preinstallato su un altro pc.
Poi, siccome non ha nessun ingresso per tastiera, ho configurato lilo in modo che mi passi il controllo della console sulla seriale e quando il sistema è avviato ci accedo tramite ssh.
Lo so, è un po' incasinato, però a forza di accrocchi sono riuscito ad entrarci :D :winner:

Hai qualche link per distro che stanno su un floppy?
Prima era installato linux sullo stesso spazio, con tanto di iptables e tramite un software esterno sotto windows, si poteva riconfigurare e gestire a piacimento il firewall.

hahaahahahhahahaah sei un pazzo! :D

stefanoxjx
04-06-2005, 16:47
hahaahahahhahahaah sei un pazzo! :D

Perchè scusa??? :confused:
Sai che soddisfazione se riesco a farlo funzionare magari con una distro linux installata da me?

dierre
04-06-2005, 16:52
Perchè scusa??? :confused:
Sai che soddisfazione se riesco a farlo funzionare magari con una distro linux installata da me?


era un battuta :fagiano:

idt_winchip
04-06-2005, 18:41
Perchè scusa??? :confused:
Sai che soddisfazione se riesco a farlo funzionare magari con una distro linux installata da me?

appunto!
sei un pazzo!
in senso positivo ovviamente! ;)

dobro
04-06-2005, 19:23
Pentium 200.

Sono riuscito ad accedervi perchè quando l'hò smontato ho visto che ha 2 slot pci e quindi su uno ho montato una vga pci, mentre sull'altro una controller scsi con collegato un hd scsi con slackware preinstallato su un altro pc.
Poi, siccome non ha nessun ingresso per tastiera, ho configurato lilo in modo che mi passi il controllo della console sulla seriale e quando il sistema è avviato ci accedo tramite ssh.
Lo so, è un po' incasinato, però a forza di accrocchi sono riuscito ad entrarci :D :winner:

Hai qualche link per distro che stanno su un floppy?
Prima era installato linux sullo stesso spazio, con tanto di iptables e tramite un software esterno sotto windows, si poteva riconfigurare e gestire a piacimento il firewall.

grande ! :eek:

Secondo me potresti provare con Basic Linux ...

Oppure coyote linux che serve apposta per trasformare vecchissimi pc in firewall :read:

Comunque su Linux Magazine di Maggio c'era un articolo intitolato:
Le tecniche e gli strumenti per creare e configurare una distro da utilizzare anche in sistemi embedded dove le risorse hardware sono contenute .

secondo me ti potrebbe interessare

salutamo :Perfido:

stefanoxjx
04-06-2005, 19:31
Credo che FreeSCO sia la distro che fa per me :)

josephdrivein
05-06-2005, 13:02
Credo che FreeSCO sia la distro che fa per me :)
Toms Root Boot o uLinux dovrebbero andare bene, non sono distro otttimizzate da fw ma cmq....

stefanoxjx
05-06-2005, 14:16
Toms Root Boot o uLinux dovrebbero andare bene, non sono distro otttimizzate da fw ma cmq....

Provo a vedere.
Grazie.

stefanoxjx
05-06-2005, 14:17
dai un'occhio qui , ci sono le distro che stanno su un floppy

http://distrowatch.com/dwres.php?resource=links#floppy

ciao

:)

Dimenticavo, grazie del link.............. mi è stato molto utile.