PDA

View Full Version : Rilasciata KNOPPIX 3.9


Redazione di Hardware Upg
03-06-2005, 13:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/14751.html

La nuova KNOPPIX 3.9 presenta le seguenti novità: OpenOffice 2.0 BETA (Tedesco e inglese) KDE 3.4 Kernel 2.6.11 update dist-upgrade (di tutto il software presente in Debian/sid).

Click sul link per visualizzare la notizia.

DKDIB
03-06-2005, 14:04
Hardware Upgrade wrote:
> [...] questa release sarà probabilmente l'ultima su singolo cd rom:
> dal prossimo rilascio (4.0) knoppix sarà disponibile in due versioni:
> una light ed una maxi.

Mi auguro che la versione maxi sia su 1 DVD e non su n CD! :p

Azazhell
03-06-2005, 14:10
Starting from Version 4.0 (coming soon), the project will be split into a "Light" CD version, and a "Maxi" DVD release

La maxi sarà su dvd :)

MiKeLezZ
03-06-2005, 14:54
Ma non era disponibile già da un po'?
Comunque, sarò niubbo io, ma il mio monitor LCD collegato in DVI non riesce a vederlo e me lo setta alla risoluzione predefinita di 1024x76 senza possibilità di cambiarla.. Io dovrei avere 1280x1024 e risulta quindi abbastanza obbrobriosa

Ax1s
03-06-2005, 15:17
al boot scrivi knoppix screen=1280x1024

karplus
03-06-2005, 16:20
e per poter settare il refresh a 75hz?

jappilas
03-06-2005, 16:22
io spero che rivedano il menu K di default nel desktop, allo stato "recente" (3.8.1) mi è parso ancora piuttosto caotico ... :mbe:
e per poter settare il refresh a 75hz?
knoppix ..... xvrefresh=75 mi pare

sirus
03-06-2005, 16:26
se premete F2 al boot potete vedere tutti i parametri da fornire ;)

zago
03-06-2005, 16:26
a chi interessa c'è anche un aversione dedicata al gaming che supporta in HW sia l'accelerazione delle ati (almeno è l'unica live! che supporta la mia ati 9600xt )che della nvidia (non testata da me )

sirus
03-06-2005, 16:26
comunque non l'ho mai usata, i SO preferisco averli installati :D

RaouL_BennetH
03-06-2005, 16:43
comunque non l'ho mai usata, i SO preferisco averli installati :D

Difatti knoppix si installa pure, oltre ad essere un comodo cd-live e funziona pure benone. Basta un semplice: knx-hdinstall.

P.S.: vena polemica rivolta a tutti gli "sboroni" di linux:

Decantate tanto odio verso il "click-avanti", ma non vi soffermate mai nemmeno a cercare di andare oltre a quello che vedete a video neppure su linux. Quando knoppix parte, indica una serie di cose, anche un comodo F2 per l'help sulle opzioni da passare all'avvio (linguaggio, modalità grafica, modalità di installazione).

Sirus, non mi rivolgo a te, sia ben chiaro, è solo una piccola provocazione a tutti gli "sboroni" linux che fino a ieri usavano Windows e adesso fanno i "fighetti" :D (ue... niente code di paglia.. si scherza eh!! )

JohnPetrucci
03-06-2005, 17:31
Difatti knoppix si installa pure, oltre ad essere un comodo cd-live e funziona pure benone. Basta un semplice: knx-hdinstall.

P.S.: vena polemica rivolta a tutti gli "sboroni" di linux:

Decantate tanto odio verso il "click-avanti", ma non vi soffermate mai nemmeno a cercare di andare oltre a quello che vedete a video neppure su linux. Quando knoppix parte, indica una serie di cose, anche un comodo F2 per l'help sulle opzioni da passare all'avvio (linguaggio, modalità grafica, modalità di installazione).

Sirus, non mi rivolgo a te, sia ben chiaro, è solo una piccola provocazione a tutti gli "sboroni" linux che fino a ieri usavano Windows e adesso fanno i "fighetti" :D (ue... niente code di paglia.. si scherza eh!! )
Quoto.

sirus
03-06-2005, 18:41
Difatti knoppix si installa pure, oltre ad essere un comodo cd-live e funziona pure benone. Basta un semplice: knx-hdinstall.

P.S.: vena polemica rivolta a tutti gli "sboroni" di linux:

Decantate tanto odio verso il "click-avanti", ma non vi soffermate mai nemmeno a cercare di andare oltre a quello che vedete a video neppure su linux. Quando knoppix parte, indica una serie di cose, anche un comodo F2 per l'help sulle opzioni da passare all'avvio (linguaggio, modalità grafica, modalità di installazione).

Sirus, non mi rivolgo a te, sia ben chiaro, è solo una piccola provocazione a tutti gli "sboroni" linux che fino a ieri usavano Windows e adesso fanno i "fighetti" (ue... niente code di paglia.. si scherza eh!! )

infatti io l'ho scritto di premere F2 e visualizzare HELP :D

sirus
03-06-2005, 18:44
e comunque per fare gli sboroni c'è distro e distro...se usi Fedora, Suse o Mandrake non c'è molto da sboroneggiare :rotfl: sono come Windows cambiano i colori e basta.
invece distro come Debian (MIA), Slackware o Gentoo sono molto (in principio) diverse poi con un po' di modifiche arrivi all'installazione tipo "Anvanti->Avanti->Avanti" :rotfl:

sirus
03-06-2005, 18:46
e comunque Knoppix deriva da Debian, come live CD la condivido ma come distro da installare NO a questo punto se proprio si teme Debian c'è Ubuntu, molto semplice ma con molte delle comodità di Debian...
Knoppix va benissimo per dare un'occhiata ad un mondo nuovo, come del resto tutte le live ;)

Bulfio
03-06-2005, 20:24
Esatto, è appunto a quello che servono. A chi veramente piace usare linux scoprarà presto che distribuzioni più user-friendly vanno molto strette (e sopratutto lente), e con un po' di pazienza si arriva ai calibri di gentoo e debian...slackware è stato il mio primo amore, ma non ha un supporto sufficientemente buono per l'update in rete dei pacchetti..swaret è giusto un abbozzo.

sirus
03-06-2005, 21:39
io adoro APT e Debian, i miei primi amori, ma mi propongo di provare Gentoo appena ho tempo (molto tempo) con il suo EMERGE...la storia della compilazione integrale mi attizza parecchio :ciapet:

Mazzulatore
03-06-2005, 23:39
Io uso knoppix per partizionare l'hd. Serve anche se hai già una distro installata. Da tenere nel taschino.

gionapper
04-06-2005, 08:41
Ciao ragazzi, io sono lo sborone :D :D

sari
04-06-2005, 09:03
e comunque per fare gli sboroni c'è distro e distro...se usi Fedora, Suse o Mandrake non c'è molto da sboroneggiare :rotfl: sono come Windows cambiano i colori e basta.
invece distro come Debian (MIA), Slackware o Gentoo sono molto (in principio) diverse poi con un po' di modifiche arrivi all'installazione tipo "Anvanti->Avanti->Avanti" :rotfl:

Ma perchè tutti a parlare di sboroni? sosp sosp. La cosa peggiore nel mondo Linux sono le persone che si ritengono superiori agli altri perchè utilizzano la distro apparentemente difficile e ritengono chi utilizza una Mandriva o una Suse un perdente... Insomma ragazzi Linux non è l'ultimo cellulare o l'iPod, è un OS sul quale si lavora ci si svaga e si studia. Suse non è da sfigati, è da ufficio/università, distro che permette facili configurazioni in tempi brevi. Mandriva non è da sfigati, è per i desktop/portatili sui quali si vuole una distro semplice e veloce nella configurazione. Tutti i mister sboroni, invece di sparlare sulla loro grande bravura nell'utilizzare gentoo o Debian o Slackware o sull'attizzamento che provano nel voler provare a compilare tutto l'Os con Gentoo, potrebbero, invece che tessere le loro lodi e criticare chi viene dal mondo Windows e abituato quindi al clicca avanti (non per sua colpa, è un errore che tutti fanno), spiegare come si configura a mano uno xorg.conf senza script autoconfiguranti, giusto per fare un esempio. Non esistono sboroni, esistono persone che sanno e che non sanno e che si aiutano a vicenda per migliorare la loro conoscenza comune. Lorys (guru italiano di slackware) è l'esempio dell'utilizzatore capace che aiuta.

12pippopluto34
04-06-2005, 10:43
Ma perchè tutti a parlare di sboroni? sosp sosp. La cosa peggiore nel mondo Linux sono le persone che si ritengono superiori agli altri perchè utilizzano la distro apparentemente difficile e ritengono chi utilizza una Mandriva o una Suse un perdente...

Ed e', tra l'altro, un comportamento mooolto da niubbi, IMHO; in quanto, se fossero VERAMENTE cosi' skillati, dovrebbero ben sapere che Linux E' Linux in QUALSIASI caso.
Per cui e' possibile, almeno in teoria, trasformare una delle arcinote distro user-friendly RPM-based in una Debian-like, piuttosto che in una source-based o meta-distro.
Certo non voglio dire sia sensato farlo, meglio usare una soluzione nativa, pero' e' pur sempre fattibile.


Insomma ragazzi Linux non è l'ultimo cellulare o l'iPod, è un OS sul quale si lavora ci si svaga e si studia. Suse non è da sfigati, è da ufficio/università, distro che permette facili configurazioni in tempi brevi. Mandriva non è da sfigati, è per i desktop/portatili sui quali si vuole una distro semplice e veloce nella configurazione.

Beh!
Io non le vedo tutte 'ste limitazioni nell'uso delle suddette!
IMHO le puoi usare dove e come ti pare, tanto pur sempre di Linux si tratta.
Basta sapere, in alcuni ambiti, cio' che si sta facendo.


[cut]

Non esistono sboroni, esistono persone che sanno e che non sanno e che si aiutano a vicenda per migliorare la loro conoscenza comune. Lorys (guru italiano di slackware) è l'esempio dell'utilizzatore capace che aiuta.

:mano:

sari
04-06-2005, 11:13
Ed e', tra l'altro, un comportamento mooolto da niubbi, IMHO; in quanto, se fossero VERAMENTE cosi' skillati, dovrebbero ben sapere che Linux E' Linux in QUALSIASI caso.
Per cui e' possibile, almeno in teoria, trasformare una delle arcinote distro user-friendly RPM-based in una Debian-like, piuttosto che in una source-based o meta-distro.
Certo non voglio dire sia sensato farlo, meglio usare una soluzione nativa, pero' e' pur sempre fattibile.

E' un lavorone però ghghgh (e non so se yast apprezzerebbe molto :P), cmqe quando si hanno i sorgenti si può tutto se si è capaci (io non lo sono :P ).


Beh!
Io non le vedo tutte 'ste limitazioni nell'uso delle suddette!
IMHO le puoi usare dove e come ti pare, tanto pur sempre di Linux si tratta.
Basta sapere, in alcuni ambiti, cio' che si sta facendo.

Erano esempi, in genere se noti molte università o uffici usano Suse comunque (in genere le versioni precendenti alla current stile ora la 9.2 che non si paga ghgh), Mandriva invece è preferita per chi si avvicina a Linux per la prima volta (io almeno lo usata dopo red-hat 7, mitica, e oramai vanta una stabilità eccezionale, nochè una buona leggerezza, almeno questo dicono della 10.1) o per chi non vuole eccessivi problemi di compatibilità, visto che è ancora più semplice di Suse.


:mano:

:cincin:

Radhika
04-06-2005, 12:19
linux è un mondo pieno di sboroni

per capirne di più ho provato qualche volta ad entrare in qualcuno dei forum o chat che ne parlano e sono sempre stato trattato da handicappato quando non ho ricevuto delle rispostacce

gongolatevi pure nel vostro linux-brodone per me la tecnologia deve servire a semplficarla la vita non complicarla!

sari
04-06-2005, 12:34
Questo è l'atteggiamento sbagliato per avvicinarsi a Linux, quindi meglio rimanere a Windows in questi casi, nessuno ti obbliga a cambiare Os, e comunque se hai trovato forum sbaglieti e sboroni nella tua strada la colpa non è di Linux certamente :).
Cmqe quello che descrive Radhika è l'effetto degli "sboroni rulez" sul mondo linux, cioè l'allontanamento di new entry

Stex75
04-06-2005, 13:05
Quoto sari e 12pippopluto34...

son partito con mandrake, ho provato redhat, fedora, yoper, qilinux, slackware per molti mesi ed ora sono con suse9.2 e suse9.3 che non sono affatto male!!

Purtroppo ci sarà sempre chi dice usate suse/mandrake? che scarsi..... ;)

x radhika:
Ci sono sboroni e non sboroni come per windows!
Normalmente nei forum ti aiutano sempre, dipende da come ti poni, e poi un minimo di ricerca bisogna pur farlo prima, non sempre si può pretendere di avere tutto pronto fatto dagli altri!

Ciauz!!

MarkL
04-06-2005, 13:55
ma ce in italiano??? se si dove???

Stex75
04-06-2005, 14:20
in italiano c'è knopils....

ciauz!!

sari
04-06-2005, 15:04
ma ce in italiano??? se si dove???

Il supporto alla lingua Italiana è oramai in qualsiasi Distro, per Slackware (come per Debian e compagnia dove è più "difficile" utilizzare la nostra lingua) per esempio ti basta scaricare un pacchetto di italianizzazione per KDE (lo si installa in 1 minuto nel peggiore dei casi) e fare qualche modifica a dei file di configurazione per il manuale in linea (ovviamente non obbligatorio ma se vuoi... puoi :) ). Cmqe di base tutte le distro offrono qualsiasi lingua tu voglia.
Dove? Scegli una distro tra tutte quelle esistenti, quella che ti piace di più, apri google e cerca il sito ufficiale della distro e da li troverai i mirror per il download.

Knudson
04-06-2005, 17:38
www.fedoraforum.org - e' un ottimo forum per quanto riguarda fedora, tutti molto cortesi...se poi sei capitato nei forum sbagliati e' un peccato :/

poi non capisco questa guerra di distro "gentoo piu' fika! scarsone usi Suse" ... ci sono esigenze ed esigenze, e personalmente ritengo che la distribuzione perfetta e' quella che si adatta alle PROPRIE esigenze.

io personalmente adesso uso fedora, ho provato molte distro tra cui anche gentoo e ne sono rimasto molto affascinato , ma cambio hardware troppo spesso per permettermi di ricompilare tutto...e mettere gentoo in stage3 a sto punto metto fedora che cmq mi piace :)

ah per chi volesse provare gentoo in stage3 c'e' anche la ottima VidaLinux, che vi permette l'installazione tramite anaconda ^^

mjordan
04-06-2005, 17:55
Neanche quelli di Knoppix hanno resistito dall'includere un programma cosi' grosso ancora in versione BETA ... Sembra che hanno le scadenze commerciali talvolta...

sinadex
04-06-2005, 19:44
Non esistono sboroni, esistono persone che sanno e che non sanno e che si aiutano a vicenda per migliorare la loro conoscenza comune. :)

MarkL
04-06-2005, 19:52
in italiano c'è knopils....

ciauz!!

dove lo scarico.... io non voglio installare nulla.. vorrei fare solo su cd live

frankie
04-06-2005, 20:06
Io ho poca esperienza di linux, però, con molte periferiche ho notato una cosa:

Knoppix mi ha riconosciuto velocemente e senza problemi tutto.

Su mandrake non sono riuscito a risolvere molte cose e alcune periferiche non vanno (lettore CF usb)

a voi cosa è meglio installare....

trs-sonic
04-06-2005, 20:16
lho provato, finalmente funziona la sound blaster audigy che nelle versioni vecchie non andava, pero' hanno levato quel mitico giochino dove eri una palla e dovevi distruggere le altre palle spingendole ai bordi dello schermo (mi sembra si chiamasse xbounce) senza quel giochino non ha piu' senso sto knoppix :cry:

MarkL
04-06-2005, 21:03
altra cosa...... l ho installato... ma mi va a 60 hz come faccio a metterlo a 100 hz .....altrimenti mi va via la vista vorrei metterlo a 1024*768 100hz

MagnoGabri
04-06-2005, 21:43
Ma perchè tutti a parlare di sboroni? sosp sosp. La cosa peggiore nel mondo Linux sono le persone che si ritengono superiori agli altri perchè utilizzano la distro apparentemente difficile e ritengono chi utilizza una Mandriva o una Suse un perdente... Insomma ragazzi Linux non è l'ultimo cellulare o l'iPod, è un OS sul quale si lavora ci si svaga e si studia. Suse non è da sfigati, è da ufficio/università, distro che permette facili configurazioni in tempi brevi. Mandriva non è da sfigati, è per i desktop/portatili sui quali si vuole una distro semplice e veloce nella configurazione. Tutti i mister sboroni, invece di sparlare sulla loro grande bravura nell'utilizzare gentoo o Debian o Slackware o sull'attizzamento che provano nel voler provare a compilare tutto l'Os con Gentoo, potrebbero, invece che tessere le loro lodi e criticare chi viene dal mondo Windows e abituato quindi al clicca avanti (non per sua colpa, è un errore che tutti fanno), spiegare come si configura a mano uno xorg.conf senza script autoconfiguranti, giusto per fare un esempio. Non esistono sboroni, esistono persone che sanno e che non sanno e che si aiutano a vicenda per migliorare la loro conoscenza comune. Lorys (guru italiano di slackware) è l'esempio dell'utilizzatore capace che aiuta.


Pienamente in accordo con quanto detto. A mio avviso la distribuzione migliore è quella con cui uno si trova meglio. Tutte sono buone anche perchè il kernel è Linux su tutte, quello che cambia sono i tool di gestione e i software installati, ma questa è solo una questione di gusti. Personalmente uso Debian non perchè fa figo usare Debian ma perchè per prima cosa credo nella sua filosofia e poi mi sono trovato bene con i suoi tool di gestione e configurazione, apt-get su tutti. Altri si trovamo meglio con yast o yum, sono gusti personali per quanto mi riguarda.

Ciao Gabri

sari
05-06-2005, 11:57
altra cosa...... l ho installato... ma mi va a 60 hz come faccio a metterlo a 100 hz .....altrimenti mi va via la vista vorrei metterlo a 1024*768 100hz

Per quello e altri problemini potrebbe risultarti utile questa guida, pultroppo come ho già detto di Knoppix non so molto, non so cosa possa installare su hard-disk una distro live (sopratutto quali file di configurazione) e cose del genere.

http://www.grillini.com/knoppix/docs/tutorial/italiano/knoppix_configuration.html#1

Stex75
05-06-2005, 12:11
dove lo scarico.... io non voglio installare nulla.. vorrei fare solo su cd live


http://knopils.linux.it/

Dovrebbe essere basata sulla 3.8.....rilasciano le nuove versioni naturalmente dopo......


Ciauz!!

12pippopluto34
05-06-2005, 21:01
Neanche quelli di Knoppix hanno resistito dall'includere un programma cosi' grosso ancora in versione BETA ... Sembra che hanno le scadenze commerciali talvolta...

Beh!
IMHO invece e' abbastanza sensato l'aggiornare i pacchetti all'ultima release funzionte in una distro che ha come sua ragion d'essere il mostrare peculiarita' e potenzialita' di GNU/Linux.

12pippopluto34
05-06-2005, 21:28
linux è un mondo pieno di sboroni

Tutto il mondo e' paese!
Non e' una peculiarita' di Linux, stanne certo!


per capirne di più ho provato qualche volta ad entrare in qualcuno dei forum o chat che ne parlano e sono sempre stato trattato da handicappato quando non ho ricevuto delle rispostacce

Ritenta, sarai piu' fortunato (non sto scherzando! ;) )!
Prova qui su HWU: c'e' gente estremamente competente, simpatica e soprattutto mooolto disponibile, fidati!


gongolatevi pure nel vostro linux-brodone

Beh!
Se ti poni in questa maniera e' difficile che troverai qualcuno disposto ad impegnare GRATUITAMENTE il proprio tempo e le proprie capacita' per risolvere i TUOI problemi!
:rolleyes:

...e questo non vale SOLO per Linux, ma nella vita in genere funziona cosi' AFAIK!
:O


per me la tecnologia deve servire a semplficarla la vita non complicarla!
D'accordissimo!
:mano:

Pero' e' anche vero che non esiste nessun altro SO che sia == a Windows al punto da azzerarne la curva di apprendimento; per cui, rebus sic stantibus, DEVI necessariamente rimboccarti un po' le maniche e cercare in alcuni casi di reimparare quel che gia' sai fare con Win.
Se poi non hai tempo e/o non ci riesci, puoi sempre rimanere con Win, se lo reputi soddisfacente per le tue esigenze attuali e future.

Non credo lo prescriva il dottore l'utilizzo di Linux!
:O

Arësius
06-06-2005, 09:04
Knoppix installato non è esattamente il massimo della vita...

Nascendo come distribuzione "live" da il suo meglio... in sede "live" (appunto :asd: )

RaouL_BennetH
06-06-2005, 11:27
e comunque per fare gli sboroni c'è distro e distro...se usi Fedora, Suse o Mandrake non c'è molto da sboroneggiare :rotfl: sono come Windows cambiano i colori e basta.
invece distro come Debian (MIA), Slackware o Gentoo sono molto (in principio) diverse poi con un po' di modifiche arrivi all'installazione tipo "Anvanti->Avanti->Avanti" :rotfl:

su questo nemmeno sono d'accordo. Se a queste distribuzioni togli "X", hai una console identica e precisa a quelle di tutte le altre, con le quali puoi scegliere di fare le stesse identiche cose. Ma non tutti hanno tempo per apprendere o per essere incuriositi da tante cose, c'è anche chi in un determinato lasso di tempo, diciamo 8 ore giornaliere, deve stare davanti al pc a produrre senza porsi troppi problemi.

sari
06-06-2005, 11:54
su questo nemmeno sono d'accordo. Se a queste distribuzioni togli "X", hai una console identica e precisa a quelle di tutte le altre, con le quali puoi scegliere di fare le stesse identiche cose. Ma non tutti hanno tempo per apprendere o per essere incuriositi da tante cose, c'è anche chi in un determinato lasso di tempo, diciamo 8 ore giornaliere, deve stare davanti al pc a produrre senza porsi troppi problemi.

quoto. Non ha senso, anzi è un comportamento da bambini, criticare mandriva o suse perchè sono troppo facili da usare ed elogiare gentoo (stage 1) perchè per avere una shell ci metti 20 ore :P. Forse non tutti sanno che anche con mandriva si può ricompilare il kernel e che con slackware si può avere un automount (con qualche script) :)

mackillers
06-06-2005, 12:44
ma perchè devono nascere sempre queste discussioni?

ognuno usi la distro che preferisce io ne ho provate molte ma adesso uso e
consigliio Suse. e non per questo mi sento un disadatto.

molte persone non possono\vogliono passare ore al pc per smanettare ma per lavorare.
la mia segretaria adesso lavora con Fedora e manco sa come cosa sia una Shell!!
però era la distro più veloce completa e gratuita che potessi montarle in ufficio
ed adesso ci si trova da dio. oddio per una che non sapeva a cosa servisse il menu start su Win.

Potato Head
06-06-2005, 14:37
Sboroni a parte vi propongo un problema che nessuno ha saputo risolvermi (forse qui ha + visibilità): vorrei installare una knoppix (scelgo lei per il riconoscimento auto dell'hw all'avvio, non perchè meglio o peggio di altre) in una partizione ext3 su un disco usb esterno, e renderla avviabile in modo da poter usare il mio ambiente su qualsiasi pc. L'installazione avviene senza problemi, ma al riavvio si blocca all'init (nn monta il fs). Ho trovato 1 .pacth che attende alcuni secondi per i moduli usb, ma non so applicarle e in ogni caso renderebbe il tutto avviabile solo con pc cn supporto usb nel bios (già sarebbe qualcosa, se qualcuno l'ha fatto mi dica come), ma si potrebbe fare un cd di avvio che carica i moduli usb e poi passa il controllo al disco usb ke provvede a riconoscere l'hw e ad avviare linux?

12pippopluto34
06-06-2005, 16:42
[cut]

ma si potrebbe fare un cd di avvio che carica i moduli usb e poi passa il controllo al disco usb ke provvede a riconoscere l'hw e ad avviare linux?
Hai gia' provato le cheatcodes?
http://download.linuxtag.org/knoppix/knoppix-cheatcodes.txt

macubo
15-06-2005, 23:23
esatto knoppix fa proprio incazzare!
Ma coem caxxo fa a configurare tutte le mie periferiche e le schede all'avvio e in pochi secondi, quando su altre distro uno suda 7 camicie e a volte senza riuscirsi?

FA proprio incazzare.

Tanto per rincuorare e incoraggiare chi si sta avvicinando a linux dico che io stesso (che non sono un guru) ho iniziato la mia esperienza linuxiana con mdk8.2, (col cavolo che sono riuscito a configurare tutto, tanto meno l'ha fatto lei), poi con la 9.0, poi la 9.1 e la 9.2, poi ho provato slack9, mi pare, poi una debian (mamma mia che casino era!) poi una mdk 10, poi una fedore core 2 che per un bug in grub mi ha fottuto il dual boot con win2000 (e grazie a knoppix ho backappato) e poi è stata la volta di yoper che rullava benone. Ora ho riesumato un muletto per provare seriamente con woody3, e devo dire che in 2 ore di CONSOLE, leggendo le man pages, ho imparato a usare apt, inserendo come fonti i cd di installazione (mi è servito per installare il pacchetto ncurses-dev per usare menuconfig), e sono riuscito a compilare ben 2 kernel 2.4.30 perfattamente avviabile... va be, per qualche strana ragione non mi parte + X, ma sono più entusiasta di prima!


Animo!!!!

luisa619
22-06-2005, 00:27
SO CHE NON DOVEVO SCRIVERE QUI SCUSATE MA NN SAPEVO PROPRIO DOVE SCRIVERE O UN GOSSO PROBLEMA CON KNOPPIX 3.9 AVVIO IL CD ALL BOOT E PARTE NORMALMENTE MA POI ALLA SCHERMATA INIZIALE SCRIVO KNOPPIX LONG=IT X LA LINGUA ITALIANA POI PREMO INVIO E POI MI CARICA I DATI POI ARRIVATA AL PUNTO CHE DICE: STARTING X11 LA SI FERMA E LO SCHERMO VA IN STAMBY O PROVATO A ASPETTARE MA NIENTE COME MAI NON PARTE IL DISCO E STATO COPIATO CORRETTAMENTE E E' IN OTTIME CONDIZIONI O PROVATO ANCHE A SCRIVERE KNOPPIX LONG=IT2 VGAV9 MA E UGUALE NON PARTE MI POTETE AIUTARE AL PIU PRESTO VI PREGO GRAZIE. QUESTE SONO LE CARATTERISTICHE DEL MIO PC SE POSSONO ESSERE UTILI X RISOLVERE:
PENTIUM 4 TECNOLOGIA HT
800MHZ 3.00GHZ HD 80G
SCHEDA VIDEO INVIDIA GEFORCE MX 4000 (AGP 8X) (128MB DDR) (DVI) (TV-OUT)
SCHERMO 15 POLLICI
MOUSE INFRAROSSI CON TASTIERA INFRAROSSI

sari
22-06-2005, 13:03
SO CHE NON DOVEVO SCRIVERE QUI SCUSATE MA NN SAPEVO PROPRIO DOVE SCRIVERE O UN GOSSO PROBLEMA CON KNOPPIX 3.9 AVVIO IL CD ALL BOOT E PARTE NORMALMENTE MA POI ALLA SCHERMATA INIZIALE SCRIVO KNOPPIX LONG=IT X LA LINGUA ITALIANA POI PREMO INVIO E POI MI CARICA I DATI POI ARRIVATA AL PUNTO CHE DICE: STARTING X11 LA SI FERMA E LO SCHERMO VA IN STAMBY O PROVATO A ASPETTARE MA NIENTE COME MAI NON PARTE IL DISCO E STATO COPIATO CORRETTAMENTE E E' IN OTTIME CONDIZIONI O PROVATO ANCHE A SCRIVERE KNOPPIX LONG=IT2 VGAV9 MA E UGUALE NON PARTE MI POTETE AIUTARE AL PIU PRESTO VI PREGO GRAZIE. QUESTE SONO LE CARATTERISTICHE DEL MIO PC SE POSSONO ESSERE UTILI X RISOLVERE:
PENTIUM 4 TECNOLOGIA HT
800MHZ 3.00GHZ HD 80G
SCHEDA VIDEO INVIDIA GEFORCE MX 4000 (AGP 8X) (128MB DDR) (DVI) (TV-OUT)
SCHERMO 15 POLLICI
MOUSE INFRAROSSI CON TASTIERA INFRAROSSI

se si inchioda alla partenza di X potrebbe significare che il .conf di xorg ha qualche erroruccio, a quel che vedo potrebbe essere il mouse, la scheda video invece non dovrebbe dare problemi. Io parlo da persona che non ha mai visto una distro live :) e che quindi risolve i problemi di X editando xorg.conf, ma in una distro live non so cosa si debba o meno editare. Teoricamente dovrebbe essere tutto a comandi da shell ma non so nemmeno se su knoppix priva dell'avvio di X si ha la possibilità di usare una shell.

http://www.grillini.com/knoppix/docs/tutorial/italiano/

Leggendo li mi son fatto una mini idea : all'avvio puoi avere una specie di shell sottomano fatta di cheatcodes. Leggiti la guida e prova a smanettare con quelli per quel che riguarda schermo (frequenza e risoluzione) e mouse (usane uno a rotellina se c'e' l'hai così fai una prova almeno).

jappilas
22-06-2005, 13:39
x luisa: se ti può essere utile, quello che scrivevo sempre io:

knoppix lang=it dma wheelmouse xvrefresh=75

anche a me il server x aveva problemi a riconoscere le frequenze del monitor lcd...così dovrebbe andare oltre

esatto knoppix fa proprio incazzare!
Ma coem caxxo fa a configurare tutte le mie periferiche e le schede all'avvio e in pochi secondi, quando su altre distro uno suda 7 camicie e a volte senza riuscirsi?

FA proprio incazzare.
e oh, se ha uno script di rilevamento dell' HW che funziona, non so di chi è la colpa :D