PDA

View Full Version : XML sarà il formato di default in Office 12


Redazione di Hardware Upg
03-06-2005, 13:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/14749.html

Microsoft ha annunciato che la prossima versione della suite Office adotterà per i formati di default la tecnologia Extensible Markup Language (XML)

Click sul link per visualizzare la notizia.

ChenDream
03-06-2005, 13:35
CompreZZione
Fabio, credo che ci sia un errore di ortografia. Ciao

SilverXXX
03-06-2005, 13:36
:eek: Incredibile....

JohnPetrucci
03-06-2005, 13:38
Sembra una buona notizia. ;)

magilvia
03-06-2005, 13:38
Sul serio ??? Cioè fatemi capire bene, dopo anni di formati proprietari segreti e il più possibile indecifrabili, ora se salvo un documento di testo o un foglio di calcolo esso sarà in formato XML (cioè testo ASCII) compresso in ZIP ?
Sarebbe una grandissima apertura verso l'open source da parte di microsoft. Quasi impensabile. No dai è impossibile, ho capito male ! :D

sirus
03-06-2005, 13:48
OpenOffice.org 2.0.0 lavora già così :Prrr: e io MS Office l'ho cestinato da un po' ;) unica cosa che tengo ancora è Access :D

sirus
03-06-2005, 13:48
comuque era ora che aprissero i propri formati :O e soprattutto che adottassero uno standard come XML

RaouL_BennetH
03-06-2005, 13:50
tanto...quando Microsoft si avvicinerà al mondo dell'open source in questo senso, pur di darle addosso a tutti i costi, l'open source scomparirà per lasciare il posto alla closed-crypted-x2,antani-ma_anche_no-source :D

Altrimenti...con chi fare un bel pò di flame? :D

Cmq, buona news a parte gli scherzi :)

Fabio Boneschi
03-06-2005, 13:55
....il caldo fa strani effetti :)

lepre84
03-06-2005, 13:58
XML 5centesimi!

:asd:

Alex77s
03-06-2005, 14:09
Siamo proprio sicuri che sia una cosa positiva?

Sarei totalmente daccordo a giudicarla una cosa positiva se Microsoft non avesse deciso di brevettare un metodo per la conversione di oggetti in file XML (brevetto 6.898.604 (http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=/netahtml/srchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=6898604.WKU.&OS=PN/6898604&RS=PN/6898604) ).
Ma avendo fatto queste due mosse, in rapida successione, brevettare un metodo per la conversione di oggetti in file XML, ed implementare nelle prossime versioni di Office quello che altri software fanno già da tempo utilizzando l'XML, non può che farmi pensar male.

Si è vero il "nuovo" formato sarà libero da royalty, ma questo mi convince ancor di più che non sia tutt'oro quello che riluce.

Io ci vedo una mossa, fra l'altro poco originale, da parte del colosso di Redmond: far diventare il proprio standard il "nuovo" standard, farlo diffondere il più possibile, facendo leva sull'assenza di royalty, per poi tirare fuori comunque la presenza di un brevetto e far sparire la concorrenza nelle aule di qualche tribunale. Insomma non obbliga a pagare le royalty, ma prima o poi potrebbe obbligare qualcuno a difendersi in tribunale.

Come al solito, in queste circostanze, spero di sbagliarmi, e di aver esagerato, ma la successione di questi due eventi a così breve distanza purtroppo mi lascia poco ottimista.

OverCLord
03-06-2005, 14:15
Ma lo fa solo perche' si e' brevettata l'XML!!!
Leggete, Leggete!!!
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53190&r=PI

:rolleyes:

OverCLord
03-06-2005, 14:17
Acci, Alex77s mi hai anticipato!!! :D :D :D

RaouL_BennetH
03-06-2005, 14:23
Ma lo fa solo perche' si e' brevettata l'XML!!!
Leggete, Leggete!!!
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53190&r=PI

:rolleyes:

si, questo lo sapevo già, però nella news si parla di:

"La nuova tecnologia Mcicrosoft sarà "fully documented file formats with a royalty-free license", un notevole passo avanti per Redmond."

FAM
03-06-2005, 14:25
OpenOffice.org 2.0.0 lavora già così

OpenOffice.org 1.0 lavora già così ;)

OverCLord
03-06-2005, 14:45
x Raoul_Benneth

Che il formato sia royalty free non implica che l'utilizzo nei programmi sia royalty free (ovverosia gli algoritmi necessari per passare dal formato agli oggetti che lo gestiscono ovverosia il marshaling-demarshaling o deserializzazione/serializzazione come preferisci)
E cio' e fonte di non poche apprensioni!

RaouL_BennetH
03-06-2005, 15:06
x Raoul_Benneth

Che il formato sia royalty free non implica che l'utilizzo nei programmi sia royalty free (ovverosia gli algoritmi necessari per passare dal formato agli oggetti che lo gestiscono ovverosia il marshaling-demarshaling o deserializzazione/serializzazione come preferisci)
E cio' e fonte di non poche apprensioni!

grazie x il chiarimento. Cmq, sto cercando più notizie in merito. Al momento quindi non mi esprimo.

bjt2
03-06-2005, 15:27
Finalmente ci sarà anche un plugin per le vecchie versioni di office (quali? solo XP e 2003?) per far leggere il nuovo formato... Una buona notizia.

ChenDream
03-06-2005, 15:36
@fabio boneschi
scusa, non aveva di critica. Volevo solo farlo notare. Cmq sì, è vero. Il caldo fa strani effetti...

matcy
03-06-2005, 16:09
OpenOffice.org 2.0.0 lavora già così :Prrr: e io MS Office l'ho cestinato da un po' ;) unica cosa che tengo ancora è Access :D


è il peggior db che abbia mai visto...

Cimmo
03-06-2005, 16:20
Quel brevetto non doveva essere rilasciato, quanto stato dell'arte esisteva? Tanto direi, non e' certo una cosa nuova quella.
SVG non fa uguale per i disegni?

sirus
03-06-2005, 16:29
x matcy
non è che posso usare sempre MySQL :Prrr:

12pippopluto34
03-06-2005, 18:31
CDS,
non basterebbe questo per invalidare il brevetto, dato che credo OO.org lo faccia gia' da tempo?
Dico bene o dico male?
:help:

ancheio
03-06-2005, 18:40
Access è il peggio db che esiste? Non sapevo che tutti avessero database di intere multinazionali da gestire...

FAM
03-06-2005, 18:57
CDS,
non basterebbe questo per invalidare il brevetto, dato che credo OO.org lo faccia gia' da tempo?
Dico bene o dico male?
:help:

Di prior art relative al brevetto di MS ne esisteranno almeno un milione di esempi ;)

Loro sono i primi a saperlo, ma sanno ancor più bene che basta presentarsi all'ufficio brevetti, dire "voglio brevettare la ruota", e sganciare $$$ finchè non accettano.
Per la cronaca, pochi anni fà un australiano ha davvero ottenuto il brevetto della ruota.

Ora, il loro brevetto è palesemente sbagliato, ma per farlo invalidare devi portarli davanti ad un giudice.
Sai cosa vuol dire fare causa a M$?
Sono in pochi a poterselo "economicamente" permettere... non basta aver tutte le ragioni del mondo per spuntarla ;)

sapphire1
03-06-2005, 21:54
Di prior art relative al brevetto di MS ne esisteranno almeno un milione di esempi ;)

Loro sono i primi a saperlo, ma sanno ancor più bene che basta presentarsi all'ufficio brevetti, dire "voglio brevettare la ruota", e sganciare $$$ finchè non accettano.
Per la cronaca, pochi anni fà un australiano ha davvero ottenuto il brevetto della ruota.

Ora, il loro brevetto è palesemente sbagliato, ma per farlo invalidare devi portarli davanti ad un giudice.
Sai cosa vuol dire fare causa a M$?
Sono in pochi a poterselo "economicamente" permettere... non basta aver tutte le ragioni del mondo per spuntarla ;)

ma io questo fatto non lo capisco tanto bene..
se viene fatta causa per la validità o no di un brevetto la MS o ha tanti $ o ne ha pochi cosa cambia?

FAM
03-06-2005, 22:20
ma io questo fatto non lo capisco tanto bene..
se viene fatta causa per la validità o no di un brevetto la MS o ha tanti $ o ne ha pochi cosa cambia?

Ti sfugge come funziona la macchina giudiziaria americana.
Fine anni '90, MS a processo per monopolio.
Ti ricordi come si sono salvati?
Avvocati, molti $$$, giuria favorevole, un pò di agganci in alto... ed in america te ne esci salvo da ogni causa.
Ed MS queste cose ha già dimostrato di saperle usare.

E' questo che mi preoccupa, perchè quel brevetto è palese a chiunque che non è roba del loro sacco, a loro in primis, e non posso credere che siano così sprovveduti da registrare un brevetto che anche Pippo può dimostrare che hanno torto marcio.
Per forza di cose, voglio credere che abbiano agito sapendo che "in un modo o nell'altro" lo possono salvare :(

SilverXXX
03-06-2005, 23:03
Probabile, i processi non sempre si vincono per ragione o torto

jappilas
03-06-2005, 23:10
c'è una cosa che mi sfugge...
il fatto che ms usi un formato "basato su xml" (xml che ok, per conto suo sarà uno standard aperto, come html, sgml, ecc ), non mi pare che da solo renda ovvio che l' alternativa aperta avrà buon tempo ad usarlo a sua volta per importare od esportare documenti...
se non ricordo male xml è un metalinguaggio descrittivo, quello che definisce direttamente è la delimitazione di campi dati (apertura-chiusura delle tag) ed al più la loro strutturazione in gerarchie (con il nesting)
ma siccome le tag stesse sono arbitrarie e per identificazione e per contenuto, nulla vieterebbe di avere un , che so
....
<Foglio1>
...
<formulaC27> dsRX47523AF --- & t572X </formulaC27> (**)
...
</Foglio1>

, dove (**) è una tag che descrive una formula di calcolo su un campo di celle all' interno di un documento spreadsheet, attraverso un semplice bitstream (salvato come stringa per uno stoccaggio più semplice, in modo analogo a certe chiavi di registro) che "potrebbe" (sto sempre ipotizzando) magari corrispondere alla versione tokenizzata (già "parsata" e i function pointers assegnati) della formula stessa (chi ha passato l' esame di Linguaggi con un voto più alto m' insegna che rappresentare delle espressioni regolari in forma codificata fa risparmiare spazio)

la conclusione è di fare attenzione, perchè ho l' impressione che il semplice basarsi su xml non li sbilanci verso l' apertura delle specifiche del formato: il contenuto delle tag che potrebbe tornare a porre quei problemi di decodifica per cui occorra di nuovo operare di reverse engineering (a chi voglia le alternative... chi viaggia contento con l' originale, contento rimane )...

TheZeb
03-06-2005, 23:21
E quindi verrà implementato pure l' UBL.... magari su alcuni modelli pronti del nuovo Excel..... :O

jappilas
04-06-2005, 17:30
ubl, standardizzato dal consorzio oasis... elemento interessante... :)

mjordan
04-06-2005, 17:42
è il peggior db che abbia mai visto...

Per quale motivo?

mjordan
04-06-2005, 17:45
Ti sfugge come funziona la macchina giudiziaria americana.
Fine anni '90, MS a processo per monopolio.
Ti ricordi come si sono salvati?
Avvocati, molti $$$, giuria favorevole, un pò di agganci in alto... ed in america te ne esci salvo da ogni causa.
Ed MS queste cose ha già dimostrato di saperle usare.


Praticamente come in Italia, dove tali manovre si chiamano "foraggiamento" ;)
Dai che alla fine tutto il mondo e' paese.

mjordan
04-06-2005, 17:48
CDS,
non basterebbe questo per invalidare il brevetto, dato che credo OO.org lo faccia gia' da tempo?
Dico bene o dico male?
:help:

Dici male perche' se qualcuno usa qualcosa che ha inventato ma non lo brevetta, se poi arriva qualcun altro e brevetta la tua roba ne perdi la proprieta'. Ecco perche' i brevetti sono un male. E non tutti possono permetterselo.

mjordan
04-06-2005, 17:50
Non male... Certo che se Microsoft ha deciso di rendere questo formato "fully documented" sara' sicuramente molto diverso dai precedenti... Non penso che scopriranno al mondo tutte le schifezze che facevano parte dei precedenti formati... Soprattutto i cosiddetti dati sensibili che i vecchi formati trasportavano... :D

jappilas
04-06-2005, 20:47
@chendream
dizionario...
sbagliato thread mi sa.. :rolleyes:

12pippopluto34
05-06-2005, 21:56
Dici male perche' se qualcuno usa qualcosa che ha inventato ma non lo brevetta, se poi arriva qualcun altro e brevetta la tua roba ne perdi la proprieta'. Ecco perche' i brevetti sono un male. E non tutti possono permetterselo.
Dunque per far decadere un brevetto-truffa come il presente non basterebbe farlo notare a chi di dovere (ufficio brevetti?), ma bisogna per forza di cose trascinarli in tribunale?

Cioe', stiamo parlando di qualcosa che e' sotto agli occhi di tutti, per lo meno degli addetti del settore, un po' come l'esempio della ruota IMHO!

E' come se domattina Qualunque-Fottuta-Corporation si alza e brevetta il concetto di filesystem: staremmo freschi in teoria, ma credo che FSF & co. non resterebbero a guardare.
O anche in un caso del genere servirebbero i dollaroni per smuovere la macchina giudiziaria?

Dico questo perche' sono abbastanza ignorante in materia, non perche' sia favorevole ai brevetti sul sw, anzi!
:mano:

mjordan
06-06-2005, 03:58
Dunque per far decadere un brevetto-truffa come il presente non basterebbe farlo notare a chi di dovere (ufficio brevetti?), ma bisogna per forza di cose trascinarli in tribunale?

Cioe', stiamo parlando di qualcosa che e' sotto agli occhi di tutti, per lo meno degli addetti del settore, un po' come l'esempio della ruota IMHO!

E' come se domattina Qualunque-Fottuta-Corporation si alza e brevetta il concetto di filesystem: staremmo freschi in teoria, ma credo che FSF & co. non resterebbero a guardare.
O anche in un caso del genere servirebbero i dollaroni per smuovere la macchina giudiziaria?

Dico questo perche' sono abbastanza ignorante in materia, non perche' sia favorevole ai brevetti sul sw, anzi!
:mano:

Nei brevetti chi arriva prima vince. Brevetto truffa non ha senso. Se e' stato brevettato vuol dire che era lecito altrimenti il brevetto non sarebbe passato.
Non tutto e' brevettabile comunque. La matematica non e' brevettabile. La fisica non e' brevettabile. L'informatica teorica non e' brevettabile. Il brevetto copre un'invenzione, che puo' basarsi su principi teorici (quindi la parte tecnica ma non quella scientifica). Di conseguenza Microsoft puo' brevettare NTFS ma non il concetto di filesystem (basato comunque su principi che non sono tecnici ma scientifici e la cui sola implementazione e' da considerarsi tecnica).