PDA

View Full Version : OpenOffice per Mac OS X


toniz
03-06-2005, 13:10
Ciao a tutti, intanto vi informo che sono un totale ignorante del mondo mac :fagiano: (un po' meno del pc ibm compatibile ;) ) ma un mio amico che ha preso un ibook da 12" con mac OS X mi ha chiesto di installare un office free per quelle 2-3 cose che gli serve...

allora dalla mia adsl siamo andati sul sito openoffice.org e abbiamo scaricato la versione per mac, ma durante l'installazione ci e' apparso un messaggio relativo a un X11 (boh???) ci e' stato chiesto di inserire il cd Panther (e così abbiamo fatto) ma non e' andato a buon fine...

vi chiedo: come mai???

mi pare che la versione del OO sia la 1.1.0.4 ma non c'erano sul sito istruzioni di installazione per mac.
noi abbiamo fatto come ci sembrava piu' corretto (cioe' sempre next :fagiano: ) ma non e' andato a posto...

abbiamo dimenticato qualcosa oppure ci vuole un'altra versione di OO???

eventualmente c'e' un'altra suite office free anche meno potente che funziona???
grazie a chiunque mi risponde...
ciao a tutti :)

ps: se qualcuno vuole il mio burgman me lo faccia sapere... :D

sirus
03-06-2005, 14:02
Ciao a tutti, intanto vi informo che sono un totale ignorante del mondo mac :fagiano: (un po' meno del pc ibm compatibile ;) ) ma un mio amico che ha preso un ibook da 12" con mac OS X mi ha chiesto di installare un office free per quelle 2-3 cose che gli serve...

allora dalla mia adsl siamo andati sul sito openoffice.org e abbiamo scaricato la versione per mac, ma durante l'installazione ci e' apparso un messaggio relativo a un X11 (boh???) ci e' stato chiesto di inserire il cd Panther (e così abbiamo fatto) ma non e' andato a buon fine...

vi chiedo: come mai???

mi pare che la versione del OO sia la 1.1.0.4 ma non c'erano sul sito istruzioni di installazione per mac.
noi abbiamo fatto come ci sembrava piu' corretto (cioe' sempre next :fagiano: ) ma non e' andato a posto...

abbiamo dimenticato qualcosa oppure ci vuole un'altra versione di OO???

eventualmente c'e' un'altra suite office free anche meno potente che funziona???
grazie a chiunque mi risponde...
ciao a tutti :)

ps: se qualcuno vuole il mio burgman me lo faccia sapere... :D
per quanto ne so (non ho un mac e quindi immagina) il porting di OpenOffice.org per Mac non è ancora maturo e per farlo andare è necessario caricare X11 (ossia il motore grafico di Linux) però di preciso cosa sia necessario fare, che te lo abbia chiesto è normale, che ti abbia chiesto il CD di Panther non lo so :(

toniz
03-06-2005, 14:13
boh... provero' a tirare giu' sto X11... grazie della info, neanche sapevo che era il motore grafico di linux :mbe:

aspetto altre notizie intanto ;)

matteos
03-06-2005, 15:04
X11 lo trovi nel dvd di panther , se hai i cd nel terzo altrimenti dal sito apple se non ricordo male.
come ti hanno detto il porting per OpenOffice non c'è quindi va fatto girare sotto l'interfaccia X11 così come altre applicazioni del mondo *nix che non hanno la versione per aqua di macosx.

toniz
03-06-2005, 15:31
comincio a capirci qualcosa :mc: solo che noi allora l'avevamo caricato...
boh... riproveremo a fare l'operazione e vediamo di stare piu' attenti...

una volta caricata sta interfaccia e' tanto diversa poi dalle tipiche schermate a finestre oppure si capisce abbastanza velocemente???

ciao

MacNeo
03-06-2005, 15:59
è solo esteticamente tanto tanto più brutta, ma il concetto è sempre lo stesso, tranqui

sirus
03-06-2005, 19:13
comincio a capirci qualcosa :mc: solo che noi allora l'avevamo caricato...
boh... riproveremo a fare l'operazione e vediamo di stare piu' attenti...

una volta caricata sta interfaccia e' tanto diversa poi dalle tipiche schermate a finestre oppure si capisce abbastanza velocemente???

ciao
è leggermente diversa (molto spartana) però si attiva solo con openoffice ;) e comunque mi pare di ricordare un porting non ufficiale che funzionava su aqua anche se non ne sono sicuro :muro: attendi magari qualcuno lo sa :doh:

matteos
03-06-2005, 19:23
comincio a capirci qualcosa :mc: solo che noi allora l'avevamo caricato...
boh... riproveremo a fare l'operazione e vediamo di stare piu' attenti...

una volta caricata sta interfaccia e' tanto diversa poi dalle tipiche schermate a finestre oppure si capisce abbastanza velocemente???

ciao
altrimenti c'è un progetto che si basa su java credo si chiami NeoOffice o qualcosa di simile... :)

Count_z3r0
03-06-2005, 19:58
si, http://www.neooffice.org/

cmq openoffice funziona direi abbastanza bene, per ora mai un problema!
certo che dal punto di vista della grafica è alquanto scadente...

sirus
03-06-2005, 20:05
si, http://www.neooffice.org/

cmq openoffice funziona direi abbastanza bene, per ora mai un problema!
certo che dal punto di vista della grafica è alquanto scadente...
ecco proprio quello intendevo...a quanto mi risulta è graficamente molto più gradevole :D

RunAway
04-06-2005, 10:20
Salve, openoffice è un'ottima suite officema haimè da il meglio solo su linux o windows...su mac os x pur mantenendo le stesse funzionalità, ha un aspetto che lo rende veramente inusabile. Mi trovo benissimo invece con NeoOffice/J ( http://www.planamesa.com/neojava/en/download.php ) che si integra benissimo con mac os x (per chi ha tiger include un modulo per integrarsi con spotlight chiamato NeoLight ) e non richiede x11.
Essendo in continuo sviluppo conviene tenersi aggiornati installando l'ultima patch disponibile qui: http://www.planamesa.com/neojava/en/patch.php

Unica pecca: anche in questo caso l'aspetto dovrebbe essere reso + in linea con lo stile di mac os, ma è nettamente + sopportabile di quello di openoffice.

sirus
04-06-2005, 13:05
Salve, openoffice è un'ottima suite officema haimè da il meglio solo su linux o windows...su mac os x pur mantenendo le stesse funzionalità, ha un aspetto che lo rende veramente inusabile. Mi trovo benissimo invece con NeoOffice/J ( http://www.planamesa.com/neojava/en/download.php ) che si integra benissimo con mac os x (per chi ha tiger include un modulo per integrarsi con spotlight chiamato NeoLight ) e non richiede x11.
Essendo in continuo sviluppo conviene tenersi aggiornati installando l'ultima patch disponibile qui: http://www.planamesa.com/neojava/en/patch.php

Unica pecca: anche in questo caso l'aspetto dovrebbe essere reso + in linea con lo stile di mac os, ma è nettamente + sopportabile di quello di openoffice.
molto probabilmente con la versione 2.0.0 finale (aspettando un po' ) arriverà anche per Mac la versione ufficiale ;)

matteos
04-06-2005, 13:08
molto probabilmente con la versione 2.0.0 finale (aspettando un po' ) arriverà anche per Mac la versione ufficiale ;)
salvo ultime news avevo letto che la versione 2.0 per aqua forse non sarebbe sucita vista la mancanza di sviluppatori che hanno... :(

sirus
04-06-2005, 13:12
salvo ultime news avevo letto che la versione 2.0 per aqua forse non sarebbe sucita vista la mancanza di sviluppatori che hanno... :(
infatti non uscirà subito ma bisognerà aspettare qualche mese :( proprio per mancanza di sviluppatori :O

toniz
04-06-2005, 18:42
grazie a tutti per la solita cortese, veloce e competente risposta...

:ave::ave::ave: :D
allora provo a installare questo neoffice dal link suggeritomi e poi vi faccio sapere.
Al mio amico interessa che sia "usabile" anche visivamente, quindi aspetto la versione finale semmai del OO. Tanto non e' che ci deve fare chissacche'.
grazie a tutti e buon weekend.

;)

ArticMan
05-06-2005, 00:26
allora c'è anche microsoft office su mac

Mauna Kea
05-06-2005, 01:33
allora c'è anche microsoft office su mac

a questo punto iWork (http://www.hwupgrade.it/articoli/articoli/1185/2.html) (pages+keynote per i file word+PP) + neooffice (per il foglio di calcolo)..
.. se consideriamo le potenzialità di pages e keynote è un'accoppiata di programmi ad un prezzo interessante (Circa 70€)

Bye:ops:

toniz
05-06-2005, 10:25
... mi ha chiesto di installare un office free per quelle 2-3 cose che gli serve...


forse vi e' scappato questo "free" :D :D :D
noi non vorremmo spendere un soldino :fagiano: quindi OO va bene e Neooffice??? spero sia gratis anche quello vero??? ;)

sirus
05-06-2005, 11:26
forse vi e' scappato questo "free" :D :D :D
noi non vorremmo spendere un soldino :fagiano: quindi OO va bene e Neooffice??? spero sia gratis anche quello vero??? ;)
si lo è ;)

marcowave
05-06-2005, 11:32
ragazzi.. io ho anche AppleWork gia installato nel mac.. quello vecchio.. ma cmq permette di fare tutte le cose che fa office.. :D

me lo sono trovato gia installato!

toniz
07-06-2005, 20:47
Anche il mio amico ha l' iWork ma voleva qualcosina di piu' andante...

cmq neooffice installato e funzionante. :D
grazie a tutti
:ave::ave::ave:

ciao ;)

devenali
20-06-2005, 16:28
grazie a tutti per la solita cortese, veloce e competente risposta...

:ave::ave::ave: :D
allora provo a installare questo neoffice dal link suggeritomi e poi vi faccio sapere.
Al mio amico interessa che sia "usabile" anche visivamente, quindi aspetto la versione finale semmai del OO. Tanto non e' che ci deve fare chissacche'.
grazie a tutti e buon weekend.

;)

Ho installato NeoOffice/J Release Candidate nel mio PB 17 con Tiger 10.4.1, ma è poco Apple per via del fatto che operi su un motore Java; quindi è lento come una lumaca artritica. Se i tempi morti non sono un problema per te, allora installalo pure, ma ti consiglio di installate anche la patch che trovi nelle stesso sito (l'help genera un errore - vedi i forum). Microsoft Office 2004 per Mac costa un patrimonio e poiché scrivo per professione come giornalista, mi sono ripiegato a Mariner write che puoi acquistare dal sito della Active. Con circa 90 euro hai una suite di videscrittura senza confronti, è "cocoa", ha una bellissima interfaccia Aqua e occupa solo 2 MB di memoria al caricamento. Sono riuscito ad aprire un mio trattato letterari di circa 150 pag senza che Mw ne risentisse. L'unica pecca - ma risolvibile - consiste nel fatto che il correttore ortografico devi istruirlo per bene, ma il manuale a corredo è esaustivo.
Altrimenti una iWork05, anche se l'interfaccia è poco intuitiva e la formatazione è alquanto ostica. Il migliore resta sempre Word 2004, ma, come ho detto, costa tanto ed offre poco di più degli altri.

Un cordiale saluto a tutti.

toniz
20-06-2005, 17:00
grazie della risposta... ma neooffice va bene, anche perche' il mio amico deve usare abbastanza anche il foglio elettronico (per lavori della moglie) e quello di NOffice va abbastanza (almeno da quello che so)
Devo sentire gli ultimi aggiornamenti ma pare che il NO funzioni.

Grazie mille comunque ;)