View Full Version : Sw per impaginare
TheFuture
03-06-2005, 13:07
Devo impaginare un piccolo manuale, tipo opuscolo con due graffe al centro, perciò avrei bisogno di un programma che, dato il file word, automaticamente me lo renda risponibile per la stampa.
Qualche consiglio?
grazie
se hai già il documento word e devi andare in tipografia ti conviene fare un pdf, è più comodo da gestire e in seguito in tipografia hanno tutti gli strumenti per convertirlo in eps per le cianografie e la stampa
io proprio 15 giorni fa ho mandato a stampare un libro da 250 pagine originariamente in word e è venuto perfetto
nota:
1) lavora SEMPRE in cmyk per avere la resa giusta dei colori
2) contatta la tipografia e accordati bene PRIMA della stampa
3) se non hai ancora iniziato NON fare libri con word ma usa programmi appositi
gionapper
03-06-2005, 18:11
Quark XPRESS su tutti. Ora può importare anche i file pdf con i livelli inclusi grazie ad una estensione :sofico:
Word non è adatto per creare documenti lunghi, si scazza. :rolleyes:
TheFuture
03-06-2005, 18:11
se hai già il documento word e devi andare in tipografia ti conviene fare un pdf, è più comodo da gestire e in seguito in tipografia hanno tutti gli strumenti per convertirlo in eps per le cianografie e la stampa
io proprio 15 giorni fa ho mandato a stampare un libro da 250 pagine originariamente in word e è venuto perfetto
nota:
1) lavora SEMPRE in cmyk per avere la resa giusta dei colori
2) contatta la tipografia e accordati bene PRIMA della stampa
3) se non hai ancora iniziato NON fare libri con word ma usa programmi appositi
Inanzitutto grazie per la risposta.
Però preferisco stamparmelo io dato che le pagine sono poche.
Che programmi intendi com "programmi appositi"? Hai qualche link?
gionapper
03-06-2005, 18:12
Quark XPRESS su tutti. Ora può importare anche i file pdf con i livelli inclusi grazie ad una estensione :sofico:
Word non è adatto per creare documenti lunghi, si scazza. :rolleyes:
hai letto??
Che programmi intendi com "programmi appositi"? Hai qualche link?
io ho usato pagemaker perchè lo avevano in tipografia, cmq ce ne sono tanti, anche free
TheFuture
03-06-2005, 18:19
hai letto??
Grazie prima non c'era quando ho risposto
gionapper
03-06-2005, 18:38
Ok, però non è gratuito ;)
TheFuture
03-06-2005, 18:44
Ok, però non è gratuito ;)
Ho visto... :(
Hai per caso i link di qulcuno free?
gionapper
03-06-2005, 18:45
No, mi spiace e non mi viene in mente nenche un nome :cry:
Ho visto... :(
Hai per caso i link di qulcuno free?
latex
è molto usato per fare manuali e documentazione di software
auguri per impararlo cmq :D
Tom Joad
03-06-2005, 22:55
Seeee... Xpress per un opuscolo!
Free: come già detto il Latex, altrimenti se usi anche Linux c'è Scribus.
Ciao.
Seeee... Xpress per un opuscolo!
sai che ho letto manuale e non ho visto che era un opuscolo :fagiano:
ero convinto che gli servisse fare qualche centinaio di pagine :D
Tom Joad
04-06-2005, 11:07
Ci mancherebbe, non volevo mica dire che Xpress è sprecato per un opuscolo, anzi è ottimo. Solo che costa uno sproposito (per favore, non venirmi a dire che le vie di internet sono infinite, come mi hanno già risposto altrove) e il suo utilizzo non è banale come potrebbe sembrare.
Il Latex non è semplice da imparare, ma neanche così difficile, e la rete è piena di guide fatte più o meno bene. Se prepari un documento master puoi metterlo in mano anche a un ebete: gli attacchi un post-it sullo schermo con i comandi di cui ha bisogno e non sarà in grado di commettere gli errori più comuni che si fanno con i word processor.
Comunque, a chi ha aperto il thread: anche Publisher può andar bene. Poi se vuoi un programma di desktop publishing gratuito, ciclicamente nei cd di PC Professionale si trova Serif Page Plus (e se non sbaglio include anche molti templates).
Ciao.
Ci mancherebbe, non volevo mica dire che Xpress è sprecato per un opuscolo, anzi è ottimo. Solo che costa uno sproposito (per favore, non venirmi a dire che le vie di internet sono infinite, come mi hanno già risposto altrove) e il suo utilizzo non è banale come potrebbe sembrare.
Il Latex non è semplice da imparare, ma neanche così difficile, e la rete è piena di guide fatte più o meno bene. Se prepari un documento master puoi metterlo in mano anche a un ebete: gli attacchi un post-it sullo schermo con i comandi di cui ha bisogno e non sarà in grado di commettere gli errori più comuni che si fanno con i word processor.
Comunque, a chi ha aperto il thread: anche Publisher può andar bene. Poi se vuoi un programma di desktop publishing gratuito, ciclicamente nei cd di PC Professionale si trova Serif Page Plus (e se non sbaglio include anche molti templates).
Ciao.
concordo :)
xpress non lo ho consigliato cmq, è solo il programma che ho usato io ;)
(licenziato cmq, lavoravo in tipografia )
cmq se ha già i documenti word a sto punto gli conviene farne un pdf
gionapper
06-06-2005, 10:23
XPRESS l'ho consigliato io e lo confermo. Se poi non volete spendere una lira (euro) è un altro discorso. XPRESS va benissimo anche per fare un opuscolo :cool:
XPRESS l'ho consigliato io e lo confermo. Se poi non volete spendere una lira (euro) è un altro discorso. XPRESS va benissimo anche per fare un opuscolo :cool:
ho capito ma se deve fare UN pouscolo mi sa che non gli conviene prendere xpress no? :D:D:D
Tom Joad
06-06-2005, 11:42
ho capito ma se deve fare UN pouscolo mi sa che non gli conviene prendere xpress no? :D:D:D
Vabbè, 2000 eurto sono sciocchezze. Ad, dimenticavo che i programmi non si pagano...
gionapper
06-06-2005, 12:18
Vabbè, 2000 eurto sono sciocchezze. Ad, dimenticavo che i programmi non si pagano... Forse te non li paghi (€ 1600) e te li scarichi su internet, io li pago e ci lavoro, ah bello!
Comunque la domanda era: Devo impaginare un piccolo manuale, tipo opuscolo con due graffe al centro, perciò avrei bisogno di un programma che, dato il file word, automaticamente me lo renda risponibile per la stampa.
Non si dice gratuito, economico ecc...è stato specificato dopo mi sembra.
@Leron: sicuramente hai ragione.
Tom Joad
06-06-2005, 12:26
Forse te non li paghi (€ 1600) e te li scarichi su internet, io li pago e ci lavoro, ah bello!
Non mi conosci nemmeno e non ti azzardare più. Se uno deve recarsi al lavoro a due chilometri da casa gli consigli una Lamborghini?
Adiòs.
Tom Joad
06-06-2005, 12:30
Tranquillo, discorso chiuso ;)
gionapper
06-06-2005, 15:30
Tu hai alluso, hai detto dimenticavo, i software non si pagano quindi non rompere e assumiti le responsabilità quando parli :cool:
Per quando riguarda il consiglio che ho dato, io consiglio sempre il top e via via, in base alle richieste, scendo. Come ho già detto in precedenza, all'inizio non si era specificato che doveva essere gratuito o economico, non è detto che l'interlocutore non voglia sapere quali sw esistano per il suo scopo a partire dal top. Poi se uno deve ritoccare un'immagine e tu gli consigli Paint perchè sai a priori che l'altro non vuole spendere...beato te! :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.