PDA

View Full Version : Acquistato Dell Inspiron 510m Voyager


simor25
03-06-2005, 13:36
Mi sono deciso ad acquistare un Dell Inspiron 510m Voyager.

Ecco la configurazione che ho scelto:

Schermo 15.0" SXGA+ TFT matrice attiva (1400x1050)
Tecnologia mobile Intel® Centrino™ con processore Intel® Pentium® M 735 (1.70GHz, 2Mo L2 Cache, 400MHz FSB)
512 MB PC 2700 DDR-SDRAM, 333 MHz (2x256), estendibile fino a 2 GB
60 GB Ultra ATA-100 5400rpm
Batteria primaria Lithium Ion 6 cell 53 WHr
Masterizzatore 8x DVD +/- RW Dual-Layer
Intel Extreme Graphics integrata (64 MB di memoria condivisa)
Mini-PCI Intel® PRO/Wireless 2200 802.11b/g (fino a 54 Mbit/s)
Modulo Bluetooth interno
...
WinXP Home

Dovrebbe arrivarmi a giorni.
Se a qualcuno interessa posso fare una recensione dettagliata con foto di questo notebook.

Io abito in Svizzera, e quindi l'ho comprato dalla Dell qui in Svizzera. C'era una buonissima offerta, per questo l'ho comprato. Esattamente l'ho pagato 1299 Franchi svizzeri, che equivalgono a circa 860 euro. Compreso nel prezzo mi sono portato a casa Norton™ Internet Security™ 2005 - abbonamento per 15 mesi, e le spese di spedizione gratuite.

Questo notebook pecca un po' nel bus del processore, ha la ram a 333MHz e la scheda video é bruttina. Vabbé per le mie esigenze dovrebbe andar bene.

BYE

P.S: voi cosa ne pensate?? é un buon notebook?

tywand
03-06-2005, 16:13
Dipende da quali sono le tue esigenze

simor25
03-06-2005, 19:35
Le mi esigenze non sono particolari. Insomma lo userò per lavorare / studiare ecc... Un po' per tutto, tranne che per giocare o per trattare grafica 3d (queste cose le faccio sul pc dekstop). Volevo un notebook facilmente trasportabile e abbastanza potente ad un costo non troppo alto. Direi che ho scelto il notebook giusto.. Spero di avere una conferma tra pochi giorni :) --> cioé quando lo ricevo ovviamente :D

djalexp
04-06-2005, 01:08
Davvero un'ottimo portatile a quel prezzo...e poi è un DELL :)
L'unica pecca forse è la scheda video, ma se non devi giocare oppure usare applicazioni 3d quella integrata Intel va piu che bene...

Psychnology
04-06-2005, 08:17
configurazione molto equilibrata, non avrei saputo fare di meglio :D

simor25
04-06-2005, 16:21
Ragazzi mi sorge un dubbio colossale. Ho letto un paio di discussioni su questo forum riguardo alla risoluzione dei vari schermi. Io che ho comprato un 15" SXGA+ (1400*1050), quindi alta risoluzione, posso cmq settare la risoluzione dello schermo a 1024*768, come se fosse un normale XGA?
:muro:
Per favore fatemi sapere qualcosa! Grazie mille in anticipo

ezio79
04-06-2005, 16:23
Puoi farlo, ma il pannelli per offrire la resa migliore devono lavorare solo alla risoluzione nativa

simor25
04-06-2005, 16:24
Quindi si vedrebbe "male"?

ezio79
04-06-2005, 16:28
Alla risoluzione nativa benissimo, a risoluzioni inferiori non al meglio, ma può anche essere più che accettabile dipende dall'applicazione e dalle caratteristiche del pannello.

Psychnology
04-06-2005, 16:32
Ragazzi mi sorge un dubbio colossale. Ho letto un paio di discussioni su questo forum riguardo alla risoluzione dei vari schermi. Io che ho comprato un 15" SXGA+ (1400*1050), quindi alta risoluzione, posso cmq settare la risoluzione dello schermo a 1024*768, come se fosse un normale XGA?
:muro:
Per favore fatemi sapere qualcosa! Grazie mille in anticipo

fidati,
il trauma dell'alta risoluzione è solo inziale.
Quando ti sarai abituato, non riuscirai più a tornare indietro, e qualunque 15 pollici con risoluzione a 1024 x 768 ti sembrerà un giocatollone...

simor25
04-06-2005, 16:32
Il mio problema é: nel caso avessi bisogno, per qualsiasi motivo, di usare una risoluzione più bassa (1024*768) su uno schermo da 15" SXGA+, si vedrebbe "peggio" che su uno schermo sempre da 15" XGA? E quanto peggio?

Spero di non aver fatto male a prenderlo SXGA+ :rolleyes:

ezio79
04-06-2005, 16:34
Compreso nel prezzo mi sono portato a casa Norton™ Internet Security™ 2005 - abbonamento per 15 mesi

Non entro nel merito della capacità protettive offerte dal prodotto in questione, ma temo che non esista (e non esisterà mai) una configurazione sufficientemente potente da non sentire il peso insopportabile dell'applicativo.

simor25
04-06-2005, 16:36
Non entro nel merito della capacità protettive offerte dal prodotto in questione, ma temo che non esista (e non esisterà mai) una configurazione sufficientemente potente da non sentire il peso insopportabile dell'applicativo.

Hai perfettamente ragione. Ma non é detto che io usi questo applicativo sul notebook. Probabilmente lo userò sul pc desktop a casa. Cmq meglio di niente :P, é gratis :D

ezio79
04-06-2005, 16:42
Il mio problema é: nel caso avessi bisogno, per qualsiasi motivo, di usare una risoluzione più bassa (1024*768) su uno schermo da 15" SXGA+, si vedrebbe "peggio" che su uno schermo sempre da 15" XGA? E quanto peggio?

Spero di non aver fatto male a prenderlo SXGA+ :rolleyes:

Se le applicazioni che usi ti permettono di tenere normalmente la risoluzione nativa hai fatto bene.
Peggio andrebbero per esempio i giochi, ma questi sono già proibiti dalla SV integrata

simor25
04-06-2005, 16:43
Il mio problema é: nel caso avessi bisogno, per qualsiasi motivo, di usare una risoluzione più bassa (1024*768) su uno schermo da 15" SXGA+, si vedrebbe "peggio" che su uno schermo sempre da 15" XGA? E quanto peggio?

Spero di non aver fatto male a prenderlo SXGA+ :rolleyes:

Mi sono posto questo problema perché anche mio padre ha un Dell di 15", ma il suo é XGA. E avendo ora sottocchio lo schermo acceso, la risoluzione non mi sembra così male (ne troppo piccola, ne troppo grande). Quindi forse un SXGA+ potrebbe essere esagerato. Ora aspetto solo di riceverlo,.. sto benedetto notebook!

ezio79
04-06-2005, 16:44
Hai perfettamente ragione. Ma non é detto che io usi questo applicativo sul notebook. Probabilmente lo userò sul pc desktop a casa. Cmq meglio di niente :P, é gratis :D

Non credo che sia possibile in base alla licenza ...

Comunque l'applicativo su qualunque hw - come dicevo - resta un mattone indigesto

simor25
04-06-2005, 16:44
Se le applicazioni che usi ti permettono di tenere normalmente la risoluzione nativa hai fatto bene.
Peggio andrebbero per esempio i giochi, ma questi sono già proibiti dalla SV integrata

Con risoluzione nativa quale intendi?

ezio79
04-06-2005, 16:49
Risoluzione nativa è quella per la quale il pannello è stato progettato:
1024x768 XGA
1400x1050 SXGA
ect.

In assenza di esigenze particolari io prediligo il formato classico a bassa risoluzione, ma come avrai capito è un discorso decisamente soggettivo e di abitudine.

Psychnology
04-06-2005, 17:43
Il mio problema é: nel caso avessi bisogno, per qualsiasi motivo, di usare una risoluzione più bassa (1024*768) su uno schermo da 15" SXGA+, si vedrebbe "peggio" che su uno schermo sempre da 15" XGA? E quanto peggio?

Spero di non aver fatto male a prenderlo SXGA+ :rolleyes:

si,avendo avuto 15" solo ed sclusivamente sxga+ ti confermo che si vedrà peggio, tanto che molto raramente vorrai passare alla risoluzione di 1024 x 768.
La risoluzione:quella è, e quella ti tieni.

simor25
04-06-2005, 17:56
E come si vede questa risoluzione: 1280x1024 ?

Ne approfitto, visto che hai avuto un 15" SXGA+ :)

Psychnology
04-06-2005, 18:04
E come si vede questa risoluzione: 1280x1024 ?

Ne approfitto, visto che hai avuto un 15" SXGA+ :)

anche peggio, visto che cambiano i rapporti di interpolazione. Infatti:

1400 :1050 = 4 : 3
1280 :1024 = 5 : 4
1024 : 768 = 4 : 3
800 : 600 = 4 : 3

Paradossalmente, l'unico downgrade accettabile è quello che si può avere con un uxga 1600 x 1200, nel momento in cui si setta la risoluzione a 800 x 600. In questo caso l'interpolazione non produce aberazzioni di rilievo dal momento che il rapporto è esattamente la metà.

ghezzi
04-08-2005, 14:01
ciao!
m kiedevo quando c farai una rece completa del notebook
sarei interessato anke io all'acquisto
grazie :)