View Full Version : Come far ripartire l'auto?
Pepp o Stuort
03-06-2005, 12:16
Ho trovato la batteria della mia auto scarica :( colpa di mio padre che ha lasciato le chiavi girate e la macchina semi accesa (e voleva dare anche la colpa a me :muro: :muro: :muro: )
in ogni caso mi volevo armare di quell'affare per far ripartire la batteria..
Che devo fare prima di azionarlo per non far sorgere problemi? Voglio vedere se si può evitare di comprare un'altra batteria...
pls help :cry: :cry: :cry: :cry:
ziozetti
03-06-2005, 12:19
Ti fai prestare da un amico o un elettrauto/meccanico i cavi, colleghi la batteria della tua auto con quella di un'altra auto e sei a posto.
Se vuoi comprare i cavi non andare al risparmio, quelli in offertissima sono tutta gomma e poco rame; preparati a spendere almeno 20 € per una coppia di buoni cavi.
non si accende spingendola?
Pepp o Stuort
03-06-2005, 12:35
non è in uno spazio ke si puo spingere... :cry:
Topomoto
03-06-2005, 13:02
Se vuoi comprare i cavi non andare al risparmio, quelli in offertissima sono tutta gomma e poco rame; preparati a spendere almeno 20 € per una coppia di buoni cavi.
Quoto....quelli del supermercato li ho sciolti :muro: (e mi son mezzo ustionato una mano....)
iksiksiks
03-06-2005, 13:15
Quoto....quelli del supermercato li ho sciolti :muro: (e mi son mezzo ustionato una mano....)
che qlo...ma che c'havevano il cavo da 2mm ? :eek:
Topomoto
03-06-2005, 13:21
che qlo...ma che c'havevano il cavo da 2mm ? :eek:
Nono, era un cavo bello grosso. Solo che poi ho visto quelli che usa l'elettrauto....e ho scoperto che quelli sì che son grossi :sofico:
iksiksiks
03-06-2005, 13:25
Nono, era un cavo bello grosso. Solo che poi ho visto quelli che usa l'elettrauto....e ho scoperto che quelli sì che son grossi :sofico:
be,almeno 8/10mm dovrebbe averli...ma proprio il minimo...
ziozetti
03-06-2005, 13:43
be,almeno 8/10mm dovrebbe averli...ma proprio il minimo...
Magari anche il doppio. Se è vero quanto scritto sulle scatole dei cavi, quelli con diametro di 16 mm avviano motori diesel fino a 2000 (o 2500) cc.
Topomoto
03-06-2005, 13:46
be,almeno 8/10mm dovrebbe averli...ma proprio il minimo...
Boh, sono quelli che si trovano normalmente in vendita a prezzi bassi, non ho idea del diametro visto che li ho buttati.....cmq ti assicuro che piccoli non erano.
Poi magari per un piccolo motore, tipo un 1.000 di cilindrata, vanno anche bene....a me, senza neppure insistere troppo, si è squagliato l'isolante in gommadel cavo, vicino alle pinze.
Quindi, per chi fosse intenzionato a comprarli: andate in un negozio serio, e non comprate roba da 10 euro ;)
Topomoto
03-06-2005, 13:50
Magari anche il doppio. Se è vero quanto scritto sulle scatole dei cavi, quelli con diametro di 16 mm avviano motori diesel fino a 2000 (o 2500) cc.
Si, quelli da 10mm sono indicati per motori a benzina fino a 1.5 litri.
sparagnino
03-06-2005, 13:54
non si accende spingendola?
Le macchine ad iniezione non si avviano spinta.
Le macchine ad iniezione non si avviano spinta.
non capisco quindi se uno fa camminare l'auto con la marcia ingranata il pistone scorre senza miscela rischiando di grippare?
curiosità: ma quali sono le macchine a carburatore? quelle abbastanza moderne non sono tutte a iniezione anche se a benzina?
Topomoto
03-06-2005, 14:05
Le macchine ad iniezione non si avviano spinta.
:confused:
Si avviano benissimo, non vedo il problema.
L'unica controindicazione è insistere se non va in moto subito, perchè della benzina incombusta potrebbe arrivare al catalizzatore.
iksiksiks
03-06-2005, 14:08
non capisco quindi se uno fa camminare l'auto con la marcia ingranata il pistone scorre senza miscela rischiando di grippare?
curiosità: ma quali sono le macchine a carburatore? quelle abbastanza moderne non sono tutte a iniezione anche se a benzina?
hmmm...forse non ce la fa a grippare (in clinidro non è che rimane "a secco" appena si spegne l'auto)
quelle a iniezione sono dal 93-94 in poi (molto all'incirca)
cmq resto dell'idea che il carburatore era il migliore...
la mia cara polo 1.0 anno '91 col cavolo che la fermavi...ora con la fiesta 1.2 16V andrà anche bene,ma al primo problema di elettronica sei k.o....tant'è vero che la spia di "avaria motore" mi rimane accesa dall'altranno, a periodi si spegne,si riaccende,ma il motore non perde un colpo....
fabiannit
03-06-2005, 14:42
Ho trovato la batteria della mia auto scarica :( colpa di mio padre che ha lasciato le chiavi girate e la macchina semi accesa (e voleva dare anche la colpa a me :muro: :muro: :muro: )
in ogni caso mi volevo armare di quell'affare per far ripartire la batteria..
Che devo fare prima di azionarlo per non far sorgere problemi? Voglio vedere se si può evitare di comprare un'altra batteria...
pls help :cry: :cry: :cry: :cry:
a piedi...:asd:
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.