PDA

View Full Version : Migliorare un PowerMac G5 Dual1.8GHz


SynthMind
03-06-2005, 11:13
Salve a tutti,
sono un nuovo utente di questo forum e da poco utilizzatore di BOINC/Seti@home (associato al team "Hardware Upgrade-Seti@home").
Non sono un esperto informatico e mi sento un pò spaesato in questo che è per me un nuovo mondo, vi chiedo quindi gentilmente di darmi alcune delucidazioni e qualche dritta per migliorare le performance del mio computer.

Sono in possesso di un PowerMac G5 Dual1.8GHz (1,5GB RAM) con OS-X 10.4.1; ho installato la versione 4.43 (advanced GUI) di BOINC.

*Il Banchmark di BOINC mi da questi risultati:
960 double precision MIPS (Whetstone) per CPU
2032 integer MIPS (Dhrystone) per CPU

*Sul sito "Seti@home" le caratteristiche del mio computer sono QUESTE (http://setiweb.ssl.berkeley.edu/show_host_detail.php?hostid=995515)
(date magari un'occhiata anche ai risultati)

Come sono secondo voi le prestazioni?

I risultati dei Banchmark servono a fare un confronto diretto e assoluto tra computer con architetture e OS diversi? Sono affidabili?

Io penso che due processori a 64 bit (seppur a 1.8GHZ) dovrebbero dare mooooolto di più in termini di potenza di calcolo, forse l'applicazione non è ottimizzata per sfruttare al massimo il mio computer?

Ho già letto qualche discussione quà e là in questa sezione del forum ed ho capito che c'è la possibilità di utilizzare versioni modificate dei programmi adattate per proprio computer...però si è parlato quasi sempre di Pc e non ho trovato (non mi sono letto tutto il forum però :p) niente riguardo a Mac.

Siccome non sono uno "smanettone" e non me ne intendo di programmazione potreste aiutarmi nel trovare la soluzione giusta per migliorare le prestazioni?

Vi ringrazio in anticipo, ci tengo a contribuire il più possibile al progetto nonchè a sostenere il team.

Ciao:)

iCasty2005
03-06-2005, 11:29
Ciao,
complimenti per l'acquisto...

ecco la bozza della guida, che ho scritto pochi giorni fa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8458705&postcount=698

Leggitela, e se hai problemi nel seguire i passi, mandami pure una mail/messaggio privato.

In questi giorni dovrei mettere le mani sul nuovissimo Powermac Dual G5 2.3 Ghz di un mio amico... e installerò il seti ottimizzato per G5 e MacOS X 10.4.

Ti farò sapere le prestazioni.... :sofico: :D
A presto.
Coppermine

SynthMind
03-06-2005, 11:41
Wow...già una risposta ! :)

Darò subito un'occhiata, grazie.

SynthMind
03-06-2005, 12:01
Un "supermega grazie" :)

Ho appena fatto la modifica ed è stato tutto molto semplice grazie alla guida che mi hai fornito.

Ora BOINC/Seti@home è in funzione...
...volete sapere qul'è stato l'aumento di prestazioni?...ecco i risultati del benchmark dopo la midifica:

1626 double precision MIPS (Whetstone) per CPU :eek:
5373 integer MIPS (Dhrystone) per CPU :eek:

...giusto una leggera differenza, che ne dite?

:D

Corazzata Be-Spi
03-06-2005, 12:10
Una "quisquilia" in termini velocistici!!! ;)

iCasty2005
03-06-2005, 13:03
Un "supermega grazie" :)

Ho appena fatto la modifica ed è stato tutto molto semplice grazie alla guida che mi hai fornito.

Ora BOINC/Seti@home è in funzione...
...volete sapere qul'è stato l'aumento di prestazioni?...ecco i risultati del benchmark dopo la midifica:

1626 double precision MIPS (Whetstone) per CPU :eek:
5373 integer MIPS (Dhrystone) per CPU :eek:

...giusto una leggera differenza, che ne dite?

:D

Sono contento che ti sia stata utile... anche sul mio powerbook ha fatto parecchio...

a presto.
Coppermine

iCasty2005
03-06-2005, 13:04
Una "quisquilia" in termini velocistici!!! ;)

Vedremo cosa farà il Powermac Dual G5 2.3 Ghz ottimizzato.... :D

GHz
03-06-2005, 15:21
Ottimo, però oltre al bench, fateci sapere i tempi di calcolo delle wu! ;)

Benvenuto a SynthMind nel team :mano:

iCasty2005
03-06-2005, 15:32
Il mio Powerbook è assestato con la versione MOD sulle 5 ore e mezza circa... :cry: prima però erano oltre 6 ore e rotti.... ;)

Chissà il Dual G5 2.3.... mah.... :sofico:

per Ghz: Direi che allora la guida funziona.... :D

SynthMind
03-06-2005, 16:30
Mi elabora 2 WU contemporaneamente, l'ultimo lavoro lo ha finito in 3:05.

Dite che va bene?

GHz
03-06-2005, 18:11
per Ghz: Direi che allora la guida funziona.... :D
Eh si :D L'ho messa nel primo post ;)
Mi elabora 2 WU contemporaneamente, l'ultimo lavoro lo ha finito in 3:05.

Dite che va bene?
Si è normale, una per ogni CPU. Il tempo è più o meno lo stesso di un P4 3.0 GHz con client originali :mc: Il 2.3 GHz si dovrebbe assestare allora sulle 2:30 /2:40 per 2 caccole......non male comunque....:)

SynthMind
03-06-2005, 18:33
Piccolo difettuccio però: impostando BOINC nella modalità "Run based on preferences" continua a lavorare e non si ferma quando sto usando il computer.
Eppure sulle "General preferences" del mio account ho impostato Do work while computer is in use? = no.

Questo prima non succedeva, si tratta di un piccolo bug?...o forse ho ignorato qualche opzione? :confused:

trekfan1
04-06-2005, 06:44
Devi far leggere al client le nuove impostazioni

SynthMind
04-06-2005, 11:19
Ho fatto "Update" ma non è cambiato niente.

Oltretutto nella pagina dei miei risultati compare la voce "pending" nella colonna "granted credit" sugli ultimi lavori finiti.

:confused:

sfrediani
04-06-2005, 11:58
E' normale che non sia cambiato niente perchè il server del progetto è down purtroppo... :muro:
Per i risultati in pending, anche quello è normale, prima che ti vengano dati i crediti per la wu elaborata aspettano che ci siano almeno 3 risulati

SynthMind
04-06-2005, 12:14
...Quindi lascio BOINC attivo e aspetto?

sfrediani
04-06-2005, 12:49
Si, appena lo scheduler torna up fai un aggiorna del boinc nella pagina dei progetti e le nuove impostazioni vengono memorizzate

iCasty2005
04-06-2005, 21:02
Eh si :D L'ho messa nel primo post ;)

Si è normale, una per ogni CPU. Il tempo è più o meno lo stesso di un P4 3.0 GHz con client originali :mc: Il 2.3 GHz si dovrebbe assestare allora sulle 2:30 /2:40 per 2 caccole......non male comunque....:)

Ho visto... grazie!

Ecco i dati provvisori dopo l'installazione, anche se parziale (visto il DOWN dei server.... uff):
Powermac Dual G5 2.3 Ghz, 1.0 Gb di ram:

FL= 1965.00 x CPU (2)
INT= 6471.00 x CPU (2)
non ancora del tutto ottimizzato...

Dovrebbe macinare parecchio in ogni caso... ;-)
Vi farò sapere i tempi, appena inizierà a macinare qualcosa.

SynthMind
05-06-2005, 13:11
Ho visto... grazie!

Ecco i dati provvisori dopo l'installazione, anche se parziale (visto il DOWN dei server.... uff):
Powermac Dual G5 2.3 Ghz, 1.0 Gb di ram:

FL= 1965.00 x CPU (2)
INT= 6471.00 x CPU (2)
non ancora del tutto ottimizzato...

Dovrebbe macinare parecchio in ogni caso... ;-)
Vi farò sapere i tempi, appena inizierà a macinare qualcosa.

Rispetto ai dati ottenuti con il mio Dual 1.8 GHz mi pare che ci sia una giusta proporzione.
:)

iCasty2005
05-06-2005, 13:21
Concordo pienamente! :D

Buona continuazione.

Baghera
12-06-2005, 14:26
Salve a tutti,
sono appena entrato a far parte di questo forum.
Qualcuno mi saprebbe spiegare in termini semplici che prestazioni dovrebbe migliorare la procedura suggerita da icasty2005? Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso per la mia ignoranza.

iCasty2005
12-06-2005, 14:45
Salve a tutti,
sono appena entrato a far parte di questo forum.
Qualcuno mi saprebbe spiegare in termini semplici che prestazioni dovrebbe migliorare la procedura suggerita da icasty2005? Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso per la mia ignoranza.

Praticamente il client originale è stato sviluppato per funzionare con MacOs X 10.3/10.4 su tutti i processori PPC (G3, G4, G5).

Questo però causa un degrado delle performance, in quanto il programma non è ottimizzato per ogni CPU.

Invece con questa procedura, e con i client ottimizzati che abbiamo elencato, si possono ottenere risultati migliori, in quanto creati apposta per ogni processore.
Proprio ultimamente sono stati aggiornati con il compilatore GCC 4.0, che ha migliorato di molto le performance.

Ciao e a presto. :D

p.s.: che mac usi?

Baghera
12-06-2005, 14:55
Ti ringrazio molto per la risposta velocissima.
Premetto che ho appena acquistato un powermac g5 dual 2.0 Ghz e devo dire che è una bomba. Però sono costretto a chiederti cosa sono questi client di cui parli. Alla fine della fiera seguendo la tua procedura praticamente cosa dovrei notare?
Grazie molte
Andrea

iCasty2005
12-06-2005, 15:57
A questo link puoi trovare la guida per mac: Guida client per mac (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6959168&postcount=1)

Devi registrare i risultati del benchmark (lo fa lui in automatico) prima dell'aggiornamento con i client nuovi (quindi con quello originale scaricato dal sito originale BOINC), e poi dopo l'aggiornamento. E noterai tu stesso il miglioramento.

Qui invece trovi la differenza che ho avuto sul mio powerbook.
Una volta che hai seguito i passi della guida sul tuo powermac, facci sapere i miglioramenti:
powerbook (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8560759&postcount=724)

A presto. :D

Baghera
12-06-2005, 16:01
Non vorrei essere ripetitivo, ma ti avevo chiesto di spiegarmi, data la mia ignoranza, cosa sono questi client. cosa si intende per client ecc. ecc.
Prima di modificare qualcosa sul mio mac volevo sapere cosa sto per modificare. ti sembra giusto? Grazie.

iCasty2005
12-06-2005, 18:24
A questo indirizzo trovi la guida completa al SETI, con la spiegazione di tutto: Guida completa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=927915)

- progetto
- client
- crediti
ecc.


In ogni caso i client sono i programmi che servono ad elaborare i dati provenienti dai radiotelescopi americani dedicati al progetto.

A presto.