PDA

View Full Version : DOBBIAMO FERMARLI


morpheus977
03-06-2005, 10:32
MANDIAMOLI A LAVORARE :
Sull'Espresso di qualche settimana fa c'era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all'UNANIMITA'e senza astenuti (ma vÃf ?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa 1.135,00 al mese.
Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare
nei verbali ufficiali.
STIPENDIO 19.150,00 AL MESE

STIPENDIO BASE circa 9.980,00 al mese
PORTABORSE circa 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)
RIMBORSO SPESE AFFITTO circa 2.900,00 al mese
INDENNITA' DI CARICA (da 335,00 circa a 6.455,00)
+
TELEFONO CELLULARE gratis
TESSERA DEL CINEMA gratis
TESSERA TEATRO gratis
TESSERA AUTOBUS - METROPOLITANA gratis
FRANCOBOLLI gratis
VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
PISCINE E PALESTRE gratis
FS gratis
AEREO DI STATO gratis
AMBASCIATE gratis
CLINICHE gratis
ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis
ASSICURAZIONE MORTE gratis
AUTO BLU CON AUTISTA gratis
RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (per ora!!!)
Circa 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), piÃf¹ i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l'auto blu e d una scorta sempre al suo servizio)
La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO.
La sola camera dei deputati costa al cittadino 2.215,00 al MINUTO !! :muro: :muro: :muro: :muro:

JarreFan
03-06-2005, 10:36
Old e Fake.

Vecchia e falsa. :D

Swisström
03-06-2005, 10:47
Old e Fake.

Vecchia e falsa. :D


:D quoto

parax
03-06-2005, 11:05
nooooooo bastaaaaaaaaaaaaaa ogni 2 mesi riciccia fuori sta cosa. :cry:

jumpermax
03-06-2005, 11:06
http://www.attivissimo.net/antibufala/stipendi_parlamentari/stipendi_parlamentari.htm

Zebiwe
03-06-2005, 11:26
:old:
Sul sito della Camera, in Deputati->Trattamento economico ci sono i dati reali.. ;)

PaTLaBoR
03-06-2005, 12:52
non è per nulla roba FAKE. :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
e quoto il fatto che dovrebbe andare veramente a lavorare.
o almeno, dovrebbero guadagnare quel giusto necessario.

Guadagnano 5 volte più di un insegnante :mbe: :mbe: :mbe:
ammazz... alla faccia della parità.

etzocri
03-06-2005, 13:21
La prima voce è l’indennità, quella che nel linguaggio comune è definita "stipendio", seguono la diaria e i rimborsi: per le "spese inerenti al rapporto tra eletto ed elettori", per le spese accessorie di viaggio e per i viaggi all’estero, per le spese telefoniche.

Completano la scheda le voci sull'assegno di fine mandato, le prestazioni previdenziali e sanitarie e sui trasporti.




Indennità parlamentare

L'indennità, prevista dalla Costituzione all'art. 69, è determinata in base alla legge n. 1261 del 31 ottobre 1965. È fissata in misura non superiore al trattamento complessivo massimo annuo lordo dei magistrati con funzioni di presidente di Sezione della Corte di Cassazione ed equiparate.

L’indennità è corrisposta per 12 mensilità. L'importo mensile è pari a 5.941,91 euro, al netto delle ritenute previdenziali (€ 833,10) e assistenziali (€ 559,54) della quota contributiva per l’assegno vitalizio (€ 1.069,35) e della ritenuta fiscale (€ 4.030,42).




Diaria

Viene riconosciuta, a titolo di rimborso delle spese di soggiorno a Roma, sulla base della stessa legge n. 1261 del 1965.

La diaria ammonta a 4.003,11 euro mensili. Tale somma viene ridotta di 206,58 euro per ogni giorno di assenza del deputato da quelle sedute dell'Assemblea in cui si svolgono votazioni, che avvengono con il procedimento elettronico.

È considerato presente il deputato che partecipa almeno al 30 per cento delle votazioni effettuate nell'arco della giornata.




Rimborso per spese inerenti al rapporto tra eletto ed elettori

A titolo di rimborso forfetario per le spese inerenti al rapporto tra eletto ed elettori, al deputato è attribuita una somma mensile di 4.190 euro, che viene erogata tramite il gruppo parlamentare di appartenenza.

Ai deputati non è riconosciuto alcun rimborso per le spese postali a decorrere dal 1990.




Spese di trasporto e spese di viaggio

I deputati usufruiscono di tessere per la libera circolazione autostradale, ferroviaria, marittima ed aerea per i trasferimenti sul territorio nazionale.

Per i trasferimenti dal luogo di residenza all'aeroporto più vicino e tra l'aeroporto di Roma-Fiumicino e Montecitorio, è previsto un rimborso spese trimestrale pari a 3.323,70 euro, per il deputato che deve percorrere fino a 100 km per raggiungere l'aeroporto più vicino al luogo di residenza, ed a 3.995,10 euro se la distanza da percorrere è superiore a 100 km.

I deputati, qualora si rechino all’estero per ragioni di studio o connesse all’attività parlamentare, possono richiedere un rimborso per le spese sostenute entro un limite massimo annuo di 3.100,00 euro.




Spese telefoniche

I deputati dispongono di una somma annua di 3.098,74 euro per le spese telefoniche. La Camera non fornisce ai deputati telefoni cellulari.




Assistenza sanitaria

Il deputato versa mensilmente, in un apposito fondo, una quota del 4,5 per cento della propria indennità lorda, pari a 559,54 euro, destinata al sistema di assistenza sanitaria integrativa che eroga rimborsi secondo quanto previsto da un tariffario.




Assegno di fine mandato

Il deputato versa mensilmente, in un apposito fondo, una quota del 6,7 per cento della propria indennità lorda, pari a 833,10 euro. Al termine del mandato parlamentare, il deputato riceve l'assegno di fine mandato, che è pari all'80 per cento dell'importo mensile lordo dell'indennità, per ogni anno di mandato effettivo (o frazione non inferiore ai sei mesi).




Assegno vitalizio

Anche in questo caso, il deputato versa mensilmente una quota - l'8,6 per cento, pari a 1.069,35 euro - della propria indennità lorda, che viene accantonata per il pagamento degli assegni vitalizi, come previsto da un apposito Regolamento approvato dall'Ufficio di Presidenza il 30 luglio 1997.

In base alle norme contenute in tale Regolamento, il deputato riceve il vitalizio a partire dal 65° anno di età. Il limite di età diminuisce fino al 60° anno di età in relazione agli anni di mandato parlamentare svolti.

Lo stesso Regolamento prevede la sospensione del pagamento del vitalizio qualora il deputato sia rieletto al Parlamento nazionale ovvero sia eletto al Parlamento europeo o ad un Consiglio regionale.

L'importo dell'assegno varia da un minimo del 25 per cento a un massimo dell'80 per cento dell'indennità parlamentare, a seconda degli anni di mandato parlamentare



comunque sia mi sembra tantissimo :( :muro:

xs 400
03-06-2005, 13:23
... la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l'auto blu e d una scorta sempre al suo servizio... :muro: :muro: :muro: :muro:

Non so come dirtelo e non vorrei che ci rimanessi male, ma quando la Pivetti era Presidente della Camera militava ancora nella Lega, c'era il primo governo Berlusconi, non aveva ancora incontrato l'attuale marito, non c'era neppure l'euro e Moratti chiese inutilmente alla sua squadra di vincere lo scudetto.

Ora la Pivetti ha lasciato la Lega, sta all'opposizione, si è sposata, c'è il terzo governo Berlusconi e usiamo da tre anni e mezzo l'euro.

Il mondo è radicalmente cambiato.

L'Inter, invece...

PaTLaBoR
03-06-2005, 13:53
:mbe: :mbe:

xs 400
03-06-2005, 14:08
:mbe: :mbe:

Hai scritto questo:

Sull'Espresso di qualche settimana fa...

Appare evidente che il riferimento alla Pivetti non sia coerente con la frase che ho evidenziato.

Non c'è bisogno di sostenere opinioni legittime, e condivisibili, con documentazione falsa o manipolata.
Così finisci per screditare una discussione che, invece, ha fondamenti di interesse comune.

giammy
03-06-2005, 14:15
comunque sia mi sembra tantissimo :( :muro:

certo che è tantissimo e a suo tempo il legislatore decise così per non indurli a rubare approfittando della loro carica :D

etzocri
03-06-2005, 14:21
certo che è tantissimo e a suo tempo il legislatore decise così per non indurli a rubare approfittando della loro carica :D

direi che ha fallito miseramente :O

jumbo81
03-06-2005, 15:35
direi che ha fallito miseramente :O

effettivamente...
più ne hanno e più rubano
però da una parte è giusto che abbiano una vita agiata, proprio per non dover ricorrere a facili espedienti per racimolare più soldi

se poi lo fanno comunque, :rolleyes: mandiamoli in galera

etzocri
03-06-2005, 15:38
effettivamente...
più ne hanno e più rubano
però da una parte è giusto che abbiano una vita agiata, proprio per non dover ricorrere a facili espedienti per racimolare più soldi

se poi lo fanno comunque, :rolleyes: mandiamoli in galera

insomma... se io lavoro per una azienda (stato) non è che mi aumentano lo stipendio per evitare che mi porti via un plasma da 42" perchè mi pagano poco...è solo una questione di onestà.
ovvio che con lo stipendio ci devono campare.. ma non avere una vita lussuosa come quella che hanno :rolleyes:

Quetzal
03-06-2005, 16:33
però da una parte è giusto che abbiano una vita agiata, proprio per non dover ricorrere a facili espedienti per racimolare più soldi


Il vero motivo per questi stipendi elevati è un altro, e quasi opposto: dare una congrua contropartita a chi abbandona la propria attività professionale per darsi alla politica.
A noi impiegati/operai/disoccupati/cazzofacenti a vario titolo, quegli stipendi paiono esagerati, ma devi tener conto che il parlamento è composto in larghissima maggioranza di avvocati, docenti universitari, medici e professionisti in genere. Tutta gente che se gli offri 5000 €/mese senza fringe benefits ti ride in faccia. E li capisco pure.
Per questo motivo il legislatore ha deciso di pagare profumatamente i rappresentanti dei cittadini: fare BENE il politico, essere sempre in parlamento costa, ed anche tanto.
Il problema semmai non è nelle cifre alte, ma nel fatto che ben pochi fanno bene il loro mestiere di politici, disertando sistematicamente il parlamento, abusando dei viaggi gratuiti ecc ecc. :muro:

Gnappoide
03-06-2005, 19:05
Ma non è mica necessario dover essere un medico, un avvocato o roba del genere per fare il politico..
Vi posso ricordare che in parlamento c'è gente che il politico lo fa per mestiere?
Cioè che non ha dovuto mollare il proprio lavoro per darsi alla politica, anche se non tutti mollano lavoro, c'è chi lo mantiene pur essendo parlamentare.. indi guadagna due volte...

Ciauz!!!

ENGINE
03-06-2005, 19:21
Che palle !!!!

morpheus977
03-06-2005, 19:43
la mia voleva essere una provocazione ed un modo per saperne di più su questa cosa che ho letto;
Grazie!! :)

yossarian
03-06-2005, 21:43
Il vero motivo per questi stipendi elevati è un altro, e quasi opposto: dare una congrua contropartita a chi abbandona la propria attività professionale per darsi alla politica.
A noi impiegati/operai/disoccupati/cazzofacenti a vario titolo, quegli stipendi paiono esagerati, ma devi tener conto che il parlamento è composto in larghissima maggioranza di avvocati, docenti universitari, medici e professionisti in genere. Tutta gente che se gli offri 5000 €/mese senza fringe benefits ti ride in faccia. E li capisco pure.
Per questo motivo il legislatore ha deciso di pagare profumatamente i rappresentanti dei cittadini: fare BENE il politico, essere sempre in parlamento costa, ed anche tanto.
Il problema semmai non è nelle cifre alte, ma nel fatto che ben pochi fanno bene il loro mestiere di politici, disertando sistematicamente il parlamento, abusando dei viaggi gratuiti ecc ecc. :muro:

e dove sta scritto che debbano abbandonare le loro professioni per mettersi a fare i politici? Chi ha chiesto loro di fare questo sacrificio? Dove sta scritto che il rivestire cariche pubbliche sia una professione? E dove sta scritto che un parlamentare possa maturare la pensione dopo due sole legislature (prima addirittura era una)? Anzi, per essre precisi, dove sta scritto che abbiano diritto ad una pensione da parlamentari (o da pubblici amministratori in generale)?
Altro che a lavorare li manderei :ciapet:

Quetzal
03-06-2005, 22:05
e dove sta scritto che debbano abbandonare le loro professioni per mettersi a fare i politici?
Da nessuna parte, tanto che molti/quasi tutti i parlamentari continuano a fare il loro mestiere, a scapito di quello di parlamentare, oppure usufruendone dei vantaggi per motivi professionali o personali (viaggi gratis ovunque in italia, basta dire che è per motivi legati all' incarico)
Ripeto, il problema non e' QUANTO guadagnano, ma piuttosto quanto sia il ritorno che danno alla collettività (scarso) a fronte del costo (certo non basso) che hanno per la collettività.

Chi ha chiesto loro di fare questo sacrificio?
Considerando l' elevata percentuale di pregiudicati che siede in parlamento, credo che il tintinnio delle manette sia un buon incentivo a candidarsi. :D

Dove sta scritto che il rivestire cariche pubbliche sia una professione?
Qui ti contraddici, in quanto se presupponi che la carica pubblica non sia una professione, confermi che hanno tutto il diritto di mantenere carica pubblica e posizione. Il problema è che fare BENE il parlamentare è a tutti gli effetti un mestiere a tempo pieno. Gli stipendi alti partono dal presupposto che uno, per fare BENE il parlamentare, dovrebbe abbandonare, o quanto meno ridurre drasticamente la propria attività normale. Sappiamo benissimo che non è così, ma la stortura sta nel fatto che gli si permette di snobbare l' attività parlamentare a favore di quella personale. E allora inventano stronzate tipo il gettone di presenza, che è una specie di premio per chi partecipa alle sedute, quando la soluzione logica sarebbe di decurtare lo stipendio degli assenteisti.

E dove sta scritto che un parlamentare possa maturare la pensione dopo due sole legislature (prima addirittura era una)?
Sta scritto dove lo decidono loro, in quanto unica classe sociale italiana a godere del diritto di alzarsi lo stipendio per semplice maggioranza della classe stessa. :D