View Full Version : mi hanno annullato l'indirizzo mail di tin
bellavista
03-06-2005, 10:32
mio padre aveva un vecchio abbonamento tin, e mi ero registrato un indirizzo mail tin. ormai quell'indirizzo aveva 6/7 anni, era quello "ufficiale" su cui ricevevo anche le comunicazioni dalla banca on line ecc.
Io ho da qualche anno ormai un abbonamento adsl, ma l'indirizzo che usavo era sempre quello, ora è passato l'adsl anche lui e com'è come non è gli hanno bloccato il suo vecchio indirizzo mail e pure il mio :rolleyes:
Ora come faccio? Mi attacco e accetto di aver perso il mio recapito ufficiale da 6 anni ormai oppure c'è una soluzione?
subvertigo
03-06-2005, 14:53
spiegati meglio...
inoltre non ti funziona solo da outlook oppure neanche dal sito di tin.it/virgilio ?
bellavista
03-06-2005, 22:30
Ciao, no, non è che non mi funziona: me l'hanno annullato.
Mi spiego meglio, il primo abbonamento internet risale a 6 anni fa: mio padre ha fatto un abbonamento con tin intestato al suo negozio, e si è registrato un indirizzo mail, siccome ne aveva a disposione 3, ne aveva registrato uno anche a me.
Da allora è passato un po' di tempo, ma io ho sempre usato quello come "indirizzo ufficiale" nonostante avessi fatto un successivo abbonamento ad internet per casa mia.
Quell'indirizzo era invece legato all'abbonamento di mio padre, ora lui ha chiuso l'abbonamento (perchè ha venduto il negozio) e quindi sia il suo indirizzo che il mio sono stati bloccati: chiuso abbonamento -> bloccati indirizzi relativi all'abbonamento :rolleyes:
Ora entrambi siamo sempre abbonati telecom ma quei due indirizzi, che erano per entrambi indirizzi "ufficiali" cioè quelli che davamo agli amici sono bloccati, forse persi.
Mi rode un po' perchè ho parecchie servizi registrati con quella mail e ora non so che fare.
Consigli?
stampella
03-06-2005, 23:03
scusa ma non puoi farti un abbonamento gratuito a tin.it su 56kb? danno anche lì la casella elettronica....usi i nomi del tuo vecchio abbonamento
Dopo un anno che ho Fastweb credevo di non avere più l'indirizzo tin.it e invece qualche mese fa ho scoperto che avevo 360 email di spam :D, oggi riapro e ci sono altre 120 messaggi di spam :D
bellavista
06-06-2005, 10:04
scusa ma non puoi farti un abbonamento gratuito a tin.it su 56kb? danno anche lì la casella elettronica....usi i nomi del tuo vecchio abbonamento
già provato, l'indirizzo risulta "già preso" :mbe:
Una cosa ancor più grave è successa a me: fino al 31 maggio avevo una flat ADSL con Tin.it e quindi avevo un indirizzo mail ...@virgilio.it.
Alla scadenza non ho rinnovato e da quel giorno non c'è modo di accedere alla mia casella, nè via web nè via Outlook.
Ho scritto al loro customer service spiegando che, se necessario, potevo utilizzare la loro dial-up ma loro hanno risposto picche:
abbonamento chiuso, casella mail CANCELLATA.
Per motivi di sicurezza nessuna possibilita di forward automatico delle mail.
Vi sembra un comportamento corretto?
albanomax
07-06-2005, 11:26
mio padre aveva un vecchio abbonamento tin, e mi ero registrato un indirizzo mail tin. ormai quell'indirizzo aveva 6/7 anni, era quello "ufficiale" su cui ricevevo anche le comunicazioni dalla banca on line ecc.
Io ho da qualche anno ormai un abbonamento adsl, ma l'indirizzo che usavo era sempre quello, ora è passato l'adsl anche lui e com'è come non è gli hanno bloccato il suo vecchio indirizzo mail e pure il mio :rolleyes:
Ora come faccio? Mi attacco e accetto di aver perso il mio recapito ufficiale da 6 anni ormai oppure c'è una soluzione?
stessa cosa successa anche a me,tale e quale,dopo tanto sono riuscito a scoprire che era stato eliminato e che non avrei neanche potuto rifarla.
Chiamata la tin mi è stato detto " ORDINE AMMINISTRATIVO " e non ci sarebbe stato nulla da fare..............ma mi è stato consigliato da uno dell'ambiente di scrivere una lettera all'aministratore delegato direttamente per il ripristino della e-mail,ma poi lasciai perdere.......
AtuttaBIRRA!
07-06-2005, 16:37
Una cosa ancor più grave è successa a me: fino al 31 maggio avevo una flat ADSL con Tin.it e quindi avevo un indirizzo mail ...@virgilio.it.
Alla scadenza non ho rinnovato e da quel giorno non c'è modo di accedere alla mia casella, nè via web nè via Outlook.
Ho scritto al loro customer service spiegando che, se necessario, potevo utilizzare la loro dial-up ma loro hanno risposto picche:
abbonamento chiuso, casella mail CANCELLATA.
Per motivi di sicurezza nessuna possibilita di forward automatico delle mail.
Vi sembra un comportamento corretto?
guarda che è perfettamente normale...se tu disdici l'ADSL con un provider mi pare OVVIO che non puoi più utilizzare quella e-mail
guarda che è perfettamente normale...se tu disdici l'ADSL con un provider mi pare OVVIO che non puoi più utilizzare quella e-mail
Il fatto è che la mail è diventata un (fra altri) mezzo di comunicazione molto importante: non siamo ancora arrivati all'identificazione "one man, one number" che si ha col numero di telefono di cellulare, però poco ci manca.
Quindi, voglio lo portabilità dell'indirizzo mail!
O al limite: voglio che Tin.it sia costretta a fare il forward automatico di tutto ciò che riceverò al vecchio indirizzo al nuovo indirizzo che gli indicherò.
Io ho un vecchio indirizzo di Tiscali attivato 5 anni fa col mio fido 56k, tuttora funzionante, al quale posso accedere sia via web che con Outlook, con qualsiasi ISP anche diverso da Tiscali: probabilmente erano altri tempi ora siamo nella fase del mercantilismo più becero.
albanomax
07-06-2005, 17:57
Il fatto è che la mail è diventata un (fra altri) mezzo di comunicazione molto importante: non siamo ancora arrivati all'identificazione "one man, one number" che si ha col numero di telefono di cellulare, però poco ci manca.
Quindi, voglio lo portabilità dell'indirizzo mail!
O al limite: voglio che Tin.it sia costretta a fare il forward automatico di tutto ciò che riceverò al vecchio indirizzo al nuovo indirizzo che gli indicherò.
Io ho un vecchio indirizzo di Tiscali attivato 5 anni fa col mio fido 56k, tuttora funzionante, al quale posso accedere sia via web che con Outlook, con qualsiasi ISP anche diverso da Tiscali: probabilmente erano altri tempi ora siamo nella fase del mercantilismo più becero.
APPOGGIO IN PIENO !! ;)
AtuttaBIRRA!
07-06-2005, 17:57
Io ho un vecchio indirizzo di Tiscali attivato 5 anni fa col mio fido 56k, tuttora funzionante, al quale posso accedere sia via web che con Outlook, con qualsiasi ISP anche diverso da Tiscali: probabilmente erano altri tempi ora siamo nella fase del mercantilismo più becero.
anche io ho il mio vecchissimo con inwind...ma in quel caso è diverso, la mail non è legata ad un contratto
AtuttaBIRRA!
07-06-2005, 17:58
APPOGGIO IN PIENO !! ;)
intendiamoci...non dico che non siano giuste le vostre proposte, ma al momento NON è così e sul contratto è scritto. mi pare inutile lamentarsi
bellavista
14-06-2005, 22:45
intendiamoci...non dico che non siano giuste le vostre proposte, ma al momento NON è così e sul contratto è scritto. mi pare inutile lamentarsi
posso capire, anche se non condividere, che se si passa ad un altro gestore ti venga annullata la mail... ma annullare l'indirizzo mail quando il cliente passa da un TUO abbonamento ad un altro sempre TUO non è mercantilismo è semplice demenza :rolleyes:
la mia situazione è simile:
ho un indirizzo @tin.it (eredità di un vecchio abbonamento dial-up non rinnovato); poi ho preso l'adsl con tin e l'ho agganciato a questo indirizzo (per un anno mi hanno fatto un po' di sconto sul canone) e ore, volendo cambiare provider mi sono chiesto se potevo tenere questo indirizzo (anche pagando).
la risposta è stata negativa, non c'è verso di mantenere il vecchio indirizzo.
:cry: :cry: :cry:
ma davvero può essere una soluzione scrivere e lamentarsi direttamente con le "alte sfere"???
:confused:
bellavista
19-06-2005, 00:32
si ma molti di voi hanno cambiato provider, ora eticamente giusto o meno, è una logica commerciale non farti utilizzare il vecchio indirizzo mail se vai da un concorrente.
io invece non sono andato da un concorrente, anzi, ho acquistato un loro servizio più costoso del precedente..... e questi idioti mi tolgono l'indirizzo mail!
intendiamoci...non dico che non siano giuste le vostre proposte, ma al momento NON è così e sul contratto è scritto. mi pare inutile lamentarsi
quoto
più che altro facendosi un po' furbi basta usare caselle email sicure con servizi di cui avete qualche garanzia di non dovervene pentire
ora c'è gmail ad esempio, ma anche la casella delle poste può essere l'ideale: su poste.it la casella è nominale e ci vuole un telegramma per confermarla. quella non ve la toglierà nessuno
per quanto mi riguarda non faccio testo perchè sfrutto le email del mio dominio
io dovrei invece passare da Tin.it giornaliero alla nuova flat Alice a 20€...quindi cmq dovrò disdettare.siccome vorrei evitare di cambiare ennesimo indirizzo mail in uno del tipo @alice.it (che cmq m daranno ma nn intendo usarlo) ho chiesto al 803380 come fare x mantenere.m è stato detto che lo devo specificare nella disdetta,dicono bene?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.