View Full Version : Longhorn supporterà il formato RAW
Redazione di Hardware Upg
03-06-2005, 09:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/14747.html
Microsoft ha annunciato che il futuro sistema operativo Longhorn supporterà il formato di immagine RAW. In atto collaborazioni con tutti i principali produttori di fotocamere digitali
Click sul link per visualizzare la notizia.
ultimate_sayan
03-06-2005, 09:59
Decisamente interessante come caratteristica. Sempre più fotocamere (anche di fascia media) permettono di scattare in questo formato. Mi sembra un'ottima decisione quella di integrare il supporto direttamente nel sistema.
Dumah Brazorf
03-06-2005, 10:12
Che differenza c'è col formato TIFF che ho sulla mia fotocamera?
Ciao.
"Maledetta Microsoft! Vogliono affossare i formati GIF e JPG cosi', questo la dice lunga su come sfruttano la loro posizione dominante!! Ma non avranno mai i miei soldi!!!!"
(Ormai sto prendendo il ritmo, gioco d'anticipo)
haha fek che simpaticone.
k-Christian27
03-06-2005, 10:17
Tiff è uguale a Raw, sono solo concetture di formato diverse.
Byexx...
RaouL_BennetH
03-06-2005, 10:18
Tiff è uguale a Raw, sono solo concetture di formato diverse.
Byexx...
scusa l'ignoranza.... cioè ?
Cmqe rispondendo seriamente, io questo formato non l'avevo mai sentito e un piccolo studio sopra c'e' lo faccio, mi tornerebbe utile per alcune cose visto che promette di avere un ottimo render dell'immagine fotografica. La domanda però che sorge è : supporterà anche lo standard adobe DNG? O il fatto che supporti RAW e che abbia avuto contatti con adobe lo rende implicito?
Automator
03-06-2005, 10:30
wow ma microsoft è troppo avanti!
JohnPetrucci
03-06-2005, 10:34
Decisamente interessante come caratteristica. Sempre più fotocamere (anche di fascia media) permettono di scattare in questo formato. Mi sembra un'ottima decisione quella di integrare il supporto direttamente nel sistema.
Quoto.
Scusate ma, da ignorante, io sapevo che praticamente tutti i costruttori di digitali usavano un formato raw "personalizzato" e che visto il casino, volevano farne uno standard. Ora, Longhorn, quale supporterà?
MiKeLezZ
03-06-2005, 10:45
Scusate ma, da ignorante, io sapevo che praticamente tutti i costruttori di digitali usavano un formato raw "personalizzato" e che visto il casino, volevano farne uno standard. Ora, Longhorn, quale supporterà?
Da quello che c'è scritto li supporterà tutti.
Attenzione, tutti quelli dei produttori con cui ha preso contatti..
Se domani un nuovo produttore facesse un .raw tutto suo, te probabilmente non riusciresti a vederlo..
Sarebbe più saggio fare come Adobe e spingere ad un unico formato, così si cade nel ridicolo..
Bhè la vedo dura adottare un formato standard, sopratutto per quelle fotocamere che usano il raw da tempo (mi vengono in mente certe Canon professionali), che i fotografi e gli appassionati magari conoscono come le loro tasche. Andrebbero cambiati sia hardware che un pò mentalità :)
Crisidelm
03-06-2005, 10:56
anche perché mi sa che il formato Raw dipenda dall'hardware delle fotocamere (ecco un'altra ragione perché ogni casa ha il proprio formato Raw)
JOHNNYMETA
03-06-2005, 11:19
Tiff è uguale a Raw, sono solo concetture di formato diverse.
Byexx...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sig. Stroboscopico
03-06-2005, 11:19
Che il RAW diventi standard sarebbe auspicabile... e che Adobe e Microsoft premano per questo è una gran cosa.
Ma il TIFF è davvero "uguale" al RAW?
Il TIFF mi pare che sia già compresso (ma senza artefatti e perdita di dati) mentre il RAW mi pare che non sia compresso in alcun modo... mi pare... o no?
Ciao
Mazzulatore
03-06-2005, 11:29
"Maledetta Microsoft! Vogliono affossare i formati GIF e JPG cosi', questo la dice lunga su come sfruttano la loro posizione dominante!! Ma non avranno mai i miei soldi!!!!"
(Ormai sto prendendo il ritmo, gioco d'anticipo)
Bravo, ma non sprecherò il nio 1000esimo messaggio per dare adito al tuo sarcasmo!!!.... Oh no.... l'ho fatto!!! :p :stordita: :doh:
Da quanto ne so io Tiff è un formato "contenitore", l'immagine al suo interno può essere sia raw (quindi non compresso) che in un formato compresso. Il Tiff però contiene anche altre informazioni (che non so), probabilmente non inseribili negli altri formati di immagine.
MiKeLezZ
03-06-2005, 11:34
anche perché mi sa che il formato Raw dipenda dall'hardware delle fotocamere (ecco un'altra ragione perché ogni casa ha il proprio formato Raw)
Non proprio, diciamo che il motivo per cui esistono raw diversi a seconda della telecamera è un motivo strettamente hardware, legato a come viene implementato.
Però questo non significa che possa esser possibile crere uno standard per le immagini non compresse, anche se l'hardware cambia (lo standard serve proprio a questo).
Ho trovato anche questa affermazione di Microsoft :
"In addition, Microsoft is enhancing the digital imaging experience for Windows XP with the upcoming availability of the Microsoft® RAW Image Thumbnailer and Viewer for Windows XP, allowing consumers to view thumbnails and preview and print Nikon and Canon RAW files from Windows Explorer in Windows XP. These features, as well as the ability to organize and edit Nikon and Canon RAW files, will also be available in a future version of Digital Image Suite."
Siccome il parto di Longhorn ha ancora vita lunga direi che questa notizia è molto buona.
MiKeLezZ
03-06-2005, 11:45
Insomma.. In pratica dice solo che supporta il .RAW di Canon e Nikon.
E le altre?
Mazzulatore
03-06-2005, 11:46
Che dire allora.... direi che ho scelto la mia nuova fotocamera. :sofico:
JOHNNYMETA
03-06-2005, 11:47
"Maledetta Microsoft! Vogliono affossare i formati GIF e JPG cosi', questo la dice lunga su come sfruttano la loro posizione dominante!! Ma non avranno mai i miei soldi!!!!"
(Ormai sto prendendo il ritmo, gioco d'anticipo)
?????Ma cosa significa?????
:rolleyes:
Come può affossare il GIF e il JPG se questi sono due formati che derivano dal RAW.
Tutti i formati d'immagine derivano dal RAW quindi supportare il RAW è la cosa migliore.
lzeppelin
03-06-2005, 11:47
io ho letto questa notizia:
http://www.dpreview.com/news/0506/05060201nikon_nefwindows.asp
il che starebbe a dire che windows implementerà solo un particolare tipo di file RAW, il NEF,
file prodotto solo da fotocamere Nikon di fascia alta.
Insomma.. In pratica dice solo che supporta il .RAW di Canon e Nikon.
E le altre?
Per Windows XP :). Cmqe mica può supportare tutto, serve uno standard per quello, magari sarebbe utile che, con la sua mole, aiutasse adobe a spingere sullo standard comune.
?????Ma cosa significa?????
:rolleyes:
Come può affossare il GIF e il JPG se questi sono due formati che derivano dal RAW.
Tutti i formati d'immagine derivano dal RAW quindi supportare il RAW è la cosa migliore.
Era uno scherzone di fek e ci sei cascato :)
JOHNNYMETA
03-06-2005, 11:53
Era uno scherzone di fek e ci sei cascato :)
Uh oh ah What a JOKE
Where the JOKE?? :ciapet:
adobe spinge il dng perche' e' rilascitao sotto gpl, quindi libero da royalties...
adobe spinge il dng perche' e' rilascitao sotto gpl, quindi libero da royalties...
Mhm questo non l'ho sapevo. Interessante, anzi ottimo ghgh
Kicco_lsd
03-06-2005, 12:21
Ottimo la mia D70 ringrazia... speriamo includano il supporto al jp2000 che fra i lossy è uno dei più interessanti!
Symonjfox
03-06-2005, 12:38
Anch'io speravo che si dessero una mossa ad implementare il JPEG2000 (siamo nel 2005 ed il formato era stato presentato ancora nel 99 se non sbaglio).
E cmq di JPEG2000 esiste anche la versione Lossless che comprime molto bene (l'ho provata con alcuni files di prova).
?????Ma cosa significa?????
:rolleyes:
Come può affossare il GIF e il JPG se questi sono due formati che derivano dal RAW.
Tutti i formati d'immagine derivano dal RAW quindi supportare il RAW è la cosa migliore.
Stavo facendo ironia ;)
quanta confusione :eek:
il formato RAW è diverso a seconda della casa produttrice (canon ne usa addirittura 2 .CRW e .CR2)
è diverso dal TIFF,che è derivato dal RAW.
il RAW permette alcune regolazioni come bilanciamento del bianco e compensazioni di esposizione senza una rilevante perdita di qualità. :)
il peso in KB è molto minore del TIFF.. per esempio nella mia canon 300D una foto in RAW occupa circa 6MB (ovviamente dipende dal soggetto) mentre un TIFF derivato dal RAW occupa circa 38MB.
SilverXXX
03-06-2005, 13:19
Ma il raw non è la lettura dei dati "grezzi" (appunto) del sensore della fotocamera + le impostazioni della macchina? Si può fare un formato unico da questo? Si dovrebbero cambiare tutte le macchine digitali (nel senso delle parti), no?
Ma il raw non è la lettura dei dati "grezzi" (appunto) del sensore della fotocamera + le impostazioni della macchina? Si può fare un formato unico da questo? Si dovrebbero cambiare tutte le macchine digitali (nel senso delle parti), no?
si dovrebbero cambiare come minimo i firmware.. senza cambiare l'hardware si dovrebbe convertire direttamente sulla macchina dal RAW proprietario al DNG :)
questo per le camere attuali.. se invece si cominciasse a progettare pensando già al DNG... ;)
JOHNNYMETA
03-06-2005, 14:47
Stavo facendo ironia ;)
Ah :doh: allora concordo pienamente sul senso :doh:
samslaves
03-06-2005, 16:38
Perbacco! Alla M$ stanno facendo veramente passi da giganto con Longhorn. Prima segano "MY" ora supportano il RAW! Di questo passo arriveranno al 2010. Io di rei di spostare il cestino in alto a destra. E' solo un suggerimento, ma puo' fare la differenza tra un prodotto di successo e uno no.
Il RAW è di fatto una specie di "negativo" della foto, con il quale, avendo a disposizione i dovuti strumenti di ritocco, si possono apportare tutte le modifiche che si desidera: non so per le altre, ma con la mia Konica-Minolta A1 ho in bundle un software che sui raw consente di fare le stesse modifiche all'immagine che si otterrebbero scattando di nuovo la foto con altre impostazioni: che so, dal colore al B&W, con sotto e sovra esposizioni, solarizzate o con bilanciamento del bianco differente...sarebbe una gran cosa se windows lo integrasse sto raw...ma se si ferma a canon e nikon...è un po' poco.
Mazzulatore
03-06-2005, 20:01
Perbacco! Alla M$ stanno facendo veramente passi da giganto con Longhorn. Prima segano "MY" ora supportano il RAW! Di questo passo arriveranno al 2010. Io di rei di spostare il cestino in alto a destra. E' solo un suggerimento, ma puo' fare la differenza tra un prodotto di successo e uno no.
:sbonk: :rotfl: :rotfl: :winner: :asd:
morph_it
03-06-2005, 23:39
io sapevo che il tiff, derivato dal RAW, è un formato di compressione lossless, ovvero senza perdita di dati, il raw è invece grezzo, privo di alcune informazioni. Per questo quando l'immagine viene compressa in tiff aumenta il peso in maniera assurda (per via della compressione e per il maggior numero di informazioni).
Capita anche con la mia s5000.
Credo inoltre che il raw non sia legato all'HW, ma al firmware come anche gli algoritmi per la compressione in jpeg e che siano facilmente aggiornabili. Ovviamente sempre che le varie case siano disposte a farlo.
LucaTortuga
04-06-2005, 10:58
Scusate ma davvero non vedo dove sia il bello della notizia.
Cosa vuol dire "supporterà" il RAW? Che lo potrò visualizzare con l'anteprima di Windows? Echissenefrega! L'importante è che lo supportino Photoshop, ACDSee e qualunque altro programma uno voglia usare per vedere o manipolare l'immagine.
Kicco_lsd
04-06-2005, 11:41
Bhe se windows crea uno standard a quel punto tutti i programmatori sapranno come lavorare per rendere compatibili i loro prodotti... ad oggi ognuno si è inventato il suo di RAW.
Scusate ma davvero non vedo dove sia il bello della notizia.
Cosa vuol dire "supporterà" il RAW? Che lo potrò visualizzare con l'anteprima di Windows? Echissenefrega! L'importante è che lo supportino Photoshop, ACDSee e qualunque altro programma uno voglia usare per vedere o manipolare l'immagine.
A che serve il supporto per jpg, tanto posso aprire i programmi che lo usano. A che serve il supporto per l'mp3, tanto posso arprire i programmi che lo usano.
Serve che se apro una cartella con 100 file, e' comodo avere una veloce anteprima del loro contenuto senza dover aprire il corrispondente programma di editing. Un po' di ergonomia.
morph_it
04-06-2005, 15:45
con xp, il RAW delle fuji lo puoi già vedere con "visualizzatore immagini", basta istallare una piccola patch di s7raw.
Ogni qualvolta ho lavorato con un formato RAW ho sempre avuto casini.
E' un po un controsenso chiamarlo "RAW" e poi avere una propria "versione".
Anche se hanno proposto uno standard, la vedo abbastanza lunga prima che tutti si adattino... :)
cdimauro
06-06-2005, 13:29
TIFF e RAW non sono la stessa cosa, e di quest'ultimo chiaramente ne possono esistere infinite sfumature / strutture.
TIFF, inoltre, è anche lossy (è possibile comprimere usando il JPEG).
JPEG 2000 è semplicemente poco diffuso: Adobe lo integra già da qualche tempo nei suoi prodotti (Acrobat, ad esempio), ma è un formato che richiede una notevole potenza di calcolo (non aspettatevi che sia possibile aumentarne la velocità usando SSE, Altivec o architetture SIMD in generale: lo si può fare soltanto per le wavelet, ma per tutto il resto serve la potenza di una CPU general purpose, e vi assicuro che ne serve PARECCHIA); la compressione lossless che offre è buona, ma non eccellente: ne esistono diverse più efficienti.
Symonjfox
06-06-2005, 17:54
JPEG 2000 è semplicemente poco diffuso: Adobe lo integra già da qualche tempo nei suoi prodotti (Acrobat, ad esempio), ma è un formato che richiede una notevole potenza di calcolo (non aspettatevi che sia possibile aumentarne la velocità usando SSE, Altivec o architetture SIMD in generale: lo si può fare soltanto per le wavelet, ma per tutto il resto serve la potenza di una CPU general purpose, e vi assicuro che ne serve PARECCHIA); la compressione lossless che offre è buona, ma non eccellente: ne esistono diverse più efficienti.
Beh, però c'è da dire che in formato lossy offre una qualità molto superiore al JPEG tradizionale. Inoltre i suoi artifact sono diversi e mi piacciono di più (leggere sfumature invece che macroblocchi).
Boh, speriamo bene ...
cdimauro
07-06-2005, 08:55
Avendoci lavorato, non posso che essere d'accordo con te. Purtroppo il problema delle enormi risorse richieste da un encoder / decoder JPEG 2000 (rispetto a JPEG) rimane...
Sono proprio curioso di vedere quando un reale standard RAW sara' "widely adopted". Sono sicuro che avro' gia' preso moglie probabilmente.
cdimauro
09-06-2005, 08:17
Potresti anche essere già nella fossa... :asd: :p
A chi interessa, Microsoft ci ha dato un'anteprima gia per XP...
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=d48e808e-b10d-4ce4-a141-5866fd4a3286&DisplayLang=en
Con questo PowerToys di quasi 50Mb abbiamo la possibilità di vedere le miniature e di aprire i file RAW direttamente da Windows. Sono supportati i file di Nikon e di Canon.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.