View Full Version : Apple USA rimborsa chi ha problemi di autonomia con iPod
Redazione di Hardware Upg
03-06-2005, 09:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/14743.html
Apple USA rimborsa chi, avendo acquistato un iPod di primo, seconda e terza generazione, segnalerà problemi di autonomia delle batterie
Click sul link per visualizzare la notizia.
c'è un particolare importante che si tralascia: le batterie costano però 99$
http://www.theinquirer.net/?article=23685
non mi sembra una cosa tanto positiva il fatto che il cliente che ha la batteria difettosa debba spendere nel migliore dei casi 49$ per averne una che funziona correttamente
JohnPetrucci
03-06-2005, 10:24
c'è un particolare importante che si tralascia: le batterie costano però 99$
http://www.theinquirer.net/?article=23685
non mi sembra una cosa tanto positiva il fatto che il cliente che ha la batteria difettosa debba spendere nel migliore dei casi 49$ per averne una che funziona correttamente
Quoto.
Vediamo adesso se qualche fanboy di apple ha qualcosa da obiettare a difesa della mela.....
Di quanto si discostava l'autonomia promessa da quella reale? Cmqe L'osservazione di FX è giusta, è un difetto a tutti gli "effetti" quindi dovrebbe rientrare nella garanzia o no? Dovrebbe essere gratuita la sostituzione.
Modifica : avevo scritto una frase che non stava ne in celo ne in terra :P
Automator
03-06-2005, 10:35
che belli i commenti di johnpetrucci sempre alla ricerca del flame....
Serpico78
03-06-2005, 10:46
Indubbiamente è un problema, come il fatto che tante case produttrici di elettronica di consumo ti scrivano in caratteri minuscoli nella garanzia che la stessa non copre la batteria, perlomeno Apple ha cercato una posizione più salomonica per riuscire a superare l'empasse (penso che 12000 clienti che fanno causa siano un discreto problema).
Spesso invece mi è capitato (anche dopo pochi giorni o settimane di utilizzo) che il problema della batteria sia stato rigettato come "non coperto da garanzia", a volte risolto minacciando o attuando la restituzione con rimborso del prodotto in quanto "non corrispondente alle caratteristiche promesse".
che belli i commenti di johnpetrucci sempre alla ricerca del flame....
Quoto in pieno.
Tornando in topic, stavolta la Apple ha toppato di brutto.
Ricordo che quando uscì lo Zen Micro 5GB si diceva che la batteria dell'ipod mini si riusciva anche a sostituirla con del "fai da te" non troppo complicato e che sarebbe costata poco ...questo poco in italia ha quanto ammonta?!
Stessa domanda mi faccio per quella dello Zen Micro... :)
1100000110100000
:)
scorpionkkk
03-06-2005, 11:07
Quoto.
Vediamo adesso se qualche fanboy di apple ha qualcosa da obiettare a difesa della mela.....
scritta da uno che ha in sign "Una sola certezza:AMD" questa frase fa particolarmente ridere..
Basta flames, bimbi!
------------
Mi sa che per sostituire le batterie devi essere proprio bravo a darci di cacciavite, ti voglio vedere a nn rigare l'alluminio satinato dell'iPod, dehehehe.
Magari si trovano dei laboratori in cui riescono a farlo decentemente (e ad un prezzo sensato ovviamente).
Bah... si vedrà.
Ciao belli!
Ma.. scusate, io ho un iPod 3G.
E' OVVIO che la batteria duri meno di quanto dichiarato.. diciamo che in genere lo uso con le playlist, saltando poco le canzoni, luminosità media e mi dura sulle 4 ore.
Posso chiedere un rimborso a Apple? :confused: e come dovrei fare??
se c'è un prodotto di elettronica di consumo la cui batteria durava quanto dichiarato, è stato proprio il mio iBook: da nuovo, la batteria durava davvero fino a 5 ore!!!
Poi è ovvio che usando l'unità ottica e la scheda wi-fi, la durata scende di parecchio, ma è già mooooolto meglio della stragrande maggioranza degli altri notebook...
Ah, e poi vorrei vedere milioni e milioni di automobilisti che fanno causa alle case automobilistiche...
le batterie non sono MAI coperta da garanzia
@ilmanu nn è vero
adesso nn so di preciso ma un minimo di garanzia ci DEVE essere, mi sembra 6 mesi..
ma anche se non fossero coperte da garanzia il fatto rimane : Apple affermava che l'ipod o chi per lui aveva un'autonomia di 10 ore e sicuramente molti hanno comprato il suddetto aggeggino anche per questo motivo. Ora 12000 utenti che si lamentano sono troppi per dire che apple non abbia fatto pubblictà ingannevole.
Theodorakis
03-06-2005, 12:47
ma anche se non fossero coperte da garanzia il fatto rimane : Apple affermava che l'ipod o chi per lui aveva un'autonomia di 10 ore e sicuramente molti hanno comprato il suddetto aggeggino anche per questo motivo. Ora 12000 utenti che si lamentano sono troppi per dire che apple non abbia fatto pubblictà ingannevole.
Ne ha venduto qualche milione, uno stock di batterie difettose penso possa capitare.
Ne ha venduto qualche milione, uno stock di batterie difettose penso possa capitare.
magari altri sono troppo orgogliosi per dire che il proprio ipod ha qualcosa che non va?
Theodorakis
03-06-2005, 13:03
magari altri sono troppo orgogliosi per dire che il proprio ipod ha qualcosa che non va?
Ma che c'entra? Può anche avermelo venduto il Papa, ma se non va glielo rimando indietro.
Lo compro perchè è funzionale, mica perchè sopra c'è scritto Apple.
Ne ha venduto qualche milione, uno stock di batterie difettose penso possa capitare.
si, è recentemente successo per quelle degli i/power book, solo che lì si sono affrettati a sostituirle perchè andavano a fuoco, mentre qui non le cambiano gratis solo perchè non rischiano cause milionarie
in ogni caso, per rispondere al valore della conformità di un prodotto alle specifiche, se il prodotto non "mantiene le promesse" (nelle situazioni che ti dichiara la casa eh, perchè se per un portatile ti dicono "FINO a 5 ore" non mi aspetto che faccia 5 ore se sta renderizzando una scena 3d mentre gioco e ho attaccati 4 hub usb a cascata con 15 periferiche, ma mi aspetto che NELLE CONDIZIONI MIGLIORI però le 5 ore le faccia) è nella migliore delle ipotesi inganno nella peggiore truffa...
poi ovvio se ti dichiarano "10 ore di riproduzione" e poi ne fa 9:30 appena acquistato e 8 dopo 2 anni di utilizzo è un paio di maniche, se te ne fa 5 da nuovo è un altro... se 12 mila persone sono incazzate non è di certo perchè manca mezz'ora, su... è chiaro che è una partita difettosa, e come tale andrebbe cambiata senza manco fiatare (ora in ballo c'è apple ma questo discorso vale per qualsiasi azienda), per di più se si tratta di 12 mila casi su milioni di ipod venduti... una figuraccia per quattro soldi (in proporzione a quelli che sono stati incassati), per di più su un prodotto che è anche di una certa fascia...
in ogni caso vi invito a dare un occhio alle leggi per la tutela del consumatore, mi fate rabbrividire quando leggo dei post che dicono (in sostanza) che l'azienda può mettertela nel cu1o scrivendo che dura 10 ore mentre poi ti mettono dentro una batteria di truciolare e tu non possa rivalerti...
Inoltre anche le 10 ore dichiarate sono di gran lunga inferiori alla concorrenza...
Il creative zen touch ne dichiara 22 e devo dire che più o meno siamo sulle 20 ore effettive... ;)
JohnPetrucci
03-06-2005, 18:32
si, è recentemente successo per quelle degli i/power book, solo che lì si sono affrettati a sostituirle perchè andavano a fuoco, mentre qui non le cambiano gratis solo perchè non rischiano cause milionarie
in ogni caso, per rispondere al valore della conformità di un prodotto alle specifiche, se il prodotto non "mantiene le promesse" (nelle situazioni che ti dichiara la casa eh, perchè se per un portatile ti dicono "FINO a 5 ore" non mi aspetto che faccia 5 ore se sta renderizzando una scena 3d mentre gioco e ho attaccati 4 hub usb a cascata con 15 periferiche, ma mi aspetto che NELLE CONDIZIONI MIGLIORI però le 5 ore le faccia) è nella migliore delle ipotesi inganno nella peggiore truffa...
poi ovvio se ti dichiarano "10 ore di riproduzione" e poi ne fa 9:30 appena acquistato e 8 dopo 2 anni di utilizzo è un paio di maniche, se te ne fa 5 da nuovo è un altro... se 12 mila persone sono incazzate non è di certo perchè manca mezz'ora, su... è chiaro che è una partita difettosa, e come tale andrebbe cambiata senza manco fiatare (ora in ballo c'è apple ma questo discorso vale per qualsiasi azienda), per di più se si tratta di 12 mila casi su milioni di ipod venduti... una figuraccia per quattro soldi (in proporzione a quelli che sono stati incassati), per di più su un prodotto che è anche di una certa fascia...
in ogni caso vi invito a dare un occhio alle leggi per la tutela del consumatore, mi fate rabbrividire quando leggo dei post che dicono (in sostanza) che l'azienda può mettertela nel cu1o scrivendo che dura 10 ore mentre poi ti mettono dentro una batteria di truciolare e tu non possa rivalerti...
Straquoto, il tuo ragionamento è corretto e sensato. ;)
Ma che c'entra? Può anche avermelo venduto il Papa, ma se non va glielo rimando indietro.
Lo compro perchè è funzionale, mica perchè sopra c'è scritto Apple.
ho detto alcuni non tutti :)
Ne ha venduto qualche milione, uno stock di batterie difettose penso possa capitare.
Premesso che nn ho nulla contro Apple, anzi sono del parere che gli Ipod hanno fatto scuola. Però nn sono d'accordo, xkè nn credo che il problema sia solo di 12000 persone; anche xkè l'articolo dice che Apple risarcirà tutti coloro che hanno già cambiato le batterie, o cmq gli darà un buono sconto presso i suoi store.
Ma voglio dire: negli U.S.A., esistono uffici legali specializzati nel fare causa a colossi come Apple (o Marlboro per fare un nome) che rappresentano + persone proprio xkè mario bianchi vs Apple sarebbe una partita persa in partenza; e questi uffici legali vengono pagati completamente, soltanto se vincono. :D
Con questo voglio dire, che forse il problema nn è soltanto di 12000 persone; ma di molte di + quindi qui si parla di pubblicità ingannevole; e non di uno stock difettoso (come nel caso degli ibook)!!
harlock10
04-06-2005, 13:30
X raid0
Ma nessuno di voi ha visto che si parla anche di ipod di prima second e terza generaione quindi non proprio nuovi, bisogna vedere comunque di quanto è calata la resa della batteria.
Comunque le batterie non durano mica in eterno , in genere durano 2 anni ( se va bene)e poi cominciano a non tenere più la carica e vanno cambiate
.
QUESTO PERò VALE PER TUTTE LE BATTERIE CHE CI SONO AL MOMENTO IN COMMERCIO PER TUTTI GLI APPARECCHI (PALMARI PORTATILI CELLULARI ECCECC)
X RAID0
comunque negli usa c'è una vera e propria gara a fare causa alle aziende o ai medici per potere incassare" i daddi punitvi" che in molti casi possono essere cifre deci$amente con$i$tenti per cause di questo genere .
non ci sarebbe da stupirsi quindi de molti stessero provando ad incassare un bel po di dollaroni.
Ciauzz
harlock10: premesso che sono d'accordo c'è da dire che se questi si sono messi in pista mentre sui cellulari nessuno si muove è che probabilmente ci sarà un fenomeno che va oltre al "normale decadimento" delle batterie... prima di dire che questa iniziativa è fatta a proposito / sproposito bisognerebbe vedere nel dettaglio qual è il problema. però ripeto mi suonerebbe strano che si siano messi in pista perchè la batteria dura 9h30 al posto di 10 o perchè dopo 2 anni la batteria dura 7 ore al posto di 10...
harlock10
04-06-2005, 15:19
In effetti bisognerebbe saper quanto sono decadute le batterie ma comunque gli ipod di prima generazione sono veramnte vecchi , mi stupirei se la batteria durasse ancora mezzora e anche quelli di seconda generaione ormai avranno un'autonomia decisamnete compromessa.
Sarebbe bello sapere quanto durano queste batterie
Ciauzz
Quoto.
Vediamo adesso se qualche fanboy di apple ha qualcosa da obiettare a difesa della mela.....
Qualcuno che ha a difesa una determinata societa' con delle motivazioni valide non si puo' definire fanboy. I fanboy sono quelli che attaccano tutto e tutti a difesa di proprie motivazioni senza riscontro obiettivo e a qualsiasi costo. Tipo l'antimicrosoft in tutto e per tutto. Cio' non toglie che se qualcuno e' pro-Microsoft/pro-Apple/pro-qualsiasi cosa ha tutto il diritto di esserlo senza per questo essere etichettato fanboy.
Trovo piu' questo genere di commenti etichettabili come "fan-boysm". Cercare inutilmente flame. C'e' qualcosa di male se qualcuno per caso se ne esce con motivazioni valide a favore di Apple? Mi sembra di no...
Comunque effettivamente le casi di hardware dovrebbero andarci piu' caute con le dichiarazioni sulle specifiche tecniche. Quasi mai coincidono con quelle reali e prendono troppo in considerazioni casistiche ideali. Questo e' un modo scorretto di fare "advertising" di un proprio prodotto ed in una certa misura pure ingannevole... Quindi hanno fatto bene... Benche' io non abbia niente contro Apple, si tratta comunque di una manovra leggermente scorretta verso i propri utenti (non che lo faccia solo Apple, intendiamoci, anzi e' una moda abbastanza comune oggigiorno)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.