PDA

View Full Version : cos'è il micron?


Schiluke
03-06-2005, 09:11
E' un' UDM corrispondente a un millesimo di millimetro,usata per indicare le dimensioni dei microscopici componenti denominati transistor. A transistor più piccoli corrispondono di solito migliori prestazioni ed un minor consumo di corrente. Diminuisce anche la produzione di calore,un particolare importante per garantire l'affidabilità e il funzionamento del computer. E' stata presentata una nuova tecnologia chiamata Extreme Ultraviolet Lithography che renderà possibile la realizzazione di pc decine di volte più veloci.(20 miliardi di operazioni al secondo). Produttori come Intel,AMD,Motorola e IBM hanno infatti realizzato un prototipo di macchinario per costruire processori con la tecnologia di soli 0.03 micron. Chi ne sa qualcosa in più? Ciao

rikixx88
03-06-2005, 14:25
contando che 1 micron=1000 nanometri e che gli odierni processori sono costruiti a 90 o 130 nanometri: 0.03 micron=30nanometri
quindi il dato è in linea e "attendibile" comunque penso che ci vorranno anni e anni prima di vedere in vendita un processore di quel tipo.

Schiluke
04-06-2005, 08:58
OK grassie... :) si credo anch'io :p

Morphina19
04-06-2005, 10:19
E' un' UDM corrispondente a un millesimo di millimetro,usata per indicare le dimensioni dei microscopici componenti denominati transistor.

Per la precisione 0.13u, 0.18u e 0.09u stanno ad indicare la lunghezza del canale dei transistori MOS presenti all'interno del processore. Le dimensioni vere e proprie di un singolo transistor possono variare sensibilmente a seconda di dove il transistor si colloca e da quali componenti si trovano intorno ad esso.

Schiluke
06-06-2005, 14:52
:) thanks :)

sacd
06-06-2005, 16:27
contando che 1 micron=1000 nanometri e che gli odierni processori sono costruiti a 90 o 130 nanometri: 0.03 micron=30nanometri
quindi il dato è in linea e "attendibile" comunque penso che ci vorranno anni e anni prima di vedere in vendita un processore di quel tipo.


NN ci conterei troppo...

piottocentino
06-06-2005, 23:13
NN ci conterei troppo...

quoto...vedo gia difficili i 65 nanometri :(