PDA

View Full Version : Dissipazione 775


Ximios
03-06-2005, 08:15
Ciao a tutti, da poco ho preso un P4 775 ma da quando l'ho visto il dissipatore non m'è mai piaciuto. Per il montaggio ho seguito le istruzione che credo non siano poi tanto corrette,cmq mi ritrovo a dover compattere con problemi di temperatura. Facendo una diagnosi con everest mi vien fuori una terperatura intorno ai 55° - 65° quando il pc lavora avendo diverse applicazioni aperte. Il peggio avviene quando carico dei giochi. Diverse volte mi capita che il pc si blocca e devo resettarlo. A questo punto, visti i costi elevati per passare al socket 939, ho pensato di abbandonare questa idea e di ritonare al 478. Voi cosa ne pensate?

[Excalibur]Quello_Vero
03-06-2005, 09:24
La situazione migliorerebbe se si aumentasse l'aerazione del case con almeno una ventola frontale/laterale per l'immissione di aria e una posteriore per l'estrazione.
Inoltre, dissipatori più performanti con una delta minore, come Thermalright XP-120 o Zalman 7700Cu aiutano molto.

^TiGeRShArK^
03-06-2005, 11:12
Ciao a tutti, da poco ho preso un P4 775 ma da quando l'ho visto il dissipatore non m'è mai piaciuto. Per il montaggio ho seguito le istruzione che credo non siano poi tanto corrette,cmq mi ritrovo a dover compattere con problemi di temperatura. Facendo una diagnosi con everest mi vien fuori una terperatura intorno ai 55° - 65° quando il pc lavora avendo diverse applicazioni aperte. Il peggio avviene quando carico dei giochi. Diverse volte mi capita che il pc si blocca e devo resettarlo. A questo punto, visti i costi elevati per passare al socket 939, ho pensato di abbandonare questa idea e di ritonare al 478. Voi cosa ne pensate?
scusa ma x costi elevati ke intendi???
se rivendi la tua piattaforma 775 non dovresti spendere molto di più.....
oramai le skede madri 939 non costano tanto... io ho preso una msi k8n neo platinum 2 a 120€m però è con nforce3 dato ke a me serviva AGP. Le skede madri con nforce 4 e PCI express credo costino un pò di più. x il processore un 3000+ venice lo trovi a 165€, un winchester qualcosina in -.
Però tieni conto ke mentre il socket 939 ti garantisce una buona upgradabilità (puoi montare anke i dual-core), il socket 775 NON te la garantisce, e a maggior ragione non ti garantisce più niente il socket 478 dato ke oramai è un socket praticamente morto.

OverClocK79®
03-06-2005, 11:35
sinceramente mi sembra eccessivo buttare una makkina solo perchè un sensore spara alto......
IMHO fai prima (oltre che informati PRIMA dell'acquisto) a cambiare dissy con un XP120 et simila.......
milgiorare l'areazione nel case e riciclo d'aria
cambiare la pasta ecc ecc

come ULTIMA Soluzione passare ad ALTRO

tornare a 478 nn ha senso.....il core Prescott quello che scalda è sempre quello anke dei 478 ormai

bYEZZZZZZZZZZZZ

Ximios
03-06-2005, 12:41
Eccomi! Per qusnto riguarda il raffreddamento del case, l'ho già tempestato di ventole, montandogliene 1 sotto d'avanti, ho modificato 1 hd cooler con 2 ventoline inserendole al posto dei floppy, poi ho una ventola pci che mi serve a raffreddare la scheda SAT, 1 ventola che fa uscire aria calda dal posteriore del case ed infine la ventola originale del s775. In pratica ci son bel 66 ventola all'interno. Credo cmq che il problema principale rimanga il fatto che i pirulini del dissipatore non si agganciano bene sulla MB dando queste temperature. Il motivo per cui vorrei cambiare socket è per avere la possibilità di modificare l'aggancio del dissipatore che nel 478 mi sembra + sicuro. L'idea di prendere un dissi differente mantenendo il socket uguale, m'he già venuta ma credo che gli attacchi siano identici. (LA mia configurazione cmq è: P4 775 3.0Ghz + P5P800S).

OverClocK79®
03-06-2005, 12:43
cambia dissy + che socket.....
cmq a aprte le temp alte hai instabilità???
rallentamenti?

bYEZZZZZZZZZZZ

Ximios
03-06-2005, 13:32
Rallentamenti durante l'esecuzione di programmi no. Quando gioco mi si blocca e credo si tratti di temperatura. Sai dove posso trovare i dissipatori che mi consigliate?

Cosmo
03-06-2005, 14:03
Rallentamenti durante l'esecuzione di programmi no. Quando gioco mi si blocca e credo si tratti di temperatura. Sai dove posso trovare i dissipatori che mi consigliate?

Secondo me, se non hai rallentamenti _prima_ del /blocco/riavvio/quel_che_è, *non* è un problema di temperatura - i P4, una volta raggiunta la temperatura limite, iniziano a "saltare" cicli di clock per abbassare la temperatura stessa; te ne rendi conto perché la macchina rallenta e perché gli avvisi dell'entrata in funzione del thermal throttling compaiono nei log.
Un'occhiata ai suddetti log di sistema dovrebbe aiutarti a capire l'origine dei tuoi problemi.
saluti

OverClocK79®
03-06-2005, 14:15
a meno che nn ragg la temp critica della mobo
ossia la mobo ha un tetto massimo per cui raggiunta quella temp si spegne....
ma di solito nn si riavvia ma si spegne proprio

BYEZZZZZZZZZZZZ

Cosmo
03-06-2005, 14:24
ma di solito nn si riavvia ma si spegne proprio
BYEZZZZZZZZZZZZ

E soprattutto si lamenta parecchio.
Cmq, basta guardare nei log.
Ho notato, a questo proposito, che nessuno consiglia di guardare nei log per capire l'origine del problema che lo affligge: eppure sono piuttosto utili, nonostante quel che si dice dei msg d'errore di windows.
saluti

nessuno è una parola grossa :) io non me ne sono mai accorto leggendo la sezione hardware, mentre quella software dedicata a windows non la frequento.

OverClocK79®
03-06-2005, 14:29
c'è chi la guarda
io no (di solito disabilito il servizio)
cmq nel 90% dei casi al ravvio se è soft ricompare il messaggio con il file che ha generato l'errore
ossia l'ultimo.....che è anke quello che trovi nel log

bYEZZZZZZZZZZZZ

Cosmo
03-06-2005, 14:37
c'è chi la guarda
io no (di solito disabilito il servizio)
bYEZZZZZZZZZZZZ

Io non saprei come fare senza: il mio ultimo Windows prima di installare XP nel novembre scorso (per giocare con Sturmovik/Pacific Fighter) è stato il 3.11 - non ho molta dimestichezza con i SO Microsoft.
saluti

Ximios
05-06-2005, 18:23
Allora...ho voluto fare un'altro tentativo. Ho messo della nuova pasta sia sulla cpu che sul dissi e l'ho montato. Ho anche aggionato i driver della scheda video. Ho provato a caricare alcuni giochi abb. pesanti e non si sono più bloccati. La temperatura della cpu cmq è rimasta tra i 55 ed i 65.

OverClocK79®
06-06-2005, 02:17
già meglio
per un Prescott possiamo dire che nn sono male

BYEZZZZZZZZZZZZ