View Full Version : asus k8n e divisore ddr
Firedraw
03-06-2005, 04:57
Salve a tutti. Mi è successa una cosa stranissima. Possiendo appunto la k8n asus e delle s3+ da 512 mb.
Attualemtne ho impostato il bus a 280 e la ram ddr a 333, quindi con divisore 1.25 mi va a 224 mhz.
Un mio amico mi ha chiesto di testargli in overclock delle vdata, al che smonto le mie s3 e monto le sue senza toccare il mio overclock. Reggono. Vado a vedere con cpu-z l'fbs e stavano a 233 mhz :confused: qundi con divisore 1.2, come sarbbé giusto.
Rimonto le mie s3 e vanno a 233 anche loro :S (testate fino a 235 n memtest precedentemente ma con ddr a 266)
Tutto conteto di sta cosa, mi è toccato cambiare fbs e scenderlo un po'. Una volta rialzato a 280 le ram sono nuovamente a 224 :confused:
Qualcuno mi sa dare una spiegazione??
Ale
Scusa se m'intrometto, vorrei provare anch'io a mettere le ram in asincrono a 280, volevo solo sapere se oltre a cambiare quelle impostazioni che mi hai detto tempo fa quando hai messo le ram a 333 per portarlo con l'fsb a 280 hai cambiato anche i timing delle ram. Io ho lasciato tutto in automatico fino a 250 di fsb tranne le ram che ho messo a 333 e le impostazioni dell'agp a 67 e l'htt a 3x, adesso con la cpu a 2 giga le ram le ho a 200 x 2 e i timing in automatico sono andati a 2,5 -4-4-7.
Porvando a portarlo a 270 mi si frizza il comp, adesso mi chiedo se praticamente i timing delle ram sono rimasti gli stessi, non mi converebbe cambiare i valori e non lasciarli in automatico?
Forse mi conviene metterli in case 3?
Con cpu-z mi dice i valori impostati dal costruttore: per i 166 x 2 2,5-4-4-7, per i 200 x 2 3 -4-4-8, non vorrei che visto che metto le ram a 333 lui lasci i timing bassi, quindi aumentanto l'fsb a 280 le ram che salgono di conseguenza non tengano quei timing T_T.
Cmq fai conto che io a 230 x 2 in sincrono andavano perfettamente ma le ram erano impostate a 400 quindi i timing li avrà messi con i valori più alti.
Tu come hai fatto e a quanto ti vanno?
Potrei provare a 260 0 265, solo che ogni volta che mi si freezza il pc mi viene un attacco di cuore^_^''.
Firedraw
03-06-2005, 19:36
penso che quando freeza puoi stare tranquillo, basta che togli corrente dall'ali anche con l'interruttotre per qualche secondo che ti riparte con valori di default.
discorso fbs e ram, i cas lasciali in automatico, per la frequenza dipende dalle tue memorie. A sto punto a 280 nn so se ti andranno a 233 o 224, settate a 333.
Non farti ingannare dal fatto che ci sta scritto 333, impostandole in quel modo gli hai dato semplicemente il divisore per 1.2 o 1.25
Ale
Se in sincrono arrivo a 470 per le ram perchè in asincrono non riesco ad arrivare sempre a 470?
Cmq sei csicuro che non hai toccato il voltaggio delle ram o altro?
Non riesco a capire perchè non riesco ad arrivare a 270 di fsb, adesso provo a 260 e 265.
Allora prima prova come avevo detto a 265, sono arrivato a 2080, da 48 al superpi sono passato a 45, non male, adesso ci vuole solo un pò di coraggio per provare a 265 T_T.
Cmq le ram sono andate a 208 e i valori sono rimasti gli stessi di quando vado a 2000, il sistema sembra stabile ho provato qualche 3dmark .
Adesso tento a 265, tra poco ti saprò dire.
Niente dopo un paio di superpi il computer si riavvia, le ram non reggono.
Cmq sicuramente se rilasso i timing delle ram dovrebbe reggere anche i 280.
Tu lasci tutto su auto, ma mi dici che timing hai a 280 di fsb?
PEnso che già se imposto io le ram a case 3 dovrebbe reggere.
Firedraw
03-06-2005, 23:57
puoi impostare le ram a 266 mhz, così da avere 1,5 di divisore, ma la frequenza delle ram se ne calerebbe parecchio.
Le mie ram reggono a 235 a cas 2,5-3-3-7
Anche le mie reggono 235, ma io parlo in asincrono a 260 e passa, da 265 in poi forse dovrei metterle a latenze più alte.
Firedraw
04-06-2005, 16:37
scusa ma che vuol dire in asincrono a 260??? "60 di fbs e le ddr con divisore di 1.2-1.25?? Cmq l'fbs puoi spingerlo fino a 280 tranquillamente con le ram settate a 333 mhz, ti restano sotto i 235 mhz.
Si mai io non ci riesco e non riesco a capire perchè, se le ram in sincrono arrivano a 235, cioè 235 le ram e 235 la fsb mi va ma se metto in asincrono e setto le ram a 333 e l'fsb a già a 265 di fsb mi frizza.
Tutto questo succede anche perchè mi mette le ram a case 2,5 -4-4-7.
In sostanza volevo sapere se potevo mettere io i valori delle ram e provare a settare le ram quando supero i 265 di fsb a latenze 3 -4-4-8.
Quando porti l'fsb a 280 le tue ram a che latenze le setti? Possibilmente arrivano a case 3 in automatico.
In sotanza le mie ram arrivano a 235 solo se le metto in case 3, ma il bios se lascio le impostazioni in automatico le porta sempre a 2,5.
Jaguar64bit
05-06-2005, 12:02
Come vi trovate con questa mobo ? è stabile ..con le mem come va ?
OverClocK79®
05-06-2005, 12:31
io ne ho montate parekkie
e è andato sempre molto bene
cmq chiedi a CDMAURO lui ne è molto soddisfatto visto i costi e l'OC raggiunto
BYEZZZZZZZZZZZZ
LA scheda madre forse è una delle migliori che ha fatto la asus.
Per Firedraw: Come ti avevo detto ho rilassato le ram a 3-4-4-8, adesso sono arrivato a 2200 con l'fsb a 275 e le ram a 220, ho provato vari test, superpi l'ho finito a 43 sec.
Ho riscontrato solo un punto dolente, la +12 mi variva da 11,7 a 11,5 durante i test, le altre frequenze erano inchiodate.
Cmq che dici stiro ancora di più il sistema?Secondo te il dissy della cpu ancora a 2240 fa il suo sporco lavoro?
Firedraw
06-06-2005, 02:51
Considerando che i sempron 2600 e 2800 con questa mobo nn si possono overvoltare del dissy nn devi preoccuparti....
Io ho fatto 41 sec stirando tutto.
Anche a te da il divisore 1.2 e nn 1.25 quindi. Sta cosa vorrei proprio capirla!! :confused:
MAh per il prezzo è un ottima mobo. Certo ha i difetti del 754, cioé solo 2 banchi di ram effetitivamente disponibili, ma pazienza. Altro appunto, nn permette di overcloccare cpu senza C&Q :(. AH altra nota, l'fbs nn supera i 300, anche se con un a64 i 300 di fbs nn so quanto possano servire), alcuni sempron da 1,6 Ghz di default sono arrivati a 2,5 ghz ma nn con questa mobo ovviamente. un a64 nn penso salga di 900 mhz. TUtto sommato una buona mamma, manca un po' nell'overclock, ma si riprende con le varie uscite audio e a livello bios è molto avanzata(penso un po' tutte a dire il vero).
Dimenticavo, sarò io che la porto impinta :D, ma anche con questa mobo nn riesco ad avere un pc che si spegne e va in stand by regolarmente. Spengo e mi si riavvia, sospendo sulla ram e nn mi riparte più, anzi con questa mnobo parte ma il video resta nero. Bah, se qualcuno mi illumina, possibilmente c'è qualche opzione di risparmio energetico sotto bios che si acchiappa con quello di winzoz?
A me il computer va in standby, boo proprio non ti saprei dire che hai, che versione di bios hai e che sistema operativo ?
Per la questione della mobo, io la consiglio, ottima mobo, i diffetti che hai detto tu sono cmq marginali se non sei un esaltato ^_^ dell'overclock, per un overclock onesto basta la K8N.
Per il resto l' asus sta risfornando finalmente delle buone mobo.
Firedraw io penso di arrivarci al tuo overclock, l'unico prob è che francamente per ora mi va bene così, mi basta sapre che se volgio altri 240 mhz dal mio sistema li prendo. ^_^
Cmq tirando le somme sto sempron Palermo 2800+ ha solo due pecche, uno che non puoi utiizzare il C&Q e l'altro che non ha le istruzioni a 64 bit T_T ... peccato, per il resto si stira bene e non riscalda una sorba.
Ieri ho rimontato quello che a breve diventerà il mio muletto, un 2000+ xp palomino e mentre il sempron overcloccato in idle fa 35 gradi e in full col S&M non supera in 45 ( per i giochi max fa 41, penso che nemmeno se creo un divx superi i 41) il palomino bastardo in idle fa 57 e non voglio pensare a quanto arriva in full T_T.
Cmq devo rivedere il dissy sul PAlo, mi sa che ha sciolto la pasta ^_^.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.