Entra

View Full Version : Overclock buon vecchio Barton 2500+


Mantide
03-06-2005, 01:16
Sul mio mitico vecchio Barton 2500+ ho installato Termaltake Copper Spacer in rame,pasta all'argento Artic Silver 5 e Cooler Master Jet7+ che va una meraviglia (anche se e' rumorosissimo)...a quanto posso arrivare in Volt?Mi conviene sbloccare il molti o vado solo su con il Bus (sono arrivato a 220 in sincrono,ma le RAM mi bloccano,se salgo solo di RAM lasciando la CPU a 166 arrivano solo a 209)

asdfghjkl
03-06-2005, 04:02
se salgo solo di RAM lasciando la CPU a 166 arrivano solo a 209
Su athlon xp andare in asincrono è molto svantaggioso, e comunque salire di fsb sebbene sia comunque consigliabile limita la frequenza massima raggiungibile dal processore: 200x11 è più facile di 220x10 , quindi se puoi sbloccare il moltiplicatore ti consiglio di restare in sincrono. Se la temperatura resta sotto i 50 gradi anche sotto sforzo direi che puoi portarlo a 1,8; anche 1,85 per dei brevi test, ma non sono sicuro degli effetti a lungo termine del tenerlo a 1,8 volts. Se invece da una certa tensione in sù non riesci a tenere bassa la temperatura è meglio se ti fermi un gradino prima. Più è alto il vontaggio e minore è la temperatura che dovresti cercare di mantenere, perchè a parità di temperatura i rischi o comunque l'usura aumentano.
Il mio l'ho portato a 211x10,5 quest'inverno, a 1,85 volts, o a 217x9,5(probabilmente bastavano meno volts, ma a 217x10 non ci andava, e visto che la ram mi si riscaldava molto perchè dovevo dargli 2,9 volts ho smesso di cercare un overclock a 217) oppure a 217x10,5 in single channel(ma col dual channel e 211 vado comunque meglio; non sò perchè ma il dual channel mi limita anche l'overclock del processore...). Inoltre partiva senza dare problemi evidenti a 200x12 a 1,85 , ma non avevo testato la stabilità per bene. Da qualche giorno però, con l'aumento delle temperature, mi sono saltate tutte le impostazioni che avevo pazientemente trovato, e non sò più a che valori dovrei mettere il pc per overcloccare senza perdere stabilità :rolleyes:
Magari quando trovo il tempo farò delle prove(tanto lo tengo downcloccato col moltiplicatore a x5 quando non gioco.)

Edit: questa parte pensavo di averla cancellata ma poi l'ho lasciata... :rolleyes: "Aspetta, ti sei confuso e volevi dire che col divisore 5/6 con cui quando la ram è a 200 il processore ha una di fsb di 166 la ram" Fate finta che non esista, magari tra un pò la levo :rolleyes:

Mantide
04-06-2005, 02:05
Grazie Mille!...provo a seguire i tuoi consigli,e comunque devo dirti che il Molti NON e' sbloccato e overclocco solo di FSB...se lascio la CPU a 166 le mie RAM non vanno oltre 209...se invece salgo in sincrono arrivo,con difficolta',a 220...ma credo sia un problema di RAM non di Mobo che va una meraviglia...per il resto provare a sbloccare il Molti e' per me una operazione ancora difficile,non saprei come fare...mentre con i Volt seguiro' le tue indicazioni...Ciao

(p.s. ma sto Dual Channel...fa solo danni o no?)

asdfghjkl
04-06-2005, 15:19
Ma, in effetti col dual channel faccio più punti al 3dMark 2001 impostato per usare solo il processore, io ho deciso di lasciarlo... certo che col moltiplicatore bloccato se il dual ti impedisce di salire, visto che ci perdi anche di velocità del processore, magari è meglio toglierlo, dovresti provare con e senza. Il mio processore era già sbloccato :ciapet: .
Ma la tua scheda madre è basata su nForce2 ? ha i fix per la frequenza pci e agp? Se non ha i fix andare a frequenze lontane da 166 e 200 potrebbe essere pericoloso per gli hard disk e per tutte le tue periferiche pci e agp.

nicola1985
04-06-2005, 17:07
Si ha i fix :D