View Full Version : consiglio su fattibilità rete wireless
Vorrei realizzare una rete wireless tra lo studio, al 6° piano, e l'appartamento al 5°, per condividere Fastweb presente allo studio.
Da rilievi fatti con il cordless la cosa sembra realizzabile.
Voi che ne dite?
Pensavo d'acquistare il kit usr 125Mbps, com'è?
danKyou
alexmere
02-06-2005, 22:14
Vorrei realizzare una rete wireless tra lo studio, al 6° piano, e l'appartamento al 5°, per condividere Fastweb presente allo studio.
Da rilievi fatti con il cordless la cosa sembra realizzabile.
Voi che ne dite?
Pensavo d'acquistare il kit usr 125Mbps, com'è?
danKyou
Di quale kit parli? Nel tuo caso hai bisogno di un router Ethernet wireless, se però i PC da collegare all'HAG sono soltanto due, allora ti basta un semplice access point.
Quale sarà a grandi linee la distanza in linea d'aria tra access point al 6° piano e portatile al 5° piano? Quanti e quali ostacoli?
Di quale kit parli? Nel tuo caso hai bisogno di un router Ethernet wireless, se però i PC da collegare all'HAG sono soltanto due, allora ti basta un semplice access point.
Quale sarà a grandi linee la distanza in linea d'aria tra access point al 6° piano e portatile al 5° piano? Quanti e quali ostacoli?
scusa ma l'hag non devo attaccarlo all'access point e poi lui trasmette il segnale radio alle sche di rete?
gli ostacoli sono 3 pareti divisorie e ovviamente il solaio, la distanza in lina d'aria 20/25metri.
alexmere
03-06-2005, 07:51
scusa ma l'hag non devo attaccarlo all'access point e poi lui trasmette il segnale radio alle sche di rete?
Esatto, ma nei kit di solito vendono i router ADSL wireless oppure i router Ethernet wireless e una scheda Wi-Fi regalata. Di quale kit parli?
gli ostacoli sono 3 pareti divisorie e ovviamente il solaio, la distanza in lina d'aria 20/25metri.
Ahia! Devi fare delle prove, ma non è detto che il segnale arrivi. Un'alternativa sarebbe quella di avvicinare l'access point alla stanza dove c'è il PC nell'appartamento. Purtroppo tutto si riduce a delle prove sul campo, perché nel campo del Wi-Fi dipende tutto dall'ambiente di installazione (geometria, ostacoli), dal materiale costruttivo e dalle interferenze. Finché ci sono due pareti e 15 metri di distanza, vai sul sicuro, ma se il segnale Wi-Fi deve attraversare anche degli ostacoli in diagonale, allora le cose si fanno difficili. Comunque, di quale kit parli?
parlavo di kit come insieme di prodotti usr
alexmere
03-06-2005, 08:14
parlavo di kit come insieme di prodotti usr
Ok allora adesso parliamo di qualcosa di preciso, altrimenti è tutta aria fritta. Se hai solo due PC, dicevo, ti basta comprare un access point da collegare all'HAG con il cavo Ethernet e di una scheda di rete Wi-Fi per il PC che sta nell'appartamento.
Per quanto riguarda le schede Wi-Fi, ce ne sono di tre tipi, ognuna adatta a qualcosa di diverso:
- PCI, con antenna esterna, per i PC desktop;
- USB compatta e USB con prolunga per qualsiasi PC;
- PCMCIA, per i PC portatili.
Faccio riferimento ai prodotti D-Link, perché sono i più diffusi, ma anche perché sono quelli che conosco meglio e non devo andare sul sito a cercare i nomi dei modelli.
Access point: il D-Link DWL-2100AP+ funziona a 108 Mbit/s (30 Mbit/s reali) con i prodotti Xtreme G+ della D-Link, altrimenti a 54 Mbit/s (20 Mbit/s reali) con prodotti di altre marche.
Scheda Wi-Fi PCI: D-Link DWL-G520 (fino a 108 Mbit/s).
Scheda USB compatta: D-Link DWL-G122 (fino a 54 Mbit/s).
Scheda USB con prolunga: D-Link DWL-G120 (fino a 54 Mbit/s).
Scheda PCMCIA: D-Link DWL-G650 (fino a 108 Mbit/s).
Esistono poi dei kit che comprendono router e schede Wi-Fi, ma nel tuo caso non servono, perché c'è l'HAG.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.