PDA

View Full Version : Problema strano...


-MiStO-
02-06-2005, 19:32
ciao a tutti,
ho un piccolo(più o meno...) problema nell'oc di un bel 1800+ thoro b.
praticamente:sulla mobo vecchia(una ecs l7vta),con vcore default(la scheda non permette di settarlo!) la cpu in questione teneva tranquillamente(pc acceso per giorni senza segni di cedimento,con 50 gradi circa in full load con dissi praticamente standard) i 166*11.5(1920mhz circa).
stupito da tale prestazione(ci sono andato avanti un'annetto così) decido di recuperare una bella abit nf7 per smanettarci un po' su e tirare fuori ancora qualcosa(prima di prendere un xp mobile):bene,con la abit e un slk900(un signor dissipatore),con un qualsiasi oc(anche uno stupidissimo 133*12),il pc si riavvia dopo qualche minuto! :muro:
la ram è normale pc3200 normale,timing standard...
secondo voi dove sbaglio,o dov'è il problema??
grazie dell'aiuto!
ciao

-MiStO-
03-06-2005, 10:08
queste sono le mie ipotesi sulle cause del problema:ram incompatibile,dissipatore montato male(anche se la temperatura è di 42 full load,che mi sembra normale),qualche problema sull'alimentatore(che non aveva però mai dato segni di cedimento prima d'ora),che dite,può essere?
tra l'altro la cheda ha il bios moddato("taipan manta" mi pare,l'ho presa che era già così :D ),penso che flasherò il bios originale,non si sa mai...
attendo fiducioso consigli! :D

principino1984
03-06-2005, 10:14
queste sono le mie ipotesi sulle cause del problema:ram incompatibile,dissipatore montato male(anche se la temperatura è di 42 full load,che mi sembra normale),qualche problema sull'alimentatore(che non aveva però mai dato segni di cedimento prima d'ora),che dite,può essere?
tra l'altro la cheda ha il bios moddato("taipan manta" mi pare,l'ho presa che era già così :D ),penso che flasherò il bios originale,non si sa mai...
attendo fiducioso consigli! :D

allora...tieni conto ke la nf7 fa un leggero downvolt sul vcore, mentre molto prob quella ke avevi prima faceva un leggero aumento di vcore.... forse è per quello ke nn riesci ad overcloccare.

Poi forse la nf7 chiede più voltaggio dall'ali e questo nn riesce a mantenere stabili i valori come li avevi sull'altra mobo...

questo è quello ke mi viene in mente...anche perchè la nf7 di solito fa miracoli ;)

-MiStO-
03-06-2005, 10:25
allora...tieni conto ke la nf7 fa un leggero downvolt sul vcore, mentre molto prob quella ke avevi prima faceva un leggero aumento di vcore.... forse è per quello ke nn riesci ad overcloccare.

proverò a overvoltare un po',vediamo che succede... :)


Poi forse la nf7 chiede più voltaggio dall'ali e questo nn riesce a mantenere stabili i valori come li avevi sull'altra mobo...

in effetti sia da bios che da "hardware monitor" i valori dei voltaggi(tipo 12v e 5v)danno valori un po' altalenanti...tu dici che questo può essere un problema?


questo è quello ke mi viene in mente...anche perchè la nf7 di solito fa miracoli ;)

la abit l'ho presa proprio perchè tutti ne parlano un gran bene!speriamo bene!e grazie dell'aiuto

principino1984
03-06-2005, 10:32
proverò a overvoltare un po',vediamo che succede... :)


in effetti sia da bios che da "hardware monitor" i valori dei voltaggi(tipo 12v e 5v)danno valori un po' altalenanti...tu dici che questo può essere un problema?


Un problema può essere sicuramente quello... l'alimentatore è una cosa fondamentale nell'overclock!



la abit l'ho presa proprio perchè tutti ne parlano un gran bene!speriamo bene!e grazie dell'aiuto

Figurati, nessun problema... io quella sk madre l'ho avuta per 2 giorni, poi l'ho cambiata per una dfi ;) ma l'ho tirata ben bene e mi è dispiaciuto darla via..ma dfi è dfi :D

nikyg1
03-06-2005, 13:25
anke secondo me quasi sicuramente è un problema di vcore.
probabilmente la tua mobo faceva un po' di overvolt in automatico.

controlla bene perchè quella è una signora scheda madre, il mio vecchio mobile ci girava un gran bene :D

-MiStO-
03-06-2005, 13:51
ok,appena ho un po' di tempo comincio a fare qualche test,per vedere se cavo fuori qualcosa :D

-MiStO-
03-06-2005, 19:44
ok,qualche novità!
mi son fatto prestare altra ram:con questa(2*512 a 333mhz...bleah) e dopo aver rimontato il dissipatore(prima sembrava leggeremente.ma proprio leggermente, "mollo") ho guadagnato stabilità :D
adesso sto scrivendo col pc messo a 200*9 (vcore a 1.675 da bios)discreto risultato...
chiuso il super pi 1m,2m e 4m con temepratura a 48° full load
ho però sotto gli occhi la schermata di cpu-z e noto una cosa:il vcore è instabile!
oscilla da 1.616 a 1.632 a 1.648 :eek: non mi piace 'sta roba!non credo sia normale:alimentatore di cacca???
attendo fiducioso consigli!!

principino1984
03-06-2005, 20:50
ok,qualche novità!
mi son fatto prestare altra ram:con questa(2*512 a 333mhz...bleah) e dopo aver rimontato il dissipatore(prima sembrava leggeremente.ma proprio leggermente, "mollo") ho guadagnato stabilità :D
adesso sto scrivendo col pc messo a 200*9 (vcore a 1.675 da bios)discreto risultato...
chiuso il super pi 1m,2m e 4m con temepratura a 48° full load
ho però sotto gli occhi la schermata di cpu-z e noto una cosa:il vcore è instabile!
oscilla da 1.616 a 1.632 a 1.648 :eek: non mi piace 'sta roba!non credo sia normale:alimentatore di cacca???
attendo fiducioso consigli!!

beh, dai sali un po'... 200x9 nn è nulla su... cmq si, sn valori un po' instabili... hai un ali oem vero? tu vedi fino a dove ti arriva, è già buono che ti chiuda il spi, ma fai anche qualke s&m test ok?

nikyg1
04-06-2005, 11:09
secondo me è normale ke il valore del vcore oscilli un pokino.

dico così perchè l'ho notato praticamente su tutti i pc ke ho usato, soprattutto se sono pentium.

quando la cpu non è sotto stress viene diminuita leggermente la corrente per far scaldare meno (credo :rolleyes: )

-MiStO-
08-06-2005, 16:44
dopo qualche giorno di test,ritorno mogio mogio:il pc continua ad essere instabile...i riavvii si presentano in modo piuttosto casuale ma sempre in overclock e ogni tanto pure(ma moooolto più raramente) con impostazioni standard.usando vari moduli di ram di diverse marche non ho ottenuto niente di rilevante!
a questo punto credo sia colpa dell'alimentatore :muro:
vedrò di cambiarlo appena possibile:qualche consiglio su marca e watt(fascia prezzo intorno ai 50,60 euro)?