hackboyz
02-06-2005, 14:33
Ho visto che ci sono delle utility che lo fanno però in genere preferisco usare metodi alternativi se è possibile.
Credo di non aver scoperto nulla di nuovo in ogni caso il mio cruccio principale era l'index.dat contenuto in C:\Documents and Settings\Marco\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5 che nel tempo ha superato i 10 Mb di dimensione ma rimaneva sempre lì, ed era incancellabile a differenza della cache :eek:
Alla fine sono riuscito a cancellarlo semplicemente facendo così:
- ho avviato WinRar e mi sono posizionato in C:\Documents and Settings\Marco\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5
- ho chiuso tramite task manager il processo explorer
- ho cancellato index.dat facendo Shift + Canc (così non passa neanche per il cestino e viene cancellato immediatamente)
- da task manager ho fatto file > nuva operazione (esegui) > explorer e ho digitato invio per far ripartire l'interfaccia
Tutto qui. Più lungo a dirsi che a farsi. Io ho usato WinRar ma credo sia possibile farlo tramite qualunque programma che abbia un file manager che non passi per l'explorer di Windows (quindi Nero, Filezilla etc...), e funziona anche con gli altri index.dat, anche se quello che mi dà effettivamente più fastidio è proprio quello contenuto in Content.IE5 visto le dimensioni che può raggiungere col tempo.
ByeZ
Credo di non aver scoperto nulla di nuovo in ogni caso il mio cruccio principale era l'index.dat contenuto in C:\Documents and Settings\Marco\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5 che nel tempo ha superato i 10 Mb di dimensione ma rimaneva sempre lì, ed era incancellabile a differenza della cache :eek:
Alla fine sono riuscito a cancellarlo semplicemente facendo così:
- ho avviato WinRar e mi sono posizionato in C:\Documents and Settings\Marco\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5
- ho chiuso tramite task manager il processo explorer
- ho cancellato index.dat facendo Shift + Canc (così non passa neanche per il cestino e viene cancellato immediatamente)
- da task manager ho fatto file > nuva operazione (esegui) > explorer e ho digitato invio per far ripartire l'interfaccia
Tutto qui. Più lungo a dirsi che a farsi. Io ho usato WinRar ma credo sia possibile farlo tramite qualunque programma che abbia un file manager che non passi per l'explorer di Windows (quindi Nero, Filezilla etc...), e funziona anche con gli altri index.dat, anche se quello che mi dà effettivamente più fastidio è proprio quello contenuto in Content.IE5 visto le dimensioni che può raggiungere col tempo.
ByeZ