PDA

View Full Version : PROBLEMONE!


bixio73
02-06-2005, 13:47
Sto cercando di mettere a posto il pc di un mio amico,ma quando carica mi esce il seguente errore:
DICK BOOT FAILURE,INSERT SYSTEM DISC AND PRESS ENTER.
Fin qui posso capire ma la cosa strana è che non si riesce ad accede nell'hd :confused: .Ho provato a inserire il disco di xp ma dopo aver caricato i file al momento di istallare il sistema mi dice impossibile accedere al disco :cry: la cosa strana però è che me lo rileva... :doh:
Se qualcuno è in grado di capirci qualcosa ben venga :help:

Kewell
02-06-2005, 17:19
Scusa la domanda banale (non me ne volere), ma non è che hai un floppy inserito?

bixio73
02-06-2005, 22:44
Scusa la domanda banale (non me ne volere), ma non è che hai un floppy inserito?
Ti dirò che ho tentato con il disco di avvio e successivamente con il programma partition magic 7,ma quando inserisco il secondo floppy mi da errore :mc:

MiVida
03-06-2005, 00:36
Sto cercando di mettere a posto il pc di un mio amico,ma quando carica mi esce il seguente errore:
DICK BOOT FAILURE,INSERT SYSTEM DISC AND PRESS ENTER.
Fin qui posso capire ma la cosa strana è che non si riesce ad accede nell'hd :confused: .Ho provato a inserire il disco di xp ma dopo aver caricato i file al momento di istallare il sistema mi dice impossibile accedere al disco :cry: la cosa strana però è che me lo rileva... :doh:
Se qualcuno è in grado di capirci qualcosa ben venga :help:
Nelle opzioni di BOOT, dal bios, è impostato l'HD come prima periferica?

bixio73
03-06-2005, 11:30
Nelle opzioni di BOOT, dal bios, è impostato l'HD come prima periferica?

Certo perchè durante la fase di boot mi viene rilevato :muro:

bixio73
03-06-2005, 13:30
Ho testato l'hd con powermax,ho fatto il test avanzato con questo messaggio
DIAGNOSTIC CODE: de68d771
Poi sotto una breve descizione con queste prime e testuali parole
THIS DRIVE IS FAILING... :cry:
Non contento ho comunque fatto una formattazione a basso livello (riuscita) ma poi inserendo il disco di xp per l'istallazione alla fine mi è uscito questo messaggio di errore:
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
Informazioni tecniche:
STOP: 0X00000050 (0Xc0d85466,0X00000001,0X807ea8d0,0X00000000) :confused:
Detto questo non so più cosa pensare :ncomment:

bixio73
03-06-2005, 13:38
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
Informazioni tecniche:
STOP: 0X00000050 (0Xc0d85466,0X00000001,0X807ea8d0,0X00000000) :confused:
Detto questo non so più cosa pensare :ncomment:[/QUOTE]

Ho fatto una ricerca riguardo questo tipo di errore la qualq dice che potrebbe essere un problema di ram.Voi che ne dite? :read:

bixio73
03-06-2005, 22:48
Cos'è non sapete darmi più nessun suggerimento? :mad:

bixio73
05-06-2005, 14:37
Cos'è non sapete darmi più nessun suggerimento? :mad:
Up :ave:

subvertigo
05-06-2005, 14:39
scusa ma alla fine se si sei sbattuto cosi' tanto l'unica cosa da provare per essere sicuri che e' l'hd rotto e' provarlo su un altro pc...

se ti da gli stessi errori, allora puoi anche buttarlo via...

darp
05-06-2005, 17:03
Ho testato l'hd con powermax,ho fatto il test avanzato con questo messaggio
DIAGNOSTIC CODE: de68d771
Poi sotto una breve descizione con queste prime e testuali parole
THIS DRIVE IS FAILING...

lo puoi anche buttare

skirzo
06-06-2005, 01:32
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
Informazioni tecniche:
STOP: 0X00000050 (0Xc0d85466,0X00000001,0X807ea8d0,0X00000000)
questo errore riguarda il registro corrotto, è strano che ti esca dopo una formattazione a basso livello.
ma non riesci proprio a provare l'HD su un altro pc?

Manp
06-06-2005, 01:39
questo errore riguarda il registro corrotto, è strano che ti esca dopo una formattazione a basso livello.
ma non riesci proprio a provare l'HD su un altro pc?

nn centra nulla col registro

PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
I dati richiesti non sono stati trovati nella memoria , Il sistema ha fatto una richiesta di dati nel file di paginazione ma questi sono localizzati in un area della memoria ( ti viene indicato dagli indirizzi esa ) che non possono essere letti dal disco viene generato il page default ma il S.O. non trovando i dati perde la possibilità di controllare il pc..
Motivi : Hw difettoso ( forse memoria ram determinata cella che non ha risposto bene al refresh cas/ras, sbalzo tensione...)
oppure volume NTFS danneggiato, antivirus che rompe o servizio di sistema danneggiato.
Soluzioni : Se ripetitivo é la ram; cambiala, ricorda che NT e Win 2000 paginano la mem in modo inverso a Win98 quindi prova a togliere banco1 se hai banco 0 e 1 se si dovesse ripetere controlla indirizzo memoria se é lo stesso,volume ntfs danneggiato devi eseguire un chkdsk /f /r riavviando il S.O. ed eseguendo da riga comando per le altro tipo regolati se hai installato qualche cosa , ho provando ha disabilitare Avir.

http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=275

:)