View Full Version : toshiba pertègè m300
ominodeicrediti
02-06-2005, 11:06
ciao a tutti, sono nuovo del sito e chiedeo scusa in anticipo se sparo qualche castroneria ma avrei bisogno di un consiglio per un nuovo portatile.
premetto che non ho problemi di soldi x' è un regalo di laurea e quindi il prezzo non è un problema e nemmeno la marca.
avrei bisogno di un computer per il lavoro quindi il più leggero possibile perchè dovrò spostarmi continuamente durante il giorno, pensavo ad un 12.1" . non utilizzo programmi particolarmente complessi, solo ogni tanto potrei fare un po' di rendering ma per quello utilizzo principalmente il fisso. mi hanno consigliato il toshiba portègè m300 perchè pesa solo 1,5 kg, ha 60gb, 512(2*256) di ram espandibile fino a 1024, pentium M753 da 1,2 ghz e nonostante il peso limitato ha il masterizzatore dvd interno il che non guasta mai. Un amico che se ne intende sicuramente più di me mi ha detto che però il problema potrebbe essere che i toshiba hanno tutto sulla motherboard quindi al minimo problema, anche se riguarda lo schermo, diventa un casino.sinceramente quest'ultima cosa non l'ho capita bene. tra l'altro non ho ancora capito bene quale sia la differenza e cosa sia meglio tra un centrino e un pentium IV.cmq ho bisogno disperatemente di un consiglio. grazie mille in anticipo
Assolutamente compra il Centrino che è molto meglio del P4.
Per quanto riguarda il discorso del tuo amico non mi lascerei troppo condizionare, perchè in caso di guasto in ogni caso il NB va portato in assistenza, e poi se la vedono loro quello che non va. Poco importa se è tutto integrato o meno. A quel punto ti consiglio invece di comprare l'estensione di garanzia, così stai a posto.
Il toshiba che dici tu è un buon portatile.
Ovviamente per il lavoro outdoor punta su un 12" o valuta anche i 10" (ma mi pare che ci siano solo IBM, molto costosi...) che sono davvero delle piume !
Ciao ;)
... come scrivo da cani... :doh:
ominodeicrediti
02-06-2005, 21:49
ho provato a guardare la serie x degli ibm ma non ho notato, da inesperto, grosse differenze rispetto al toshiba. però se voglio il lettore dvd interno il prezzo sale a 2.600 - 2.800 euro, quasi 1.000 in più del toshiba; ne vale la pena perchè bli ibm sono migliori o più resistenti o no? lo stesso amico mi ha anche detto che è importante anche il tipo di memoria ram ( non conta solo da quanti mb è ) e che quella montata sui toshiba è una delle migliori ma come ho già detto io nn ne so niente, è vero?ultima domanda per non essere troppo prolisso: so che ancora non ce ne sono a 12.1" ma mi converrebbe aspettare e prendere un 64bit o per adesso la differenza con i centrini non è esagerata? non posso aspettare troppo tempo perchè come ripeto mi serve per lavoro, ma non voglio nemmeno correre il rischio di comprare un computer che tra 6 mesi è vecchio... grazie mille
per quello che ci devi fare tu non sarà mai vecchio. Ormai sopra i 1500 euro sono ottime macchine per lavorare.
l'ibm, a detta di molti, costa troppo per quello che offre. (cmq è il top come qualità in generale, vedi case in titanio..., certo che all'utente medio non conviene affatto)
Come ti ho detto si può andare tranquilli sulle marche principali di un certo livello come toshiba, hp o sony.
Il centrino è la migliore piattaforma attuale e anche se arrivano i 64bit di AMD (ci sono già per giunta) quest'ultima ancora non ha un chipset mobile alla pari del centrino.
Poi i programmi a 64bit non si vedranno presto, già scarseggiano i driver di sistema... figurati i programmoni.
Che il notebook sia vecchio dopo 6 mesi è inevitabile, ma sarà vecchio come modello (esce una nuova serie ogni 6 mesi appunto) ma non come capacità, ripeto, ormai per lavorare vanno benone.
La ram può essere DDR o DDRII ... la seconda è meglio ma la differenza consumi/prestazioni secondo me è minima, non ne farei un problema di scelta insomma.
e minimo prendine 512mb ovviamente.
ciao
ominodeicrediti
08-06-2005, 21:55
ciao, ho visto come possibile alternativa al portegè m 300 il joybook 6000n della benq. si assomigliano abbastanza, ma come marca non la conosco per niente. è meglio o peggio della toshiba. il processore del portegè è un centrino m 753 ULV 1.2 Ghz, 400 Mhz, cache 2MB), mentre quello del benq è
un Processore Intel Centrino PM Dothan 725 2 MB di cache di secondo livello 400MHzFSB. qual'è il migliore dei due. inoltre mentre lo schermo del toshiba ha una risoluzione xga ed è al polisilicio il benq ha una Wxga quindi penso che sia migliore. in definitiva quale dei due ( senza tener conto del prezzo ) mi consiglieresti. grazie mille in anticipo.
ciauz
Ciao, purtroppo non posso esserti d'aiuto sul joybook, perchè non lo conosco.
Ho letto il 3D sul joy 7000 che trovi qui sul forum, ma è più grande, mi pare da 14".
Se vuoi una soluzione che duri la batteria allora gli ULW (ultra low voltage) sono i migliori.
Ti consiglio di dare anche un'okkiata ai 12" della Sony, sono andato a toccare con mano dei sony serie FS (sono quelli con lo schermo da 15,4" WIDE, non quelli piccoli) e mi hanno fatto un'ottima impressione, la scocca è solidissima a confronto degli altri portatili che c'erano esposti. Poi lo schermo X-Black non ha paragoni, ci sono stato mezzora a vedere le differenze con il TrueBrite della Toshiba, l'X-Black è il TOP, più luminoso sicuramente e più contrastato, mai visto niente di così perfetto anche sotto la luce potente di un supermercato.
ciao
ominodeicrediti
09-06-2005, 18:18
il sony effettivamente attira molto anche, ma il 12" sul sito non c'è. c'è il 13", ma pesa più o meno 2 kg altrimenti c'è il 10": il t2xp, è bellissimo solo che il prezzo, sono quasi 3000 euro e poi vorrei pure aumentare la memoria a 1024 perchè di base ce ne sono 512. allora dici che i sony sono buoni ( sulla bellezza e sullo schermo non si discute )? tra l'altro ce la versione /s e /l ma non riesco a capire la differenza.
penso proprio che ormai la mia scelta sia tra il portegè m33 e il vaio t2xp. cosa ne dici?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.