PDA

View Full Version : Nuovo Asus W2700v: media center con display da 17"


Redazione di Hardware Upg
02-06-2005, 07:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/14742.html

Asus presenta il nuovo W2700V, un notebook equipaggiato con sistema operativo Windows XP Media Center Edition 2005

Click sul link per visualizzare la notizia.

pokestudio
02-06-2005, 07:52
siamo al limite del plagio...

Sig. Stroboscopico
02-06-2005, 08:21
Perchè scusa?

Chi avrebbero plagiato?

SilverXXX
02-06-2005, 08:30
il powerbook della apple (anche se secondo me è solo somigliante)


Per essere un 17, non mi sembra pesi molto, contando che il modello precedente con display da 15,4 pesava 3,2. E cmq il ricevitore tv è un DVB-T, per la cronaca.

R0b1
02-06-2005, 09:17
dai non dite così, questo è nero mentre il powerbook è grigio :D
Cmq è ovvio che come estetica apple rappresenti il riferimento per tutto il mondo dell'informatica, quindi non mi meraviglio più di tanto se MSI fa la copia dell'ibook e Acer del powerbook.

sari
02-06-2005, 09:41
mamma mia che prezzone. piuttosto mi compro un portatile e un classico media center fisso con quei soldi, non so voi :)

JohnPetrucci
02-06-2005, 10:12
Prezzo troppo alto. :(

Kanon
02-06-2005, 10:21
permettetemi un LOLLONE :D ora qualunque cosa somigli vagamente a un PC, un notebook, un monitor, un mini barebone, un player mp3 etc è un plagio a Apple :D ma per piacere :D.

Michelangelo_C
02-06-2005, 10:47
Davvero, basta con questa Apple!
Cmq prezzo decisamente troppo alto..

Fx
02-06-2005, 11:14
si ma questa è malattia... assomiglia al powerbook perchè entrambi hanno un display, una tastiera e un trackpad? ah già, ora mi direte che le ha introdotte apple per prima... dai su... non c'assomiglia per un cazzo per il resto... anche nella configurazione e nel prezzo =)

R0b1
02-06-2005, 12:31
Cornice del display molto sottile, disposizione della tastiera molto avanti con tasti molto compatti tra loro...diciamo che di sicuro non assomiglia a un ibm :) pure le connessioni tutte sul lato mi ricordano qualcosa.
Capiamoci, non è che abbiano fatto male a prendere spunto anzi :D

Fx
02-06-2005, 14:35
Cornice del display molto sottile, disposizione della tastiera molto avanti con tasti molto compatti tra loro...diciamo che di sicuro non assomiglia a un ibm :) pure le connessioni tutte sul lato mi ricordano qualcosa.
Capiamoci, non è che abbiano fatto male a prendere spunto anzi :D

cornice del display molto sottile -> è un 17", come fai a farla spessa?
disposizione della tastiera molto avanti -> è un 17", è ovvio che risulti più "piccola", le dimensioni del laptop sono maggiori... per quanto riguarda la collocazione dove vuoi metterla, dietro? tutti i portatili l'hanno lì...
le connessioni sul lato ti ricordano qualcosa? eh, minchia, ora se non le metti dietro è copiare dal powerbook?

una domanda: tu hai la certezza assoluta che il powerbook sia stato il primo a mettere le connessioni di lato? no, così...

djnaro
02-06-2005, 15:08
Se non sbaglio dovrebbe essere proprio la Asus a fabbricare alcuni dei notebook della Apple; il primo modello (serie w1) era quasi identico al powerbook grande (li ho messi vicini...)

R0b1
02-06-2005, 15:11
infatti asustek è un grosso fornitore di apple.
Scusa fx, io non ho la certezza assoluta di niente, quando guardo sto portatile però la prima cosa che dico è "Però...assomiglia molto al powerbook".
Per quanto riguarda le connessioni di lato non giurerei che il powerbook è stato il primo, sta di fatto che già ce l'aveva il primo powerbook g4 (e all'epoca i portatii x86 sembravano calcolatrici in confronto).

p.s. ti ho fatto l'esempio ibm perchè una tastiera ibm la riconosci da lontano, non era un caso. così come quella di un powerbook (visto che è così ormai da anni). Che poi tutti oggi facciano, per un motivo o per 1 altro,la tastiera come quella del powerbook, è un altro paio di maniche. Hp ad esempio non la fa come apple, pure sui 17".

kaksa
02-06-2005, 21:35
:rolleyes: Davvero, basta con questa Apple!
Cmq prezzo decisamente troppo alto..
ma cosa basta?? ci vedi?? è copiato spudoratamente! bello mi piace pero che vergogna per i designer dell'asus

mjordan
04-06-2005, 16:56
Prezzo altissimo.
Per una roba del genere poi... La tecnologia si sta frammentando parecchio...

kalle78
06-06-2005, 15:21
Prezzo alto... ma proporzionato alla dotazione...

Anzi, per avere Sonoma, schermo 17", HD100GB, ati X700, sintonizzatore TV, etc. il prezzo mi sembra più basso di quello di altri concorrenti....

Poi, quanto all'utilità... Ognuno il PC lo usa come più gli pare... Ovvio che questo non è il notebook ideale per tutti...

(P.S.: mi associo a chi cerca di mettere fine all'inutile ed onnipresente polemica sulle somiglianze stilistiche...)

scoutme
21-06-2005, 10:40
a parte che è giusto prendere spunto da chi sa fare le cose meglio; non ci si può fregiare dell'arte, ma sicuramente della riuscita e della soddisfazione dei clienti.

In più i powerbook sono in gran parte prodotti da asus, quindi la asus sicuramente qualche accordo per il design con apple lo avrà fatto...


io ho un w1700, praticamente identico ma color alluminio, 15.4 di diagonale e più leggero. L'hardware è eccellente, il bundle pure, ha acquisizione video e audio analogica oltre che digitale, ha la scheda tv, il subwoofer, ha il telecomandino, il card reader, la risoluzione infinitamente più alta di quella di un powerbook. Tante cose che mi fanno perdonare quanto del design non è proprio originale (e cmq vi assicuro che da vicino è sufficientemente differente), e anzi mi permettono di raggiungere un obbiettivo no da poco: avere hardware bello alla apple senza rinunciare alle performance del mondo ibm-compatibile.

Unito ad un fido Debian è una gioia, e per i più affezionati del mondo non-free fra poco MacOS vedrà la luce per IBM compatibili, dopo anni di rinvii.

forse un po' OT, ma non troppo ;)