View Full Version : Nuovo Dissi da Zalman...CNPS 9500 LED serie
Chicco#32
01-06-2005, 19:06
Direttamente da tomshw:
Zalman mostra il CNPS 9500 LED serie composta da tre heat pipes, con alette da 92 mm, il peso dovrebbe aggirarsi intorno ai 490 grammi.
http://www.tomshw.it/guides/business/20050531/images/zalman-cnps-9500-led.jpg
quando lo troviamo in giro ?
Chicco#32
02-06-2005, 09:41
quando lo troviamo in giro ?
non credo ci voglia molto, zalman è veloce a passare dalla presentazione al commercio...presumo un mesetto...
;)
Alpha Centauri
02-06-2005, 11:44
Non lo trovo sul sito..... Link?
Ps ma la parte di dietro è riflessa o reale? Immagino riflessa... :confused:
Chicco#32
02-06-2005, 12:12
Non lo trovo sul sito..... Link?
Ps ma la parte di dietro è riflessa o reale? Immagino riflessa... :confused:
per il link tasto dx sulla foto, proprietà...
cmq: http://www.tomshw.it/guides/business/20050531/images/zalman-cnps-9500-led.jpg
ho avuto anche io il tuo stesso dubbio, ma guardando la base del dissi non mi sembra riflesso...BOH!!!
:rolleyes:
lucignolo_one
02-06-2005, 12:17
non è riflessa.....sembra stia sopra ad una bilancia!!!
vacca boia che roba!!!brutto assai :fagiano:
Chicco#32
02-06-2005, 12:21
non è riflessa.....sembra stia sopra ad una bilancia!!!
vacca boia che roba!!!brutto assai :fagiano:
si, ma deve essere un mostro di dissipatore alivello di raffreddamento e pesa pochissimo....chissà se dalla parte opposta c'è anche un altra ventola, credo proprio di si, in questo caso evidentemente funziona con 2 ventole a basso rpm...
Chicco#32
02-06-2005, 12:32
vaccaboia....è spettacolare!!!!
:eek:
http://www.zalman.co.kr/images/main/kor/news/9500_01b.jpg
http://www.zalman.co.kr/images/main/kor/news/9500_02b.jpg
http://www.zalman.co.kr/images/main/kor/news/9500_03b.jpg
http://www.zalman.co.kr/images/main/kor/news/9500_04b.jpg
http://www.zalman.co.kr/images/main/kor/news/9500_07b.jpg
http://www.zalman.co.kr/images/main/kor/news/9500_08b.jpg
http://www.zalman.co.kr/images/main/kor/news/9500_11b.jpg
specifiche:
Dimensions ( L x W x H ) 85 x 112 x 125mm
Heatsink Material Pure Copper Base, Fins, and Heatpipes
Weight 498g
Dissipation Area 3,268cm2
Fan Size 92 x 25mm
Fan Operating Voltage 5 ~ 12V
Rated Current 0.35A
Max. Power Consumption 4.2W
Bearing Type 2-Ball Bearing
Fan Speed 1,350 ~ 2,600 rpm ± 10%
Noise Level 18 ~ 27.5 dB ± 10%
Fan Speed Controller Fan Mate 2
PS. sul sito zalman fra le NEW del computex2005 trovate anche la desrizione: http://www.zalman.co.kr/
Alpha Centauri
02-06-2005, 22:22
Mmmmhhh mostruoso x dimensioni....
Xò mi preoccupa il baricentro: troppo alto.... pericolosetto x il socket!
Mi ricordo i commenti al 7700 appena uscito: gigante, enorme, inutile.... sradicherà tutto....
Alla fine critiche infondate.
Xò questo mi preoccupa x il barcentro, che se non altro sui 7000 e 7700 era basso. Inoltre dimensioni così generose anche se non dovrebbero dar problemi in basso (con ram e dissy del northbridge), potrebbero crear problemi con l'ali o magari la ventola posteriore.
Meno male che la Zalman è abbastanza maniacale nelle indicazioni sulla compatibilità, con tanto di liste di mobo e schemi con misure sulle dimensioni. Quindi non si rischia + di tanto un acquisto alla ceca.
Ps comunque da quel che vedo la ventola è 1 sola, e ciò è ottimo x il silenzio.
Sono curioso di sapere quanto guadagna sul 7700 e come si piazza rispetto all' Xp 120.
Grazie x la news chicco.... (x la cronaca io non sono riuscito a trovare nulla su tom's).... xò basta il sito Zalamn x ora.
bellissima la versione "gigante"...che l'abbiano fatta per il prescott??
Peach1200
05-06-2005, 10:53
Davvero splendido questo dissipatore!!
Promette davvero bene... brava Zalman!! ;)
stesio54
07-06-2005, 11:12
bellissima la versione "gigante"...che l'abbiano fatta per il prescott??
:asd:
voglio sperare che fosse solo per mettere in bella mnostra il prodotto :asd:
bellissima la versione "gigante"...che l'abbiano fatta per il prescott??
:sofico: :D :D
A me piace un sacco pero'..il fatto di metterci le heat pipes ha permesso di ridurre della meta' il peso rispetto ad al 7700...baricentro basso o no credo che l'avranno progettato bene al riguardo...
Alpha Centauri
09-06-2005, 10:30
Ragazzi, scusate, un chiarimento: la tecnologia delle heatpipes, consiste nel trrasferire il calore da un punto all'altro del dissy tramite i tubi in rame o c'è altro? Ultimamente sugli articoli di hw upg ho letto una cosa che non sapevo: il principio delle heatpipes funziona così xchè dentro i tubi c'è un liquido che si vaporizza col calore e si trasferisce da un punto all'altro del dissy; è così o ci sono solo dei semplici tubi in rame senza liquido dentro?
Chicco#32
09-06-2005, 10:33
Ragazzi, scusate, un chiarimento: la tecnologia delle heatpipes, consiste nel trrasferire il calore da un punto all'altro del dissy tramite i tubi in rame o c'è altro? Ultimamente sugli articoli di hw upg ho letto una cosa che non sapevo: il principio delle heatpipes funziona così xchè dentro i tubi c'è un liquido che si vaporizza col calore e si trasferisce da un punto all'altro del dissy; è così o ci sono solo dei semplici tubi in rame senza liquido dentro?
vale la prima che hai detto....liquido che si vaporizza....
;)
Alpha Centauri
09-06-2005, 10:48
vale la prima che hai detto....liquido che si vaporizza....
;)
Azz... fino a qualche giorno fa non lo sapevo.... Non lo diceva nessuno nelle rece e nelle specifiche tecniche di dissy con heatpipes...... E sull'Xp 120 ne ho lette di rece e comparative.......
Chicco#32
09-06-2005, 10:53
Azz... fino a qualche giorno fa non lo sapevo.... Non lo diceva nessuno nelle rece e nelle specifiche tecniche di dissy con heatpipes...... E sull'Xp 120 ne ho lette di rece e comparative.......
è una cosa che si da per scontata....è come quando si fa una rece di un pneumatico, nessuno dice che dentro c'è l'aria....
:sofico:
Alpha Centauri
09-06-2005, 11:00
è una cosa che si da per scontata....è come quando si fa una rece di un pneumatico, nessuno dice che dentro c'è l'aria....
:sofico:
Eh ma così uno non lo legge mai :mc: .... e non lo sa.... :mbe: ...... e fa le figure che poi faccio io sui forum!!! :sofico:
Ragazzi, scusate, un chiarimento: la tecnologia delle heatpipes, consiste nel trrasferire il calore da un punto all'altro del dissy tramite i tubi in rame o c'è altro? Ultimamente sugli articoli di hw upg ho letto una cosa che non sapevo: il principio delle heatpipes funziona così xchè dentro i tubi c'è un liquido che si vaporizza col calore e si trasferisce da un punto all'altro del dissy; è così o ci sono solo dei semplici tubi in rame senza liquido dentro?
Il funzionamento e' proprio cosi'. C'e' una camera di evaporazione (la zona a contatto con il processore) con del liquido (generalmente acqua distillata ;) )
che in fase di evaporazione assorbe il calore e si muove nei tubi di rame (le heat pipes) che non sono altro che condotti cavi con un rivestimento piu' esterno di materiale poroso. Una volta arrivato nella camera di condensazione (a contatto con il dissipatore) la differenza di temperature condensa il vapore e l'acqua torna alla camera di evaporazione per capillarita' attraverso il materiale poroso delle heat pipes, dove il ciclo ricomincia.
Ho spiegato il funzionamento perche' talvolta chiacchierando alcuni miei amici pensavano che nei sistemi heat pipes i tubi fossero distinti per ogni cambiamento di fase (esempio 2 portano il vapore a condensare e 2 riportano l'acqua ad evaporare) invece non e' cosi'.
E' il materiale poroso in ogni tubo che permette all'acqua di tornare in camera di evaporazione per capillarita'.
http://img162.echo.cx/img162/3159/heatpipe066hd.gif
:cool:
Alpha Centauri
09-06-2005, 19:20
Il funzionamento e' proprio cosi'. C'e' una camera di evaporazione (la zona a contatto con il processore) con del liquido (generalmente acqua distillata ;) )
che in fase di evaporazione assorbe il calore e si muove nei tubi di rame (le heat pipes) che non sono altro che condotti cavi con un rivestimento piu' esterno di materiale poroso. Una volta arrivato nella camera di condensazione (a contatto con il dissipatore) la differenza di temperature condensa il vapore e l'acqua torna alla camera di evaporazione per capillarita' attraverso il materiale poroso delle heat pipes, dove il ciclo ricomincia.
Ho spiegato il funzionamento perche' talvolta chiacchierando alcuni miei amici pensavano che nei sistemi heat pipes i tubi fossero distinti per ogni cambiamento di fase (esempio 2 portano il vapore a condensare e 2 riportano l'acqua ad evaporare) invece non e' cosi'.
E' il materiale poroso in ogni tubo che permette all'acqua di tornare in camera di evaporazione per capillarita'.
http://img162.echo.cx/img162/3159/heatpipe066hd.gif
:cool:
Ottimo...... direi che adesso so proprio tutto quello che c'è da sapere.... :D
ZerOFraG
22-06-2005, 21:51
Minchia se è bello!
E io che pensavo di passare a liquido per via del caldo e del rumore!
Mi sa che rimando di un anno ancora...
bel dissipatore :cool:
ma secondo voi le heat pipe aiuteranno nel raffredamento? :boh:
Alpha Centauri
23-06-2005, 17:44
bel dissipatore :cool:
ma secondo voi le heat pipe aiuteranno nel raffredamento? :boh:
Voglio sperare proprio di si visto che le alette formano solo un semicerchio e non un cerchio come nelle vecchie serie (CNPS 7000 7700). Anche se poi proseguono dietro.
E considerato anche che dall'altro lato non c'è una ventola!
raga ma si sa qualcosa sull'uscita dell dissipatore?
Alpha Centauri
26-06-2005, 19:26
raga ma si sa qualcosa sull'uscita dell dissipatore?
Infatti me lo chiedevo anch'io...
Ancora non se n'è parlato in questo 3d. :D
Io ho letto su un sito tedesco che uscirà per la fine di giugno ad un prezzo intorno ai 60 euro
riboulez
26-06-2005, 21:39
Io ho letto su un sito tedesco che uscirà per la fine di giugno ad un prezzo intorno ai 60 euro
Costa parekkio, e magari in Italia ancora d +... ma se le prestazioni sn buone un pensierino a settembre c'è lo faccio...
e cmq lo trovo parekkio bello!
PredatorMan
18-08-2005, 15:06
Aspettiamo prima qualche test, non si sa mai.
Scusatemi ma è uscito questo zalmone oppure no ?!?
All'estero per caso ?!?
Grazie.
La prima recensione è online: link (http://www.hwmonster.it/catalog/newsdesk_info.php?newsdesk_id=48)
Ottime prestazioni, 13° meno dello Zalman CNPS7700Cu e meglio anche del sistema a liquido Gigabyte 3D Galaxy . Sarà mio :D
Cmq per ora nessuna data in vista per l'arrivo sul mercato italiano ?!?
Grazie.
aleraimondi
20-08-2005, 12:59
La prima recensione è online: link (http://www.hwmonster.it/catalog/newsdesk_info.php?newsdesk_id=48)
Ottime prestazioni, 13° meno dello Zalman CNPS7700Cu e meglio anche del sistema a liquido Gigabyte 3D Galaxy . Sarà mio :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
pazzesco, 13° in meno dello zalman cnps7700cu! vuol dire che fa condensa!:asd:
wow un dissi ad aria che ha un Dt di un impianto a liquido serio wow :asd:
su www.bit-tech.net lo trovate recensito assieme al Vapochill micro ;)
Cmq per ora nessuna data in vista per l'arrivo sul mercato italiano ?!?
Grazie.
Già si trova a 62€
JL_Picard
20-08-2005, 15:25
Già si trova a 62€
Dove?
Grazie.
usando Google ho trovato un negozio che lo vende su eBay
usando Google ho trovato un negozio che lo vende su eBay
mi pass il link plz :D
JL_Picard
20-08-2005, 17:13
usando Google ho trovato un negozio che lo vende su eBay
Strettamente parlando, non è ancora arrivato in italia, visto che il Venditore è in Germania (Kreutztal) e bisogna aggiungere 9 Euro per spese.
beppecomo
20-08-2005, 18:06
Strettamente parlando, non è ancora arrivato in italia, visto che il Venditore è in Germania (Kreutztal) e bisogna aggiungere 9 Euro per spese.
io l'ho trovato in uno shop a 70 euro.... tedesco naturalmente
Scusatemi ma allora in ita quando lo vedremo comparire ?!?
io l'ho trovato in uno shop a 70 euro.... tedesco naturalmente
Mi son fatto ingannare dall'inserzione in italiano, scusa son poco pratico di ebay
Scusate ma in caso di necessità volendo si può sostituire la ventola? :rolleyes:
JL_Picard
21-08-2005, 22:18
Scusate ma in caso di necessità volendo si può sostituire la ventola? :rolleyes:
Non credo. I dissy Zalman montano ventole integrate specifiche.
Però puoi downvoltarle.
Non so se siano disponibili ricambi in caso di guasti...
Non credo. I dissy Zalman montano ventole integrate specifiche.
Però puoi downvoltarle.
Non so se siano disponibili ricambi in caso di guasti...
con un po' di manualità si può prendere una ventola tradizionale , modificarla e sistemarla sullo zalman...
almeno i 7000/7700...
Alpha Centauri
30-08-2005, 09:59
rece... (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050829)
Chicco#32
30-08-2005, 10:07
rece... (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050829)
grazie, da quel che ho letto sembra che il "vecchio" 7000/7700 resta ancora il migliore....
:D
delvo_69
01-09-2005, 13:40
grazie, da quel che ho letto sembra che il "vecchio" 7000/7700 resta ancora il migliore....
:D
Scusa ma ... da dove lo deduci?
L'unica rece dove i due si sono "scontrati" sembra dire il contrario, o ho letto male?
Fatemi capire perchè sto iniziando a scrivere la lista dei componenti del mio prossimo pc e a raffreddare il 4400+ X2 avevo, fino al momento, questo cnps9500 in cima!
Chicco#32
01-09-2005, 14:20
Scusa ma ... da dove lo deduci?
L'unica rece dove i due si sono "scontrati" sembra dire il contrario, o ho letto male?
Fatemi capire perchè sto iniziando a scrivere la lista dei componenti del mio prossimo pc e a raffreddare il 4400+ X2 avevo, fino al momento, questo cnps9500 in cima!
scusa...parlavo del rumore.....ho letto la rece ed ho dedotto che non è poi così silenzioso....
ps.cmq per un dual core anche il 7000/7700 vanno bene...non servono esigenze particolari per raffreddare l'X2...
ps.in quale rece si sono scontrati?mi mandi il link?
delvo_69
01-09-2005, 14:27
ps.in quale rece si sono scontrati?mi mandi il link?
eccolo
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/zalman-cnps9500.html
ciao
Chicco#32
01-09-2005, 22:56
eccolo
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/zalman-cnps9500.html
ciao
avevate ragione....è impressionante....ma chissà quando arriverà da noi....
:(
Presto mi arriva, postero i test con la config in sign!!
peppecbr
03-09-2005, 18:24
Presto mi arriva, postero i test con la config in sign!!
dove lo hai preso??? su ebay?? facci sapere ;) quando ti arriva!!!
Ciao a tutti ragazzi, volevo segnalarvi che su ebay è in vendita a 62 €, arriva dalla Germania (Kreuztal).
Edit:link ad ebay o cmq ad un solo negozio sono vietati :O
Van Helsing
08-09-2005, 10:29
Presto mi arriva, postero i test con la config in sign!!
Arrivato? :D
quoto :)
Siamo curiosi :D
peppecbr
08-09-2005, 13:19
quoto :)
Siamo curiosi :D
quoto qualche foto pure non ci farebbe male :sofico:
Ritarda qualche giorno........ :mad:
ok... :(
Cmq appena arriva avverti...
Mi raccomando prepara una bella lista di test per vedere come si comporta "il bestione".
Ma secondo voi, montandolo su una Asus A8N-SLI premium, riesce a mandare un sufficiente flusso d'aria sul dissipatore passivo del chipset?
stesio54
09-09-2005, 15:58
perchè se ne stava zitto zitto in silent pc?:boh:
spostato ;)
Chicco#32
10-09-2005, 01:44
perchè se ne stava zitto zitto in silent pc?:boh:
spostato ;)
semplicemente perchè dovrebbe essere un dissi silenzioso....
:sofico:
stesio54
10-09-2005, 09:12
semplicemente perchè dovrebbe essere un dissi silenzioso....
:sofico:
:O
ma qui è meglio piazzato :O
:D
stesio54
10-09-2005, 13:14
signori...visto che ci sono due topic...si continua qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=997501&page=1&pp=20)
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.