PDA

View Full Version : topic due in uno: montare un neon e una lampada a LED.


xenom
01-06-2005, 18:05
Ok, ora posseggo:
-uno starter e il relativo portastarter
-un reattore
-2 neon da 8W e i relativi portaneon


ora, io so collegare un normale neon singolo, ma mi sfugge come collegarne due (usando un solo starter!).

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/impianto_neon/images/nuovo-5.jpg

Quindi come collego due neon?


seconda domanda:
ho comprato 6 LED da 9000 mcd. Li voglio collegare in serie ed alimentare con la tensione di rete.
-Che tensione mi conviene dare ai led in totale per ottenere il miglior rapporto luminosità/longevità?
-che resistenza collego? i calcoli approssimativi li conosco, ma vorrei evitare di bruciarli tutti... costano un'euro l'uno :asd:
immagino cmq che una res da 1/4W non vada bene... Ho notato che già con 4 led incomincia a scaldare... :D

grazie :)

Goldrake_xyz
01-06-2005, 19:49
Ciao xenom :D

x il neon ... penso che bisogna usare 2 starter, il reattore invece può
anche essere uno solo, xò da 16W.

x i LED, 9000 mcd non dice tutto, infatti bisogna tener conto
anche dell' angolo di apertura del fascio luminoso... ;)
Sarebbe più concreto, sapere quanta potenza ,espressa in watt,
emette il dispositivo nello spettro delle frequenze visibili.
Oppure l'efficienza Potenza resa/Potenza assorbita del LED,
che in ogni caso dovrebbe essere molto alta.

A presto :)

xenom
01-06-2005, 19:55
i led sono normali bianchi, l'angolo di apertura dovrebbe essere quello nominale di tutti i led he.

il negoziante mi ha detto che si possono montare il due neon con lo stesso starter, purchè quest'ultimo supporti la potenza in gioco... Però ora che ci penso non ha molto senso O_o
http://www.roboteck.org/tutorial/yabrom_files/circuito.jpg
per esempio, non posso collegare i neon direttamente in parallelo?

Goldrake_xyz
01-06-2005, 20:26
Se li metti in parallelo penso che se nè accende solo uno ..
Uhm, forse il negoziante voleva dire che si può usare un reattore
solo .. :wtf:

xenom
02-06-2005, 10:44
Ok, ho capito... compro un'altro starter :asd:

questo schema è corretto allora?

http://www.roboteck.org/tutorial/yabrom_files/circuito.jpg

Se li monto così dovrebbe funzionare spero :D

edit: ma la spinta andrebbe in serie all'interruttore?
fase-->interruttore-->reattore
neutro--->neon

Goldrake_xyz
02-06-2005, 17:03
:D
Si, la spina và in serie all' interruttore.
Il reattore x 2 lampade da 8 W dovrebbe essere da 16..20W

Ciao :)

Matro
02-06-2005, 18:25
Dati di targa dei led?

Mettendo di farli funzionare a 2V l'uno, corrente 20mA, ti occorrerebbe una resistenza da 10k 10W ;)

xenom
02-06-2005, 18:54
fatto. lavoro compiuto correttamente :D (con due starter).
Sono talmente pessimista che quando stavo per premere l'interruttore ci accensione avevo paura che mi esplodesse tutto in faccia :asd:

Ora, aiutatemi per i LED. come li alimento? come calcolo perfettamente la resistenza?

xenom
02-06-2005, 20:19
Dati di targa dei led?

Mettendo di farli funzionare a 2V l'uno, corrente 20mA, ti occorrerebbe una resistenza da 10k 10W ;)

10W??? non ti sembra di esagerarE? :eek:

Matro
02-06-2005, 20:42
Mettendo sempre che siano da alimentare a 2V e 20mA, 6 in serie sono 12V a 20mA --> La resistenza, per usare la 220, è di circa 10k.
La potenza che dovrà dissipare è R*I^2 = 4W. Visto che è bene raddoppiare, sono 8W --> 10W è il primo valore commerciale :D

xenom
02-06-2005, 20:53
:eek:

ma scusa, fa conto che con 1/4 W ci alimentavo un LED... non penso che con altri 5 led il wattaggio aumenti così tanto :eek:

Matro
02-06-2005, 20:58
Dalla 220?

EDIT: pensandoci bene i 10W vanno usati se avessi 220V continui, ma qui stiamo parlando di alternata.. ..di più nin zò :fagiano:

xenom
02-06-2005, 21:42
mmh quasi quasi provo... tanto semmai va in culo solo la resistenza no? o rischio di bruciare anche i led?

Matro
03-06-2005, 09:19
No beh, dei W in più alla resistenza fanno solo che bene... se esplode qualcosa è colpa del tuo canarino :O :D

xenom
03-06-2005, 13:24
dai, risposte serie :D