Entra

View Full Version : Rete senza fili non protetta


vipak
01-06-2005, 15:57
Salve a tutti, sono nuovissimo nel vostro interessante forum, infatti ho appena terminato di installare il mio nuovo "Netgear DG834GB", e tutto funziona benissimo, per fortuna.Anche il mio portatile si e' connesso immediatamente.
L'unico dubbio che ho, e' che nella schermata delle connessioni attive, mi dice "Netgear, rete senza fili non protetta", messaggio che chiaramente mi da' una certa angoscia!
Pensate che debba settare qualche altra cosa o invece va bene cosi' ?
Spero mi possiate dare qualche consiglio.

Un'altra domanda e' posso ora far comunicare il portatile con il desktop "wireless" o chiedo troppo?

Ciao e grazie

alexmere
01-06-2005, 16:22
...
Pensate che debba settare qualche altra cosa o invece va bene cosi' ?
Spero mi possiate dare qualche consiglio.

Attiva WEP (protezione minima) oppure WPA-PSK (la migliore che c'è senza server di autenticazione), sia nel router che nel portatile.

Un'altra domanda e' posso ora far comunicare il portatile con il desktop "wireless" o chiedo troppo?

Ciao e grazie
Sì. In che senso? Vuoi scambiare files?

vipak
01-06-2005, 18:36
Innanzitutto grazie per la risposta.
Mi spieghi esattamente cosa devo fare per attivare la crittografia? Debbo farlo anche sul desktop, o solo sul router?

Per quanto riguarda il collegamento con il desktop, si vorrei condividere dei files, se e' possibile, in tal caso vorrei sapere come.


Ciao e grazie

alexmere
01-06-2005, 18:41
Innanzitutto grazie per la risposta.
Mi spieghi esattamente cosa devo fare per attivare la crittografia? Debbo farlo anche sul desktop, o solo sul router?

Per quanto riguarda il collegamento con il desktop, si vorrei condividere dei files, se e' possibile, in tal caso vorrei sapere come.


Ciao e grazie
Innanzitutto la crittografia si attiva sul router, dove scegli il metodo (come già detto, WEP o WPA-PSK (meglio)) e inserisci la password, poi nei PC la password WEP o WPA-PSK si inserisce solo la prima volta, quando i PC non hanno ancora ricevuto la password, dopodiché rimane memorizzata. Se le schede di rete senza fili sono gestite da Windows, la password va inserita quando richiesto, mentre se le schede di rete senza fili sono gestite da software proprietario, allora devi vedere tu dal manuale dove inserire le password.

vipak
01-06-2005, 19:05
Sono riuscito ad attivare la wpa-psk, e stranamente tutto sembra funzionare.
Dici che la password non mi serve piu'?

Viato che sei stato cosi'gentile,mi spieghi invece come condividere dei files o addirittura la stampante?

Ciao e grazie

Jahn101
01-06-2005, 21:04
Sono riuscito ad attivare la wpa-psk, e stranamente tutto sembra funzionare.
Dici che la password non mi serve piu'?

Viato che sei stato cosi'gentile,mi spieghi invece come condividere dei files o addirittura la stampante?

Ciao e grazie

Vai su risorse di rete, clicchi col destro sull'icone della scheda di rete che utilizzi e vai su proprietà. Lì devi vedere se è già impostato la caratteristica di condivisione file e stampanti per reti microsoft, eventualmente la selezioni tu.
Sulla destra trovi una icona che indica "Installa una rete domestica o una piccola rete aziendale" cliccaci sopra e vai avanti. Ricorda che il "tuo pc è collegato ad internet tramite un gateway". Vai sempre avanti e alla fine riavvia. Adesso avrai condiviso la cartella standard di "Documenti Condivisi" e la stampante.
Fai la stessa cosa su tutti i PC che hai collegato al router, prestando la fondamentale attenzione che la rete sia uguale per tutti (di default mette MSHOME).
Alla fine di tutti i riavvi se vai in risorse di rete trovi tutte le cartelle condivise dei PC accesi.
Se vuoi usare con, per esempio, il computer "B" la stampante che è attaccata al computer "A", sul computer "B" vai su stampanti e fax ed installa una nuova stampante che si trova nella rete "MSHOME", cmq poi la troverai fra le disponibili...
Spero non sia stato troppo confusionario...

vipak
01-06-2005, 21:50
Grazie ancora x la pazienza, ho seguito i i tuoi consigli, almeno credo, purtroppo sono riuscito a collegare solo il desktop al portatile, e non viceversa.
Mi appare l'icona del desktop, ma se ci clikko sopra mi dice che potrei non disporre delle autorizzazioni di rete....mi dicei x cortesia che cosa ho sbagliato?

lucasante
01-06-2005, 22:38
probabilmente manca l'account che usi sul portatile sul pc

Jahn101
01-06-2005, 22:46
Grazie ancora x la pazienza, ho seguito i i tuoi consigli, almeno credo, purtroppo sono riuscito a collegare solo il desktop al portatile, e non viceversa.
Mi appare l'icona del desktop, ma se ci clikko sopra mi dice che potrei non disporre delle autorizzazioni di rete....mi dicei x cortesia che cosa ho sbagliato?

Hai firewall installati?
Se si, prova a mettere il riconoscimento automatico della rete locale LAN in verificata, cioè di consentirgli l'accesso...
Che S.O. hai? XP? con SP2?

vipak
02-06-2005, 05:05
probabilmente manca l'account che usi sul portatile sul pc

Dove dovrei inserire l'account PC?

vipak
02-06-2005, 05:10
Hai firewall installati?
Se si, prova a mettere il riconoscimento automatico della rete locale LAN in verificata, cioè di consentirgli l'accesso...
Che S.O. hai? XP? con SP2?

Ho XP con SP2...purtroppo ed ho installato anche Norton 2005

La novita' e' che ora una cartella che posso usare per scambiare files ma solo se dal desktop li inserisco, non so se e' questa la normalita'.
E comunque non riesco ad installare la stampante

Layenn
02-06-2005, 05:59
Ciao,
mi inserisco qui al posto di aprire un altro 3d...
ho 2 pc collegati tramite 2 schede wireless.
per ora funziona tutto, riesco a far condividere la connessione di A a B e riesco a fargli scambiare i files in maniera bi-direzionale.
il tutto pero' tenendo una rete aperta e non protetta..se setto la crittografia wep in entrambe le schede non solo non riesco a condividere la connessione ma nemmeno i files :cry:
non ho firewall in nessuno dei due pc e quello di winxp è disabilitato su entrambi... idee, consigli?

Jahn101
02-06-2005, 19:24
Ciao,
mi inserisco qui al posto di aprire un altro 3d...
ho 2 pc collegati tramite 2 schede wireless.
per ora funziona tutto, riesco a far condividere la connessione di A a B e riesco a fargli scambiare i files in maniera bi-direzionale.
il tutto pero' tenendo una rete aperta e non protetta..se setto la crittografia wep in entrambe le schede non solo non riesco a condividere la connessione ma nemmeno i files :cry:
non ho firewall in nessuno dei due pc e quello di winxp è disabilitato su entrambi... idee, consigli?

Vedi di usare i software forniti con le schede. Lo zero-config di win si inceppa un pò sulle reti ad-hoc (si chiamano così questo tipo di reti) con crittografia.
Cerca di usare il wpa-psk.

Jahn101
02-06-2005, 19:28
Ho XP con SP2...purtroppo ed ho installato anche Norton 2005

La novita' e' che ora una cartella che posso usare per scambiare files ma solo se dal desktop li inserisco, non so se e' questa la normalita'.
E comunque non riesco ad installare la stampante

Ma hai il firewall di norton o solo l'antivirus?
Ti ripeto che devi far consetire l'accesso alla rete per il firewall.
A che ci sei, rifai la procedura per installare una piccola rete domestica e ricorda di riavviare sempre!
Vedi se è abilitato il firewall di win.

vipak
02-06-2005, 20:15
Ma hai il firewall di norton o solo l'antivirus?
Ti ripeto che devi far consetire l'accesso alla rete per il firewall.
A che ci sei, rifai la procedura per installare una piccola rete domestica e ricorda di riavviare sempre!
Vedi se è abilitato il firewall di win.

Ho disattivato completamente Norton, ma non succede nulla lo stesso.

Con tutte ste installazioni, alla fine ora mi ritrovo nel pannello conessioni di rete di entrambi i PC, un'icona (Gateway Internet-Connessione Internet) che io non ho mai chiesto,bho!
Pensi sia un problema?

Layenn
02-06-2005, 20:43
Vedi di usare i software forniti con le schede. Lo zero-config di win si inceppa un pò sulle reti ad-hoc (si chiamano così questo tipo di reti) con crittografia.
Cerca di usare il wpa-psk.

il problema è che avevo appunto abbandonato i software delle schede perchè essendo anche differenti li avevo trovati un po complicatucci...
lo zero-config è il servizio di winxp?

alexmere
03-06-2005, 08:16
...
lo zero-config è il servizio di winxp?
Sì.

Jahn101
03-06-2005, 10:45
Ho disattivato completamente Norton, ma non succede nulla lo stesso.

Con tutte ste installazioni, alla fine ora mi ritrovo nel pannello conessioni di rete di entrambi i PC, un'icona (Gateway Internet-Connessione Internet) che io non ho mai chiesto,bho!
Pensi sia un problema?

Forse c'entrano qualcosa... Può darsi che tramite le schede wi-fi cerchino un Access Point anzichè "tutto quello che ci sia nell'aria"...
Dovresti poter utilizzare le schede Wi-Fi come semplicissime schede di rete...

alexmere
03-06-2005, 13:50
...
Con tutte ste installazioni, alla fine ora mi ritrovo nel pannello conessioni di rete di entrambi i PC, un'icona (Gateway Internet-Connessione Internet) che io non ho mai chiesto,bho!
Pensi sia un problema?
È dovuto all'UPnP del router. Nessun problema.

vipak
03-06-2005, 17:26
È dovuto all'UPnP del router. Nessun problema.

Quindi lascio cosi', non e' che ho sbagliato qualcosa.

Alla fine sono riuscito a condividere la stampante, che e' collegata al desktop, e condivido una cartella, che mi fa' da territorio neutrale fra i 2, dove posso mettere i files di entrambi e quindi trasferirli, penso sia abbastanza.
Certo avrei preferito accedere completamente al desktop.

alexmere
04-06-2005, 07:42
Quindi lascio cosi', non e' che ho sbagliato qualcosa.

Alla fine sono riuscito a condividere la stampante, che e' collegata al desktop, e condivido una cartella, che mi fa' da territorio neutrale fra i 2, dove posso mettere i files di entrambi e quindi trasferirli, penso sia abbastanza.
Certo avrei preferito accedere completamente al desktop.
Basta condividere l'intero hard disk del desktop. Io tengo tutta la roba in rete in sola lettura, ad eccezione di una cartella (Documenti condivisi) che è anche in scrittura da tutti i PC.