View Full Version : Si blocca video durante gioco
:help: Salve!
Ho un PC fisso con processore AMD Athlon 64 3000+, scheda video GeForce FX 5700 LE con 128 MB e scheda madre Asus K8V-X,con audio integrato. Utilizzo sistema operativo Windows XP.
Ho un problema durante l'utilizzo di gran parte dei videogiochi. Improvvisamente l'immagine si blocca e non vi è modo di uscire dalla situazione se non resettando. A volte l'audio prosegue (e penso anche il resto del gioco), a volte le casse emettono strani rumori.
Ho già provato a formattare, a installare driver video più recenti e a disattivare l'antivirus senza risultati. La temperatura è di circa 56 °C.
Cosa posso fare? HELP ME!!!!!!!
Hai provato a vedere se la ventola gira?
A me succedeva la stessa cosa con un ti4200 ed era proprio la ventola che si era fermata, così quando giocavo si surriscaldava e il pc si bloccavva...
:help: Ho verificato la temperatura con Sandra e questa non va oltre i 54-56 °C, sia per la temperatura della scheda che della CPU e mi viene anche segnalata la velocità della ventola CPU (non quella della ventola Chassis). Può essere che già con questa temperatura il sistema vada in crash????????
A quella temperature non dovrebbe crashiare, anche se penso che queste siano rilevate quando non stai giocando quindi sono più basse rispetto al momento in cui crashia... cmq per sicurezza io proverei a controllore con i miei occhi se la ventola gira quando il pc è acceso...
La temperatura a computer "fermo" è sui 46°, i 56 °C li ho rilevati durante il gioco con Sandra e poi li ho "letti" sul grafico. Cmq, a sentire il "venticello" dietro il PC sembra che la ventola sia OK
:help: Salve!
Ho un PC fisso con processore AMD Athlon 64 3000+, scheda video GeForce FX 5700 LE con 128 MB e scheda madre Asus K8V-X,con audio integrato. Utilizzo sistema operativo Windows XP.
Ho un problema durante l'utilizzo di gran parte dei videogiochi. Improvvisamente l'immagine si blocca e non vi è modo di uscire dalla situazione se non resettando. A volte l'audio prosegue (e penso anche il resto del gioco), a volte le casse emettono strani rumori.
Ho già provato a formattare, a installare driver video più recenti e a disattivare ogni antivirus senza risultati. La temperatura è di circa 56 °C.
Cosa posso fare? HELP ME!!!!!!!
56 ° COSA?IL PROCIO??SI FONDE!!!IL MIO QUANDO GIOCA ARRIVA MAX A 52 ED è + POTENTE.FORSE è MAL RAFFREDDATO CONTROLLA BENE,SENNò SE VUOI CHE RAFFREDDA DI PIù PRENDITI UN BEL ZALMAN 7000CU
La temperatura a computer "fermo" è sui 46°, i 56 °C li ho rilevati durante il gioco con Sandra e poi li ho "letti" sul grafico.
Se queste sono le temperature reali è strano che si blocchi a meno che la scheda non sia difettosa: ha mai funzionato bene questa scheda?
Cmq, a sentire il "venticello" dietro il PC sembra che la ventola sia OK
Io intendo proprio la ventola sulla scheda video, non penso che tu possa essere sicuro che funzioni senza aprire il pc e vedere che realmente gira.
56 ° COSA?
penso intendesse la temperatura della scheda video non del processore
BHè SPERIAMO,MA LA SCHEDA GRAFICA A QUELLA TEMPERATURA è BUONA,PENSATE CHE QUANDO TOCCO LA MIA 9800PRO DOPO UN PO' MI BRUCIO MA NON MI DA NESSUN PROBLEMA NEI GIOCHI :boh: CMQ FORSE SARà UN PROBLEMA DEL PCB,L'HAI SMONTATA TROPPE VOLTE X CASO?NON SI SA MAI PORTA IL PC ALL'ASSISTENZA E TE LO FAI CONTROLLARE X BENINO ;)
:D Ho provato ad aprire il PC e ho visto che tutte le ventole sono a posto. Ho anche riprovato a giocare a PC aperto e.........funziona!!!!!!!
Cmq non so se si tratti di una casualità (a volte si riesce a giocare bene per ore, a volte invece si blocca tutto ogni 30 secondi) oppure se così non si arriva a temperature elevate (ora sto sui 40°C sia sulla CPU che sulla scheda)
56 ° COSA?IL PROCIO??SI FONDE!!!IL MIO QUANDO GIOCA ARRIVA MAX A 52 ED è + POTENTE.FORSE è MAL RAFFREDDATO CONTROLLA BENE,SENNò SE VUOI CHE RAFFREDDA DI PIù PRENDITI UN BEL ZALMAN 7000CU
Maa daaai, non diciamo castronerie.
La temp di 56° in full load è piu' che normale specialmente su piattaforma AMD.
Io con un barton 2600+ arrivo a 72° dopo due ore circa di nfsu2 e non ho avuto nessun problema.
Maa daaai, non diciamo castronerie.
La temp di 56° in full load è piu' che normale specialmente su piattaforma AMD.
Io con un barton 2600+ arrivo a 72° dopo due ore circa di nfsu2 e non ho avuto nessun problema.
quello è un procio più antico ed è normale che si scalda ^_^ però di solito gli amd di ultima generazione sono un po' più delicati non credi?Io quando gioco arrivo max a 52 ° e a 56 si fonderebbe...ma daiiiii :ciapet:
FEDELFRANCO2002
03-06-2005, 16:16
quello è un procio più antico ed è normale che si scalda ^_^ però di solito gli amd di ultima generazione sono un po' più delicati non credi?Io quando gioco arrivo max a 52 ° e a 56 si fonderebbe...ma daiiiii :ciapet:
Semmai è il contrario, i nuovi processori scaldano più di quelli vecchi, a maggiori frequenze e con processi produttivi a scale più ridotte, il calore dissipato è maggiore.
Non conosco le temperature di lavoro degli Amd, il mio Prescott arriva in full load a 78/79 gradi, senza decadimento di prestazioni. Ovviamente a lungo andare la cpu ne risente, e Intel parla di 74 gradi circa come temperatura massima, però il processore va lo stesso. Certo dovrò fare qualcosa, visto che lo Zalman non è bastato.
Comunque, il problema di sim29 non credo sia dovuto alle temperature, sempre se il rilevamento di Sandra è giusto e se i sensori non sono sballati. E' più probabile che la 5700 ti stia per salutare, vedi se puoi provarla su un altro pc e se puoi provare sul tuo un'altra scheda.
peppos83
03-06-2005, 16:21
Semmai è il contrario, i nuovi processori scaldano più di quelli vecchi, a maggiori frequenze e con processi produttivi a scale più ridotte, il calore dissipato è maggiore.
Non conosco le temperature di lavoro degli Amd, il mio Prescott arriva in full load a 78/79 gradi, senza decadimento di prestazioni. Ovviamente a lungo andare la cpu ne risente, e Intel parla di 74 gradi circa come temperatura massima, però il processore va lo stesso. Certo dovrò fare qualcosa, visto che lo Zalman non è bastato.
Comunque, il problema di sim29 non credo sia dovuto alle temperature, sempre se il rilevamento di Sandra è giusto e se i sensori non sono sballati. E' più probabile che la 5700 ti stia per salutare, vedi se puoi provarla su un altro pc e se puoi provare sul tuo un'altra scheda.
Quoto :D
Semmai è il contrario, i nuovi processori scaldano più di quelli vecchi, a maggiori frequenze e con processi produttivi a scale più ridotte, il calore dissipato è maggiore.
Non conosco le temperature di lavoro degli Amd, il mio Prescott arriva in full load a 78/79 gradi, senza decadimento di prestazioni. Ovviamente a lungo andare la cpu ne risente, e Intel parla di 74 gradi circa come temperatura massima, però il processore va lo stesso. Certo dovrò fare qualcosa, visto che lo Zalman non è bastato.
si questa è la teoria (sbagliata) su cui si basa intel..
io con il processore in sign (overcloccato per giunta) sto alle stesse temperature in full load del mio duron 750 :) (40°)
sono i prescott ad essere forni, gli athlon 64 sono dei gioiellini di tecnologia..in idle mi fa 30 gradi, ed è a 0.13..immagina un pò quelli a 0.09 e voltaggio ancora inferiore ;)
bYeZ!
FEDELFRANCO2002
03-06-2005, 18:03
si questa è la teoria (sbagliata) su cui si basa intel..
io con il processore in sign (overcloccato per giunta) sto alle stesse temperature in full load del mio duron 750 :) (40°)
sono i prescott ad essere forni, gli athlon 64 sono dei gioiellini di tecnologia..in idle mi fa 30 gradi, ed è a 0.13..immagina un pò quelli a 0.09 e voltaggio ancora inferiore ;)
bYeZ!
Infatti ho detto che non conosco la temp di lavoro degli Amd. La teoria Intel non è sbagliata, per i loro processori è pura verità. Prima, con lo stesso case e con un Northwood 2.8 avevo 40 in idle e 60 in full, i Prescott scaldano molto di più e la giustificazione di Intel è quella che ho detto.
Del resto, il tuo processore viaggia a 2.300 mhz, contro i 3.400 del mio, e quindi conferma quello che ho detto, cioé che a maggiori frequenze corrispondono temperature più alte.
Se poi vuoi cominciare la solità guerra "è meglio Amd, no Intel è più forte, etc.", non mi sembra il caso, qui stiamo cercando di aiutare sim29 a risolvere il suo problema.
Infatti ho detto che non conosco la temp di lavoro degli Amd. La teoria Intel non è sbagliata, per i loro processori è pura verità. Prima, con lo stesso case e con un Northwood 2.8 avevo 40 in idle e 60 in full, i Prescott scaldano molto di più e la giustificazione di Intel è quella che ho detto.
Del resto, il tuo processore viaggia a 2.300 mhz, contro i 3.400 del mio, e quindi conferma quello che ho detto, cioé che a maggiori frequenze corrispondono temperature più alte.
Se poi vuoi cominciare la solità guerra "è meglio Amd, no Intel è più forte, etc.", non mi sembra il caso, qui stiamo cercando di aiutare sim29 a risolvere il suo problema.
nessuna guerra, intendevo sottolineare come per intel ci sia stata l'impennata nelle temperature nel corso degli anni, dovuta all'aumento di frequenze
aumento che c'è stato invero anche per AMD, la quale però non ne ha sofferto allo stesso modo a quanto pare..
la teoria "sbagliata" e che io contesto è maggiore frequenza=maggiore temperatura..pensandola così il progresso non esiste e si raggiungerà presto un limite invalicabile per quanto riguarda le frequenze...cosa assurda come puoi ben notare
peace e scusate l'OT ;)
bYeZ!
bYeZ!
:) Ho continuato a testare il PC con il coperchio chiuso e aperto e mi sono convinto che si tratti di un problema di temperatura, pur funzionando bene tutte le ventole. Ora, a coperchio aperto, la temperatura della CPU non supera i 45°C e pare che tutto fili liscio.
Non so però se sia la CPU, la scheda madre o la scheda video a mandare in chash il computer :confused:.
Cmq penso che manderò il computer in assistenza: un computer va venduto con un numero di ventole sufficiente, non credete??
56 ° COSA?IL PROCIO??SI FONDE!!!IL MIO QUANDO GIOCA ARRIVA MAX A 52 ED è + POTENTE.FORSE è MAL RAFFREDDATO CONTROLLA BENE,SENNò SE VUOI CHE RAFFREDDA DI PIù PRENDITI UN BEL ZALMAN 7000CU
bhaaa :cry:
Ragazzi senza aprire altri 3d mi allaccio anche io poichè ho un ptoblema simile.
Io ho cambiato la mia skeda video (prima avevo una geffo3) a febbraio e fino ad adesso nessun problema, poi da qualche giorno (guarda caso da quando fa caldo) con quasi tutti i giochi (half life, medal of honor) mi si blocca. Il gioco parte, ci gioco un pochino, alcuni secondi oppure magari qualche min e poi d'improvviso lo schermo si spegne (manca del tutto il segnale dalla vga) e s'incanta l'audio dopodichè devo solo spegnere e riaccenderlo per metterlo a posto.
Ho scaricato anche 3dmark 2005 e non appena è partito dopo 5 sec stessa cosa.
La temp della mia geffo (in sign) è in idle a 59° e vi assicuro che la ventolina gira (l'ho appena verificato). In + ho una 120mm che ci soffia proprio sopra. Mi sembra strano poi che dopo pochissimi secondi si blocca, capisco che si scalda quando gioco ma di certo non bastano pochi sec.
Ho reinstallato i driver della vga (gli ultimi nvidia) ma non è cambiato nulla.
Mi sto accingendo ad aggiornare quelli audio, il bios credo sia l'ultimo e poi fino a poco tempo tutto funzionava bene. A che Santo devo rivolgermi? :D
Ragazzi senza aprire altri 3d mi allaccio anche io poichè ho un ptoblema simile.
Io ho cambiato la mia skeda video (prima avevo una geffo3) a febbraio e fino ad adesso nessun problema, poi da qualche giorno (guarda caso da quando fa caldo) con quasi tutti i giochi (half life, medal of honor) mi si blocca. Il gioco parte, ci gioco un pochino, alcuni secondi oppure magari qualche min e poi d'improvviso lo schermo si spegne (manca del tutto il segnale dalla vga) e s'incanta l'audio dopodichè devo solo spegnere e riaccenderlo per metterlo a posto.
Ho scaricato anche 3dmark 2005 e non appena è partito dopo 5 sec stessa cosa.
La temp della mia geffo (in sign) è in idle a 59° e vi assicuro che la ventolina gira (l'ho appena verificato). In + ho una 120mm che ci soffia proprio sopra. Mi sembra strano poi che dopo pochissimi secondi si blocca, capisco che si scalda quando gioco ma di certo non bastano pochi sec.
Ho reinstallato i driver della vga (gli ultimi nvidia) ma non è cambiato nulla.
Mi sto accingendo ad aggiornare quelli audio, il bios credo sia l'ultimo e poi fino a poco tempo tutto funzionava bene. A che Santo devo rivolgermi? :D
purtroppo non credo sia un problema di temp in quanto con riva tuner ho rilevato un picco max di 63°, il dato è letto durante 3dmark (tremite log).
Prova a giocare con il PC aperto, io ho risolto così
Hai per caso installato qualche software antivirus o firewall prima che ti cominciasse a dare problemi?
Prova a giocare con il PC aperto, io ho risolto così
Hai per caso installato qualche software antivirus o firewall prima che ti cominciasse a dare problemi?
no, nessuna nuova installazione, almeno niente antivirus o firewall.
Per la cronaca, ho appena disinstallato sia i driver video che audio (disinstallazine e driver cleaner) instalalto i nuovi e reinstallato (ultimi) i driver della mobo (nforce2)
Purtroppo non ho risolto. Farò la prova con i case aperto ma giusto per scrupolo perchè non credo sia un prob di temp dato che al max raggiungo i 63° ed addirittura con il case aperto le temp aumentano dato che non ho + la 120mm laterale che rinfresca la vga.
Dopo reinstallo la SP2 di windows poichè da un po' di temnpo ho anche alcuni problemi di windows (che novità!!). Magari risolvo.
Ragazzi senza aprire altri 3d mi allaccio anche io poichè ho un ptoblema simile.
Io ho cambiato la mia skeda video (prima avevo una geffo3) a febbraio e fino ad adesso nessun problema, poi da qualche giorno (guarda caso da quando fa caldo) con quasi tutti i giochi (half life, medal of honor) mi si blocca. Il gioco parte, ci gioco un pochino, alcuni secondi oppure magari qualche min e poi d'improvviso lo schermo si spegne (manca del tutto il segnale dalla vga) e s'incanta l'audio dopodichè devo solo spegnere e riaccenderlo per metterlo a posto.
Ho scaricato anche 3dmark 2005 e non appena è partito dopo 5 sec stessa cosa.
La temp della mia geffo (in sign) è in idle a 59° e vi assicuro che la ventolina gira (l'ho appena verificato). In + ho una 120mm che ci soffia proprio sopra. Mi sembra strano poi che dopo pochissimi secondi si blocca, capisco che si scalda quando gioco ma di certo non bastano pochi sec.
Ho reinstallato i driver della vga (gli ultimi nvidia) ma non è cambiato nulla.
Mi sto accingendo ad aggiornare quelli audio, il bios credo sia l'ultimo e poi fino a poco tempo tutto funzionava bene. A che Santo devo rivolgermi? :D
Guarda, per esperienza personale ti dico che questo sintomo di audio incantato con susseguente riavvio obbligato, sarebbe da attribuirsi al processore.
Se è overclokkato prova ad abbassare di un pelino l'fsb, oppure overvolta a piccoli passi di 0,25(mobo permettendo), fatti un bel superpi da 32m e vedi se ti da errori.
Ciao ragazzi,sono nuovo.
ho Un
pentium 4 530 3,0 Ghz socket 775 LGA,Scheda madre P5GD1,2x512 DDRAM,hard disk maxtor 200 Giga,ATI RADEON X600 XT PCI EXPRESS 256 MB.
Anche il mio problema è che,come appena avvio un gioco,dopo qualche minuto o anche prima,mi si blocca il computer e si riavvia da solo.La temperatura massima che il computer ha raggiunto mentre gioco è di 69 gradi della cpu rilevata con asus probe.
Ho comprato proprio questa settimana il computer e gia mi sa che lo devo riportare.Ma secondo voi è una questione di temperatura e ci devo aggiungere qualche ventola in piu oppure è qualcos'altro?
FEDELFRANCO2002
06-06-2005, 11:42
Ciao ragazzi,sono nuovo.
ho Un
pentium 4 530 3,0 Ghz socket 775 LGA,Scheda madre P5GD1,2x512 DDRAM,hard disk maxtor 200 Giga,ATI RADEON X600 XT PCI EXPRESS 256 MB.
Anche il mio problema è che,come appena avvio un gioco,dopo qualche minuto o anche prima,mi si blocca il computer e si riavvia da solo.La temperatura massima che il computer ha raggiunto mentre gioco è di 69 gradi della cpu rilevata con asus probe.
Ho comprato proprio questa settimana il computer e gia mi sa che lo devo riportare.Ma secondo voi è una questione di temperatura e ci devo aggiungere qualche ventola in piu oppure è qualcos'altro?
Controlla che in Asusprobe o nel Bios non ci sia come temperatura limite 70°, potrebbe essere che come la cpu arriva a quella temperatura il pc entri in protezione e si riavvii da solo.
Ciao ragazzi,sono nuovo.
ho Un
pentium 4 530 3,0 Ghz socket 775 LGA,Scheda madre P5GD1,2x512 DDRAM,hard disk maxtor 200 Giga,ATI RADEON X600 XT PCI EXPRESS 256 MB.
Anche il mio problema è che,come appena avvio un gioco,dopo qualche minuto o anche prima,mi si blocca il computer e si riavvia da solo.La temperatura massima che il computer ha raggiunto mentre gioco è di 69 gradi della cpu rilevata con asus probe.
Ho comprato proprio questa settimana il computer e gia mi sa che lo devo riportare.Ma secondo voi è una questione di temperatura e ci devo aggiungere qualche ventola in piu oppure è qualcos'altro?
Prova a deselezionare l'impostazione "Riavvia automaticamente" da Risorse del computer/proprietà del sistema/avanzate/avvio e ripristino, poi se persiste prova ad aprire il case del PC, verificare il funzionamento delle ventole e anche a giocare con il case aperto e a disattivare antivirus e firewall (ho risolto un problema simile disattivando BlackIce). Tenta anche di aggiornare i driver e di rimuovere quelli non certificati.
Per la cronaca sono quasi certo che il mio problema è l'alimentatore (un modestissimo codegen da 400w). Ho fatto molte prove, ho alternato i banchi ram, ne ho messo uno solo, insomma le ho provate tutte poi alla fine ho verificato quello che sospettavo fin dall'inizio. Ho abbassato la frequenza della cpu fino a 1100 mhz, vcore di default (nell'intento di assorbire poco) , fatto il 3dmark e tutto ha filato liscio quindi suppongo sia un prob di alimentazione poichè oltre alla potenza sono certo che questo codegen non ha valori stabili.
Adesso dovrà cambiare sia ali che case, mi metterò alla ricerca.
Grazie a tutti.
iL KoNtE
06-06-2005, 20:55
anche io ho lo stesso problema, da un paio id giorni me lo fa.
Gioco a counter strike source e non riesco a capire come potrei risolvere; ho installato 5-6 tipi di driver diversi ma ancora nulla.....non so cosa fare :(
Fioruccione
07-06-2005, 00:11
Io Proverei con un Alimentatore nuovo preferibilmente di buona qualita', mi e' capitato tante volte che i pc si blocchino con giochi che sfruttando a pieno la scheda grafica alterano le tensioni in uscita....
iL KoNtE
07-06-2005, 14:15
Io Proverei con un Alimentatore nuovo preferibilmente di buona qualita', mi e' capitato tante volte che i pc si blocchino con giochi che sfruttando a pieno la scheda grafica alterano le tensioni in uscita....
dici che dovrei provare con un altro alimentatore..... :rolleyes:
Allora vi dico sinteticamente cos'è successo.
L'ali faceva skifo e forse è stata la causa di tutto, il 3dmark non mi reggeva così come i numerosi crash sono da imputarsi alla difficolìà di alimentare l'assetata 6800.
Forse i continui crash sono alla basa dei cluster morti sull'hd ed era appunto questo che mi rendeva la vita impossibile unito al fatto che lo stesso hd su un altro pc mi funziona perfettamente e quindi introduceva un indizio molto fuorviante. Alla fine mi sono deciso ad installare il SO su un'altro disco (di recente acquisto) e tutto si è risolto.
Adesso il nuovo ali (un OCZ modstream da 520) riesce a sfamare l'intero sistema, l'OC è tranquillo senza crash ed i 3dmark e giochi vanno a gogo!! :D
Adesso mi tocca continuare con l'opera di rinnovo del pc, devo prendere un nuovo case, nuovo dissi per vga, nuovo dissi per cpu ed ottenere così un sistema fresco e silenzioso.
By a presto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.