View Full Version : Dell latitude X300, cambio cpu?
E' possibile o e' utopia?
Monto un centrino 1200, potrei montarci un 1600, o magari un 2 giga e passa?
Il mio ha un mega di cache, non so (sono profondamente ignorante in materia), se il socket e' compatibile.
Premesso che è difficile trovare cpu di tipo mobile in vendita e premesso pure che la sostituzione della cpu invalida la garanzia, teoricamente è possibile con gli stessi limiti di un desktop più alcuni specifici.
Limiti "classici": socket compatibile, chipset (velocità bus) compatibile, tensione di alimentazione, BIOS aggiornato ecc.. Questo può comportare problemi ad aggiornare un notebook vecchio e meno per uno recente. Se il tuo computer poteva essere acquistato con una CPU più potente dovresti poterla mettere al posto di quella attuale. Difficilmente puoi montare CPU all'epoca non previste o magari, come i nuovi sonoma, con bus più veloce.
Limiti "specifici": TEMPERATURE. Fermo il punto sopra se un notebook magari con centrino o turion può funzionare con P4 o (con maggiori probabilità) Athlon64 è necessario verificare che le dimensioni del notebook ed il sistema di raffreddamento siano adeguati al nuovo processore.
Io, per esempio, ho un acer 5024 con turion 1800 ....... probabilmente supporterebbe anche gli Athlon64 a 3700 ......... ma bisogna veririfcare il BIOS e, soprattutto, il sistema di raffreddamento. A volte sistemi più performanti (ventole o dissipatori più grossi) non ci stanno fisicamente.
Se - come credo - si tratta di un pentium-M LV o ULV ci dovrebbero essere delle differenza sufficienti a non renderlo compatibile con le versioni normali.
Poi ci sarebbe il problema della maggiore dissipazione termica e il maggior consumo (perdendo la grande autonomia che è il completamento ideale degli ultraportatili).
Premesso che è difficile trovare cpu di tipo mobile in vendita e premesso pure che la sostituzione della cpu invalida la garanzia, teoricamente è possibile con gli stessi limiti di un desktop più alcuni specifici.
Limiti "classici": socket compatibile, chipset (velocità bus) compatibile, tensione di alimentazione, BIOS aggiornato ecc.. Questo può comportare problemi ad aggiornare un notebook vecchio e meno per uno recente. Se il tuo computer poteva essere acquistato con una CPU più potente dovresti poterla mettere al posto di quella attuale. Difficilmente puoi montare CPU all'epoca non previste o magari, come i nuovi sonoma, con bus più veloce.
Limiti "specifici": TEMPERATURE. Fermo il punto sopra se un notebook magari con centrino o turion può funzionare con P4 o (con maggiori probabilità) Athlon64 è necessario verificare che le dimensioni del notebook ed il sistema di raffreddamento siano adeguati al nuovo processore.
Io, per esempio, ho un acer 5024 con turion 1800 ....... probabilmente supporterebbe anche gli Athlon64 a 3700 ......... ma bisogna veririfcare il BIOS e, soprattutto, il sistema di raffreddamento. A volte sistemi più performanti (ventole o dissipatori più grossi) non ci stanno fisicamente.
Vero, grazie mille.
Il fatto e' che avrei un centrino 1400 che mi avanza (il pc e' finito in mare con tutta la borsa, e non si e' piu' acceso. :muro: )
Volevo sostituirlo col mio 1200, e alla fine non credo neppure ci sarebbe cosi' tanta differenza.
L'unica cosa e' che volevo essere sicuro che non fosse saldato sulla mobo ;)
Se - come credo - si tratta di un pentium-M LV o ULV ci dovrebbero essere delle differenza sufficienti a non renderlo compatibile con le versioni normali.
Poi ci sarebbe il problema della maggiore dissipazione termica e il maggior consumo (perdendo la grande autonomia che è il completamento ideale degli ultraportatili).
gia'...
:)
Pensato a montarlo sul desktop?
Esistono mb ad hoc (care e difficili da torvare) e adattatori per mb basate su intel 865 e 875, la cosa sembrerebbe essere interessante.
Vero, grazie mille.
Il fatto e' che avrei un centrino 1400 che mi avanza (il pc e' finito in mare con tutta la borsa, e non si e' piu' acceso. :muro: )
;)
Per curiosità come ha deciso di "farsi una nuotata"?
Per curiosità come ha deciso di "farsi una nuotata"?
non me ne parlare...
e' successo due mesi fa, mi e' cascato dal molo di civitavecchia, mentre salivo per una gita di due giorni su una barca. Mannaggia a me, e a quando ho deciso di non lasciarlo nascosto in macchina.
Nello zaino c'era pure una macchina fotografica digitale che invece ha funzionato perfettamente. :muro:
:muro:
Ho recuperato il disco, la ram, ma il monitor e la mobo sono morti.
Pensato a montarlo sul desktop?
Esistono mb ad hoc (care e difficili da torvare) e adattatori per mb basate su intel 865 e 875, la cosa sembrerebbe essere interessante.
L'avevo sentita sta storia, ma a che pro????
Chissa' in oc come si comportano :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.