View Full Version : Mouse cordless per notebook
Gianni-Milano
01-06-2005, 08:43
Sapreste consigliarmi un buon mouse ottico cordless per notebook?
Tempo fa ne ho avuto uno - non ricordo la marca, ma non era tra quelle più note - che però aveva due problemi:
- la mancanza di un interruttore per spegnerlo.
- un certo ritardo nella risposta: un'inerzia che in genere si manifestava dopo un po' che il mouse era inattivo e che costringeva a "muoverlo" a vuoto prima che la freccetta desse segni di vita.
Ho visto che c'è un modello della Logitech che ha l'interruttore di accensione, ma non so nulla circa i tempi di risposta. Mi chiedevo se, a prescindere dalla marca, sia proprio la tecnologia in quanto tale, basata sulle onde radio, che talvolta determina quei tempi morti di 2 - 3 secondi...
A vostro parere è meglio stare ancora sul buon vecchio mouse con il cavo?
Grazie.
Gianni
Tom Joad
01-06-2005, 12:31
Se l'utilizzo principale è il gioco, forse è meglio un mouse con il cavo, altrimenti va benissimo quello senza fili.
Per quanto riguarda l'interruttore posso solo dirti che sul mio c'è (Logitech).
Ciao.
logitech v500
il migliore :)
Gianni-Milano
01-06-2005, 13:11
Grazie Tom e TziTzos.
Perchè col gioco è meglio il cavo? E' per il problema dei tempi di risposta non immediati? Il tuo, Tom, che modello è?
il V500 com'è? Ha l'interruttore? Ha tempi morti o risponde immediatamente come se fosse col cavo?
Grazie
Gianni
Tom Joad
01-06-2005, 13:17
Sì, si tratta dei tempi di risposta.
Il mio in realtà non è solo mouse, ma nella confezione c'erano anche la tastiera e il tastierino numerico, il tutto sotto il nome di "diNovo Crodless Desktop for Notebooks", comunque non credo che gli altri mouse siano senza interruttore.
Poi su PC Professionale c'è un articolo riguardante un mouse laser, credo della Microsoft, ma ancora non lo leggo. Poi ti faccio sapere.
Ciao.
se vuoi giocare lascia stare il v500 e qls mouse cordless
prenditi per giocare sono 2 i migliori
logitech mx518
RAZER DIAMONDBACK MAGMA
cia cia
logitech v500
il migliore :)
appena preso
favoloso :)
appena preso
favoloso :)
si si lo uso anche io da 2-3 mesi!!! e ottimo belissimo ma non per giocare
cmq vale i suoi soldi al 100%
alex0206
01-06-2005, 13:50
il mio è: MOUSE LOGITECH CORDLESS CLICK PLUS OPTICAL bellissimo, va benissimo, pagato 48 euro ma non ha il pulsante di spegnimento!!!!!
Gianni-Milano
01-06-2005, 14:12
Ho visto le caratteristiche di questo V500.
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/CH/IT,CRID=2135,CONTENTID=9508
Ho capito la questione della rotellina (basta far scorrere il dito su quella zona centrale...) e ho visto che basta sfiorare le zone a fianco dove di norma vi sono i due tasti per ottenere anche lo spostamento laterale. Ma per attivare i "tasti" come si fa? Basta dare il solito colpetto come nei touchpad?
A me interessa soprattutto che non abbia tempi d'inerzia. Sotto quest'aspetto com'è? Immediata o ci sono comunque tempi morti, anche se ridotti?
Comuque ha una linea bellissima! L'idea del vano dove inserire il trasmettitore usb è veramente una chicca...
Che batterie usa, due AAA?
Gianni
Io uso questo (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/CH/IT,CRID=2135,CONTENTID=7733) ed è una bomba, ha il pulsante di spegnimento e non mi da alcun problema. ;)
Gianni-Milano
01-06-2005, 14:44
Io uso questo (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/CH/IT,CRID=2135,CONTENTID=7733) ed è una bomba, ha il pulsante di spegnimento e non mi da alcun problema. ;)
Bello, molto elegante quel blu scuro satinato.
Nessun problema di ritardi nella risposta, dunque...è proprio come se avesse il cavo? (scusa l'insitenza per ques'aspetto ma, come dicevo, la mia prima e unica esperienza coi cordless è stata disastrosa. 35 euro, se ricordo bene, buttati via. Infatti l'ho proprio gettato nell'immondizia :mad: ). Mi è appena arrivato il computer nuovo - un Toshiba - e volevo fargli sin d'ora un regalino, tanto per cominciare bene... :p
Gianni
Io uso questo (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/CH/IT,CRID=2135,CONTENTID=7733) ed è una bomba, ha il pulsante di spegnimento e non mi da alcun problema. ;)
lo avevo prima del v500 questo tass venduto qui in forum tempo fa
molto valido come mouse ma pesa abbanstanza per le sue dimensioni !!!
il v500 molto ma molto meglio
Ho visto le caratteristiche di questo V500.
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/CH/IT,CRID=2135,CONTENTID=9508
Ho capito la questione della rotellina (basta far scorrere il dito su quella zona centrale...) e ho visto che basta sfiorare le zone a fianco dove di norma vi sono i due tasti per ottenere anche lo spostamento laterale. Ma per attivare i "tasti" come si fa? Basta dare il solito colpetto come nei touchpad?
A me interessa soprattutto che non abbia tempi d'inerzia. Sotto quest'aspetto com'è? Immediata o ci sono comunque tempi morti, anche se ridotti?
Comuque ha una linea bellissima! L'idea del vano dove inserire il trasmettitore usb è veramente una chicca...
Che batterie usa, due AAA?
Gianni
prenditi il v500
costa un pochino ma se vuoi il miglior mouse per portatili e questo e basta!!!
se vuoi ti faccio un paio di fotos cosi vedi come e di sotto i sistemi che ha per mettere dentro il chiave usb etc
qualche foto sarebbe gradita - credo - da tutti, grazie
Ciao, io attualmente ho questo:
http://www.microsoft.com/italy/hardware/mouseandkeyboard/productdetails.aspx?pid=034
per spegnerlo si incastra il ricevitore sotto il mouse, tipo il v500 ;)
se vuoi 1 consiglio prendi questo, legge veramente dappertutto, sono davvero pochi i posti dove nn legge o va a scatti, figurati che io nn uso nemmeno il tappettino :D , in piu per questione di ergonomicita, il v500 e' troppo basso, e batterie durano molto di piu, io in 6 mesi nn l'ho ancora cambiata, ed infine per il prezzo: 35e contro i 50e e passa. :ciapet:
il v500 e' piu di glamour con il fatto che si alza ed esce il ricevitore, e poi x il fatto che nn ha la rotellina ma 1 sensore.
esiste qualcosa a 5 tasti?
qualche foto sarebbe gradita - credo - da tutti, grazie
2 minuti e le foto arrivano :)
http://img231.echo.cx/img231/4600/dscf00020qs.th.jpg (http://img231.echo.cx/my.php?image=dscf00020qs.jpg)
http://img173.echo.cx/img173/2600/dscf00039cf.th.jpg (http://img173.echo.cx/my.php?image=dscf00039cf.jpg)
http://img173.echo.cx/img173/3821/dscf00049pw.th.jpg (http://img173.echo.cx/my.php?image=dscf00049pw.jpg)
http://img173.echo.cx/img173/2797/dscf00055kc.th.jpg (http://img173.echo.cx/my.php?image=dscf00055kc.jpg)
http://img150.echo.cx/img150/5941/dscf00062ph.th.jpg (http://img150.echo.cx/my.php?image=dscf00062ph.jpg)
http://img150.echo.cx/img150/5724/dscf00072oi.th.jpg (http://img150.echo.cx/my.php?image=dscf00072oi.jpg)
http://img150.echo.cx/img150/4130/dscf00089yy.th.jpg (http://img150.echo.cx/my.php?image=dscf00089yy.jpg)
gentilissimo e complimenti un servizio fotografico così al v500 non lo aveva dedicato neanche mamma logitech
Tom Joad
01-06-2005, 17:34
Poi su PC Professionale c'è un articolo riguardante un mouse laser, credo della Microsoft, ma ancora non lo leggo. Poi ti faccio sapere.
Ciao.Mi correggo, è della Logitech e si chiama MX 1000. Al posto del led rosso c'è un laser, che ne permette il funzionamento su quasi tutte le superfici, tranne quelle a specchio. Però mouse + tastiera sono 139 Euro... quindi fidati dei consigli degli altri.
Ciao.
L'mx1000 si trova a poco più del v500, insieme al quale è stato presentato circa un anno fà, ma essendo destinato ai desktop è un mouse di dimensioni normali e dovrebbe avere il ricevitore grande.
mx 1000 e molto piu grande del v500!!!
e uguale a dimensioni come il mx500 mx 518 mx900 etc
se volete vi faccio anche per questo un paio di foto perche al desktop ho il kit di nuovo bluethooth che ha l mx1000
magari vi metto l mx1000 e accanto il v500 cosi vedete loll
mx 1000 e molto piu grande del v500!!!
e uguale a dimensioni come il mx500 mx 518 mx900 etc
se volete vi faccio anche per questo un paio di foto perche al desktop ho il kit di nuovo bluethooth che ha l mx1000
magari vi metto l mx1000 e accanto il v500 cosi vedete loll
sbagliato il kit ha l mx900 e non il 1000
cmq immagino che anche il 1000 sara piu o meno come il 900 che ho io
si le dimensioni del 1000 sono analoghe a quelle della serie mx (la differenza è la soluzione laser).
I servizi fotografici sono sempre graditi.
Però un mouse bluetooth come l'mx 900 è comodo per chi ha il NB dotato di tale dispositivo perchè non deve usare il ricevitore esterno.
servizio fotografico pronto :p
http://img122.echo.cx/img122/5020/dscf00018mn.th.jpg (http://img122.echo.cx/my.php?image=dscf00018mn.jpg)
http://img136.echo.cx/img136/4356/dscf00029yb.th.jpg (http://img136.echo.cx/my.php?image=dscf00029yb.jpg)
http://img136.echo.cx/img136/4607/dscf00033vj.th.jpg (http://img136.echo.cx/my.php?image=dscf00033vj.jpg)
Oggi è il 3° hai trovato una nuova attività!
Davvero grazie
Gianni-Milano
02-06-2005, 08:29
Grazie TziTzos,
ottimo servizio fotografico!
Per azionare il click del tasto destro o sinistro come si fa? Si dà un colpetto col dito nei punti dove di solito ci sono i due tasti tradizionali?
Grazie
Gianni
Grazie TziTzos,
ottimo servizio fotografico!
Per azionare il click del tasto destro o sinistro come si fa? Si dà un colpetto col dito nei punti dove di solito ci sono i due tasti tradizionali?
Grazie
Gianni
esattamente :) :)
Gianni-Milano
02-06-2005, 12:58
esattamente :) :)
So di essere un rompiballe... ma questo sistema è talmente innovativo che le domande sorgono spontanee :muro: :rolleyes:
Ok per il "colpetto", quindi per tutto uguale al touchpad, ma nei casi in cui con i tasti tradizionali si deve premere e mantenere premuto il tasto (destro o sinistro che sia), ad esempio per un drag and drop, come si fa con questo mouse?
Basta mantere una certa pressione del dito sul "tasto" in questione?
Gianni
So di essere un rompiballe... ma questo sistema è talmente innovativo che le domande sorgono spontanee :muro: :rolleyes:
Ok per il "colpetto", quindi per tutto uguale al touchpad, ma nei casi in cui con i tasti tradizionali si deve premere e mantenere premuto il tasto (destro o sinistro che sia), ad esempio per un drag and drop, come si fa con questo mouse?
Basta mantere una certa pressione del dito sul "tasto" in questione?
Gianni
e uguale indentico queste funzioni che dici come ad un mouse tradizionale!!
cioe i tasti destro sinistro del mouse ci sono fanno il solito clik quando li premi etc!!!
solamente il scroll e che cambia che e tipo diciamo digitale che basta toccarlo e fare il movimento guisto per scrollare su giu sinistra destra etc!!!
Ma tra il Logitech Cordless Optical Mouse e il Microsoft Cordless Optical mouse, che differenze ci sono fondamentalmente ?
Entrambi hanno il ricevitore usb da attaccare direttamente alla porta, senza bisogno di tenerne uno sulla scrivania ?
pipozzolo
02-09-2005, 14:27
Cosa ne dite del Logitech Cordless Mini Optical Mouse?
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/14752.html (quello di sotto)
Non lo trovo quasi da nessuna parte, eppure mi sembra davvero un bel mouse.
Qualcuno l'ha visto o provato?
tecnologicamente vecchio (quindi efficente), è piccolo, semplice economico colorato: probabilmente un successo.
Basta un motore per acquisti e trovi vari shop che lo vendo avendolo disponibile o in arrivo ad un prezzo (come dicevo concorrenziale).
pipozzolo
02-09-2005, 14:39
tecnologicamente vecchio (quindi efficente), è piccolo, semplice economico colorato: probabilmente un successo.
Basta un motore per acquisti e trovi vari shop che lo vendo avendolo disponibile o in arrivo ad un prezzo (come dicevo concorrenziale).
Si infatti ho detto 'quasi' da nessuna parte...
ce l'hanno proprio in pochi!
Il problema è che con la spedizione si superano i 30€ :(
è un problema tipico dei "piccoli" acquisti on-line:
- trovi tutto quello che cerchi;
- i prezzi sono sempre allettanti;
- ma la spedizione costa quasi quanto il prodotto!
Però in negozio sotto casa ancora non c'è quindi o aspetti di pagarlo 25-28€ oppure fai mente locale, pensi a tutto quello che ti può servire e fai un ordine on line che ammortizza meglio i 7-15€ di s.s.
pipozzolo
02-09-2005, 14:50
è un problema tipico dei "piccoli" acquisti on-line:
- trovi tutto quello che cerchi;
- i prezzi sono sempre allettanti;
- ma la spedizione costa quasi quanto il prodotto!
Però in negozio sotto casa ancora non c'è quindi o aspetti di pagarlo 25-28€ oppure fai mente locale, pensi a tutto quello che ti può servire e fai un ordine on line che ammortizza meglio i 7-15€ di s.s.
Esatto, solo che l'ordine devo già farlo da un'altra parte (devo prendere un kit wifi) e lo devo fare lì per un 8% di buoni motivi :D
E ovviamente in quel fornitissimo negozietto, non c'è :(
Ero indeciso tra il Benq M310 e il Microsoft ed ora ho visto questo....
non conosco il benq (che in generale fa validi prodotti), ma se devo comprare a scatola chiusa M&T è meglio che siano marchiati M$ (sight! :doh: ) o logitech
pipozzolo
02-09-2005, 15:05
non conosco il benq (che in generale fa validi prodotti), ma se devo comprare a scatola chiusa M&T è meglio che siano marchiati M$ (sight! :doh: ) o logitech
Completamente d'accordo ;)
che mouse ha in magazino o in arrivo lo shop presso il quale intendi fornirti?
pipozzolo
02-09-2005, 15:10
che mouse ha in magazino o in arrivo lo shop presso il quale intendi fornirti?
Ah pensavo che avessi capito...
ti mando il link in privato
Questo lo uso personalmente con grande soddisfazione, ma ha il filo (2m! :muro: )
MICROSOFT HW & RETAIL - COMPACT OPTICAL MOUSE 500 USB
il v200 arriva tra poco più di una settimana
il v500 è disponibile
il kit con il v250 (=V200) + tastierino e varie è disponibile
il DINOVO CORDLESS DESKTOP X NOTEBOOK è altresì disponibile
Qualche cosa insomma c'è.
Ah pensavo che avessi capito...
ti mando il link in privato
tu però non puoi ricevere PV non hai più spazio
pipozzolo
02-09-2005, 15:44
Questo lo uso personalmente con grande soddisfazione, ma ha il filo (2m! :muro: )
MICROSOFT HW & RETAIL - COMPACT OPTICAL MOUSE 500 USB
il v200 arriva tra poco più di una settimana
il v500 è disponibile
il kit con il v250 (=V200) + tastierino e varie è disponibile
il DINOVO CORDLESS DESKTOP X NOTEBOOK è altresì disponibile
Qualche cosa insomma c'è.
Si è abbastanza fornito, V500 è molto bello ma costa troppo, V200 è grande e costa anche lui.
Spazio nella borsa ne ho poco, figuriamoci per tastiera e tastierino.
Pazienza, farò l'ordine senza il mouse e aspetto qualche settimana che si diffonda il logitech, lo devo usare per lavorare quindi non voglio scendere a compromessi.
Se non lo dovessi trovare lo ordinerò online.
Ciao ragazzi,
qualcuno di voi, proprietario di un Logitech V500, mi potrebbe gentilmente dire se il mouse ha tasto centrale o comunque ha la possibilità di emulare il tasto centrale? Il tasto sulla rotellina mi è abbastanza fondamentale usando autocad per cui dubito che ne potrei fare a meno.
Ciao e grazie.
Ciao ragazzi,
qualcuno di voi, proprietario di un Logitech V500, mi potrebbe gentilmente dire se il mouse ha tasto centrale o comunque ha la possibilità di emulare il tasto centrale? Il tasto sulla rotellina mi è abbastanza fondamentale usando autocad per cui dubito che ne potrei fare a meno.
Ciao e grazie.
da quello che dice la logitech non ha il tasto centrale, che effettivamente, dovendo essere a sfioramento, andrebbe in conflitto con lo scorrimento
http://img329.imageshack.us/img329/8058/200510061437483hh.jpg (http://imageshack.us)
da quello che dice la logitech non ha il tasto centrale, che effettivamente, dovendo essere a sfioramento, andrebbe in conflitto con lo scorrimento
Sì, ho letto, ma volevo sapere se il driver logitech permette di emularlo.
Senza tasto centrale Autocad diventa molto scomodo, specie su display limitati come quelli dei notebook :rolleyes:.
Mi sa che mi tocca aspettare il V400; il V200 mi pare un po' poco preciso.
Ciao
hai anche dubbi? il v400 è a tecnologia laser (se non sbaglio dual), 5 tasti, ricevitore migliorato ...
funziona con 1 o 2 AA cosa vuoi di più!
all'estreno dovrebbe essere già in commercio, in Italia in prenotazione, comunque in arrivo.
hai anche dubbi? il v400 è a tecnologia laser (se non sbaglio dual), 5 tasti, ricevitore migliorato ...
funziona con 1 o 2 AA cosa vuoi di più!
all'estreno dovrebbe essere già in commercio, in Italia in prenotazione, comunque in arrivo.
Già, è in arrivo in Italia (sempre gli ultimi...) peccato che la rotellina del mio fedele Kensington mi ha abbandonato ieri :cry:
Ciao
(se non lo hai già) compra un mouse "economico" per andare avanti qualche settimana - un mese, giusto il tempo di mettere "la mano" sul IMHO rivoluzionario (finalmente un mouse da desktop per NB!) v400.
Se non ci fossero le spese di spedizione avresti anche potuto prendere temporaneamente il nuovo cordless economico (sempre della setssa marca) carino, funzionale ed economico.
(se non lo hai già) compra un mouse "economico" per andare avanti qualche settimana - un mese, giusto il tempo di mettere "la mano" sul IMHO rivoluzionario (finalmente un mouse da desktop per NB!) v400.
Se non ci fossero le spese di spedizione avresti anche potuto prendere temporaneamente il nuovo cordless economico (sempre della setssa marca) carino, funzionale ed economico.
Mi sa che userò un mouse "normale" finché non arriva il V400.
Ciao e grazie del consiglio.
se Ti ricordi quando lo trovi fai un fischio (ehm meglio mp)
se Ti ricordi quando lo trovi fai un fischio (ehm meglio mp)
Ok, quando lo trovo ti faccio sapere.
Su Eprice e altri shop lo hanno a listino, alcuni lo danno in arrivo per il 10/10 mabne dubito.
Ciao
Ciao ragazzi,
qualcuno di voi, proprietario di un Logitech V500, mi potrebbe gentilmente dire se il mouse ha tasto centrale o comunque ha la possibilità di emulare il tasto centrale? Il tasto sulla rotellina mi è abbastanza fondamentale usando autocad per cui dubito che ne potrei fare a meno.
Ciao e grazie.
ciao,
io ho (anzi avevo, l'ho dato alla mia ragazza) un V500 e con la nuova versione dei driver (mi pare 2.40 o qualcosa del genere) è possibile impostare l'area dello scorrimento laterale per qualsiasi funzione; la mia ragazza l'ha impostato in modo che quando ci si passa sopra con il dito si attiva la funzione pan (per spostare il disegno) che, come dici tu, in autocad è molto comodo.
molti mouse sono personalizzabili, ma se i tasti sono quelli devi scegliere o fai una cosa o ne fai un'altra, inoltre se si usano più macchine è utile avere settaggi sostanzialmente standardizzati per non dover pensare come manvrare il mouse.
ciao,
io ho (anzi avevo, l'ho dato alla mia ragazza) un V500 e con la nuova versione dei driver (mi pare 2.40 o qualcosa del genere) è possibile impostare l'area dello scorrimento laterale per qualsiasi funzione; la mia ragazza l'ha impostato in modo che quando ci si passa sopra con il dito si attiva la funzione pan (per spostare il disegno) che, come dici tu, in autocad è molto comodo.
Grazie dell'informazione molto utile; sai per caso se assieme al pan rimane anche lo zoom e lo scroll verticale (in altre applicazioni al di fuori di autocad)?
Ciao
vi chiedo una cosa... se nel nb è integrato il bluetooth, si possono usare i mouse bt senza il loro adattatore? ce ne sono di buoni in commercio?
grasssie!
premesso che non sempre il BT era compatibile con periferiche quali i mouse (ma la situazione è quasi completamente risolta)
si se il NB è dotato di BT puoi acuistare un mouse BT e usarlo senza ricevitore.
se non sbaglio il v270 non lo ha neanche in dotazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.