PDA

View Full Version : C:\WINDOWS\PCHEALTH\HELPCTR\BINARIES\HELPSVC.EXE


lord2
31-05-2005, 21:26
IL SOFTWARE SOPRA HA CHIAMATO L'APPLICAZIONE SEGUENTE
[Microsoft Heelp Center Hosting Server
C:\WINDOWS\PCHEALTH\HELPCTR\BINARIES\HELPHOST.EXE]

CHE VUOL CONNETTERSI A INTERNET.L'AUTORIZZI?

perchè succede questo ?? all apertura
di START/GUIDA IN LINEA E SUPPORTO TECNICO
me ne sono accorto dopo aver installato per prova il firewall LooknStop
appena accedo alla guida qualcosa vuole connettersi ad internet come/cosa e perchè?
virus? casa microsoft controllo spy utente ?worms? script?tracce di un antico virus?

lord2
31-05-2005, 21:35
quello che da fastidio è che in caso fossero i server microsoft il tutto avviene in maniera silente e poco chiara se non sia ha un firewall attivo che non sia quello integrato nel service pack 2 di microsoft nessuno si accorge di nulla quali informazioni vengono trasmesse?boh !! con quali garanzie?boh !! :rolleyes:



si può disattivare questa opzione del ca**o??? :mad:

juninho85
31-05-2005, 23:22
dovrebbe essere ok...però non si sa mai...posta un log di hijackthis

Wip3out
01-06-2005, 01:36
IL SOFTWARE SOPRA HA CHIAMATO L'APPLICAZIONE SEGUENTE
[Microsoft Heelp Center Hosting Server
C:\WINDOWS\PCHEALTH\HELPCTR\BINARIES\HELPHOST.EXE]

CHE VUOL CONNETTERSI A INTERNET.L'AUTORIZZI?

perchè succede questo ?? all apertura
di START/GUIDA IN LINEA E SUPPORTO TECNICO
me ne sono accorto dopo aver installato per prova il firewall LooknStop
appena accedo alla guida qualcosa vuole connettersi ad internet come/cosa e perchè?
virus? casa microsoft controllo spy utente ?worms? script?tracce di un antico virus?

La guida si connette per cercare info anche sulla KB di Microzozz...

Wip

lord2
01-06-2005, 21:00
La guida si connette per cercare info anche sulla KB di Microzozz...

Wip

questo è l avviso di allarme appena clicco su GUIDA IN LINEA E SUPPORTO TECNICO sul menù START che a2-squared esegue :

Trovato un possibile "trojan" o "spyware downloader"

Durante l'esecuzione del programma a² ha rilevato un possibile comportamento malizioso. Il programma prova a scaricare ed installare invisibilmente files da internet. Se non conosci quel programma e' vivamente raccomandata la terminazione e l'invio al nostro team per ulteriori analisi.

ma vi sembra corretto da parte di microsoft connettersi all insaputa dell utente appena si clicca su guida in linea senza uno straccio di richiesta visibile?ma dove stà la privacy? adesso mando una mail al Garante per la protezione dei dati personali