View Full Version : Assemblea della Banca d'Italia: la relazione di Fazio.
http://www.24oreborsaonline.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.1197512516&chId=43
E' stata una relazione piuttosto articolata. Vorrei sapere, se possibile, da quanti l'hanno sentita o letta cosa ne pensano.
questo 3d è destinato all'insuccesso: non vi sono praticamente appigli per flammare :p
dai, te lo uppo, interessa anche a me ;)
Lucio Virzì
31-05-2005, 22:57
questo 3d è destinato all'insuccesso: non vi sono praticamente appigli per flammare :p
dai, te lo uppo, interessa anche a me ;)
E perchè la pensi così??!!? :rolleyes:
Sei FAZIOso, e stai già decidendo che sono informazioni che non ci interessano! :muro: :rolleyes:
(Come sono andato? :stordita: )
LuVi
non sei capace di fingere di non saper flammare :D
(un pò contorto, no? :p )
Lucio Virzì
31-05-2005, 23:09
non sei capace di fingere di non saper flammare :D
(un pò contorto, no? :p )
No, sei kattivo!!!! :cry:
...la parte più bella è quella quando dice "...l'Italia deve avere più fiducia..."
...allora gli darò la mia Fiducia!!
....speriamo che tra 2 mesi non dica "...l'Italia deve avere più Culo...", perchè il mio non glielo do!!
Grazie per le uppate... :) Comunque, io l'ho anche sentita quasi per intero e devo dire che in buona parte è stata condivisibile ed obiettiva, d'altra parte era una relazione tecnica. Ha anche confermato alcuni dati che si vanno ripetendo da tempo e che vengono sempre tacciati come pessimismo e faziosità (scusate il gioco di parole... :D ), come ad esempio che i dati sull'occupazione siano condizionati dal fatto che molte persone hanno rinunciato ad entrare nel mondo del lavoro. Ha tirato un pò le orecchie alle banche per il costo dei loro servizi, agli industriali riportando i dati dei loro investimenti in ricerca (1/3 della media europea), insomma ce n'era un pò per tutti, inutile star qui ora a riassumerla. Purtroppo, al di là delle dichiarazioni di intenti, non vorrei che le parole e gli inviti rimanessero tali, che il tutto si traducesse tutt'al più in qualche misura inadeguata se non adirittura di senso inverso; lo dico memore di come è finita la questione sulla tutela del risparmio e di quale sia stata la reazione ai vari cracks.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.