PDA

View Full Version : Il Comunismo


DNA_RNA
31-05-2005, 18:40
Ciao.


Volevo chiedervi perché secondo voi, il comunismo è stato sempre un modello politico che si è rivelato un fallimento? Io la causa l'attribuisco alla sua natura economica, inefficace, che poi lo porta a degenerare in un fascismo.

Voi che ne pensate?
Come lo vedete il comunismo e più precisamente il marxismo, sono teorie ancora applicabili oggi?

FastFreddy
31-05-2005, 20:23
Per il semplice fatto che l'applicazione in toto del comunismo è inconciliabile con la natura umana ....

ejr_cavenago
31-05-2005, 20:34
Non ha funzionato e non funzionerà mai perchè anche se si cerca di egualizzare gli uomini, non siamo tutti uguali. Alcuni sono + intelligenti, altri + forti, altri + furbi, giusto per rimanere fuori dall'ambito materiale.

Poi non ha funzionato perchè come ogni idea, i suoi seguaci predicano bene e razzolano male.

Nella sua "fattoria degli animali" Orwell scrive: tutti gli animali (uomini) sono uguali, ma alcuni sono + uguali di altri... :D :D :D

Swisström
31-05-2005, 20:36
Per il semplice fatto che l'applicazione in toto del comunismo è inconciliabile con la natura umana ....

infatti, il comunismo (ma oserei dire anche l'anarchia) sarebbe applicabile solamente se l'uomo fosse perfetto (non mi pare :D )

Esempio: Nel caso del comunismo un medico specializzato con 30 anni di esperienza lavorerebbe normalmente fregandosene del fatto che un 16 enne apprendista muratore percepisce il suo stesso stipendio e vive nelle sue stesse condizioni.


Poi non so voi ma io preferisco vivere nella speranza che posso avere di più che vivere sapendo che qualsiasi cosa faccia avrò sempre lo stesso :)

aleraimondi
31-05-2005, 20:40
Ciao.


Volevo chiedervi perché secondo voi, il comunismo è stato sempre un modello politico che si è rivelato un fallimento? Io la causa l'attribuisco alla sua natura economica, inefficace, che poi lo porta a degenerare in un fascismo.

Voi che ne pensate?
Come lo vedete il comunismo e più precisamente il marxismo, sono teorie ancora applicabili oggi?
no no, non degenera un cavolo in fascismo, il comunismo e la violenza vanno di pari passo :)

dantes76
31-05-2005, 20:43
no no, non degenera un cavolo in fascismo, il comunismo e la violenza vanno di pari passo :)


:confused: :confused:

evelon
31-05-2005, 20:45
L'annullamento dell'individualismo a fronte di una presunta uguaglianza è semplicemente aberrante e disumano.

Come ogni totalitarismo ha fatto la fine che merita ed è ormai in via d'estinzione (per fortuna).

aleraimondi
31-05-2005, 20:51
:confused: :confused:
rivoluzione e lotta di classe del comunismo ti dicono niente? :rolleyes:

dantes76
31-05-2005, 20:54
rivoluzione e lotta di classe del comunismo ti dicono niente? :rolleyes:

strano durante la 2° guerra mondiale il paese piu socialista dopo l Urss di Stalin era....

aleraimondi
31-05-2005, 20:57
strano durante la 2° guerra mondiale il paese piu socialista dopo l Urss di Stalin era....
è ridicolo tentare di far revisionismo sul comunismo. e non capisco come mai non ci sia il reato di apologia del comunismo. e d'altra parte il comunismo di stalin è stato il totalitarismo con più vittime in se stesso

DNA_RNA
31-05-2005, 20:57
no no, non degenera un cavolo in fascismo, il comunismo e la violenza vanno di pari passo :)
Dove sta scritto che comunismo e violenza vanno di pari passe?
E dove sta scritto che il fascismo non è violento?

DNA_RNA
31-05-2005, 20:58
è ridicolo tentare di far revisionismo sul comunismo. e non capisco come mai non ci sia il reato di apologia del comunismo. e d'altra parte il comunismo di stalin è stato il totalitarismo con più vittime in se stesso
Perché il comunismo nasce come una cosa che non ha nulla a che fare con la violenza.

dantes76
31-05-2005, 20:58
è ridicolo tentare di far revisionismo sul comunismo. e non capisco come mai non ci sia il reato di apologia del comunismo

lol rispondi..hai iniziato, finisci..
stavi dicendo che il comunismo sfocia in violenza... a si, dopo mi stavi parlando di rivoluzione...patatina?

aleraimondi
31-05-2005, 20:59
Dove sta scritto che comunismo e violenza vanno di pari passe?
E dove sta scritto che il fascismo non è violento?
mai detto che il fascismo non sia violento, ma è pura iposcrisia tentare di addossare al fascismo anche i morti del comunismo, lasciamo stare, il fascimo ne ha gia tanti con cui fare i conti

aleraimondi
31-05-2005, 20:59
lol rispondi..hai iniziato, finisci..
stavi dicendo che il comunismo sfocia in violenza... a si, dopo mi stavi parlando di rivoluzione...patatina?
rivoluzione comunista uguale violenza ...patatina

dantes76
31-05-2005, 21:00
mai detto che il fascismo non sia violento, ma è pura iposcrisia tentare di addossare al fascismo anche i morti del comunismo, lasciamo stare, il fascimo ne ha gia tanti con cui fare i conti

nessuno addossa morti....almeno io....

aleraimondi
31-05-2005, 21:00
Perché il comunismo nasce come una cosa che non ha nulla a che fare con la violenza.
ci finisce sempre però, urss, cuba, cina gli esempi sono notevoli

dantes76
31-05-2005, 21:01
rivoluzione comunista uguale violenza ...patatina

ma che bella equazione... a si parli della Baia dei porci....

DNA_RNA
31-05-2005, 21:01
mai detto che il fascismo non sia violento, ma è pura iposcrisia tentare di addossare al fascismo anche i morti del comunismo, lasciamo stare, il fascimo ne ha gia tanti con cui fare i conti
Non ho mai voluto addossare i morti del comunismo al fascismo.
Dico solo che sei polemico perché non prendi atto che il comunismo nasce come teoria economica e sociale più che politica, a differenza del fascismo.

dantes76
31-05-2005, 21:02
ci finisce sempre però, urss, cuba, cina gli esempi sono notevoli

Cina... a si so stati i Cinesi a sganciare due testate nucleari...Mais?

DNA_RNA
31-05-2005, 21:03
ci finisce sempre però, urss, cuba, cina gli esempi sono notevoli
L'unica vera rivoluzione che si può definire ispirata al marxismo è quella russa.
Le altre sono piuttosto giochi di potere quando ormai il comunismo era degenerato.

*sasha ITALIA*
31-05-2005, 21:05
il comunismo utopisticamente parlando è perfetto, ma in pratica è contro natura e impossibile da realizzare.. fossimo tutti dei gandhi capirei, ma siccome non lo siamo...

aleraimondi
31-05-2005, 21:06
Cina... a si so stati i Cinesi a sganciare due testate nucleari...Mais?
e che cosa centra con comunismo e fascismo? gli americani che c'entrano adesso, granturco? dai ogni scusa è buona, fate come credete, comunque siamo contro regolamento per faide politiche del 3d in rilievo, quindi vi saluto, questo forum lo uso per scopi più alti del revisionismo politico a mio parere, e una sospaensione mi farebbe cosa sgradita. buona serata a tutti :)

DNA_RNA
31-05-2005, 21:13
e che cosa centra con comunismo e fascismo? gli americani che c'entrano adesso, granturco? dai ogni scusa è buona, fate come credete, comunque siamo contro regolamento per faide politiche del 3d in rilievo, quindi vi saluto, questo forum lo uso per scopi più alti del revisionismo politico a mio parere, e una sospaensione mi farebbe cosa sgradita. buona serata a tutti :)
Ma quale revisionismo politico! :asd: :asd:
Qui si sta solo dicendo che il comunismo nasce come una ben precisa cosa, cioè un ideologia socio-economica che si prefissa di realizzare l'uguaglianza dei cittadini grazie alla collettivizzazione.

evelon
31-05-2005, 21:16
il comunismo nasce come una ben precisa cosa, cioè un ideologia socio-economica che si prefissa di realizzare l'uguaglianza dei cittadini grazie alla collettivizzazione.

Ecco le motivazioni del suo essere aberrante.

Non siamo tutti uguali, togliere l'individualismo, la realizzazione della persona è semplicemente disumano...

squadraf
31-05-2005, 22:18
Ecco le motivazioni del suo essere aberrante.

Non siamo tutti uguali, togliere l'individualismo, la realizzazione della persona è semplicemente disumano...

Giusto.
Così come è da condannare l'annullamento della persona nei confronti della società collettiva, che risulta essere una grande macchina ad ingranaggi UGUALI (operai).
Operai che non devono pensare, non hanno motivo di credere in una qualsiasi religione, non hanno motivo di pensare alla costruzione di una famiglia semplicemente perchè privi di ogni valore.
Mi spiace ma discordo con chi parla di utopia e di perfezione del comunismo. Non ci vedo (quasi) nulla di perfetto.

Lucio Virzì
31-05-2005, 22:42
no no, non degenera un cavolo in fascismo, il comunismo e la violenza vanno di pari passo :)

Ma che cos'è questa eresia?!?!!? :confused:
Ma cosa sta diventando questa sezione?!!? :rolleyes:

crashd
31-05-2005, 22:47
Ma che cos'è questa eresia?!?!!? :confused:
Ma cosa sta diventando questa sezione?!!? :rolleyes:
eh si i valori su cui ti sei basato tutta una vita erano frottole ! :O
lasciali perdere, sono parole sprecate ;)

spinbird
31-05-2005, 23:23
"vedi Lisa, ci sono molte cose giuste in teoria; anche il comunismo è giusto...in teoria"

by Homer Simpson

http://tfp.killbots.com/fanart/bofr/050_homer-simpson.png

spinbird
31-05-2005, 23:24
"Tsk, io li odio i nazisti dell'Illinois"

by Jake Blues, Blues Brothers

http://bb.wynnear.com/pics/Illinois_Nazis2_medium.jpg

http://www.hotrodscustomstuff.com/HUMOR/blues-brothers.jpg

spinbird
31-05-2005, 23:26
chi capisce aveva già capito da sempre

gli altri continuino a discutere su quale dittatura ha la bandiera e lo stemma più ficonzi

tdi150cv
01-06-2005, 00:16
Perché il comunismo nasce come una cosa che non ha nulla a che fare con la violenza.

Ok ... allora come definiamo la rabbia di tutte quelle persone sottomesse al comunismo ? ... fidati ... fatti due chiacchiere con qualsiasi cubano , tanto per fare un esempio , e vedrai se questo non ti parlera' con violenza o non ti comunichera' un sentimento di violenza ...

tdi150cv
01-06-2005, 00:17
il comunismo utopisticamente parlando è perfetto, ma in pratica è contro natura e impossibile da realizzare.. fossimo tutti dei gandhi capirei, ma siccome non lo siamo...


nasce come perfezione nell'ottica di una situazione ridotta ai minimi termini.
Prova a ragionarci sopra ... se tutti fossimo ridotti a percepire le stesse cose e gli stessi trattamenti chi me lo farebbe fare di spaccarmi la schiena ?

tdi150cv
01-06-2005, 00:22
Ma che cos'è questa eresia?!?!!? :confused:
Ma cosa sta diventando questa sezione?!!? :rolleyes:

tranquillo ... se non ti piace o non ti senti piu' il padrone assoluto puoi andare in piazzetta ...
Magari cosi' la gente potra' esprimere il proprio pensiero senza che tu ti senta in diritto di denigrare chiunque non la pensi come te ...

Lucio Virzì
01-06-2005, 00:30
tranquillo ... se non ti piace o non ti senti piu' il padrone assoluto puoi andare in piazzetta ...
Magari cosi' la gente potra' esprimere il proprio pensiero senza che tu ti senta in diritto di denigrare chiunque non la pensi come te ...

Sei appena tornato, vedi di limitarti se non vuoi farti un altro giretto al di fuori del forum.
Ricordatelo sempre, c'è modo e modo di dire le cose agli altri e tu, finora, hai sempre trovato il più incivile.
Mai sentito padrone assoluto di qualcosa, e men che meno di questa sezione.

LuVi

tdi150cv
01-06-2005, 00:36
Sei appena tornato, vedi di limitarti se non vuoi farti un altro giretto al di fuori del forum.
Ricordatelo sempre, c'è modo e modo di dire le cose agli altri e tu, finora, hai sempre trovato il più incivile.
Mai sentito padrone assoluto di qualcosa, e men che meno di questa sezione.

LuVi

tranquillo segnala pure se lo ritieni , io mi sono solamente limitato ad un suggerimento per il bene della collettivita' ...
al contrario di te che oltre a denigrare il pensiero altrui minacci pure inutilmente ...
dolce notte gioia ...

Lucio Virzì
01-06-2005, 00:44
tranquillo segnala pure se lo ritieni , io mi sono solamente limitato ad un suggerimento per il bene della collettivita' ...
al contrario di te che oltre a denigrare il pensiero altrui minacci pure inutilmente ...
dolce notte gioia ...

Ma che devo segnalare? :asd: La pochezza dei tuoi post? :D
Suggerisci pure, ma per fortuna la collettività non deve ascoltare i tuoi soliloqui per decidere cosa fare. :D
Minacciare??!?! Ma chi?!!? Ma dove?!?!? :D:D

Vai a nanna, che ti fa bene, bimbo, e cresci un po. :)

LuVi

tdi150cv
01-06-2005, 00:56
Ma che devo segnalare? :asd: La pochezza dei tuoi post? :D
Suggerisci pure, ma per fortuna la collettività non deve ascoltare i tuoi soliloqui per decidere cosa fare. :D
Minacciare??!?! Ma chi?!!? Ma dove?!?!? :D:D

Vai a nanna, che ti fa bene, bimbo, e cresci un po. :)

LuVi

tranquillo sono oltre il metro e 90 ... gia cresciuto abbastanza ...
p.s. il bimbo sarebbe una offesa e una provocazione ... ma ripeto non mi spreco a segnalarti ... non meriti nemmeno quello ...
ciao gioia mia !

p.s. chiuso ... non ti rispondo oltre ...

Lucio Virzì
01-06-2005, 06:31
tranquillo sono oltre il metro e 90 ... gia cresciuto abbastanza ...

Mii che paura!!! Mi sto cacando sotto! :rotfl: Pure i puntini sospensivi!!! :asd:


p.s. il bimbo sarebbe una offesa e una provocazione ... ma ripeto non mi spreco a segnalarti ... non meriti nemmeno quello ...
ciao gioia mia !


Si, perchè "gioia mia" invece non è una provocazione?! :D:D
Io invece ti segnalo e ti risegnalo, perchè non è possibile che dopo esserti fatto sospendere per CAUSA TUA, e per le tue intemperanze verbali vieni nel forum, cerchi tutti i miei thread e cominci a gridare vendetta comportandoti da troll. Non è a questo che serve la sospensione; dovresti calmarti.


p.s. chiuso ... non ti rispondo oltre ...
[/quote]

Pure moderatore? :asd:

LuVi

tatrat4d
01-06-2005, 09:14
L'unica vera rivoluzione che si può definire ispirata al marxismo è quella russa.
Le altre sono piuttosto giochi di potere quando ormai il comunismo era degenerato.

Fatta in contemporanea all'elezione dell'assemblea costituente nella quale i "rivoluzionari" prendevano un'amplissima legnata. Già questo spiega tanto secondo me.

dupa
01-06-2005, 09:34
Ciao.


Volevo chiedervi perché secondo voi, il comunismo è stato sempre un modello politico che si è rivelato un fallimento? Io la causa l'attribuisco alla sua natura economica, inefficace, che poi lo porta a degenerare in un fascismo.



Perchè l'uomo è per natura egoista e cerca di raggiungere ciò che è bene per lui stesso.
Nel comunismo c'è lo Stato al centro di tutto, quando tu lavori, non lavori per te stesso, ma lavori per la collettività, e psicologicamente sei demotivato a dare il massimo.

ejr_cavenago
01-06-2005, 10:49
Ma quale revisionismo politico! :asd: :asd:
Qui si sta solo dicendo che il comunismo nasce come una ben precisa cosa, cioè un ideologia socio-economica che si prefissa di realizzare l'uguaglianza dei cittadini grazie alla collettivizzazione.

Non è che il fascismo sia nato come espressioni esplicita di violenza... Si cercava di raggiungere il potere e di instaurare un nuovo sistema economico basato sul corporativismo... :p

Correx
01-06-2005, 11:16
Ciao.


Come lo vedete il comunismo e più precisamente il marxismo, sono teorie ancora applicabili oggi?


Marxismo ? MMM

Aha, l'ebreo, Karl Mordechai ... Vogliamo parlare della sua organizzazione, massonica, segreta "Lega dei Fratelli Internazionali" ?? :p
Zinovev (padre rabbino), Trotskij (Lev Davidovic Bronstein), Kamenev, Sverdlov, Radek, Litvinov, Joffe, tutti protagonisti dell’Ottobre Rosso, lo stesso Lenin era ebreo da parte di madre... (Il Giornale, 02-07-02
L’ultimo Solgenitsin , "La leadership ebrea dell’Ottobre Rosso")

m4st3rx
01-06-2005, 11:27
il comunismo non puo' funzionare, lo hanno gia' detto in molti

io ci ho anche vissuto "sotto" brevemente, e praticamente col tempo tutti i servizi vengono a mancare, tutti non fanno niente, perche' tutti comunque hanno un salario garantito, il problema e' che finche' l'imbianchino non fa il suo lavoro e' un conto, ma quando arrivi al pronto soccorso ed e' il medico a non fare il suo lavoro sono cazzi amari, ed e' cosi' per tutto, tutto ! ovviamente non puo' reggere e prima o poi crolla, la gente si ribella

inutile dire che quelli che "comandano" o comunque amano tanto il comunismo sono quelli che ne approfittano, il resto della popolazione vive in una maniera disumana

Lucrezio
01-06-2005, 20:10
Giusto.
Mi spiace ma discordo con chi parla di utopia e di perfezione del comunismo. Non ci vedo (quasi) nulla di perfetto.

Quoto, per ragioni completamente diverse, ma quoto.
Molti di voi hanno detto che il comunismo è di per se perfetto, ma non è applicabile. Ne siete davvero sicuri? Badate, parliamo di marxismo, non di comunismo alla bertinotti (o alla luvi :p). Parliamo di uguaglianza sostanziale, parliamo di necessario divenire nella storia, parliamo di verità assolute.
Non vi viene da rabbrividire?

Red_Star
01-06-2005, 21:06
come hanno detto in molti comunismo e fascismo sono due facce della stessa medaglia.

mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse che cosa ha di perfetto il comunismo.....io cerco di rispondermi con una domanda, come mai i paesi nazisti e fascisti subito dopo il crollo del regime hanno trovato la via per la democrazia mentre i paesi filocomunisti vanno a passo di lumaca ?

Silver_1982
02-06-2005, 12:03
come hanno detto in molti comunismo e fascismo sono due facce della stessa medaglia.

mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse che cosa ha di perfetto il comunismo.....io cerco di rispondermi con una domanda, come mai i paesi nazisti e fascisti subito dopo il crollo del regime hanno trovato la via per la democrazia mentre i paesi filocomunisti vanno a passo di lumaca ?


in effetti non hai tutti i torti....bella osservazione! :)

FastFreddy
02-06-2005, 12:22
come hanno detto in molti comunismo e fascismo sono due facce della stessa medaglia.

mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse che cosa ha di perfetto il comunismo.....io cerco di rispondermi con una domanda, come mai i paesi nazisti e fascisti subito dopo il crollo del regime hanno trovato la via per la democrazia mentre i paesi filocomunisti vanno a passo di lumaca ?

Forse perchè la via della democrazia gli è stata spianata da altri....

(e comunque dal crollo dei regimi nazifascisti sono passati più di 50 anni)


P.s.
Nei paesi liberati dal nazifascismo si è trattato poi di un "ritorno" alla democrazia, nei paesi ancora oggi filocomunisti la democrazia non c'è mai stata...

Red_Star
02-06-2005, 12:43
Forse perchè la via della democrazia gli è stata spianata da altri....

(e comunque dal crollo dei regimi nazifascisti sono passati più di 50 anni)


P.s.
Nei paesi liberati dal nazifascismo si è trattato poi di un "ritorno" alla democrazia, nei paesi ancora oggi filocomunisti la democrazia non c'è mai stata...

scusami ma in italia la repubblica quando è stata proclamata ? 50 anni dopo la fine della guerra ? non mi sembra.

Si è trattato di un ritorno ? mica tanto...... da monarchia siamo diventati repubblica e la costituzione democratica che abbiamo ancora oggi è stata creata in quegli anni quindi parlare di ritorno...........

FastFreddy
02-06-2005, 12:43
P.p.s.
I paesi usciti dall'orbita sovietica sono tornati praticamente subito alla democrazia (vedi Rep. Ceca/Slovacca, Polonia, etc. etc.)

FastFreddy
02-06-2005, 12:46
scusami ma in italia la repubblica quando è stata proclamata ? 50 anni dopo la fine della guerra ? non mi sembra.

Si è trattato di un ritorno ? mica tanto...... da monarchia siamo diventati repubblica e la costituzione democratica che abbiamo ancora oggi è stata creata in quegli anni quindi parlare di ritorno...........

Prima del Fascismo eravamo una monarchia costituzionale, ma non eravamo di certo in dittatura, la repubblica non è condizione necessaria alla democrazia....

Red_Star
02-06-2005, 13:08
Prima del Fascismo eravamo una monarchia costituzionale, ma non eravamo di certo in dittatura, la repubblica non è condizione necessaria alla democrazia....

hai ragione ma guarda le differenze tra cio che la nuova costituzione permise e quella vecchia dello stato monarchico.

Mezzetti0903
02-06-2005, 13:20
Rispondo a chi ha detto

io ci ho anche vissuto "sotto" brevemente, e praticamente col tempo tutti i servizi vengono a mancare, tutti non fanno niente, perche' tutti comunque hanno un salario garantito, il problema e' che finche' l'imbianchino non fa il suo lavoro e' un conto, ma quando arrivi al pronto soccorso ed e' il medico a non fare il suo lavoro sono cazzi amari, ed e' cosi' per tutto, tutto !

e che nessuno si impegna nel proprio lavoro perchè non ne avrebbe motivo (niente scalata sociale/economica)

:
Il fatto è che l'uomo in generale (e forse anche voi se dite ciò) è cieco.
Non proprio cieco, vede solo ad un metro di fronte a se.

Immaginiamo che una persona lavori in una azienda di 10 operai.
Questa persona sa che se lavorerà in modo eccezionale i guadagli in più dell'azienda andranno ad influire anche sul suo stipendio. L'azienda è piccola e se anche si guadagnano 10 euri in più...diciamo che 1 sarà mio.

Immaginiamo che una persona lavori in una azienda statale.
Il ragionamento tipo dell'uomo è: chi me lo fa fare di lavorare bene che tanto ciò che faccio guadagnare di più va ripartito tra milioni di persone?

Ciò che l'uomo nell'aziena statale non vede però è che se tutti NON facessero il suo ragionamento e si comportassero efficientemente il guadagno sarebbe esattamente il solito di quello della piccola azienda.

Insomma...il comunismo è fattibile ma l'uomo dovrebbe capire i meccanismi che ne regolano l'andamento e come fare per avere benessere generalizzato ed anche per se.

Durante questa fase mi pare che qualcuno teorizzasse "la forzatura violenta" al lavoro...penso non sia necessaria

E poi...il comunismo in un solo stato è fattibile.

A chi dice che il comunismo ha fallito "troppe"volte e quindi è imperfetto enumeri gli stati comunisti (puri, non quelli sorti sotto lo stalinosmo) e degenerati e POI gli stati Liberali degenerati.

3-4 tentativi non sono sufficienti per dire che il comunismo fallirà sempre
come almeno un centinaio non sono stati sufficenti in passato per farci capire che il liberismo è la strada sbagliata

Red_Star
02-06-2005, 13:30
Rispondo a chi ha detto


e che nessuno si impegna nel proprio lavoro perchè non ne avrebbe motivo (niente scalata sociale/economica)

:
Il fatto è che l'uomo in generale (e forse anche voi se dite ciò) è cieco.
Non proprio cieco, vede solo ad un metro di fronte a se.

Immaginiamo che una persona lavori in una azienda di 10 operai.
Questa persona sa che se lavorerà in modo eccezionale i guadagli in più dell'azienda andranno ad influire anche sul suo stipendio. L'azienda è piccola e se anche si guadagnano 10 euri in più...diciamo che 1 sarà mio.

Immaginiamo che una persona lavori in una azienda statale.
Il ragionamento tipo dell'uomo è: chi me lo fa fare di lavorare bene che tanto ciò che faccio guadagnare di più va ripartito tra milioni di persone?

Ciò che l'uomo nell'aziena statale non vede però è che se tutti NON facessero il suo ragionamento e si comportassero efficientemente il guadagno sarebbe esattamente il solito di quello della piccola azienda.

Insomma...il comunismo è fattibile ma l'uomo dovrebbe capire i meccanismi che ne regolano l'andamento e come fare per avere benessere generalizzato ed anche per se.

Durante questa fase mi pare che qualcuno teorizzasse "la forzatura violenta" al lavoro...penso non sia necessaria

E poi...il comunismo in un solo stato è fattibile.

A chi dice che il comunismo ha fallito "troppe"volte e quindi è imperfetto enumeri gli stati comunisti (puri, non quelli sorti sotto lo stalinosmo) e degenerati e POI gli stati Liberali degenerati.

3-4 tentativi non sono sufficienti per dire che il comunismo fallirà sempre
come almeno un centinaio non sono stati sufficenti in passato per farci capire che il liberismo è la strada sbagliata


Dovresti spiegarmi prima di tutto perchè l'uomo è cieco............. a me non interessa essere uguale a te in qualsiasi caso.............. sei io sono dottore e tu operaio mi sembra giusto che ci sia una differenza di guadagno economico, se no io non studierei per 30 anni e no avrei maggiori responsabilità di esso, non pensi ?

hai iragione il comunismo è fattibile, vallo a chiedere ai cubani o ai cinesi, ma basta andare anche da un lettone o estone, sarei curioso di sapere la risposta.

Mezzetti0903
02-06-2005, 14:22
Dovresti spiegarmi prima di tutto perchè l'uomo è cieco............. a me non interessa essere uguale a te in qualsiasi caso.............. sei io sono dottore e tu operaio mi sembra giusto che ci sia una differenza di guadagno economico, se no io non studierei per 30 anni e no avrei maggiori responsabilità di esso, non pensi ?

hai iragione il comunismo è fattibile, vallo a chiedere ai cubani o ai cinesi, ma basta andare anche da un lettone o estone, sarei curioso di sapere la risposta.


1) L'uomo è cieco o meglio vede solo un metro di fronte a sè in quanto non è interessato ad un vantaggio che si protrae nel tempo, ne preferisce uno decisamente inferiore subito.
L'uomo è cieco perchè cerca sempre di porre una collinetta tra sè ed i problemi per impedir-si di vederli e ne hai una dimostrazione immediata per quanto riguarda i problemi ambientali.

2) Il punto non è sul "farsi il culo" o meno. Il punto è che ogni persona nasce "penalizzata" in modo diverso e questo non è certamente per colpa sua. Ci sono persone che possono diventare dottori, altre che più del meccanico non possono fare: vuoi per attitudini o intelligenza. Si suppone che tu diventi dottore sforzandoti 10, e che l'altro diventi operaio sforzandosi 10 ugualmente. Perchè dovrebbero esserci salari diversi?
A questo punto potresti dirmi: "chi me lo fa fare di diventare dottore allora"?
Questo rientra nella mentalità anti-sociale dell'uomo. Se tu non diventassi dottore, altri mille,milioni non lo farebbero e nel complesso il benessere peggiorerebbe, per te compreso!

3) Tre o quattro esempietti di comunismo fallito non mi fannoi cambiare idea. pensa a tutti i governi corrotti che ci sono e ci sono stati in giro non comunisti.
Pensa alle degenerazioni del fascismo e del nazismo.
Pensa a ciò cui ha portato una visione così "concorrenziale" della vita.

Jaguar64bit
02-06-2005, 20:11
Ciao.


Volevo chiedervi perché secondo voi, il comunismo è stato sempre un modello politico che si è rivelato un fallimento? Io la causa l'attribuisco alla sua natura economica, inefficace, che poi lo porta a degenerare in un fascismo.

Voi che ne pensate?
Come lo vedete il comunismo e più precisamente il marxismo, sono teorie ancora applicabili oggi?


Il problema del Comunismo è che non si può applicare alla società di oggi , era già anacronistico 80 anni fa... , il comunismo puro si basa sull'uguaglianza di averi tra i cittadini , sui pari diritti e doveri..non prevede la proprietà privata , prevede che lo stato curi anche gli interessi economici del cittadino privato , ne diriga la vita economica , scolastica..purtroppo gli stati comunisti hanno quasi sempre avuto una connotazione dittatoriale , se lo stato ha il potere di decidere tutto se i politici decidono tutto ..inevitabilmente la disonestà dell'essere umano farà si che gli abusi di potere e la miopia di chi comanda prenda il sopravvento ; in più se ci metti anche che l'uomo è egoista di natura capisci il perchè il comunismo è stato sempre imposto con la forza , ci sarà sempre qualcuno che vuole soverchiare il prossimo e far valere la propria maggiore cultura e le proprie maggiori capacità in generale , il comunismo tutto questo non lo prevede , ho sempre pensato che questa disciplina politica avesse un credo nobile , ma che nella pratica non fosse possibile creare una società della totale uguaglianza , per colpa come detto dell'incapacità umana di trattare il prossimo come se stessi.

DNA_RNA
02-06-2005, 20:31
Il problema del Comunismo è che non si può applicare alla società di oggi , era già anacronistico 80 anni fa... , il comunismo puro si basa sull'uguaglianza di averi tra i cittadini , sui pari diritti e doveri..non prevede la proprietà privata , prevede che lo stato curi anche gli interessi economici del cittadino privato , ne diriga la vita economica , scolastica..purtroppo gli stati comunisti hanno quasi sempre avuto una connotazione dittatoriale , se lo stato ha il potere di decidere tutto se i politici decidono tutto ..inevitabilmente la disonestà dell'essere umano farà si che gli abusi di potere e la miopia di chi comanda prenda il sopravvento ; in più se ci metti anche che l'uomo è egoista di natura capisci il perchè il comunismo è stato sempre imposto con la forza , ci sarà sempre qualcuno che vuole soverchiare il prossimo e far valere la propria maggiore cultura e le proprie maggiori capacità in generale , il comunismo tutto questo non lo prevede , ho sempre pensato che questa disciplina politica avesse un credo nobile , ma che nella pratica non fosse possibile creare una società della totale uguaglianza , per colpa come detto dell'incapacità umana di trattare il prossimo come se stessi.
Secondo me il bisogno di uguaglianza è più che mai attuale oggi e non è anarcronistico nè oggi nè 80 anni fa. Le risposte a questo bisogno sono in parte da cercare nel comunismo. Vedi il controllo dei mezzi di produzione e l'affrancarsi dalla religione. Ma una società così come concepita da Marx è impossibile, come hanno detto anche altri utenti. La natura umana lo impedisce, basta vedere la rivoluzione russa come si è conclusa.
Secondo me il fallimento di una rivoluzione comunista si può individuare nel fatto che il popolo non è mai realmente sovrano, al contrario di come dovrebbe essere.

Red_Star
02-06-2005, 22:24
1) L'uomo è cieco o meglio vede solo un metro di fronte a sè in quanto non è interessato ad un vantaggio che si protrae nel tempo, ne preferisce uno decisamente inferiore subito.
L'uomo è cieco perchè cerca sempre di porre una collinetta tra sè ed i problemi per impedir-si di vederli e ne hai una dimostrazione immediata per quanto riguarda i problemi ambientali.

2) Il punto non è sul "farsi il culo" o meno. Il punto è che ogni persona nasce "penalizzata" in modo diverso e questo non è certamente per colpa sua. Ci sono persone che possono diventare dottori, altre che più del meccanico non possono fare: vuoi per attitudini o intelligenza. Si suppone che tu diventi dottore sforzandoti 10, e che l'altro diventi operaio sforzandosi 10 ugualmente. Perchè dovrebbero esserci salari diversi?
A questo punto potresti dirmi: "chi me lo fa fare di diventare dottore allora"?
Questo rientra nella mentalità anti-sociale dell'uomo. Se tu non diventassi dottore, altri mille,milioni non lo farebbero e nel complesso il benessere peggiorerebbe, per te compreso!

3) Tre o quattro esempietti di comunismo fallito non mi fannoi cambiare idea. pensa a tutti i governi corrotti che ci sono e ci sono stati in giro non comunisti.
Pensa alle degenerazioni del fascismo e del nazismo.
Pensa a ciò cui ha portato una visione così "concorrenziale" della vita.


2) ma non credo che per far l'operaio uno si sforzi allo stesso modo che fare il medico, magari svolgono il lavoro con la stessa passione....ma per il lavoro che svolge e per le responsabilità è giusto che il medico venga onestamente retribuito e quindi in modo diverso rispetto ad un operaio.

3)"L'esempietto" più grande del comunismo ha mietuto in nome della patria milione e milioni di persone..................poi è sempre facile parlare di cose che non si provano sulla propria pelle.

Scusa ma sia il fascismo che il nazismo sono stati due regime dittatoriali ed erano entrambi apertamente antidemocratici, il comunismo a parole era diverso, o almeno tale si dichiarava, ma in pratica una dittatura è stata, niente di più niente di meno.

ejr_cavenago
03-06-2005, 11:41
2) Il punto non è sul "farsi il culo" o meno. Il punto è che ogni persona nasce "penalizzata" in modo diverso e questo non è certamente per colpa sua. Ci sono persone che possono diventare dottori, altre che più del meccanico non possono fare: vuoi per attitudini o intelligenza. Si suppone che tu diventi dottore sforzandoti 10, e che l'altro diventi operaio sforzandosi 10 ugualmente. Perchè dovrebbero esserci salari diversi?
A questo punto potresti dirmi: "chi me lo fa fare di diventare dottore allora"?
Questo rientra nella mentalità anti-sociale dell'uomo. Se tu non diventassi dottore, altri mille,milioni non lo farebbero e nel complesso il benessere peggiorerebbe, per te compreso!


Ma mi prendi in giro? Se io sono ingegnere dovrei prendere lo stesso stipendio di un operatore ecologico (senza voler sminuire nessuno) solo perchè lui non ha le capacità per avere di più e perchè si sbatte quanto me? Allora vado a fare la marmotta che confeziona la cioccolata, nessuno potrà mai provare che nn sono abbastanza cretino per confezionare la cioccolata con il costume da marmotta; lavoro poco e prendo tale e quale ad un dirigente... Ti pare normale? :mbe:

Mezzetti0903
03-06-2005, 15:46
Oggi vado un po' di fretta..domani rispondo più compiutamente.
Però una piccola cosa per farti riflettere te la voglio dire.

Ti pare che attualmente il salario ricevuto sia proporzionale alla scala di valori che tu dici? Ti ricordo che il salario attuale non usa una scala meritocratica ma è figlio delle stesse leggi del mercato (domanda e offerta)

così si spiega perchè un mero idraulico guadagna quanto un ingegnere.!!

Dunque....nemmeno il sistema attualmente in uso rispecchia ciò che tu vorresti quindi.....il resto a domani!

Tolomeo
03-06-2005, 17:29
il comunismo si basa sull'ipotesi che tutti gli uomini sono uguali e che ciascuno di essi sia un ingranaggio di una grande macchina... ipotesi già di per se sbagliate.E comunque il comunismo non è mai esistito perchè nel momento in ci veva dei capi veniva a mancare il suo fondamento teorico cioè l'uguaglianza. Personalmente ritengo il comunismo un ideologia stupida ed inapplicabile.
Quanto al fascismo: era solo una barzelletta , una barzelletta che non faceva ridere.

ugox@
03-06-2005, 18:41
no no, non degenera un cavolo in fascismo, il comunismo e la violenza vanno di pari passo :)
ma che razza di affermazioni :mbe:

..:::M:::..
04-06-2005, 14:39
Ciao.


Volevo chiedervi perché secondo voi, il comunismo è stato sempre un modello politico che si è rivelato un fallimento? Io la causa l'attribuisco alla sua natura economica, inefficace, che poi lo porta a degenerare in un fascismo.

Voi che ne pensate?
Come lo vedete il comunismo e più precisamente il marxismo, sono teorie ancora applicabili oggi?

direi di no. facevano cagare allora e fanno cagare oggi. poveri IDIOTI.

DNA_RNA
04-06-2005, 14:44
direi di no. facevano cagare allora e fanno cagare oggi. poveri IDIOTI.
Scusa eh, ma per te gli idioti sarebbero quelli che si ispirano al comunismo? :rolleyes:

..:::M:::..
04-06-2005, 14:53
Scusa eh, ma per te gli idioti sarebbero quelli che si ispirano al comunismo? :rolleyes:

si. tutti quanti dal primo all'ultimo.

DNA_RNA
04-06-2005, 15:05
si. tutti quanti dal primo all'ultimo.
Segnalato. :fuck: Adesso mi puoi dire perché sarebbero tutti idioti? :cool:

jumpermax
05-06-2005, 02:29
Segnalato. :fuck: Adesso mi puoi dire perché sarebbero tutti idioti? :cool:

Credo che per le prossime 2 settimane si limiterà all'uso dei pvt. E anche dopo gli consiglierei di rispondere privatamente vista la profondità di giudizio espressa...

Darkdragon
05-06-2005, 18:35
salve a tutti, mi sono imbattuto in un altro 3d su discussioni inutili che genera ban come catena di montaggio...
vi dico subito che sono propenso alla destra poco al fascismo e un po' alla lega ma mi intrometto lo stesso anche se mi intendo di elettronica e pc quindi resto nelle sez tecn, al massimo sport motori e piazzetta
il comunismo io non l ho mai vissuto, ma per ragioni che non sto qui a spiegare(e alcune sono gia state spiegate) non è fattibile in se in quanto si basa su precetti inesatto o fondati sul nulla(lo stesso il nazismo)
devo dire che quando il comunismo si instaura in un piccolo paese(ogni tanto ne frequento alcuni oppure sento le testimonianze degli abitanti) la vita degenera leggermente e (esempio stupido ma reale) se uno volesse aumentare la metratura della propria abitazione non puo piu farlo, perche è una cosa da capitalista... :rolleyes: oppure quello che e piu ricercato e prezioso perde d importanza e l gente si uniforma piu di prima, quindi il comuniso li vuole tutti uguali( anche il fascismo pero almeno lo ammette)
ora non sono nel pieno delle mie facolta mentali dopo aver giocato parecchio ma se qualcuno volesse rispondermi gli rispondero volentieri e garbatamente, se quel qualcuno avesse solo voglia di attaccare e gioacre al piccolo rivoluzionario usi il pvt e non inquini con le sue ...

Lucio Virzì
06-06-2005, 09:06
...
devo dire che quando il comunismo si instaura in un piccolo paese(ogni tanto ne frequento alcuni oppure sento le testimonianze degli abitanti) la vita degenera leggermente e (esempio stupido ma reale) se uno volesse aumentare la metratura della propria abitazione non puo piu farlo, perche è una cosa da capitalista... :rolleyes: oppure quello che e piu ricercato e prezioso perde d importanza e l gente si uniforma piu di prima, quindi il comuniso li vuole tutti uguali( anche il fascismo pero almeno lo ammette).

Guarda, non ti rispondo provocatoriamente perchè sei sospeso e non sarebbe carino... ma quello che hai detto non sta nè in cielo nè in terra.... forse in un libro di Guareschi, al limite.... :rolleyes:

LuVi

DNA_RNA
06-06-2005, 10:40
salve a tutti, mi sono imbattuto in un altro 3d su discussioni inutili che genera ban come catena di montaggio...
vi dico subito che sono propenso alla destra poco al fascismo e un po' alla lega ma mi intrometto lo stesso anche se mi intendo di elettronica e pc quindi resto nelle sez tecn, al massimo sport motori e piazzetta
il comunismo io non l ho mai vissuto, ma per ragioni che non sto qui a spiegare(e alcune sono gia state spiegate) non è fattibile in se in quanto si basa su precetti inesatto o fondati sul nulla(lo stesso il nazismo)
devo dire che quando il comunismo si instaura in un piccolo paese(ogni tanto ne frequento alcuni oppure sento le testimonianze degli abitanti) la vita degenera leggermente e (esempio stupido ma reale) se uno volesse aumentare la metratura della propria abitazione non puo piu farlo, perche è una cosa da capitalista... :rolleyes: oppure quello che e piu ricercato e prezioso perde d importanza e l gente si uniforma piu di prima, quindi il comuniso li vuole tutti uguali( anche il fascismo pero almeno lo ammette)
ora non sono nel pieno delle mie facolta mentali dopo aver giocato parecchio ma se qualcuno volesse rispondermi gli rispondero volentieri e garbatamente, se quel qualcuno avesse solo voglia di attaccare e gioacre al piccolo rivoluzionario usi il pvt e non inquini con le sue ...
Sbagli nel dire che il comunismo si basa su precetti inesistenti e infondati, perché al contrario, si basava e si basa sulla condizione dei ''vinti'' del capitalismo.E da lì fa partire tutte le sue considerazioni. Il nazismo è un po' diverso. Cmq condivido la tua osservazione che il comunismo si è sviluppato in paesi piccoli e poveri,è secondo me qui è da ricercare la causa del suo fallimento, perché è stato sempre imposto dall'alto, e non dal basso come dovrebbe avvenire in un contesto democratico. Se la rivoluzione comunista fosse attuata in un paese liberale e democratico, secondo me potrebbe avere successo, solo che poi c'è il problema del capitalismo, che fino a prova contraria è legato al liberalesimo, quindi non so fino a che punto sono conciliabili il pensiero liberale e quello comunista.

DNA_RNA
06-06-2005, 10:41
Credo che per le prossime 2 settimane si limiterà all'uso dei pvt. E anche dopo gli consiglierei di rispondere privatamente vista la profondità di giudizio espressa...
grazie. :)

Giovamas
06-06-2005, 13:15
si. tutti quanti dal primo all'ultimo.

Bene pure di idiota mi sono preso! Io non ho mai dato dell'idiota a chi la pensa diversamente. Perchè non me lo dici in faccia?

Darkdragon
26-06-2005, 01:43
Guarda, non ti rispondo provocatoriamente perchè sei sospeso e non sarebbe carino... ma quello che hai detto non sta nè in cielo nè in terra.... forse in un libro di Guareschi, al limite.... :rolleyes:

LuVi

effettivamente hai ragione, mi sono espresso male.
sono tornato in questo thread morto giusto per risponderti pero ora ho visto che anche tu sei stato sospeso; ormai...

beppegrillo
26-06-2005, 03:12
3-4 tentativi non sono sufficienti per dire che il comunismo fallirà sempre
come almeno un centinaio non sono stati sufficenti in passato per farci capire che il liberismo è la strada sbagliata
3 o 4 esempietti? Dimmi un solo stato comunista da cui prenderesti esempio.
A stò punto se vogliamo riabilitare le dittature, visto che il comunismo dall'alto è pure sempre una dittatura/imposizione allora rivalutiamo anche il fascismo.
Personalmente sono per un capitalismo non sfrenato, e sono in difesa della diversità dell'individuo in base ad i suoi meriti.

Lucio Virzì
26-06-2005, 08:46
effettivamente hai ragione, mi sono espresso male.
sono tornato in questo thread morto giusto per risponderti pero ora ho visto che anche tu sei stato sospeso; ormai...

Direi proprio di no, invece.
Quindi?

LuVi

PaTLaBoR
26-06-2005, 08:52
Ah la natura umana, tende sempre a prevalere sui suoi simili.

L'intenzione del comunismo era buona, nella teoria. Nella pratica è finita conuna dittatura del proletariato che ha instaurato un regime peggiore di qualsiasi regime fascista e autoritario.
Pure il nazismo di Hitler era più SOFT rispetto a ciò che è stato il comunismo.
La vergogna fra tutti i sistemi politici che l'uomo potesse mai mettere in pratica.

In teoria era una cosa buona, ma putroppo a causa della nostra natura subdolamente distruttiva verso il prossimo e la comunità un sistema come quello non poteva mai portare a qualcosa di buono.

coldd
26-06-2005, 12:34
L'intenzione del comunismo era buona, nella teoria. Nella pratica è finita conuna dittatura del proletariato che ha instaurato un regime peggiore di qualsiasi regime fascista e autoritario.
Pure il nazismo di Hitler era più SOFT rispetto a ciò che è stato il comunismo.
La vergogna fra tutti i sistemi politici che l'uomo potesse mai mettere in pratica.


non direi propio!
se guardi al nazismo o al fascismo da parte di chi accettava passivamente o magari era d'accordo sarebbe anche giusto, ma vorrei ricordarti tutti i crimini e stermini compiuti da questi regimi, cerchiamo di non dimenticare pls

beppegrillo
26-06-2005, 13:00
non direi propio!
se guardi al nazismo o al fascismo da parte di chi accettava passivamente o magari era d'accordo sarebbe anche giusto, ma vorrei ricordarti tutti i crimini e stermini compiuti da questi regimi, cerchiamo di non dimenticare pls
Guarda che anche il comunismo ha compiuto stermini, non dimentichiamo manco questo, non capisco perchè si condanna solo il nazismo ed il fascismo, questo secondo me è molto grave.

..:::M:::..
26-06-2005, 13:09
Credo che per le prossime 2 settimane si limiterà all'uso dei pvt. E anche dopo gli consiglierei di rispondere privatamente vista la profondità di giudizio espressa...


tsk... io rispondo pubblicamente quando voglio... ;) :rolleyes:

..:::M:::..
26-06-2005, 13:11
Bene pure di idiota mi sono preso! Io non ho mai dato dell'idiota a chi la pensa diversamente. Perchè non me lo dici in faccia?



indirizzo numero di telefono o fax??? :rolleyes: :O

bluelake
26-06-2005, 13:13
tsk... io rispondo pubblicamente quando voglio... ;) :rolleyes:
non quando rispondi alla cazzo di cane :fagiano:

..:::M:::..
26-06-2005, 14:33
non quando rispondi alla cazzo di cane :fagiano:


mah la voglia di scrivere tanto é poca... :cry:


cmq vabbe lasciamo perdere se no litighiamo anche qui e poi bisogna partire con lavoro diplomatico... :D

CONFITEOR
26-06-2005, 19:13
Per il semplice fatto che l'applicazione in toto del comunismo è inconciliabile con la natura umana ....
è contronatura? come i ricchioni?

CONFITEOR
26-06-2005, 19:25
Quanti luoghi comuni.....vediamo di chiarire alcune cose,

1)Cosa sarebbe "il comunismo" ?

2)differenza fra socialismo e comunismo

3)perchè tale ideologia "sbagliata" ha vinto in russia e cina, vinto la guerra, conquistato lo spazio?

4)Perchè il primo nemico nel mondo del regime sovietico era un paese che si definiva anch'esso comunista: la Cina ?

5)Perchè la piccola Cuba è sopravvissuta al crollo del colosso sovietico essendo per di più appiccicata agli USA?

:fagiano:

beppegrillo
26-06-2005, 19:39
5)Perchè la piccola Cuba è sopravvissuta al crollo del colosso sovietico essendo per di più appiccicata agli USA?

Si infatti è sopravvissuta così bene che si merita il dittatore che ha.

beppegrillo
26-06-2005, 19:46
3)perchè tale ideologia "sbagliata" ha vinto in russia e cina, vinto la guerra, conquistato lo spazio?

Russia - Stanno nella miseria assoluta grazie al comunismo, ora il comunismo lo hanno abbandonato da un pezzo e credo siano diventati più capitalisti degli altri. (P.s Hanno perso)
Cina - Certo in un paese in cui vengono sfruttati gli operai, non esistono diritti civili, si condanno persone solo perchè hanno un blog e criticano il regime mi sembra proprio una bella vittora!


1)Cosa sarebbe "il comunismo" ?
Una utopia filosofica.

4)Perchè il primo nemico nel mondo del regime sovietico era un paese che si definiva anch'esso comunista: la Cina ?
Forse minacciava i paesi colonizzati dall'ex URSS?


2)differenza fra socialismo e comunismo
Il comunismo direi che ha una visione + ampia ed utopistica rispetto al socialismo.

CONFITEOR
26-06-2005, 20:11
Si infatti è sopravvissuta così bene che si merita il dittatore che ha.
Sopravvive così bene il "comunismo" cubano, che pare appoggiato dagli americani... :fagiano:

bluelake
26-06-2005, 20:14
Russia - Stanno nella miseria assoluta grazie al comunismo, ora il comunismo lo hanno abbandonato da un pezzo e credo siano diventati più capitalisti degli altri. (P.s Hanno perso)
casomai grazie a Eltsin e al suo passaggio idiota e senza regole al capitalismo... fa quasi ribrezzo vedere come si è ridotta oggi la Russia...

CONFITEOR
26-06-2005, 20:16
Russia - Stanno nella miseria assoluta grazie al comunismo..
Mai visto i russi cercare il cibo nella monnezza come recentemente i cittadini della ricca argentina....

Il livello di istruzione nei paesi dell'est era notevolmente alto, anche quello dei servizi sociali, solo inferiore a quello dei paesi più sviluppati nel dopoguerra, non più del 20% dell'umanità,

stavano peggio del 20%, stavano meglio del 75%.

end.is.forever
26-06-2005, 21:23
Voi che ne pensate?
Come lo vedete il comunismo e più precisamente il marxismo, sono teorie ancora applicabili oggi?

Secondo me si; ma purtroppo c'è ancora tantissimo da fare per creare le condizioni per renderlo un sistema migliore del capitalismo.

beppegrillo
26-06-2005, 22:03
Mai visto i russi cercare il cibo nella monnezza come recentemente i cittadini della ricca argentina....

Il livello di istruzione nei paesi dell'est era notevolmente alto, anche quello dei servizi sociali, solo inferiore a quello dei paesi più sviluppati nel dopoguerra, non più del 20% dell'umanità,

stavano peggio del 20%, stavano meglio del 75%.
Io invece ho visto (in speciali tg), alti ufficiali russi scavare sottoterra in cerca di patate, inoltre ho visto traffici di armi, anche molto pericolose(uranio) dall'ex URSS verso altri paesi medio orientali.
L'istruzione è vero, credo che siano serviti in tempi migliori (guerra fredda) per accrescere il prestigio della nazione. D'altronde è esattamente quello che gli Usa hanno sempre fatto.

P.s
Leggi questo : http://www.storialibera.it/epoca_contemporanea/comunismo/urss-stalinismo/ucraina_le_colpe_della_grande_fame.html

Lucio Virzì
26-06-2005, 22:08
casomai grazie a Eltsin e al suo passaggio idiota e senza regole al capitalismo... fa quasi ribrezzo vedere come si è ridotta oggi la Russia...

Vero, che razza di falsità tocca leggere... :rolleyes:
Io c'ero, nel 1986 e nel 1989.

LuVi

*sasha ITALIA*
26-06-2005, 22:08
Il comunismo è un'utopia inapplicabile:

Cuba è comunista e fa la fame

La Cina è ormai lo stato più capitalistico al mondo, e in un futuro spero che almeno abbiano il coraggio di ammetterlo che gli fa comodo

La Russia si può ora tirare fuori, il comunismo l'ha portata alla gloria e alla rovina

Corea del Nord è povera ed isolata

e altro ancora...

beppegrillo
26-06-2005, 22:10
Vero, che razza di falsità tocca leggere... :rolleyes:
Io c'ero, nel 1986 e nel 1989.

LuVi
Quali falsità?
Faccio notare che ho utilizzato l'indicativo presente (STANNO)...
Cmq non mi risulta che in epoca di comunismo i contadini russi stessero chissà bene, anzi gli vennè privato anche di quel poco che avevano in favore dellla collettività,
e così morì la già flebile economia russa..

maxsona
26-06-2005, 22:23
Il comunismo è una abberrazione della storia, in cui uomini senza averne il diritto impongono quale "vita" deve avere la popolazione impedendo che chi ne ha la capacità e le doti possa emergere ed avere più di altri ... è un ideologia che rinnega "l'essere umano" ... che va contro la sua natura ... è un ideale che può funzionare solo in una società formata da macchine.

tdi150cv
26-06-2005, 23:54
ed io che pensavo di essere in un forum di comunisti !
Ficooooooooo ... passero' piu' spesso ora ! :rotfl:

end.is.forever
27-06-2005, 02:03
qualsiasi sistema che reprima la libertà personale per degli ideali e non per evidenti questioni di ordine pubblico non è il benvenuto.

E' solo questione di cosa consideri come libertà personale.
Io considero molto più determinante la libertà che si toglie ad uno che muore di stenti perchè non può comprarsi da mangiare, oppure quella di chi non può istruirsi perchè non può permetterselo, piuttosto che la libertà di avere la Ferrari 8000 e la villa in stile neoclassico.

Se la gente la pensasse in questo modo probabilmente una società comunista sarebbe la scelta più facile; purtroppo, come ho accennato nel post di sopra, non è così.

maxsona
27-06-2005, 06:54
Bella società quella in cui gli uomini si avvalgono solo dei beni di prima necessità ... come si dice ... mangiare e lavorare ... bella vita di merda ... almeno gli animali rientrano nella catena alimentare ...

CONFITEOR
27-06-2005, 07:44
Io invece ho visto (in speciali tg), alti ufficiali russi scavare sottoterra in cerca di patate, inoltre ho visto traffici di armi, anche molto pericolose(uranio) dall'ex URSS
Ecco, appunto dall "ex URSS" , cioè da quando sono diventati "liberisti"....

CONFITEOR
27-06-2005, 07:47
Bella società quella in cui gli uomini si avvalgono solo dei beni di prima necessità ... come si dice ... mangiare e lavorare ... bella vita di merda ... almeno gli animali rientrano nella catena alimentare ...
Come l'aria che te ne accorgi solo quando ti manca, i "beni di prima necessità" non sono disponibili per la maggioranza degli uomini....

Ho già parlato del buon livello d'istruzione dei paesi dell'est, là un giovane poteva anche divenire astronauta o simili, non mi pare una situazione tanto terra-terra....

CONFITEOR
27-06-2005, 07:54
Cuba è comunista e fa la fame...
Ecco Cuba, se sono alla fame perchè non si ribellano?

Non gli basterebbe fare un fischio ai vicini americani per essere aiutati?

A quando una solidarnosc cubana sostenuta dalla democrazia americana?

Sec me, vista la solidità del regime, non è vero che i cubani sono alla fame, fanno solo finta per prendere in giro i giornalisti occidentali,
appena il giornalista se ne va addentano il panino col caviale e salgono sulla mercedes....:fagiano:

CONFITEOR
27-06-2005, 07:57
qualsiasi sistema che reprima la libertà personale per degli ideali e non per evidenti questioni di ordine pubblico non è il benvenuto.
La costituzione sovietica era molto liberale, poi, per motivi di ordine pubblico, tale libertà era in pratica negata...

The_Dreamers86
27-06-2005, 12:53
no comment... :muro: :ciapet:

The_Dreamers86
27-06-2005, 12:57
ed io che pensavo di essere in un forum di comunisti

Siamo in due...

Se devo esprimere un mio parere su quel modello sul comunismo :muro: :muro: :incazzed: :incazzed: :grrr: :tie: :nonsifa: :nonsifa: :boxe:

maxsona
27-06-2005, 17:09
Un ideale non voluto dalla gente ... gli esseri umani sono animali intelligenti ... che vogliono mettersi in gioco ... primeggiare ... avere di più ... viaggare ... uguaglianza forzata ... una cosa che va contro natura ... l'uomo che si rinnega ...

end.is.forever
27-06-2005, 17:22
Libertà personale è in primis poter andare in piazza ed urlare "Berlusconi = merda" ad esempio, prova a farlo a Cuba cambiando il nome del leader.

Non ho mai detto di approvare le dittature, anche se a Cuba non si sta poi tanto male rispetto agli enormi svantaggi economici che ha dovuto subire.


Libertà personale è [...]

Non disprezzo affatto il sistema capitalistico attuale, è abbastanza evoluto; resta il fatto che presenta ancora enormi squilibri a favore dei più ricchi; in ogni caso la direzione è quella.
Non è tanto quello che puoi fare dopo aver lavorato che dice quanto sei libero (andare in India ecc...) ma dev'essere proprio il lavoro a darti la libertà di fare ciò che più ti appaga e ciò per cui sei predisposto.
Presto la nosra società avrà i presupposti tecnologici per permettere a chiunque di fare il lavoro che più gli piace, ma dubito che questo avverrà mai; la mentalità del "lavoro per fare soldi e comprarmi il bene di lusso che mi appaga" è troppo profondamente ancorata in tutti noi e passare a un sistema del genere sarebbe molto difficile.


P.S: Uguaglianza forzata non è affatto sinonimo di libertà, anzi...

E' sinonimo di totale uguaglianza di diritti e di pari libertà di tutti; e questo è il suo vantaggio migliore.

CONFITEOR
27-06-2005, 17:56
Libertà personale è in primis poter andare in piazza ed urlare "Berlusconi = merda" ad esempio, prova a farlo a Cuba cambiando il nome del leader.
E sono solo alcuni esempi. ...
...superficiali....
Ci sono modi più sofisticati, ma non meno effettivi, di togliere la libertà,
ad esempio quando puoi formalmente criticare o votare per un altro, ma questo farà poi la stessa politica del primo...è il caso di usa e italia...

Inoltre sui giornali berlusconi sarà anche chiamato nano, ma non si leggono assolutamente quelle che possono essere le vere critiche a lui rivolgibili.

E guarda che Castro lo mantengono in piedi per l'unica ragione di farci credere più liberi dei cubani..

The_Dreamers86
27-06-2005, 18:44
Siamo tutti comunisti in fondo


:incazzed: parla per te...

Non dirlo più neanche per scherzo... :grrr:

CONFITEOR
27-06-2005, 19:16
:incazzed: parla per te...

Non dirlo più neanche per scherzo... :grrr:
Poi i + comunisti di tutti sono proprio i fascisti, a cominciare da Benito Mussolini leader del socialismo massimalista italiano...

crashd
27-06-2005, 19:25
:incazzed: parla per te...

Non dirlo più neanche per scherzo... :grrr:
e quelli che lo negano lo sono ancora di più :O

ominiverdi
27-06-2005, 20:26
Libertà personale è in primis poter andare in piazza ed urlare "Berlusconi = merda" ad esempio, prova a farlo a Cuba cambiando il nome del leader.

Stai scherzando spero. :mbe:

Questa NON E' affatto una liberta'. a una ingiuria puo' seguire una giusta querela, poi nel caso di figure come Presidente del Consiglio e della Repubblica, ci sono leggi apposite che prevedono pene ancora piu' severe per i trasgressori.

Offendere e calunniare non e' una liberta', ma un atto illecito che viola diverse leggi. :read:

von Clausewitz
27-06-2005, 23:27
casomai grazie a Eltsin e al suo passaggio idiota e senza regole al capitalismo... fa quasi ribrezzo vedere come si è ridotta oggi la Russia...

ma certo, figuriamoci se non era colpa del capitalismo e dei 6-7 anni di Eltsin
mica perchè da decenni era un sistema economico che dalla stagnazione stava sprofondando nella recessione, tale che per mangiare avevano bisogno del grano del bieco mondo capitalista americano
mica perchè il sistema è collassato su sè stesso travolto e minato dal fatto che era una gigantesca gabbia che teneva tutti dentro, il singolo individuo come i popoli che componevano l'URSS
mica perchè gestiva un apparato militare-industriale insostenibile che preferiva produrre missili, carri armati e cannoni piuttosto che beni di prima necessità, apparato peraltro pervaso dalla corrusione (o non penserai che la corruzione in URSS l'ha inventata Eltsin?)
la russia odierna si trova in questo stato per colpa del passaggio idiota e senza regole al capitalismo (riprendo le tue parole), è ovvio
scommetto però che il tuo giudizio non è viziato per nulla dal fatto che sei un elettore del partito della rifondazione comunista
vero?

von Clausewitz
27-06-2005, 23:32
Vero, che razza di falsità tocca leggere... :rolleyes:
Io c'ero, nel 1986 e nel 1989.

LuVi

Lucio però non mi confondere come al solito le date :p
il 1986 è l'anno di cernobyl, mentre il 1989 è quello della caduta del muro di Berlino, il golpe ed Eltsin verranno solo dopo, nel 1991
anch'io c'ero in quegli anni ;)

von Clausewitz
27-06-2005, 23:39
Ottenuto, per giunta, con un falso golpe nel quale lui ha recitato la parte del "salvatore della patria". Se non fosse intervenuto e Gorbaciov avesse potuto continuare con una revisione graduale la Russia non sarebbe certo messa come ora anche se, come tutti, avrebbe ugualmente le sue belle gatte da pelare.

Ciao


questa poi non la sapevo, e perchè sarebbe stato "falso"?
me lo dai un link dove quel golpe viene definito "falso"?
cmq con i se non si fa la storia, ma volendo proprio metterli, magari Gorbaciov, chissà, avrebbe condotto l'URSS (perchè di URSS ancora si trattava) in una situazione ancora più difficile e ingestibile di quella che si sarebbe rivelata dopo in realtà
con ripercussioni serie e gravi per l'URSS stessa e il resto del mondo
chi lo sa, con i se, si può sostenere tutto e il contrario di tutto

tatrat4d
27-06-2005, 23:44
questa poi non la sapevo, e perchè sarebbe stato "falso"?
me lo dai un link dove quel golpe viene definito "falso"?
cmq con i se non si fa la storia, ma volendo proprio metterli, magari Gorbaciov, chissà, avrebbe condotto l'URSS (perchè di URSS ancora si trattava) in una situazione ancora più difficile e ingestibile di quella che si sarebbe rivelata dopo in realtà
con ripercussioni serie e gravi per l'URSS stessa e il resto del mondo
chi lo sa, con i se, si può sostenere tutto e il contrario di tutto

un ottimo libro che descrive quali fossero i rapporti tra le varie nazionalità dell'unione (ed i due schieramenti della componente russofona) poco prima del golpe è "Dopo l'Unione sovietica", di Viktor Zaslavskj per il Mulino.
Tutto si può dire tranne che la situazione fosse florida o futuribile.
Quanto al golpe, io onestamente non ho mai avuto da dubitare sulla linearità (relativa ovviamente) degli eventi.

tdi150cv
28-06-2005, 00:07
Siamo tutti comunisti in fondo


Ciao

ti prego non offendere il mio intelletto ! :D :)
Se poi vogliamo fare una cosa del tipo quello che tuo e' mio e quello che e' mio e' mio mi sta benissimo !

tdi150cv
28-06-2005, 00:10
Poi i + comunisti di tutti sono proprio i fascisti, a cominciare da Benito Mussolini leader del socialismo massimalista italiano...


della serie la STORIA l'ha scritta mio cuGGino ... bella sta cosa di interpretare la storia a modo proprio. Senti prenditi una bella enciclopedia del fascismo e del nazismo e poi FORSE potremo parlarne !

tdi150cv
28-06-2005, 00:12
p.s. giusto stasera , ho sentito che da una intervista effettuata per una rete di bologna (il che e' tutto dire) , sembra che ATTUALMENTE per il 68,8 % degli intervistati tra un prodi e un Berlusconi si preferirebbe ancora a capo del governo il buon Silvio nazionale !
Non so ne la rete , ne chi ha condotto queste interviste ... ma tanto mi basta averla ricevuta come notizia ! :D :cool:

tatrat4d
28-06-2005, 00:13
della serie la STORIA l'ha scritta mio cuGGino ... bella sta cosa di interpretare la storia a modo proprio. Senti prenditi una bella enciclopedia del fascismo e del nazismo e poi FORSE potremo parlarne !

generalizzare la storia del fascismo con la parabola giovanile del suo fondatore non è correttissimo, ma potrei postare cose dette e scritte dal Duce che farebbero impallidire Oliviero Diliberto :asd:

tatrat4d
28-06-2005, 00:15
p.s. giusto stasera , ho sentito che da una intervista effettuata per una rete di bologna (il che e' tutto dire) , sembra che ATTUALMENTE per il 68,8 % degli intervistati tra un prodi e un Berlusconi si preferirebbe ancora a capo del governo il buon Silvio nazionale !
Non so ne la rete , ne chi ha condotto queste interviste ... ma tanto mi basta averla ricevuta come notizia ! :D :cool:


mi puzza di Bruno Poggi, dava Guazzaloca 20 punti avanti :cry:

tdi150cv
28-06-2005, 00:17
mi puzza di Bruno Poggi, dava Guazzaloca 20 punti avanti :cry:

potrebbe essere ma mi informo meglio ! :D

CONFITEOR
28-06-2005, 00:26
generalizzare la storia del fascismo con la parabola giovanile del suo fondatore non è correttissimo, ma potrei postare cose dette e scritte dal Duce che farebbero impallidire Oliviero Diliberto :asd:
anche Sofri o Casarini...

Non tanto giovanile comunque, Mussolini era il leader incontrastato della fazione massimalista, direttore dell'avanti, e uno dei 3-4 maggiori leader socialisti, di sicuro il più a sinistra....

tatrat4d
28-06-2005, 00:29
Non tanto giovanile, Mussolini era il leader incontrastato della fazione massimalista, direttore dell'avanti, e uno dei 3-4 maggiori leader socialisti, di sicuro il più a sinistra....

al congresso di reggio emilia non aveva 30 anni ad occhio, a meno di 40 era presidente del consiglio fascista. Siamo lì.

ominiverdi
28-06-2005, 03:44
Eddai, era un modo di dire, come gli altri hanno correttamente interpretato ;) Se preferisci diciamo "Berlusconi vai a casa" :D

Infatti, ho preso alla lettera ma avevo intuito che si poteva trattare solo di un'esagerazione ;)

end.is.forever
28-06-2005, 07:39
p.s. giusto stasera , ho sentito che da una intervista effettuata per una rete di bologna (il che e' tutto dire) , sembra che ATTUALMENTE per il 68,8 % degli intervistati tra un prodi e un Berlusconi si preferirebbe ancora a capo del governo il buon Silvio nazionale !
Non so ne la rete , ne chi ha condotto queste interviste ... ma tanto mi basta averla ricevuta come notizia ! :D :cool:

Se questa rete è "e7" stai tranquillo che notizie del genere se le inventano tutti i giorni. E' la stessa su cui la settimana scorsa Berlusconi ha fatto la sua propaganda.

The_Dreamers86
28-06-2005, 12:15
In teoria il comunismo funzionava... :rotfl: :rotfl:







In teoria... :sbonk: :fuck: :Perfido:

end.is.forever
28-06-2005, 13:15
In teoria il comunismo funzionava... :rotfl: :rotfl:







In teoria... :sbonk: :fuck: :Perfido:

In realtà non è mai stato applicato perchè nessun potente ne trarrebbe vantaggio.

Red_Star
28-06-2005, 13:43
In realtà non è mai stato applicato perchè nessun potente ne trarrebbe vantaggio.
forse è meglio dire che quando c'è stata la rivoluzione è stata di pochi perchè non tutti traevano vantaggi.
e poi quali sarebbero tutti questi vantaggi del comunismo ?

Red_Star
28-06-2005, 13:45
In realtà non è mai stato applicato perchè inapplicabile, l'umo è essere individualista e non puoi applicare ad esso modelli di società simili a quelli di api e formiche.

Ciao
ma nelle api c'è l'ape regina e lo stesso vale per le formiche, non è proprio un regime ugualitario.

Red_Star
28-06-2005, 15:02
Lo è, la regina è al servizio della comunità e "coltivata" perchè depone le uova. Se mai rallentasse tale compito verrebbe immediatamente sostituita.

Ciao

P.S. La regina dell'alveare, anche del termitaio/formicaio ndr, non va confusa con l'immagine che ne danno i cartoni coma l'ape magà, la situazione è un tantino diversa.
si ma lei è gerarchicamente più importante rispetto alle altre, infatti solo lei può deporre le uova, e per di più questo "servizo alla comunità" si traduce del fatto che la comunità viene prima di tutto, anche del diritto alla vita.

von Clausewitz
28-06-2005, 15:14
Se fosse stato vero avrebbe avuto esiti ben diversi ed un vero golpe non avrebbe interessato sol,lo l'allora segretario del Pcus ma pure Eltsin che ne era l'avversario e rivale. Anche il più salame dei militari sa bene che se indebolisci qualcuno rafforzi automaticamente il suo rivale e non te stesso.


Io per valutare prendo spunto dal pugno di ferro che il governo cinese ancora esercita sul paese e credo, purtroppo, che se in occasione dei fatti di piazza Tien an men il regime si fosse dissolto la cina sarebbe caduta in una condizione simile a quella Russa. Gorbaciov intendeva arrivare al liberismo ma per gradi e senza traumi mentre "corvo bianco" no solo per soddisfare la sua ambizione di comandare ed il suo spirito di rivalsa verso il pcus che lo aveva perseguitato e per ottenere "soddisfazione", pure economica a quanto pare, non ha mai, da arrivista ambizioso quale l'ho sempre valutato, pensato se ciò avrebbe causato guai o meno ad altri.


Ciao

allora parlerei piuttosto di golpe fallito e non falso
dipendente dal fatto che l'URSS come stato ed entita territoriale era in peina decomposizione e le lancette dell'orologio non si potevano più far tornare indietro
questo processo di decomposizione era già in atto molto prima che Gorbaciov andasse al potere, mascherato solo dal pugno di ferro del despota del cremlino di turno
Gorbaciov allentò questo pugno di ferro e fece emergere la decomposizione e lo sfascio in atto, non più mascherabili ;)

Red_Star
28-06-2005, 15:19
Non può dare alcun ordine, solo servire o morire.

Ciao

da un punto di vista biologico è la più importante, tenendo anche conto del fatto che produce svariate sostanze (per esempio feromoni che impediscono lo sviluppo degli organi genitali delle api operaie) direi che qualcosa in più delle altre fa..

CONFITEOR
28-06-2005, 16:01
Sulla prima parte permettimi di dissentire, Eltsin è stato troppo svelto, pareva sapesse tutto in anticipo, nel saltare sul carro ed approfittarne.

In quanto alle condizioni dell'ex URSS di allora hai analizzato bene e concordo ma credo che un allentamento graduale del pugno di ferro, come aveva predisposto Gorbaciov, avrebbe evitato molti, non tutti certamente, dei guai che attualmente tormentano la Russia e che si derivano da quanto tu hai puntualizzato ma sono esplosi improvvisamente senza più controllo a causa dell'improvviso rilascio della stretta comunista senza che potessero, solo un rilascio graduale nel tempo può essere di aiuto, minimamente venir instradati o disinnescati.
Soprattutto adesso al potere ci sono i conservatori ex Brezneviani travestiti da liberali....

Gorbaciov era sostenuto da una coalizione di socialisti riformisti e liberisti occidentalizzanti,

Dopo essere stati sconfitti i brezneviani di putin hanno blandito i liberisti promettendogli non delle riforme, ma addirittura il passaggio ad un'economia pienamente occidentale.

I liberisti da perfetti idioti ci sono cascati, hanno abbandonato Gorbaciov, si sono messi con Putin, e adesso Khodorovski è in galera.....ben gli sta.

Ma non sono nemmeno i comunisti conservatori che hanno vinto, perchè hanno dovuto abbandonare mezza russia europea e 4 milioni di kmq di Asia,
chi ha vinto è la Cina.....